Questa é la prima volta che recensisco un dispositivo Realme, in particolare mi ha affascinato questo. É davvero un ottimo dispositivo, display molto fluido (90hz), nitido e luminoso. Il dispositivo é abbastanza pesante da tenere in mano, ma non é eccessivo, snapdragon 865 top di gamma, 12 GB di RAM, nemmeno un micro lag e per quanto riguarda la memoria da 256gb, posso dire che é infinita. Il sistema operativo é ottimizzato, ma non al meglio, quindi aspetto i prossimi aggiornamenti. Ricarica rapida affidabile e sicura, pecca per il convertitore di corrente che é enorme.
Batteria non molto capiente, però abbastanza resistente.
A fine giornata mi trovo il 54 % uso medio
Mentre per uso estremo (giochi ed altro) 20/25% a fine giornata.
Aggiorno questa recensione dopo quasi 3 anni. Il telefono é ancora qui con me, perfettamente funzionante, ci sono stati vari aggiornamenti di sistema (patch di sicurezza) e anche di OS. Posso dire che mi ci sono trovato davvero bene, la batteria ora inizia un po' a cedere, ho fatto ricariche con vecchi caricatori per evitare di rovinare la batteria (10W).
Sono più che soddisfatto del prodotto. Lo terrò ancora un po' con me prima di cambiarlo
-
-
-
-
-
-
-
2 VIDEO
-

Realme X50 proMerchant Video
Immagine non disponibile
Immagine non disponibile per
Colore:
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
realme X50 PRO Smartphone con Obiettivo Ultra-Grandagolare, Display 90 Hz Super Amoled, 64 MP QUAD Camera, Dual-Selfie Camera da 32 MP, 12/256 GB, Rosso (Rust Red)
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Marchio | realme |
Nome modello | REALME X50 PRO 12/256GB |
Carrier wireless | Everything Everywhere |
Sistema operativo | Android 10.0 |
Tecnologia cellulare | 5G |
Capacità della memoria | 12 GB |
Tecnologia di connettività | Bluetooth, Wi-Fi, USB, NFC |
Colore | Rosso |
Dimensioni schermo | 6,44 Pollici |
Tecnologia della rete wireless | Wi-Fi |
Informazioni su questo articolo
- Snapdragon 865 5g
- 65w superdart charge
- Display 90hz super amoled fullscreen
- 64mp quad camera
- 32mp in-display dual selfie camera
Informazioni sulla memoria interna
La memoria effettiva può essere inferiore alla memoria totale disponibile. Parte della memoria può essere occupata dal sistema operativo e da altri software installati nel dispositivo.
La memoria effettiva può essere inferiore alla memoria totale disponibile. Parte della memoria può essere occupata dal sistema operativo e da altri software installati nel dispositivo.
Bestseller in Sport
I nostri prodotti di Sport più popolari. Acquista ora
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Pagina 1 di 1 RicominciaPagina 1 di 1
Descrizione Prodotto





Confronta con articoli simili
Questo articolo ![]() realme X50 PRO Smartphone con Obiettivo Ultra-Grandagolare, Display 90 Hz Super Amoled, 64 MP QUAD Camera, Dual-Selfie Camera da 32 MP, 12/256 GB, Rosso (Rust Red) | Consigli | dummy | dummy | dummy | dummy | |
Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | ||
Prezzo | Attualmente non disponibile. | 349,90€349,90€ | 342,99€342,99€ | 649,99€649,99€ | 634,91€634,91€ | 687,49€687,49€ |
Consegna | — | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile | Ricevilo il prima possibile il venerdì 5 aprile | Ricevilo il prima possibile il venerdì 5 aprile | Ricevilo il prima possibile il venerdì 5 aprile | Ricevilo il prima possibile il venerdì 5 aprile |
Recensioni dei clienti | ||||||
Durata della batteria | 4,5 | 4,3 | 4,3 | — | 5,0 | 4,1 |
Ottimo rapporto qualità-prezzo | 4,4 | 4,5 | 4,4 | — | — | 4,4 |
Luminosità | 4,8 | 4,7 | — | — | — | 4,5 |
Stile | 4,5 | 4,3 | — | — | — | 4,6 |
Riconoscimento facciale | 4,0 | — | 4,3 | — | 5,0 | — |
Venduto da | — | Amazon | Sb-Products | Ivomaa | Amazon | Amazon |
dimensioni del display | 6.44 inches | 6.67 inches | 6.4 inches | 5.92 inches | 6.7 inches | 6.7 inches |
capacità di memoria | 12 GB | 256 GB | 128 GB | 8 GB | 256 GB | 128 GB |
nome modello | REALME X50 PRO 12/256GB | POCO X6 Pro | 9 Pro+ 5G | Zenfone 8 | GT NEO 3 150W | GT 2 Pro |
sistema operativo | Android 10.0 | Android 13.0 | Android S | Android 11.0 | Android 12.0 | Android 12.0 |
tecnologia di connettività | NFC, Wi-Fi, USB, Bluetooth | — | Wi-Fi, Bluetooth | USB | Bluetooth, NFC, USB, Wi-Fi | NFC, Wi-Fi |
tipo di display | AMOLED | LCD | AMOLED | AMOLED | OLED | AMOLED |
Cerchi informazioni specifiche?
Contenuto della scatola
Dettagli prodotto
- Pile : 1 Polimero di litio pile necessarie. (incluse)
- Dimensioni prodotto : 15,9 x 7,42 x 0,94 cm; 205 grammi
- Disponibile su Amazon.it a partire dal : 8 maggio 2020
- Produttore : realme
- ASIN : B0886WSC9J
- Numero modello articolo : RMX2075-red-12-256
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 442,424 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica)
- n. 6,529 in Cellulari e Smartphone
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
4,4 su 5 stelle
4,4 su 5
169 valutazioni globali
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

5 Stelle
Best buy.
Best buy.Considerato che la versione 12/256 si trova ormai intorno ai 400€, sia usato come nuovo, che nuovo per pochi euro in più, non si può che considerare questo smartphone come un best buy.Prima gli unici contro nella mia esperienza: batteria da tenere sott'occhio perché non super capiente, capace comunque di portarmi fino a sera senza esagerare con le app multimediali; manca la ricarica wireless; non è impermeabile e, ultimo punto negativo, il peso non indifferente, probabilmente causato dal triplo sistema di raffreddamento.Per il resto la fotocamera è di un'ottima fascia media, con il riconoscimento del testo in modalità scanner infallibile, processore velocissimo, RAM e spazio di archiviazione superiore alla norma, display bellissimo con i suoi 90hz e il contrasto impeccabile.Ottimo anche l'audio, potente e stereo, sia in chiamata che in vivavoce.Buona l'integrazione software di Realme con l'ecosistema Google e valide le gesture.Ottima la vibrazione aptica.Ve lo consiglio, e nonostante il peso di trasporta bene, considerato che me lo porto dietro nelle mezze maratone senza troppi pensieri.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Recensito in Italia il 6 dicembre 2020
Recensito in Italia il 14 marzo 2021
Best buy.
Considerato che la versione 12/256 si trova ormai intorno ai 400€, sia usato come nuovo, che nuovo per pochi euro in più, non si può che considerare questo smartphone come un best buy.
Prima gli unici contro nella mia esperienza: batteria da tenere sott'occhio perché non super capiente, capace comunque di portarmi fino a sera senza esagerare con le app multimediali; manca la ricarica wireless; non è impermeabile e, ultimo punto negativo, il peso non indifferente, probabilmente causato dal triplo sistema di raffreddamento.
Per il resto la fotocamera è di un'ottima fascia media, con il riconoscimento del testo in modalità scanner infallibile, processore velocissimo, RAM e spazio di archiviazione superiore alla norma, display bellissimo con i suoi 90hz e il contrasto impeccabile.
Ottimo anche l'audio, potente e stereo, sia in chiamata che in vivavoce.
Buona l'integrazione software di Realme con l'ecosistema Google e valide le gesture.
Ottima la vibrazione aptica.
Ve lo consiglio, e nonostante il peso di trasporta bene, considerato che me lo porto dietro nelle mezze maratone senza troppi pensieri.
Considerato che la versione 12/256 si trova ormai intorno ai 400€, sia usato come nuovo, che nuovo per pochi euro in più, non si può che considerare questo smartphone come un best buy.
Prima gli unici contro nella mia esperienza: batteria da tenere sott'occhio perché non super capiente, capace comunque di portarmi fino a sera senza esagerare con le app multimediali; manca la ricarica wireless; non è impermeabile e, ultimo punto negativo, il peso non indifferente, probabilmente causato dal triplo sistema di raffreddamento.
Per il resto la fotocamera è di un'ottima fascia media, con il riconoscimento del testo in modalità scanner infallibile, processore velocissimo, RAM e spazio di archiviazione superiore alla norma, display bellissimo con i suoi 90hz e il contrasto impeccabile.
Ottimo anche l'audio, potente e stereo, sia in chiamata che in vivavoce.
Buona l'integrazione software di Realme con l'ecosistema Google e valide le gesture.
Ottima la vibrazione aptica.
Ve lo consiglio, e nonostante il peso di trasporta bene, considerato che me lo porto dietro nelle mezze maratone senza troppi pensieri.

Best buy.
Considerato che la versione 12/256 si trova ormai intorno ai 400€, sia usato come nuovo, che nuovo per pochi euro in più, non si può che considerare questo smartphone come un best buy.
Prima gli unici contro nella mia esperienza: batteria da tenere sott'occhio perché non super capiente, capace comunque di portarmi fino a sera senza esagerare con le app multimediali; manca la ricarica wireless; non è impermeabile e, ultimo punto negativo, il peso non indifferente, probabilmente causato dal triplo sistema di raffreddamento.
Per il resto la fotocamera è di un'ottima fascia media, con il riconoscimento del testo in modalità scanner infallibile, processore velocissimo, RAM e spazio di archiviazione superiore alla norma, display bellissimo con i suoi 90hz e il contrasto impeccabile.
Ottimo anche l'audio, potente e stereo, sia in chiamata che in vivavoce.
Buona l'integrazione software di Realme con l'ecosistema Google e valide le gesture.
Ottima la vibrazione aptica.
Ve lo consiglio, e nonostante il peso di trasporta bene, considerato che me lo porto dietro nelle mezze maratone senza troppi pensieri.
Considerato che la versione 12/256 si trova ormai intorno ai 400€, sia usato come nuovo, che nuovo per pochi euro in più, non si può che considerare questo smartphone come un best buy.
Prima gli unici contro nella mia esperienza: batteria da tenere sott'occhio perché non super capiente, capace comunque di portarmi fino a sera senza esagerare con le app multimediali; manca la ricarica wireless; non è impermeabile e, ultimo punto negativo, il peso non indifferente, probabilmente causato dal triplo sistema di raffreddamento.
Per il resto la fotocamera è di un'ottima fascia media, con il riconoscimento del testo in modalità scanner infallibile, processore velocissimo, RAM e spazio di archiviazione superiore alla norma, display bellissimo con i suoi 90hz e il contrasto impeccabile.
Ottimo anche l'audio, potente e stereo, sia in chiamata che in vivavoce.
Buona l'integrazione software di Realme con l'ecosistema Google e valide le gesture.
Ottima la vibrazione aptica.
Ve lo consiglio, e nonostante il peso di trasporta bene, considerato che me lo porto dietro nelle mezze maratone senza troppi pensieri.
Immagini presenti nella recensione

Recensito in Italia il 27 maggio 2021
Aggiornamento a 40 giorni di utilizzo.
Le specifiche tecniche le trovate su internet, io mi limiterò a dire che la versione che ho acquistato io è quella con 12GB di memoria RAM e 256GB di memoria interna (e colore Moss Green, che ho preferito all'alternativa Rust Red... ma è stata una bella lotta).
Le prestazioni globali sono notevoli, grazie al processore Qualcomm 865 e alla RAM sovrabbondante.
Ho preso l'abitudine a maneggiare questa piccola "mattonella" old style (è mediamente più spesso di molti altri telefoni, ma non è da dimenticare che ha 2 batterie, ed un sistema di raffreddamento che probabilmente chiede spazio per essere implementato). Per le dimensioni della mia mano, i tasti sono ben posizionati: il pollice poggia bene sul tasto di accensione, mentre per manovrare su quelli del volume si deve operare con il dito medio (a dirla tutta, potevano forse metterli qualche millimetro più in alto).
La cover di silicone inclusa in confezione è rustica ma protegge bene sia il retro, sia le fotocamere posteriori che i bordi del telefono.
Invece, il film di plastica preposizionali sullo schermo mi ha deluso: dopo una settimana, un millimetro sui bordi delle fotocamere anteriori (che sono lasciate scoperte) si era già sollevato. Un paio di settimane fa ho avuto il primo brivido dopo che il telefono mi è scappato di mano (non per scarso grip ma per pura e semplice distrazione) e ha urtato (di striscio) sul bordo di un davanzale). Il film di plastica ha protetto lo schermo ma si è graffiato in maniera evidente (e fastidiosa) e si è "tagliato" sul bordo destro per un millimetro abbondante. E qui è cominciata l'odissea della ricerca di un protector in sostituzione. Ho scoperto (anche se un po' me lo aspettavo) che di accessori originali, almeno in Europa, non c'è neanche l'ombra. Lo stesso vale per l'alimentatore a 65W ed il cavo di carica (che peraltro è di 1 metro, decisamente troppo corto per le mie esigenze).
Su questa piattaforma ho trovato le solite cinesate (parlando di cover), mentre ho trovato un un buon film di vetro flessibile (non rigido come molti altri) che copre adeguatamente il display (cioè lascia scoperto 1 millimetro, perfetto per qualunque cover ma anche se si volesse usare il telefono senza la medesima). E oltretutto, essendo di vetro, si pulisce MOLTO meglio di quello di plastica (che va proprio sgrassato, se si vogliono togliere i segni delle ditate, mentre questo di vetro si pulisce bene anche solo con una pezzetta per gli occhiali).
Quanto all'alimentatore (e al cavo), invece di acquistare quello del brand gemello che si trova qui su Amazon a 60€ e passa (più 15 di spedizione...) mi sono rivolto altrove (ali...). Insomma, ho deciso di rischiare di perdere 8€ (!) prendendo un caricabatterie (+ cavo) che poteva risultare una vera e propria cinesata e invece... È perfetto! Carica al wattaggio previsto, fa attivare la carica superdart e il cavo è da DUE metri di lunghezza.
Tornando al telefono, ho ricevuto l'update a Android 11 (stabile) e alla Realme UI 2.0 (scontato che lo ricevessi, ma non così presto: Realme è piuttosto frammentata. Mio figlio ha preso un 7 Pro qualche settimana prima che io comprassi l'X50 Pro e anche lui è su Android 11/R UI 2.0, ma leggo di utenti di altri "mercati" che ancora lo stanno aspettando).
In ogni caso, il telefono funziona alla grande (come funzionava bene con Android 10).
Una cosa che non ha funzionato a dovere è stata la "clonazione" dal mio telefono precedente (S10 Samsung). Dopo qualche giorno di utilizzo diverse cose non funzionavano come avrebbero dovuto (per esempio, non avevo disponibile la funzione di gestione delle password di Google, all'accesso di tutte le app). Un factory reset e l'inizializzazione del telefono da zero (senza clonazione) ha risolto tutto. Ergo: se lo comprate, trattatelo come un telefono nuovo (tanto, le cose importanti come i contatti se li prende appena inserite i dati del vostro account Google) e sarete contenti.
Leggendo su vari forum sento di bugs, malfunzionamenti e similia. Personalmente non ho riscontrato nulla del genere, in nessun settore del sw. Più che altro, le Impostazioni sono da utente smaliziato: insomma, ho la percezione di un po' di confusione, non so se dovuta ad Android o all'interfaccia Realme (che comunque ha davvero molte opzioni, per cui ci si può sbizzarrire a personalizzare il telefono).
Bloatware: quello che c'è non lo definirei tale. App telefono (riconosce le chiamate spam), SMS (che non uso perché ha zero opzioni in confronto a quella Google), galleria (l'unica cosa che non mi piace è che tutte le cartelle che create voi le mette insieme sotto "Altro"), browser internet (uso Chrome al suo posto).
Comunque, con 256gb di spazio non c'è da preoccuparsi. Ho tonnellate di foto, un navigatore con mappe offline di tutta Europa, dati di WhatsApp a bizzeffe, oltre duecento app installate e ho usato solo 80gb dei 256 (teorici, in realtà sono qualcosa meno). Insomma, lo spazio non manca.
Un bigliettino l'ho trovato: se voglio usare una suoneria personalizzata devo disattivare la vibrazione in chiamata (in realtà non è un bug, perché è scritto che la vibrazione in chiamata - personalizzabile - funziona solo con le suonerie di default), ma è un peccato veniale. Anche perché l'audio del telefono è (oltre che stereo e "pieno", durante la visione di video) notevole, per cui non vi serve la vibrazione per sapere che vi stanno chiamando.
Quello su cui Realme deve lavorare (e tanto...) è il customer support. È praticamente inutile: ho scritto chiedendo dove trovo accessori originali (precisando che mi trovo in Italia) e mi hanno risposto che li trovo anche su Amazon. Niente di più falso, ma tant'è. Mi sono arrangiato per i fatti miei (anche risparmiando).
Però, se volete tonnellate di accessori originali, rivolgetevi altrove.
In sintesi: il telefono funziona (bene), l'antenna acchiappa bene (sono con TIM per inciso), il wifi e GPS pure, il display AMOLED è grande il giusto e si vede alla grande anche all'aperto (il sensore di luminosità forse dovrebbe essere tarato meglio nei valori minimi, ma magari sono io ad essere abituato ad avere la luminosità alta anche al chiuso e di sera) , ci sono mille opzioni (tante ancora da esplorare), che mi lasciano leggermente perplesso (ecco perchè il titolo): ho l'impressione di una certa "dispersione", mi sembra di non trovare tutto dove dovrei (o dove sono abituato a trovarlo. Ma al netto di una difficoltà iniziale nel trovarle, c'è da sbizzarrirsi e arrivare davvero ad avere un telefono assolutamente personalizzato. Ne cito alcune così come mi vengono in mente: modalità giorno/notte automatica e programmabile, automazione nella scelta della frequenza del display (60/90hz), possibilità di cambiare forma delle icone delle app, come anche il font (liberamente scaricabili) e le sue dimensioni, e ancora i colori delle icone di sistema, o l'animazione dell'icona dell'impronta (a proposito, è velocissima e funziona anche molto bene il riconoscimento del volto (con e senza occhiali...).
Questa mattina l'ho connesso via BT alla mia vettura (non ho Android Auto, ma solo connessione audio/streaming e internet), è andato tutto bene, veloce e senza problemi. Ho testato anche il sensore NFC facendo la scansione della carta di identità elettronica (molto meglio che con l'S10, tra l'altro). L'audio stereo non è per niente male, i bassi si avvertono (e non si avverte la necessità di usare auricolari) e i suoni sono chiari e distinti, al massimo non distorcono.
Niente da dire sul 5G: vivo in una cittadina dove il 5G è di là da venire e ho una SIM 4G.
Insomma, alla domanda "lo consiglieresti, adesso che lo hai preso in mano?" risponderei "sì, ma armatevi di santa pazienza e imparerete ad usarlo al massimo delle sue potenzialità. Se la volete "cotta e mangiata" allora fatevi un Samsung (o se non amate la libertà di scelta un Iphone), ma non troverete tutto l'HW che c'è qui allo stesso prezzo. E' vero, adesso ci sono i Qualcomm 870, 888... e i display a 120hz... Ma questa continua rincorsa all'evoluzione (vedi il Realme GT, che sembra un X50 Pro a cui hanno messo il Q888, un diverso comparto fotocamere e un display 120hz) non va bene, anche perchè non si dà il tempo, a chi fa accessori, di produrne di specifici per un determinato telefono. Ma soprattutto non va bene per noi utenti, che pensiamo che un telefono sia meglio di un altro solo perchè gli hanno messo il processore più recente. Ma ci serve davvero tutta questa "potenza di fuoco"? Con l'X50 Pro avete un telefono all-round (veloce) con una batteria di buona capacità (e che si ricarica in poco tempo, all'occorrenza) ad un prezzo onesto.
Per inciso, io l'ho pagato 474 euro (ripeto: è la versione 12GB RAM e 256GB di memoria interna).
Cosa manca che vorrei? Forse la carica wireless, ma con un alimentatore abbastanza potente e veloce da alimentare il mio notebook ne posso fare a meno. Ma più che altro un supporto migliore. Il sito italiano mi ha dato l'impressione di essere più di facciata che di aiuto reale. Capiamoci: c'è il supporto/FAQ, ci sono contatti di servizio post-vendita/assistenza (per telefono solo in inglese...), c'è addirittura la possibilità di scaricare il firmware di sistema, ma solo per il modello RMX2076 (il mio è l'RMX2075).
Insomma, su questo Realme deve ancora lavorare.
Le specifiche tecniche le trovate su internet, io mi limiterò a dire che la versione che ho acquistato io è quella con 12GB di memoria RAM e 256GB di memoria interna (e colore Moss Green, che ho preferito all'alternativa Rust Red... ma è stata una bella lotta).
Le prestazioni globali sono notevoli, grazie al processore Qualcomm 865 e alla RAM sovrabbondante.
Ho preso l'abitudine a maneggiare questa piccola "mattonella" old style (è mediamente più spesso di molti altri telefoni, ma non è da dimenticare che ha 2 batterie, ed un sistema di raffreddamento che probabilmente chiede spazio per essere implementato). Per le dimensioni della mia mano, i tasti sono ben posizionati: il pollice poggia bene sul tasto di accensione, mentre per manovrare su quelli del volume si deve operare con il dito medio (a dirla tutta, potevano forse metterli qualche millimetro più in alto).
La cover di silicone inclusa in confezione è rustica ma protegge bene sia il retro, sia le fotocamere posteriori che i bordi del telefono.
Invece, il film di plastica preposizionali sullo schermo mi ha deluso: dopo una settimana, un millimetro sui bordi delle fotocamere anteriori (che sono lasciate scoperte) si era già sollevato. Un paio di settimane fa ho avuto il primo brivido dopo che il telefono mi è scappato di mano (non per scarso grip ma per pura e semplice distrazione) e ha urtato (di striscio) sul bordo di un davanzale). Il film di plastica ha protetto lo schermo ma si è graffiato in maniera evidente (e fastidiosa) e si è "tagliato" sul bordo destro per un millimetro abbondante. E qui è cominciata l'odissea della ricerca di un protector in sostituzione. Ho scoperto (anche se un po' me lo aspettavo) che di accessori originali, almeno in Europa, non c'è neanche l'ombra. Lo stesso vale per l'alimentatore a 65W ed il cavo di carica (che peraltro è di 1 metro, decisamente troppo corto per le mie esigenze).
Su questa piattaforma ho trovato le solite cinesate (parlando di cover), mentre ho trovato un un buon film di vetro flessibile (non rigido come molti altri) che copre adeguatamente il display (cioè lascia scoperto 1 millimetro, perfetto per qualunque cover ma anche se si volesse usare il telefono senza la medesima). E oltretutto, essendo di vetro, si pulisce MOLTO meglio di quello di plastica (che va proprio sgrassato, se si vogliono togliere i segni delle ditate, mentre questo di vetro si pulisce bene anche solo con una pezzetta per gli occhiali).
Quanto all'alimentatore (e al cavo), invece di acquistare quello del brand gemello che si trova qui su Amazon a 60€ e passa (più 15 di spedizione...) mi sono rivolto altrove (ali...). Insomma, ho deciso di rischiare di perdere 8€ (!) prendendo un caricabatterie (+ cavo) che poteva risultare una vera e propria cinesata e invece... È perfetto! Carica al wattaggio previsto, fa attivare la carica superdart e il cavo è da DUE metri di lunghezza.
Tornando al telefono, ho ricevuto l'update a Android 11 (stabile) e alla Realme UI 2.0 (scontato che lo ricevessi, ma non così presto: Realme è piuttosto frammentata. Mio figlio ha preso un 7 Pro qualche settimana prima che io comprassi l'X50 Pro e anche lui è su Android 11/R UI 2.0, ma leggo di utenti di altri "mercati" che ancora lo stanno aspettando).
In ogni caso, il telefono funziona alla grande (come funzionava bene con Android 10).
Una cosa che non ha funzionato a dovere è stata la "clonazione" dal mio telefono precedente (S10 Samsung). Dopo qualche giorno di utilizzo diverse cose non funzionavano come avrebbero dovuto (per esempio, non avevo disponibile la funzione di gestione delle password di Google, all'accesso di tutte le app). Un factory reset e l'inizializzazione del telefono da zero (senza clonazione) ha risolto tutto. Ergo: se lo comprate, trattatelo come un telefono nuovo (tanto, le cose importanti come i contatti se li prende appena inserite i dati del vostro account Google) e sarete contenti.
Leggendo su vari forum sento di bugs, malfunzionamenti e similia. Personalmente non ho riscontrato nulla del genere, in nessun settore del sw. Più che altro, le Impostazioni sono da utente smaliziato: insomma, ho la percezione di un po' di confusione, non so se dovuta ad Android o all'interfaccia Realme (che comunque ha davvero molte opzioni, per cui ci si può sbizzarrire a personalizzare il telefono).
Bloatware: quello che c'è non lo definirei tale. App telefono (riconosce le chiamate spam), SMS (che non uso perché ha zero opzioni in confronto a quella Google), galleria (l'unica cosa che non mi piace è che tutte le cartelle che create voi le mette insieme sotto "Altro"), browser internet (uso Chrome al suo posto).
Comunque, con 256gb di spazio non c'è da preoccuparsi. Ho tonnellate di foto, un navigatore con mappe offline di tutta Europa, dati di WhatsApp a bizzeffe, oltre duecento app installate e ho usato solo 80gb dei 256 (teorici, in realtà sono qualcosa meno). Insomma, lo spazio non manca.
Un bigliettino l'ho trovato: se voglio usare una suoneria personalizzata devo disattivare la vibrazione in chiamata (in realtà non è un bug, perché è scritto che la vibrazione in chiamata - personalizzabile - funziona solo con le suonerie di default), ma è un peccato veniale. Anche perché l'audio del telefono è (oltre che stereo e "pieno", durante la visione di video) notevole, per cui non vi serve la vibrazione per sapere che vi stanno chiamando.
Quello su cui Realme deve lavorare (e tanto...) è il customer support. È praticamente inutile: ho scritto chiedendo dove trovo accessori originali (precisando che mi trovo in Italia) e mi hanno risposto che li trovo anche su Amazon. Niente di più falso, ma tant'è. Mi sono arrangiato per i fatti miei (anche risparmiando).
Però, se volete tonnellate di accessori originali, rivolgetevi altrove.
In sintesi: il telefono funziona (bene), l'antenna acchiappa bene (sono con TIM per inciso), il wifi e GPS pure, il display AMOLED è grande il giusto e si vede alla grande anche all'aperto (il sensore di luminosità forse dovrebbe essere tarato meglio nei valori minimi, ma magari sono io ad essere abituato ad avere la luminosità alta anche al chiuso e di sera) , ci sono mille opzioni (tante ancora da esplorare), che mi lasciano leggermente perplesso (ecco perchè il titolo): ho l'impressione di una certa "dispersione", mi sembra di non trovare tutto dove dovrei (o dove sono abituato a trovarlo. Ma al netto di una difficoltà iniziale nel trovarle, c'è da sbizzarrirsi e arrivare davvero ad avere un telefono assolutamente personalizzato. Ne cito alcune così come mi vengono in mente: modalità giorno/notte automatica e programmabile, automazione nella scelta della frequenza del display (60/90hz), possibilità di cambiare forma delle icone delle app, come anche il font (liberamente scaricabili) e le sue dimensioni, e ancora i colori delle icone di sistema, o l'animazione dell'icona dell'impronta (a proposito, è velocissima e funziona anche molto bene il riconoscimento del volto (con e senza occhiali...).
Questa mattina l'ho connesso via BT alla mia vettura (non ho Android Auto, ma solo connessione audio/streaming e internet), è andato tutto bene, veloce e senza problemi. Ho testato anche il sensore NFC facendo la scansione della carta di identità elettronica (molto meglio che con l'S10, tra l'altro). L'audio stereo non è per niente male, i bassi si avvertono (e non si avverte la necessità di usare auricolari) e i suoni sono chiari e distinti, al massimo non distorcono.
Niente da dire sul 5G: vivo in una cittadina dove il 5G è di là da venire e ho una SIM 4G.
Insomma, alla domanda "lo consiglieresti, adesso che lo hai preso in mano?" risponderei "sì, ma armatevi di santa pazienza e imparerete ad usarlo al massimo delle sue potenzialità. Se la volete "cotta e mangiata" allora fatevi un Samsung (o se non amate la libertà di scelta un Iphone), ma non troverete tutto l'HW che c'è qui allo stesso prezzo. E' vero, adesso ci sono i Qualcomm 870, 888... e i display a 120hz... Ma questa continua rincorsa all'evoluzione (vedi il Realme GT, che sembra un X50 Pro a cui hanno messo il Q888, un diverso comparto fotocamere e un display 120hz) non va bene, anche perchè non si dà il tempo, a chi fa accessori, di produrne di specifici per un determinato telefono. Ma soprattutto non va bene per noi utenti, che pensiamo che un telefono sia meglio di un altro solo perchè gli hanno messo il processore più recente. Ma ci serve davvero tutta questa "potenza di fuoco"? Con l'X50 Pro avete un telefono all-round (veloce) con una batteria di buona capacità (e che si ricarica in poco tempo, all'occorrenza) ad un prezzo onesto.
Per inciso, io l'ho pagato 474 euro (ripeto: è la versione 12GB RAM e 256GB di memoria interna).
Cosa manca che vorrei? Forse la carica wireless, ma con un alimentatore abbastanza potente e veloce da alimentare il mio notebook ne posso fare a meno. Ma più che altro un supporto migliore. Il sito italiano mi ha dato l'impressione di essere più di facciata che di aiuto reale. Capiamoci: c'è il supporto/FAQ, ci sono contatti di servizio post-vendita/assistenza (per telefono solo in inglese...), c'è addirittura la possibilità di scaricare il firmware di sistema, ma solo per il modello RMX2076 (il mio è l'RMX2075).
Insomma, su questo Realme deve ancora lavorare.
Recensito in Italia il 28 novembre 2020
Esteticamente non sottilissimo ma comunque molto elegante, schermo bellissimo. Come hardware può vantare tutto il meglio sul mercato, le prestazioni sono superlative. Fotocamere di ottimo livello, superata solo da cellulari sopra i 1000 euro di listino. Ricordate di scaricare la patch di sistema dalle impostazioni/update che migliora ancor di più l'efficienza del dispositivo. Acquistato durante il black Friday Amazon 2020, a 550 euro non esiste nulla di meglio nel mercato attuale come qualità/prezzo. Ottimo anche x il gaming, con la possibilità di regolare la potenza del processore e il consumo della batteria durante le sessioni di gioco. La barriera vanta un' ottima autonomia. La ricarica è fulminea, 15 Min per il 50% e 30 Min per il 100%. In breve, consigliatissimo!
Recensito in Italia il 10 gennaio 2021
Realme x50 pro smartphone veramente fatto come si deve ad un prezzo eccezionale ci si porta a casa un top di gamma costruito benissimo, velocissimo,ottima ricezione,buono nel comparto fotocamere, hardware top , esteticamente appagante con un peso ben distribuito e poco padelloso venditore serio imballo ottimo Amazon sempre perfetto consiglio vivamente l'acquisto fidatevi di REALME-OPPO ,ad oggi in famiglia abbiamo solo smartphone di questo brand vi assicuro ad oggi tra i migliori

Realme x50 pro smartphone veramente fatto come si deve ad un prezzo eccezionale ci si porta a casa un top di gamma costruito benissimo, velocissimo,ottima ricezione,buono nel comparto fotocamere, hardware top , esteticamente appagante con un peso ben distribuito e poco padelloso venditore serio imballo ottimo Amazon sempre perfetto consiglio vivamente l'acquisto fidatevi di REALME-OPPO ,ad oggi in famiglia abbiamo solo smartphone di questo brand vi assicuro ad oggi tra i migliori
Immagini presenti nella recensione

Le recensioni migliori da altri paesi

coco
5,0 su 5 stelle
Realme x50 pro 5g 12go 256 de stockage
Recensito in Francia il 6 dicembre 2021
Bon appareil 5g , grosse config , très belle finition , appareil photo performant même en basse lumière, charge 30mn , belle autonomie, seul défaut ,un peu lourd

sellier
5,0 su 5 stelle
Excellent
Recensito in Francia il 1 settembre 2021
Un très très bon téléphone très fluide 12 giga
Je ne regrette pas du tout mon achat bien au contraire
Surtout pour le prix y'a pas mieux
Je ne regrette pas du tout mon achat bien au contraire
Surtout pour le prix y'a pas mieux

Miguel angel
5,0 su 5 stelle
INCREIBLE VELOCIDAD
Recensito in Spagna il 28 novembre 2020
decir que me llego ayer el teléfono, ya lo he personalizado y decir que su velocidad multitarea y de abrir aplicaciones es brutal, los juegos que he probado sin lag ninguno, el lector de huella tanto como el facial funcionan muy bien y son rapidísimos ,decir que el x50 pro viene solo con hueco para meter 1 sim, no dos como pone en la página ,tampoco tiene para tarjeta sd ,pantalla muy fluida también la batería aguanta bien el día con un uso intensivo, también decir que si juegas mucho la batería vuela pero lo suple perfectamente cargando la batería en poquísimo tiempo, a mi me ha cargado de un 14% al 100% en 30 minutos y eso que mientras cargaba lo he usado para contestar un par de emails y a whassap, en general me parece un pepinazo muy asequible por 499 euros ahora para lo que trae, decir también que ayer estuve jugando 1 hora seguida con el y apenas se calentó el teléfono ,muy contento con el, la verdad.

Bernie64
5,0 su 5 stelle
Super-Teil
Recensito in Germania il 26 agosto 2020
Habe das Realme X50 pro (12GB, 256) nun seit ein paar Monaten.....und bin insgesamt sehr zufrieden damit.
Gutes, helles, problemlos auch im Sonnenlicht abzulesendes Display, schnell, Hauptkamera gut -
und ja, man kann auch telefonieren und das mit der besten Sprachqualität, die ich bisher bei Telefonen hatte.
Insgesamt ist die Verbindungsqualität ob Sprache, Daten, WLAN oder Mobil für mich eines der hervor-
stechenden Merkmale dieses Telefons.
Gutes, helles, problemlos auch im Sonnenlicht abzulesendes Display, schnell, Hauptkamera gut -
und ja, man kann auch telefonieren und das mit der besten Sprachqualität, die ich bisher bei Telefonen hatte.
Insgesamt ist die Verbindungsqualität ob Sprache, Daten, WLAN oder Mobil für mich eines der hervor-
stechenden Merkmale dieses Telefons.

Steven Schlicke
5,0 su 5 stelle
Nur zu Empfehlen, top
Recensito in Germania il 20 dicembre 2021
Läd schnell, hält gut durch bei aktiver nutzung m, lagfree