Nuovo:
32,49€32,49€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
mercoledì, 3 apr
Disponibilità immediata
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile, se richiesto entro 14 giorni dalla consegna.
Pagamento
Transazione sicura
Risparmia con Usato - Ottime condizioni
30,54€30,54€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
venerdì, 5 apr
Origine della spedizione: Amazon Venduto da: Amazon Seconda mano
-
-
-
-
-
-
-
VIDEO
-

Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Assassin's Creed Valhalla - Limited [Esclusiva Amazon] - Playstation 4
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Scrivi la tua saga vichinga – le avanzate meccaniche RPG ti permettono di creare e far evolvere il tuo personaggio come preferisci e di cambiare così il mondo che ti circonda.
- Stile di combattimenti viscerale – stringi in ciascuna mano un'arma diversa, che sia un'ascia, una spada o uno scudo, e rivivi lo spietato stile di combattimento dei vichinghi.
- Un mondo aperto medievale – naviga dagli scoscesi e misteriosi fiordi della norvegia fino agli incantevoli ma minacciosi regni d'Inghilterra e oltre. Vivi la vita dei vichinghi: pesca, caccia, bevute da competizione e tanto altro.
- Guida razzie leggendarie – lancia assalti su larga scala contro le truppe e le fortezze sassoni per tutta l'inghilterra. Guida il tuo clan in attacchi a sorpresa dalla tua nave, razzia i territori nemici e Offri le ricchezze depredate alla tua gente.
Spesso comprati insieme
![Assassin's Creed Valhalla - Limited [Esclusiva Amazon] - Playstation 4](https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/812JbVh3-0L._AC_UL116_SR116,116_.jpg)
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Età consigliata : Dai 18 anni in su
- Dimensioni prodotto : 14 x 1,5 x 17,5 cm; 65 grammi
- Data d'uscita : 10 novembre 2020
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B087VH6WZ5
- Numero modello articolo : 300116523
- Paese di origine : Austria
-
- Restrizioni di spedizione: Spedizione: Questo articolo può essere spedito solo all'interno dell'Unione Europea e in altri Paesi selezionati.
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 2,587 in Videogiochi (Visualizza i Top 100 nella categoria Videogiochi)
- n. 270 in Giochi per PlayStation 4
- Recensioni dei clienti:
Descrizione prodotto
Passa alla versione per PlayStation5: la copia digitale e il Blu-Ray Disc di Assassin’s Creed Valhalla per PlayStation4 ti permetteranno di accedere alla corrispondente versione digitale di Assassin’s Creed Valhalla per PlayStation5, quando disponibile, senza costi aggiuntivi
Descrizione Prodotto





Cerchi informazioni specifiche?
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ho regalato questo nuovo capitolo al mio compagno che è affezionato alla saga e non se ne perde uno.
Ci sono delle belle novità: ora non basta più uscire dal combattimento per riuscire a recuperare le forze ma occorre magiare alimenti che si trovano in giro (bacche, funghi e altro cibo).
Tutto il cibo in eccesso può essere conservato a razioni utilizzando la sacca che via via potrà contenere sempre più elementi; il sistema di combattimento invece è ancora più preciso e reattivo.
Super soddisfatta di aver scelto la versione Limited per un regalo ancora più ricco e migliore.
Consigliatissimo anche per la grafica e le ambientazioni super curate.
Ad ogni modo, la trama vede Eivor in giro per Norvegia e Inghilterra in una storia ispirata alle varie saghe nordiche e storia medievale a cui vengono innestate le vicende degli Occulti e degli Assassini, o comunque si chiamino, perché ormai la saga moderna parallela (quella di Leyla per intenderci) e la stessa querelle degli Assassini è un brodo annacquato che potrebbe pure essere omesso o dato per implicito.
Il fulcro dell’esperienza narrativa è difatti la ricostruzione storica e AC Valhalla è al top. Certo le licenze narrative sono vistose, ma il gioco funziona e diverte, anche se l’ambientazione per quanto vasta è - questione di gusti - non paragonabile alla maestà dell’Egitto faraonico o alla meraviglia della Grecia classica.
Il gameplay resta quel mix di combattimenti e esplorazione nel solco di AC Origins e Oddissey, ulteriormente raffinato, sempre più GDR. Rispetto al predecessore lo trovo più semplice e segnalo che l’arco mi sembra molto più utile e amalgamato al gameplay che in Odissey. L’IA è quella di sempre: niente che ti possa preoccupare, se non di fronte a differenze di livello. Tornano anche elementi “gestionali”, come la costruzione dell’accampamento che ricordano la saga di Ezio o ACIII.
Come dicevo, la longevità è assurda, numerosi punti di interesse e tantissime missioni secondarie e primarie. Secondo molti è troppo lungo e forse lo è, ma non ho finito ancora il gioco quindi non so dare un giudizio sulla qualità globale dell’esperienza.
Il gioco su PS4 base dimostra il perché PS5 (a trovarla) è necessaria. AC Valhalla, come il suo predecessore, è un gioco vasto, benché tecnicamente non impressioni. I modelli dei personaggi e le loro animazioni facciali sono datati, mentre sporadici cali di frame mostrano quanto PS4 soffra a far girare tutta questa densità a schermo. Però, volendo fare un confronto, sulla mia PS4 gira anche Red Dead Redemption II e in termini di resa, poligoni e tecnica siamo su un altro livello.
Menzione a parte meritano i caricamenti: consapevole che un hard disk (come quello che ho nella Ps4) non può competere con un SSD, bisogna però riconoscere che AC Valhalla setta nuovo standard di attesa, mettendoci alla prova all’avvio e tutte le poche volte in cui è necessario un caricamento (in particolare per il viaggio rapido). Armatevi di pazienza!
Carino l’accompagnamento sonoro, da applausi a piene mani l’adattamento in italiano: Ubisoft dimostra di rispettare i soldi degli italiani offrendo in un gioco di tali dimensioni un doppiaggio completo (e ben fatto) nella nostra lingua.
Personalmente non mi sento di crocifiggere l’ennesimo AC. Non è un capolavoro, continuo a preferire la vecchia e condensata formula cittadina (fino a Syndicate per intenderci). Ormai sono molto più GDR che stealth (anche se torna con questo episodio la possibilità di assassinare in un colpo solo - a prescindere del livello - attivando apposita spunta nelle opzioni), tuttavia sono una serie unica nel suo genere, geniale per come si sappia adattare a ispirazioni e secoli differenti e sviluppate con una lodevole cura per i dettagli e il materiale di riferimento, supportata da continui aggiornamenti e contenuti e culturalmente impegnata.
Avevo un po' abbandonato la saga dopo Black Flag, che aveva un po' migliorato le aspettative rispetto ad Assassin's Creed III: vedevo alcune meccaniche pesanti e noiose nei capitoli successivi.
Passando a Valhalla: eccezionale.
La grafica è molto curata e le ambientazioni sono, come spesso visto per questa saga, spettacolari. Anche i dettagli dei personaggi, delle armature (che cambiano migliorandole) e degli animali sono ben curati.
Le dinamiche delle storie (vale per la principale e per alcune side quest) sono ben studiate e a volte con colpi di scena inattesi. Per alcune il dialogo è anche personalizzabile, scegliendo tra diverse risposte o azioni.
Il numero di missioni alternative è molto alto, forse anche troppo, utilissime per livellare e fare esperienza.
Le dinamiche di combattimento sono forse un po' ripetitive, anche se in alcuni frangenti spettacolari.
Diciamo che si è cercato di incrociare Skyrim ad Assassin's Creed, e il risultato è stato buono secondo me, raggiunto senza snaturare il prodotto originale.
Bella anche la possibilità di poter scegliere il sesso del protagonista e di poterlo cambiare a piacimento durante il gioco, con conseguente variazione di alcune delle dinamiche.
La pecca principale è, ancora una volta, il tempo di caricamento negli spostamenti o nell'accesso ad alcune sezioni del gioco. Troppo lungo a volte, che fa preferire il cavalcare/correre anche 5-6000 metri piuttosto che saltare da un punto di sincronizzazione a un altro.
Trovo invece un pro e contro allo stesso tempo la libertà di esplorazione che viene data all'utente: a differenza dei primi capitoli infatti tutte le aree del gioco (ad eccezione di 2 o 3 che vengono sbloccate con missioni parte del main plot) sono esplorabili. Questo è un pro perché si rende in grado l'utente di familiarizzare con il personaggio e l'ambientazione (oltre che a livellare), ma secondo me un contro quando ci si trova in zone o missioni (che si attivano anche semplicemente raggiungendo la loro zona) dove il livello di abilità richiesto è elevato.
Tutto considerato, è un acquisto che consiglio di fare, soprattutto se giochi di questo tipo (con quest e sfide a non finire) vi piacciono. Darei un 4,5/5 al gioco per alcune migliorie da fare (compresi i tempi di caricamento).
Spedizione e acquisto senza problemi e nei tempi.
Le recensioni migliori da altri paesi



This game is probably the best value game I've ever played .....and would put it in my top five games I've ever played .Buy it ! ......even the music creates an atmosphere . play it with headphones . I haven't played the last four or five Assassins Creed games ... but depending on where the next one is set in history .. I will seriously consider any future games . It's not a big part of the game and doesn't bother me ... but shame they had to put a few ' woke' characters in there ... just to reflect modern attitudes ... certainly , nothing to do with Vikings !

La historia al principio puede parecer un poco lenta de desarrollo pero una vez llegas a Inglaterra y los saqueos se abre un mundo nuevo. Ir con tu barco y demás vikingos para saquear es de mis momentos mas divertidos, además la musica de fondo te envuelve aun mas.
Ojo, las decisiones marcan tu camino y recompensas.
La jugabilidad es otro punto fuerte, puedes escalar prácticamente cualquier punto del mapa y las luchas entre tantos personajes se lleva bien.
Ademas, tienes esa parte de rol a la hora de customizar tu personaje esteticamente, elegir armadura, armas y habilidades.
Y lo último, tienes tu propia aldea y esto me recuerda a Ezio Auditore con su villa.
En definitiva, este juego debe estar en tu biblioteca si te gustan los Assasin's y la mitología nórdica.


Recensito in Spagna il 28 novembre 2020
La historia al principio puede parecer un poco lenta de desarrollo pero una vez llegas a Inglaterra y los saqueos se abre un mundo nuevo. Ir con tu barco y demás vikingos para saquear es de mis momentos mas divertidos, además la musica de fondo te envuelve aun mas.
Ojo, las decisiones marcan tu camino y recompensas.
La jugabilidad es otro punto fuerte, puedes escalar prácticamente cualquier punto del mapa y las luchas entre tantos personajes se lleva bien.
Ademas, tienes esa parte de rol a la hora de customizar tu personaje esteticamente, elegir armadura, armas y habilidades.
Y lo último, tienes tu propia aldea y esto me recuerda a Ezio Auditore con su villa.
En definitiva, este juego debe estar en tu biblioteca si te gustan los Assasin's y la mitología nórdica.



Graphiquement, le titre est plutôt beau (Ps4 standard) ; le jeu est comparable au niveau graphique de Ghost of Tsushima.
L’histoire est intéressante et plaisante après quelques heures de jeu et d’exploration ; reste à découvrir le lien avec la confrérie des Assassins et voir si la trame scénaristique du présent est plus développée dans cet opus, car abandonné depuis bien longtemps.
Sinon, rien de bien nouveau ; on reprend les mêmes mécaniques des précédents opus en apportant quelques améliorations :
- au départ, beaucoup d’options de paramétrage possible pour régler son expérience de jeu (combat, exploration, infiltration) ainsi que le niveau de difficulté (le tout modifiable en cours de partie).
- toujours la possibilité de jouer un personnage masculin ou féminin mais le nom restera le même "Eivor" et de faire des choix durant les dialogues comme dans le précèdent opus qui auront une incidence et des conséquences à plus ou moins long terme dans l’aventure.
- le système de combat reste inchangé par rapport à Odyssey (toujours basé sur l’esquive et les compétences).
- l’inventaire et le craft quasi identique d’Odyssey.
- Part contre l’arbre de compétences est totalement refondu à la manière des sphèriers de Final Fantasy avec 3 branches à choisir de développer.
- les points d’interrogation des lieux d’intérêts sont remplacés par des points de différentes couleurs (jaune, bleu et blanc) selon la zone à découvrir ou collectibles à récupérer.
- la possibilité de piloter un navire (langskip) mais juste pour se déplacer et non plus pour combattre (d’une manière très limitée) ; Adieu les batailles navales, dommage !
- une « Nouveauté » la possibilité de gérer et développer sa colonie Viking.
- le retour de mini-jeu
A part cela, on retrouve tout l’univers des Assassin’s creed ; une carte immense et beaucoup de contenu annexe (quêtes secondaires, raids, collectibles, cairns, ordre des anciens, chasses … et encore à découvrir).
Attention, une connexion internet est requise pour avoir le jeu en français d’après la pochette. Point à vérifier car pour ma part je n’ai pas eu besoin de télécharger le pack audio en français comme dans les précédents opus pour avoir le jeu avec le doublage en langue française, à moins qu’elle se soit téléchargée automatiquement ? Ou qu’elle soit comprise dans la Version corrective 1.02 de plus de 4Go.
A vos manettes.


Recensito in Francia il 11 novembre 2020
Graphiquement, le titre est plutôt beau (Ps4 standard) ; le jeu est comparable au niveau graphique de Ghost of Tsushima.
L’histoire est intéressante et plaisante après quelques heures de jeu et d’exploration ; reste à découvrir le lien avec la confrérie des Assassins et voir si la trame scénaristique du présent est plus développée dans cet opus, car abandonné depuis bien longtemps.
Sinon, rien de bien nouveau ; on reprend les mêmes mécaniques des précédents opus en apportant quelques améliorations :
- au départ, beaucoup d’options de paramétrage possible pour régler son expérience de jeu (combat, exploration, infiltration) ainsi que le niveau de difficulté (le tout modifiable en cours de partie).
- toujours la possibilité de jouer un personnage masculin ou féminin mais le nom restera le même "Eivor" et de faire des choix durant les dialogues comme dans le précèdent opus qui auront une incidence et des conséquences à plus ou moins long terme dans l’aventure.
- le système de combat reste inchangé par rapport à Odyssey (toujours basé sur l’esquive et les compétences).
- l’inventaire et le craft quasi identique d’Odyssey.
- Part contre l’arbre de compétences est totalement refondu à la manière des sphèriers de Final Fantasy avec 3 branches à choisir de développer.
- les points d’interrogation des lieux d’intérêts sont remplacés par des points de différentes couleurs (jaune, bleu et blanc) selon la zone à découvrir ou collectibles à récupérer.
- la possibilité de piloter un navire (langskip) mais juste pour se déplacer et non plus pour combattre (d’une manière très limitée) ; Adieu les batailles navales, dommage !
- une « Nouveauté » la possibilité de gérer et développer sa colonie Viking.
- le retour de mini-jeu
A part cela, on retrouve tout l’univers des Assassin’s creed ; une carte immense et beaucoup de contenu annexe (quêtes secondaires, raids, collectibles, cairns, ordre des anciens, chasses … et encore à découvrir).
Attention, une connexion internet est requise pour avoir le jeu en français d’après la pochette. Point à vérifier car pour ma part je n’ai pas eu besoin de télécharger le pack audio en français comme dans les précédents opus pour avoir le jeu avec le doublage en langue française, à moins qu’elle se soit téléchargée automatiquement ? Ou qu’elle soit comprise dans la Version corrective 1.02 de plus de 4Go.
A vos manettes.




Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).