Nuovo:
255,58€
Consegna GRATUITA 5 - 9 apr
Disponibilità immediata
Spedizione
Maestro Tech
Venditore
Resi
Restituibile, se richiesto entro 14 giorni dalla consegna.
Pagamento
Transazione sicura
Consegna GRATUITA 5 - 9 aprile. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata
255,58 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
255,58 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA giovedì, 4 aprile. Ordina entro 10 ore 59 min. Maggiori informazioni
Disponibilità: solo 1
255,58 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
255,58 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.

Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze

Assicura questo prodotto:
2-anni danni accidentali 16,59 €
  • COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
  • 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
  • NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
  • ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
3-anni danni accidentali 23,69 €
  • COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
  • 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
  • NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
  • ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.

Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze

Assicura questo prodotto:

AMD Ryzen 7 3700X, processore Wraith Prism per dissipatore di calore (32 MB, 8 core, velocità 4,4 GHz, 65 W)

4,7 su 5 stelle 26.863

255,58 € con 13 un risparmio percentuale
Prezzo consigliato: 295,24 €

Questo è il prezzo di vendita di un prodotto che viene consigliato da un produttore e che viene fornito da un produttore, fornitore o venditore. Amazon mostra il Prezzo consigliato come prezzo di riferimento a scopo di confronto tra prezzi.
Maggiori informazioni
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Single
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"255,58 €","priceAmount":255.58,"currencySymbol":"€","integerValue":"255","decimalSeparator":",","fractionalValue":"58","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"sFYZCb2Yo7PJUAugDREjiFIrT2ejTh8zH5qCUjtW9EUggpKJttw9MR8OFqcJt%2B48mPaBYZ3auGIM%2FHXi18%2B2TaDpzU4tSYk6KuGH34wKUXu3uFuPSpLZ7E1bVs%2FKXKYlgQihvrT3m63LKyDoqMkRFvZnX3LTSYDZXxVG0bJAUQyYu2aLlLbFkiVcoNgGt1xy","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}, {"displayPrice":"140,08 €","priceAmount":140.08,"currencySymbol":"€","integerValue":"140","decimalSeparator":",","fractionalValue":"08","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"sFYZCb2Yo7PJUAugDREjiFIrT2ejTh8zT7AG%2FBe12fThF7rIXDxMatTXlxTO%2Bj%2BkcZ19MdjP5Q%2FQD4MEvVh21G3RM1BOTmVLevIVVQgnx1VPvtWz%2FB87BSsyy6uDc1HpAEQv29AOgObqxlJtQCl%2BJXZ8C4wlhACtAU0rIT0Z6VdLKzACjPD7Pw%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"USED","aapiBuyingOptionIndex":1}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi


Informazioni su questo articolo

  • AMD Ryzen 7 3700x
  • Famiglia del processore: AMD Ryzen 7
  • Presa del processore: Zócalo AM4
  • Componente per: PC
  • Canali di memoria: doppio canale
Visualizza altri dettagli prodotto
Novità: Paga in Contanti
Acquista online e paga in contanti nel punto vendita più vicino. Scopri di più

Spesso comprati insieme

255,58€
Ricevilo 5 - 9 apr
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Maestro Tech.
+
42,70€
Ricevilo il prima possibile il giovedì 4 aprile
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Alcuni di questi articoli vengono inviati prima degli altri.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

ATTENZIONE:

RISCHIO DI SOFFOCAMENTO -- Piccole parti. Non adatto ai bambini sotto i 3 anni.

Descrizione Prodotto

AMD Ryzen Master Utility

Ogni processore AMD Ryzen è sbloccato dal moltiplicatore di fabbrica, quindi puoi personalizzare le prestazioni secondo i tuoi gusti. AMD fornisce l'utilità AMD Ryzen Master per accedere a questo potente vantaggio. Ryzen Master ora include anche la modalità locale dinamica, una nuova entusiasmante funzione specifica per i processori AMD Ryzen Threadripper serie WX che può migliorare automaticamente le prestazioni in determinate applicazioni.

Tecnologia AMD Store MI

La tecnologia AMD StoreMI è un potente strumento per gli appassionati di PC che desiderano migliorare i tempi di caricamento, i tempi di avvio, la gestione dei file o la reattività del sistema: Forse hai installato Windows su un disco rigido, ma non vuoi reinstallare nulla per ottenere prestazioni simili a SSD: StoreMI può aiutarti. O forse desideri che il disco rigido con tutti i tuoi giochi possa portarti nella partita a velocità SSD: StoreMI può aiutarti. La tecnologia AMD StoreMI accetta accoppiamenti HDD e SSD di qualsiasi capacità. Qualunque sia la tua esigenza di accelerazione dello storage, la tecnologia AMD StoreMI abbina automaticamente i tuoi file più utilizzati a una cache SSD per le massime prestazioni. La tecnologia AMD StoreMI è stata ricostruita da zero con un nuovo algoritmo che lo rende sicuro e semplice da usare. Ora, una configurazione StoreMI rispecchia semplicemente i tuoi file più utilizzati su un SSD di tua scelta, lasciando intatta la copia originale. Il software reindirizza senza problemi Windows e le tue applicazioni per utilizzare la copia speculare più veloce. La rimozione o la disabilitazione della cache SSD lascia tutti i file sul disco rigido, proprio dove sono stati avviati. La tecnologia AMD StoreMI è più facile che mai da usare con un'interfaccia aggiornata. Visualizza tutte le unità sul tuo sistema, configura AMD StoreMI e monitorane le impostazioni da un semplice pannello di controllo.

AMD Zen Core Architecture

L'architettura AMD Core "Zen 2" x86 ad alte prestazioni consente ai processori Ryzen di terza generazione come AMD Ryzen 9 3900X di offrire le massime prestazioni single-thread e multi-thread di qualsiasi processore desktop tradizionale. Per i giocatori e i creatori, questo è prestazioni mission-critical create per aiutarti a vincere.

Confronta con articoli simili

Questo articolo
AMD Ryzen 7 3700X, processore Wraith Prism per dissipatore di calore (32 MB, 8 core, velocità 4,4 GHz, 65 W)
AMD Ryzen 7 3700X, processore Wraith Prism per dissipatore di calore (32 MB, 8 core, velocità 4,4 GHz, 65 W)
Consigli
Amd Ryzen 7 5800X3D Box, ‎8 Core/16 Thread, Boost di Frequenza fino a 4.5 GHz, Grigio ceramica, ‎4 x 4 x 0.6 cm, 99.22 grammi
dummy
AMD Processore Ryzen 7 7800X3D, Tecnologia 3D VCache, 8 Core/16 Thread senza Limiti, Architettura Zen 4, 104 M di Cache, 120 W di TDP, AMD Socket 5, DDR5 e PCIe 5.0
dummy
AMD Ryzen 7 5700X senza ventola (Socket AM4/8 Cuori/16 Threads/Frequence Min 3,4GHZ Frequenza Boost 4,6 GHZ/65 MB/65 W) 10010000926WOF
dummy
AMD Ryzen 5 7600X processor 4.7 GHz 32 MB L3 Box
dummy
AMD Processore desktop Ryzen™ 7 7700X (8 core/16 thread, 40 MB di cache, boost massimo fino a 5,4 GHz)
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Prezzo-13% 255,58€
Consigl.:295,24 €
-5% 308,00€
Mediano:325,00 €
403,50€181,73€231,01€-3% 328,00€
Mediano:338,52 €
Consegna
Ricevilo 5 - 9 apr
Ricevilo il prima possibile il giovedì 4 aprile
Ricevilo il prima possibile il martedì 9 aprile
Ricevilo 9 - 11 apr
Ricevilo il prima possibile il giovedì 4 aprile
Recensioni dei clienti
Efficienza energetica
4,7
4,5
4,9
4,5
4,7
4,2
Stabilità
4,7
4,8
4,8
4,6
4,4
4,5
Ottimo rapporto qualità-prezzo
4,6
4,5
4,7
4,5
4,5
4,1
Livello del rumore
4,4
4,7
4,9
4,7
4,6
4,3
Stile
4,6
5,0
4,6
Venduto da
Maestro Tech
Mega dealings
SpeedPerformance
Amazon
IN-Trade
ITSpec
numero core
8
8
1
8
1
1
socket CPU
Socket AM4
Socket AM4
Presa AM5
Socket AM4
Socket AM5
Socket AM5
velocità CPU
4.5 GHz, 4.4 GHz
3 GHz
5 GHz
3 GHz
4.7 GHz
4.5 GHz
famiglia CPU
amd ryzen 7
ryzen 7
ryzen 7
amd ryzen 7
5x86
5x86
cache L2
4 MB
100 MB
8 MB
36 MB
6 MB
8 MB
potenza in watt
65 watts
105 watts
120 watts
65 watts
105 watts
105 watts

Cerchi informazioni specifiche?

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

AMD

AMD Ryzen 7 3700X, processore Wraith Prism per dissipatore di calore (32 MB, 8 core, velocità 4,4 GHz, 65 W)


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Recensioni clienti

4,7 su 5 stelle
4,7 su 5
26.863 valutazioni globali
Ottima CPU specialmente per carichi su molti thread
5 Stelle
Ottima CPU specialmente per carichi su molti thread
Il Ryzen 7 3700X è una CPU di AMD appartenente alla terza generazione della famiglia Ryzen. È costruito con tecnologia TMSC a 7 nm FinFET.Le caratteristiche salienti di questa CPU sono:- socket AM4- 8 core e 16 thread- clock base 3.6 GHz, boost massimo su singolo core 4.4 GHz- moltiplicatore sbloccato- memorie cache L1 di 512 KB, L2 di 4 MB e L3 di 32 MB- TDP di default 65 W- supporto a due canali di memoria DDR4 fino a 3200 MHz- supporto a PCI-Express 4.0 x16- non ha alcun tipo di grafica integrata, per cui va necessariamente abbinato ad una scheda video discreta.Per poter utilizzare le CPU Ryzen di terza generazione occorre un chipset recente, come l'X570 oppure uno della generazione precedente, come il B450 previo aggiornamento del BIOS (come nel mio caso, dove ho usato una MSI B450 Gaming Plus Max con BIOS aggiornato per supportare il Ryzen di terza generazione).La CPU arriva completa di dissipatore Wraith Prism, un dissipatore ad aria con ventola decorata con un RGB in maniera comunque discreta. Il dissipatore fornito consente di avere buone prestazioni tuttavia se si desiderano massima silenziosità e prestazioni di raffreddamento conviene usare un dissipatore aftermarket, ad aria o liquido; per esempio, sto usando un NZXT Kraken X62.Di default il TDP, infatti, è di soli 65 watt nonostante il numero di core e la potenza di calcolo, tuttavia per mezzo del software Ryzen Master è possibile attivare modalità di overclock automatico/Precision Boost che consentono di aumentare il TDP della CPU, facendola arrivare a circa 90-100 W di potenza effettiva della sola CPU (125 W con test ad arte per farla consumare).Questo aumento di frequenze è tanto più facile quanto più la CPU è raffreddata, detta in maniera semplice.Indicativamente ho ottenuto i seguenti consumi effettivi per la sola CPU, semplicemente impostando le modalità predefinite in Ryzen Master (con calma proverò più nel dettaglio, per ora la sto tenendo in modalità default, che mi sembra il miglior compromesso per resa, temperature e consumi):- idle = 8.7 watt circa, core da sleep a 500-700 MHz, temperature di circa 35 °C e tensione media dei core 0.84 V- sotto carico normale, default = 64 watt circa, tutti i core sui 3.9 GHz, temperature di circa 65 °C e tensione media dei core 1.22 V- sotto carico normale, Precision Boost + OC auto = 90 watt circa, tutti i core sui 4.05 GHz, temperature di circa 75 °C e tensione media sui core di 1.36 V- test "maximum heat" su Prime95, Precision Boost + OC auto = 128 watt circa, tutti i core sui 3.9-4.0 GHz e temperature fino a 87-88 °C e tensione media sui core sempre di 1.36 V circa (diciamo che questo è un test fatto apposta per scaldare).Il Ryzen 3700X è una CPU che risulta molto buona specialmente per i programmi e i giochi che riescono a sfruttare molto bene i numerosi core e thread. Ha comunque prestazioni buone anche a core singolo (cosa in cui invece gli AMD pre-Ryzen avevano difficoltà e lasciavano strada spianata ai Core di Intel).Consiglio di installare gli appositi driver AMD che consentono di installare il profilo ottimizzato per Ryzen nelle impostazioni di gestione energia di Windows (questi non sono stati installati automaticamente da Windows 10).Per dare un qualche riferimento ragionevolmente oggettivo, abbinata con una AMD RX 5700XT offre i seguenti risultati su benchmark:- Time Spy di 3DMark: CPU score 9649 (8494 totale)- PassMark Performance Test CPU MARK: 23884Il bello di questi Ryzen di terza generazione è che il prezzo è abbastanza proporzionato considerando il numero di core, per cui uno può prendere il numero di core che gli servono pagandolo abbastanza in proporzione. Per esempio, se non interessano 8 core/16 thread, c'è il Ryzen 5 3600X che ha 6C/12T e frequenze simili e costa proprio circa il 25-30% in meno!Sempre in proporzione al prezzo, risultano generalmente più convenienti della controparte Intel, pur avendo caratteristiche paragonabili se non superandoli, specialmente in multithread (cedono un pochino il fianco in single thread). Per esempio, a prezzo poco maggiore di questo Ryzen 7 3700X abbiamo l'Intel Core i7-9700K che è un 8C/8T che riesce ad arrivare però a frequenze fino a 4.9 GHz (e anche 5.0-5.1 in leggero OC) su core singolo con un TDP di 95 W.Riassumendo, per una cifra attorno ai 300-330 euro si riesce a portare a casa una CPU con una potenza molto buona, efficiente, parca nei consumi, sia in idle, sia sotto carico e con una piattaforma recente (supporta, per esempio, PCI-Express 4.0), che dà soddisfazioni sia nei giochi sia nei software di produttività.Il tutto, ovviamente, già out-of-the-box: non occorrono impostazioni particolari. Poi volendo si può sempre provare a giocare con Ryzen Master o sperimentare con overclock, ma dal poco che ho visto gli aumenti di prestazioni sono marginali e dunque lasciando le impostazioni di default si ha un buon rapporto fra prestazioni, consumo e temperature.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 1 marzo 2020
Nome stile: SingleAcquisto verificato
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Ottima CPU specialmente per carichi su molti thread
Recensito in Italia il 1 marzo 2020
Il Ryzen 7 3700X è una CPU di AMD appartenente alla terza generazione della famiglia Ryzen. È costruito con tecnologia TMSC a 7 nm FinFET.

Le caratteristiche salienti di questa CPU sono:
- socket AM4
- 8 core e 16 thread
- clock base 3.6 GHz, boost massimo su singolo core 4.4 GHz
- moltiplicatore sbloccato
- memorie cache L1 di 512 KB, L2 di 4 MB e L3 di 32 MB
- TDP di default 65 W
- supporto a due canali di memoria DDR4 fino a 3200 MHz
- supporto a PCI-Express 4.0 x16
- non ha alcun tipo di grafica integrata, per cui va necessariamente abbinato ad una scheda video discreta.

Per poter utilizzare le CPU Ryzen di terza generazione occorre un chipset recente, come l'X570 oppure uno della generazione precedente, come il B450 previo aggiornamento del BIOS (come nel mio caso, dove ho usato una MSI B450 Gaming Plus Max con BIOS aggiornato per supportare il Ryzen di terza generazione).

La CPU arriva completa di dissipatore Wraith Prism, un dissipatore ad aria con ventola decorata con un RGB in maniera comunque discreta. Il dissipatore fornito consente di avere buone prestazioni tuttavia se si desiderano massima silenziosità e prestazioni di raffreddamento conviene usare un dissipatore aftermarket, ad aria o liquido; per esempio, sto usando un NZXT Kraken X62.
Di default il TDP, infatti, è di soli 65 watt nonostante il numero di core e la potenza di calcolo, tuttavia per mezzo del software Ryzen Master è possibile attivare modalità di overclock automatico/Precision Boost che consentono di aumentare il TDP della CPU, facendola arrivare a circa 90-100 W di potenza effettiva della sola CPU (125 W con test ad arte per farla consumare).
Questo aumento di frequenze è tanto più facile quanto più la CPU è raffreddata, detta in maniera semplice.

Indicativamente ho ottenuto i seguenti consumi effettivi per la sola CPU, semplicemente impostando le modalità predefinite in Ryzen Master (con calma proverò più nel dettaglio, per ora la sto tenendo in modalità default, che mi sembra il miglior compromesso per resa, temperature e consumi):
- idle = 8.7 watt circa, core da sleep a 500-700 MHz, temperature di circa 35 °C e tensione media dei core 0.84 V
- sotto carico normale, default = 64 watt circa, tutti i core sui 3.9 GHz, temperature di circa 65 °C e tensione media dei core 1.22 V
- sotto carico normale, Precision Boost + OC auto = 90 watt circa, tutti i core sui 4.05 GHz, temperature di circa 75 °C e tensione media sui core di 1.36 V
- test "maximum heat" su Prime95, Precision Boost + OC auto = 128 watt circa, tutti i core sui 3.9-4.0 GHz e temperature fino a 87-88 °C e tensione media sui core sempre di 1.36 V circa (diciamo che questo è un test fatto apposta per scaldare).

Il Ryzen 3700X è una CPU che risulta molto buona specialmente per i programmi e i giochi che riescono a sfruttare molto bene i numerosi core e thread. Ha comunque prestazioni buone anche a core singolo (cosa in cui invece gli AMD pre-Ryzen avevano difficoltà e lasciavano strada spianata ai Core di Intel).
Consiglio di installare gli appositi driver AMD che consentono di installare il profilo ottimizzato per Ryzen nelle impostazioni di gestione energia di Windows (questi non sono stati installati automaticamente da Windows 10).

Per dare un qualche riferimento ragionevolmente oggettivo, abbinata con una AMD RX 5700XT offre i seguenti risultati su benchmark:
- Time Spy di 3DMark: CPU score 9649 (8494 totale)
- PassMark Performance Test CPU MARK: 23884

Il bello di questi Ryzen di terza generazione è che il prezzo è abbastanza proporzionato considerando il numero di core, per cui uno può prendere il numero di core che gli servono pagandolo abbastanza in proporzione. Per esempio, se non interessano 8 core/16 thread, c'è il Ryzen 5 3600X che ha 6C/12T e frequenze simili e costa proprio circa il 25-30% in meno!
Sempre in proporzione al prezzo, risultano generalmente più convenienti della controparte Intel, pur avendo caratteristiche paragonabili se non superandoli, specialmente in multithread (cedono un pochino il fianco in single thread). Per esempio, a prezzo poco maggiore di questo Ryzen 7 3700X abbiamo l'Intel Core i7-9700K che è un 8C/8T che riesce ad arrivare però a frequenze fino a 4.9 GHz (e anche 5.0-5.1 in leggero OC) su core singolo con un TDP di 95 W.

Riassumendo, per una cifra attorno ai 300-330 euro si riesce a portare a casa una CPU con una potenza molto buona, efficiente, parca nei consumi, sia in idle, sia sotto carico e con una piattaforma recente (supporta, per esempio, PCI-Express 4.0), che dà soddisfazioni sia nei giochi sia nei software di produttività.
Il tutto, ovviamente, già out-of-the-box: non occorrono impostazioni particolari. Poi volendo si può sempre provare a giocare con Ryzen Master o sperimentare con overclock, ma dal poco che ho visto gli aumenti di prestazioni sono marginali e dunque lasciando le impostazioni di default si ha un buon rapporto fra prestazioni, consumo e temperature.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
3 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 10 febbraio 2020
Nome stile: SingleAcquisto verificato
Immagine cliente
Nio
5,0 su 5 stelle Ryzen 7 3700x, nervoso e reattivo come un'auto sportiva.
Recensito in Italia il 10 febbraio 2020
Ryzen 7 3700x
Non starò a scrivere di prestazioni o benchmark, di queste cose se ne trovano a valanga in rete.
Voglio invece scrivere di ciò che mi ha inizialmente confuso e rassicurare coloro che ne acquisteranno uno, o che confusi quanto lo ero io, cercano eventuali risposte anche nelle recensioni.

Già dal primo avvio da bios, la prima cosa che salta agli occhi è il suo Vcore da 1,44V apparentemente spropositato, tanto da sembrare sbagliato. Una volta caricato il sistema operativo, utilizzando qualsiasi programma di monitoraggio, noterete dei picchi assurdi da 1,5V anche in idle.
Ho letto una marea di forum e discussioni a riguardo, e quasi tutti, arrivano infine alla stessa conclusione. Il vostro 3700x non ha nessun problema, come dice la stessa AMD (ho letto ciò nei forum ma non ho mai letto il comunicato ufficiale), questi Ryzen sono programmati per comportarsi così.
A quanto pare, per dirla molto in breve, se lasciato tutto in automatico da bios, il Vcore è relativamente ad alto voltaggio ma basso amperaggio, con l'aumentare del carico di lavoro del processore, aumenta l'amperaggio e di conseguenza si riduce il voltaggio, mantenendo un rapporto corrente tensione, atto a garantire le massime prestazioni, ma sempre entro i limiti di sicurezza del processore. Ho letto di molti che preoccupati castrano il processore, dandogli -0,15V di offset, cosa che inizialmente avevo fatto pure io.

Le frequenze appaiono altrettanto anomale, in idle, non le vedrete scendere sotto i 3,5GHz, e basta muovere il mouse, per svegliare il boost, e farle salire a 4,4Ghz.

Un informatico su un forum, descriveva i comportamenti del Vcore e delle frequenze in idle, con un'analogia molto semplice e chiara. “Questi Ryzen, si comportano come un pilota su un auto sportiva al semaforo del via. Continua a dare colpi sul gas per tenere i giri del motore alti, mantenendolo pronto e reattivo al momento del verde”.

Il problema per molti, è che questo comportamento può diventare alla lunga fastidioso, sopratutto perchè si ripercuote sulle temperature e sulle ventole.
Anche in idle, la temperatura può oscillare di 15 C° in 2 secondi, e vista su un grafico, appare come un dente di sega, con bruschi aumenti, e più lente discese nel tempo. Con il mio dissipatore Noctua NH-D14, la temperatura, oscilla tra i 30C° e i 40°con picchi fino a 60C°, ma leggevo di persone che avevano più o meno lo stesso andamento anche con raffreddamento a liquido.
Il Noctua per fortuna è silenziosissimo e non percepisco le variazioni di velocità delle ventole, mentre le ventole del case, le ho tutte pilotate da un fan controller esterno, quindi non reagiscono in automatico alle temperature.

Ovviare a questo problema è comunque molto semplice. Basta aprire le “opzioni risparmio energia (di Windows)/AMD Ryzen Balanced/risparmio energia del processore” e ridurre del 1% il “valore massimo prestazioni del processore”, portandole al 99%. Io ho ridotto anche il valore minimo al 98%, essendo come valore predefinito il 99%.
Questo elimina l'effetto dei “colpi sul gas”, bloccando il boost e stabilizzando Vcore, frequenze, temperature e di conseguenza anche le ventole. Personalmente non l'ho provato su programmi o lavori gravosi per la cpu, ma sebbene questo espediente blocchi il boost in idle, o su programmi banali come firefox e vlc, nei giochi si attiva comunque e senza aver riscontrato cali di fps.

Nella prima parte della foto (a sinistra), è possibile vedere “i colpi di gas” sulle frequenze e l'andamento a dente di sega delle temperature, anche se le uniche applicazioni aperte sono quelle per il monitoraggio. Da metà foto verso destra, tutto stabilizzato riducendo il processore dell'1% come sopra descritto. La temperatura della stanza era tra i 18C° e 19C°.

Una volta capito, mi ci sto trovando a meraviglia e lo consiglio senza indugio.
Non dò 5 stelle perchè potevano inserire un altro profilo meno reattivo oltre al “Balanced”, evitando così, di far passare le giornate sui forum a molte persone come me. Chi sà, forse lo inseriranno in futuro.

23/11/2020
Per chi invece è interessato alle sole prestazioni, aggiungo una foto dei test in Cinebench R20 con PBO attivo e soli +25MHz sul MaxPBO.
Con gli ultimi bios 2802 della Strix X570-F, il PBO restituiesce buoni risultati per tutti quelli che come me non hanno le competenze o la voglia e il tempo di fare OC manuale.
Sulle schede madri Asus, è in oltre presente una nuova voce nel menu dedicato al PBO, "PBO Fmax Enhance", la quale una volta abilitata, porta il boost in single clock, al valore pubblicizzato e oltre, valore pubblicizzato che come risaputo non veniva raggiunto su molti Ryzen 3000, il mio compreso, il quale si fermava a 4,375 GHz.
L'attivazione del PBO, paradossalmente riduce anche i picchi di tensione in single core, i quali non arrivano più a 1,5V , ma si fermano a1,48V - 1,49V e questi vengono raggiunti molto raramente e senza ulteriori espedienti come quello della recensione.

09/12/2020
Il momento tanto atteso è arrivato!
Con i bios 3001 rilasciati da asus questa notte, sulla mia scheda madre X570-F, le temperature sono finalmente stabili in idle e su carichi leggeri senza alcun espediente.
Preciso solo che ho fatto prove con il PBO abilitato , perché da quel che ho notato, il mio ryzen ne beneficia a 360° e senza aumenti di temperature nell'uso quotidiano.
Dopo un anno di soli miglioramenti, posso ritenermi così soddisfatto da portare il mio voto da 4 a 5 stelle.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine cliente
248 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 12 luglio 2021
Nome stile: SingleAcquisto verificato
5 persone l'hanno trovato utile
Segnala

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
Rafael Santos
5,0 su 5 stelle O primeiro Ryzen nunca se esquece
Recensito in Brasile il 17 agosto 2023
Nome stile: SingleAcquisto verificato
Chen Marc
5,0 su 5 stelle Utilisé pour du gaming, montage et 3D.
Recensito in Francia il 8 ottobre 2023
Nome stile: SingleAcquisto verificato
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
A. Customer
5,0 su 5 stelle Good CPU and cooler.
Recensito in Canada il 1 ottobre 2020
Nome stile: SingleAcquisto verificato
Julián M
5,0 su 5 stelle Build completo, muy satisfecho con el procesador
Recensito in Messico il 21 agosto 2020
Nome stile: SingleAcquisto verificato
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Kewin
5,0 su 5 stelle R7 3700X
Rivisto in Polonia il 4 settembre 2021
Nome stile: SingleAcquisto verificato
Immagine cliente
Kewin
5,0 su 5 stelle R7 3700X
Rivisto in Polonia il 4 settembre 2021
świetny procesor 8 rdzeni i 16 wątków bardzo przyśpieszyło działanie mojego komputera jak i wydajność w grach nie doświadczam spadków fps w grach takich jak gta 5,wiedżmin 3, na ultra.

W tej cenie to bardzo dobry wybór.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Una persona l'ha trovato utile
Segnala