Confronta offerte su Amazon
+ 2,79 € di spedizione
95% positive negli ultimi 12 mesi
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Ci dispiace. Questo articolo non è disponibile in
- Immagine non disponibile
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Wonder Woman (4K+Ultra-HD+Blu-Ray)
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Genere | fantasy |
Formato | Blu-ray, 4K, Schermo panoramico, PAL |
Collaboratore | David Thewlis, Danny Huston, Chris Pine, Connie Nielsen, Gal Gadot, Robin Wright |
Lingua | Italiano |
![]() Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura quando venduto e spedito da Amazon. Sono esclusi prodotti di Venditori terzi del Marketplace. Il Bonus è strettamente personale e può essere utilizzato esclusivamente dal suo titolare. Verifica i termini e condizioni. |
Spesso comprati insieme

Cosa hanno acquistato i clienti dopo aver visto questo articolo?
- Prezzo più bassoin questa serie di prodottiWonder Woman - Coll Dc ComicsGadot, Pine, Nielsen, Wright, Huston, Thewlis, Taghmaoui, Bremner, Brave RockBlu-ray
Descrizione Prodotto

Wonder Woman
Per la prima volta sullo schermo l’origine del mito di Wonder Woman.
Prima di diventare Wonder Woman, Diana era la principessa delle Amazzoni, preparata per diventare una guerriera invincibile. Cresciuta su un’isola paradisiaca ben nascosta, quando un pilota americano compie un atterraggio di emergenza sulle sue sponde e racconta di un enorme conflitto scoppiato nel mondo esterno, Diana abbandona la propria casa convinta di poter porre fine alla minaccia. Combattendo al fianco dell’uomo in una guerra che potrebbe mettere fine a tutte le guerre, Diana scoprirà i suoi pieni poteri... e il suo vero destino.
Cast
- Wonder Woman/Diana Prince: Gal Gadot
- Steve Travor: Chris Pine
- Regina Ippolita: Connie Nielsen
- Antiope: Robin Wright
- Generale Erich Ludendorff: Danny Huston
- Isabel Maru / Dottor Poison: Elena Anaya
- Sir Patrick Morgan: David Thewlis
|
|
|
|
---|---|---|---|
Wonder Woman/Diana PrincePrincipessa Amazzone, figlia di Ippolita e Zeus. Diana lascia l'isola di Themyscira per fermare la guerra scatenata da Ares nel mondo degli uomini. |
Steve TrevorCapitano dell'esercito degli Stati Uniti, arriva sull'isola delle Amazzoni dopo un ammaraggio. Qui conosce Diana e le racconta della terribile guerra che sta sconvolgendo il mondo degli uomini. |
Regina IppolitaMadre di Diana, regina delle Amazzoni. Regna sull'Isola di Themyscira, proteggendo le sue abitanti dal mondo esterno. |
AntiopeSorella di Ippolita, comandante dell'esercito delle Amazzoni. Allena in segreto la principessa Diana. |
|
|
|
|
---|---|---|---|
Generale Erich LudendorffUn ambizioso generale dell'esercito tedesco dal pugno di ferro. |
Isabel Maru / Dottor PoisonUna perfida scienziata specializzata in chimica e veleni, al servizio del Generale Ludendorff. |
Sir Patrick MorganSostenitore della pace, fa parte dell'Imperial War Cabinet. Appoggia la causa di Diana e Steve. |
Sameer, Il Capo e CharlieAlleati di Trevor, sosterranno lui e Diana nella loro missione. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|
DVD | BLU-RAY | BLU-RAY 3D | 4K UHD + BLU-RAY | |
Recensioni dei clienti |
4,6 su 5 stelle
245
|
4,6 su 5 stelle
282
|
4,5 su 5 stelle
181
|
4,6 su 5 stelle
12.799
|
Prezzo | 6,50 €€6,50 | 7,90 €€7,90 | 5,99 €€5,99 | 12,71 €€12,71 |
Lingue | Dolby Digital: Italiano 5.1, Inglese 5.1, Francese 5.1, Tedesco 5.1 | DTS-HD Master Audio: Italiano 5.1. Dolby Atmos TrueHD: Inglese. Dolby Digital: Inglese 5.1, Francese 5.1 | Dolby Digital: Italiano 5.1, Inglese 5.1, Spagnolo 5,1, Portoghese 5,1, Francese 5.1. DTS-HD Master Audio: Inglese 5.1 | DTS-HD Master Audio: Italiano 5.1. Dolby Digital: Inglese 5.1, Polacco 5.1, Ceco 5.1, Ungherese 5.1, Spagnolo 5.1, Tailandese 5.1. Dolby Atmos TrueHD: Inglese, Francese, Tedesco |
Sottotitoli | Francese, Olandese | Finlandese, Islandese, Norvegese, Svedese, Olandese, Danese, Francese | Spagnolo, Portoghese, Francese | Arabo, Svedese, Spagnolo, Norvegese, Finlandese, Danese, Ceco, Tailandese, Romeno, Portoghese, Ungherese, Greco, Croato, Polacco, Olandese, Francese, Coreano, Cinese |
Sottotitoli non udenti | Italiano, Inglese, Tedesco | Italiano, Inglese | Italiano, Inglese | Italiano, Inglese, Tedesco |
Formato Immagine | 16x9 2.40:1 | 1080p High Definition 16x9 2.4:1 | 1080p High Definition 16x9 2.4:1 | 2160p Ultra High Definition 16x9 2.40 |
Durata | 135 minuti ca. | 140 minuti ca. | 140 minuti ca. | 140 minuti ca. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|
DIGIBOOK BLU-RAY + DVD | STEELBOOK BLU-RAY | BLU-RAY + STATUA | |
Recensioni dei clienti |
4,6 su 5 stelle
13.885
|
4,6 su 5 stelle
12.799
|
4,6 su 5 stelle
245
|
Prezzo | 49,99 €€49,99 | 49,00 €€49,00 | 89,97 €€89,97 |
Lingue | DTS-HD Master Audio: Italiano 5.1. Dolby Atmos TrueHD: Inglese. Dolby Digital: Inglese 5.1, Francese 5.1 | DTS-HD Master Audio: Italiano 5.1. Dolby Atmos TrueHD: Inglese. Dolby Digital: Inglese 5.1, Francese 5.1 | DTS-HD Master Audio: Italiano 5.1. Dolby Atmos TrueHD: Inglese. Dolby Digital: Inglese 5.1, Francese 5.1 |
Sottotitoli | Finlandese, Islandese, Norvegese, Svedese, Olandese, Danese, Francese | Finlandese, Islandese, Norvegese, Svedese, Olandese, Danese, Francese | Finlandese, Islandese, Norvegese, Svedese, Olandese, Danese, Francese |
Sottotitoli non udenti | Italiano, Inglese | Italiano, Inglese | Italiano, Inglese |
Formato Immagine | 1080p High Definition 16x9 2.4:1 | 1080p High Definition 16x9 2.4:1 | 1080p High Definition 16x9 2.4:1 |
Durata | 140 minuti ca. | 140 minuti ca. | 140 minuti ca. |
Descrizione prodotto
Wonder Woman con 2 dischi Blu-Ray 4K.
Dettagli prodotto
- Aspect Ratio : 1.78:1
- Lingua : Italiano
- Dimensioni del collo : 17,3 x 13,8 x 1,2 cm; 90 grammi
- Numero modello articolo : B2_0688332
- Formato supporto : Blu-ray, 4K, Schermo panoramico, PAL
- Data d'uscita : 12 ottobre 2017
- Attori : Gal Gadot, Chris Pine, Robin Wright, Danny Huston, David Thewlis
- Sottotitoli: : Italiano, Inglese
- Lingua : Italiano (Dolby Digital 2.0), Polacco (Dolby Digital 5.1), Tedesco (Dolby Digital 5.1), Inglese (Dolby Digital 5.1)
- Studio : Warner Bros
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B072172JKV
- Paese di origine : Italia
- Numero di dischi : 1
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 7,987 in Film e TV (Visualizza i Top 100 nella categoria Film e TV)
- n. 459 in Fantasy (Film e TV)
- n. 1,797 in Azione e avventura (Film e TV)
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Storia ben costruita e effetti speciali resi ottimamente.
Quello che è certo però è che il film risulta godibilissimo, divertente, ben sceneggiato, ottimamente interpretato ed impreziosito da grandissimi effetti speciali.
Il tutto sotto l’occulta regia di Zac Snyder, sicuramente il vero Deus Ex Machine di DC nell’ambizioso progetto cinematografico di contrastare un gigante come la Marvel.
Gal Gadot poi sta a Wonder Woman come Kate Beckinsale sta ad Underworld … semplicemente perfetta.
Ma veniamo alla descrizione e alle caratteristiche tecniche del prodotto.
Il comparto video è perfetto, senza difetti, con una colorimetria realistica e priva di grana, persino nelle scene più buie.
Anche il comparto audio rasenta la perfezione ed offre una traccia DTS-HD Master Audio; Il suono appare pulito e ben bilanciato, sia negli alti che nei bassi, anche nelle scene più concitate dove il linguaggio parlato si mescola insieme ai rumori di sottofondo e alla colonna sonora.
La cover è una SteelBook deliziosa, un artwork purissimo molto semplice e di grande effetto, senza scritte inutili ed ottimamente lucidato. Come collezionista quasi esclusivo di SeelBook l’ho apprezzata moltissimo.
Il BluRay contiene alcuni extra ma la versione del film è solo in 2D; a proposito, se posso darvi un consiglio, eviterei la versione 3D che non aggiunge moltissimo ed attualmente è vendibile soltanto in esclusiva (cioè senza corrispondente versione 2D).
Sperando di esservi stato utile auguro a tutti un ottimo acquisto.
Diana Prince è un eroina incredibilmente ben concepita, guerriera ma pacifista, apparentemente ingenua ma saggia, coraggiosa ma empatica, e molto molto altro; potete dunque immaginare la difficoltà nel ricreare una trasposizione cinematografica in grado di rendere merito ad una delle più grandi icone dei fumetti.
E secondo me, la regista Patty Jenkins ci è riuscita. Il film ha una storia molto lineare, ma nonostante questo, è in grado di trasmettere alla perfezione le origini del personaggio e di affrontare tematiche importanti e quanto mai attuali.
La parte iniziale del film è una gioa per gli occhi, un'incredibile rappresentazione di Themyscira, degna del nome isola del "paradiso". Ottimamente rappresentate anche le amazzoni, in grado di trasmettere forza e indipendenza.
La seconda parte della pellicola è anche meglio, frutto di una regia ottimamente incentrata sul punto di vista di Diana, catapultata in un mondo con evidenti disparità di genere, usanze brutali (per fare un esempio interessante, è bello notare la faccia di wonder woman quando vede le pellicce di volpe con la faccia ancora attaccata) e un lato oscuro dell'uomo che forse non è per nulla il frutto di Ares. Bellissime le frecciate che di tanto in tanto vengono lanciate, a ricordare che nessuno è innocente; il discorso con il "capo" davanti al fuoco è quanto mai l'esempio più eclatante, di un uomo che non sa dove altro andare perché l'ultima guerra ha tolto tutto al suo popolo.
Il finale l'ho trovato semplicemente fantastico, perché nonostante Diana avesse tutte le ragioni per voltare le spalle agli uomini, quest'ultimi gli ricordano che c'è ancora del buono per cui vale la pena combattere. In tal senso i dialoghi con Steve sono sempre molto interessanti e sembrano accompagnare la crescita emotiva di Diana, fino all'epico e conclusivo discorso che ne rappresenta l'apice.
Ho visto la versione italiana al cinema, e quella originale su blue-ray, solitamente preferisco di gran lunga la versione originale, ma devo dire che questa volta i doppiatori italiani (già fenomenali) si sono superati, e dunque, a mio parere la versione originale e quella doppiata in italiano si equivalgono.
La vera chicca però sono i contenuti speciali. Al cinema si vede tutto e i dettagli non solo fanno la differenza, sono fonadmentali! Vedere come sono state realizzate le scene e la cura con cui il film è stato creato, è semplicemente fantastico.
La prima parte del film è stata girata in gran parte sulla costiera amalfitana e l'isola di Temyscira è ispirata a Matera.
La foto da cui tutto ha inizio è stata scattata prima ancora che girassero il film ai tempi di Batman vs Superman, con lo stesso metodo che si sarebbe usato nel 1919, con Zack Snyder che fa da comparsa nelle vesti di un soldato nello sfondo.
Si può vedere la dedizione con cui ogni vestito è stato creato e la cura con cui gli scenografi hanno preparato le locations, la complessità nel ricreare ogni scena. Girare una scena ad una stazione è un conto, ma per farlo sembrare autentico serve comprare un treno del 1914, o ancora una scena che sembra piccola e semplice in realtà necessita di tre ore in cui Trafalgar Square viene chiusa per le riprese. Le amazzoni non sono semplice comparse, sono donne allenate per esserlo, che si sono dovute massacrare di lavoro in palestra nei mesi antecedenti alle riprese. Insomma... se vi piace il cinema in generale, i contenuti speciali sono davvero strepitosi.
Sono inoltre presenti delle scene in versione estesa ed una del tutto inedita che poteva benissimo essere usata come scena post-credits, che personalmente ho apprezzato molto.
Penso che un film del genere non avrebbe potuto avere una regista migliore di Patty Jenkins.
Inoltre penso sia giusto spendere due parole per Chris Pine, nel film mi è sembrato per Diana un po' come Virgilio per Dante, una sorta di guida nel mondo degli uomini; ruolo tutt'altro che semplice, ma che è riuscito ad interpretare in modo molto convincente, andando di fatto ad alzare la qualità della pellicola.
Mentre per quanto riguarda Gal Gadot... beh, lei è Wonder Woman!!!
Amazon come sempre perfetto, avevo fatto il pre-ordine e mi è arrivato il giorno dopo alla disponibilità del prodotto. Allego inoltre qualche foto dello steelbook, robusto, semplice ma allo stesso tempo esteticamente ben realizzato.

Diana Prince è un eroina incredibilmente ben concepita, guerriera ma pacifista, apparentemente ingenua ma saggia, coraggiosa ma empatica, e molto molto altro; potete dunque immaginare la difficoltà nel ricreare una trasposizione cinematografica in grado di rendere merito ad una delle più grandi icone dei fumetti.
E secondo me, la regista Patty Jenkins ci è riuscita. Il film ha una storia molto lineare, ma nonostante questo, è in grado di trasmettere alla perfezione le origini del personaggio e di affrontare tematiche importanti e quanto mai attuali.
La parte iniziale del film è una gioa per gli occhi, un'incredibile rappresentazione di Themyscira, degna del nome isola del "paradiso". Ottimamente rappresentate anche le amazzoni, in grado di trasmettere forza e indipendenza.
La seconda parte della pellicola è anche meglio, frutto di una regia ottimamente incentrata sul punto di vista di Diana, catapultata in un mondo con evidenti disparità di genere, usanze brutali (per fare un esempio interessante, è bello notare la faccia di wonder woman quando vede le pellicce di volpe con la faccia ancora attaccata) e un lato oscuro dell'uomo che forse non è per nulla il frutto di Ares. Bellissime le frecciate che di tanto in tanto vengono lanciate, a ricordare che nessuno è innocente; il discorso con il "capo" davanti al fuoco è quanto mai l'esempio più eclatante, di un uomo che non sa dove altro andare perché l'ultima guerra ha tolto tutto al suo popolo.
Il finale l'ho trovato semplicemente fantastico, perché nonostante Diana avesse tutte le ragioni per voltare le spalle agli uomini, quest'ultimi gli ricordano che c'è ancora del buono per cui vale la pena combattere. In tal senso i dialoghi con Steve sono sempre molto interessanti e sembrano accompagnare la crescita emotiva di Diana, fino all'epico e conclusivo discorso che ne rappresenta l'apice.
Ho visto la versione italiana al cinema, e quella originale su blue-ray, solitamente preferisco di gran lunga la versione originale, ma devo dire che questa volta i doppiatori italiani (già fenomenali) si sono superati, e dunque, a mio parere la versione originale e quella doppiata in italiano si equivalgono.
La vera chicca però sono i contenuti speciali. Al cinema si vede tutto e i dettagli non solo fanno la differenza, sono fonadmentali! Vedere come sono state realizzate le scene e la cura con cui il film è stato creato, è semplicemente fantastico.
La prima parte del film è stata girata in gran parte sulla costiera amalfitana e l'isola di Temyscira è ispirata a Matera.
La foto da cui tutto ha inizio è stata scattata prima ancora che girassero il film ai tempi di Batman vs Superman, con lo stesso metodo che si sarebbe usato nel 1919, con Zack Snyder che fa da comparsa nelle vesti di un soldato nello sfondo.
Si può vedere la dedizione con cui ogni vestito è stato creato e la cura con cui gli scenografi hanno preparato le locations, la complessità nel ricreare ogni scena. Girare una scena ad una stazione è un conto, ma per farlo sembrare autentico serve comprare un treno del 1914, o ancora una scena che sembra piccola e semplice in realtà necessita di tre ore in cui Trafalgar Square viene chiusa per le riprese. Le amazzoni non sono semplice comparse, sono donne allenate per esserlo, che si sono dovute massacrare di lavoro in palestra nei mesi antecedenti alle riprese. Insomma... se vi piace il cinema in generale, i contenuti speciali sono davvero strepitosi.
Sono inoltre presenti delle scene in versione estesa ed una del tutto inedita che poteva benissimo essere usata come scena post-credits, che personalmente ho apprezzato molto.
Penso che un film del genere non avrebbe potuto avere una regista migliore di Patty Jenkins.
Inoltre penso sia giusto spendere due parole per Chris Pine, nel film mi è sembrato per Diana un po' come Virgilio per Dante, una sorta di guida nel mondo degli uomini; ruolo tutt'altro che semplice, ma che è riuscito ad interpretare in modo molto convincente, andando di fatto ad alzare la qualità della pellicola.
Mentre per quanto riguarda Gal Gadot... beh, lei è Wonder Woman!!!
Amazon come sempre perfetto, avevo fatto il pre-ordine e mi è arrivato il giorno dopo alla disponibilità del prodotto. Allego inoltre qualche foto dello steelbook, robusto, semplice ma allo stesso tempo esteticamente ben realizzato.




Questo film rientra tra i miei film preferiti, penso che abbia un forte impatto sul genere femminile, soprattutto in età 4/5-17/18. È il primo film DC (ma anche Marvel) in cui la protagonista è una donna.
Ad ogni modo, ho apprezzato molto il modo in cui il film è stato pensato ed ideato e per questo ho deciso di acquistarlo (prima volta che acquisto un film fisico)
MA
sono rimasta delusa dal suo contenuto. All'interno del bluray, i "contenuti speciali" si limitano ad una intervista di 4 minuti alla regista, e niente più (un film che ha sbancato al botteghino, della DC extended universe, solo 4 minuti di contenuti speciali?!) e che il digibook non contiene nessun tipo di immagine inedita, nè alcun tipo di contenuto... Mi spiego meglio : tutte le immagini al suo interno contenute sono dei fermo immagine del film (quindi scene già viste), arricchito con citazioni degli attori, molto corte e vaghe, anche abbastanza scontate.
Consiglio assolutamente l'acquisto del blu-ray/DVD ma sconsiglio l'acquisto del digibook, tanto vale prendersi la steelbook per lo stesso prezzo, o la confezione normale per la metà del prezzo.
Le recensioni migliori da altri paesi



While every aspect of this film was outstanding, it was ultimately Gadot's performance that really put it over the top for me. In partiular, her facial expressions were just fantastic all throughout this film. Some great examples include the scene where she first meets Chris Pine's character, Steve Trevor, after dragging him out of the water, the scene where she charges the machine gun nest and deflects the bullet fire with her armguards, the look she gives the final solider she shield bashed out the window, the scene where she see's snow for the first time, and the last moments of the final fight scene where she is watching the lighting bounce around her armguards without hurting her. I really had no idea that Gadot has this level of nuance in her acting ability. After seeing this film, I would go as far as saying Gadot was literally born to play this role as she really does an exceptional job at bringing Wonder Woman to life on the big screen. I just have a completely new level of respect for Gadot. She nailed this role just as well as Robert Downey Jr nailed Iron Man and Chris Evans nailed Captain America.
Thankfully, Gadot's amazing performance is backed up with the best script we have seen to date with the DCEU, an absolutely amazing directing job by Patty Jenkins, a beautiful job by the director of photography, and a supporting cast that was absolutely perfect. In particular, I really loved Connie Nielsen's performance as Hippolyta and Robin Wright's performance as Antiope. There really are no negative aspects of this film. The overall tone of the film is just a huge step forward from the far too serious tone that previous DCEU films have had, which is actually my biggest issue with the previous DCEU movies we have seen to date. It just does a great job balancing the more serious scenes and action scenes with the more comedic moments and more light hearted character driven moments. Again, this is EASILY DC's best DCEU film to date in this regard. Had DC stuck with the more serious tone that we have seen with previous films, I don't think this film would have been anywhere near as good as it was. I really hope that the overall tone that this film has will be the kind of tone DC aims for with all of their future DCEU films. I don't have a problem with superhero films wanting to take things more seriously, but you really do need at least some comedic moments and more light hearted character driven scenes to break up all the action scenes and more serious exposition scenes.
And I have to say that setting this film during World War I was just a briliant move. Were so used to seeing super hero's with modern settings that the contrast of Wonder Woman with a WWI battlefield made for some exceptional scenes and it just offered the perfect backdrop for the film. The glass plate picture that was taken by the large format photographer after they freed the town, and was sent to Diana in the beginning of the film by Bruce Wayne, is just a perfect example of that beautiful contrast. Seeing Wonder Woman's shiny armor and sword and shield while she's climbing a rickety wooden ladder out of the trench during that machine gun nest scene was just a truly spectacular scene.
Honestly, I could go on and on and on as there were so many amazing aspects of this film. On top of the aspects I have already touched on you also had beautiful set design, brilliant costume design (especially with Wonder Woman's outfit and the Amazon's armor), a great soundtrack, amazing action choreography, and just beautiful lighting and attention to detail. This will go on to become one of the all time great super hero films and I am really looking forward to the sequel, especially since Patty Jenkins is coming back to direct again.
Bottom line - DC absolutely knocked this one out of the park and it ultimately gave the DCEU a big boost and a much needed change in overall tonality. Again, I sincerely hope this is the kind of tonality we can expect from DC in the future. IMO, DC has a much stronger roster of characters than Marvel so its really a shame that DC has struggled to find its footing with the DCEU. Thankfully there was no struggling with Wonder Woman. This is just an exceptional super hero film from start to finish. Its hard to believe it took this long for Wonder Woman to finally get a solo film, but DC made sure the wait was well worth it. Gadot really was born to play this role. Just an absolutely brilliant super hero film.
5 Stars!!!

Es gibt einen Film, der das unerhörte Kunststück vollbringt, einem den Glauben an das Blockbusterkino Hollywoods als verläßlicher Hoflieferant phantastischer Träume zurückzugeben. Wonder Woman schafft es, sich von den Stereotypen der zweidimensionalen Vorlage iher Graphic Novel Quellen abzuheben und in der Welt der Menschenkinder zu etablieren. Die erste Comicverfilmung seit langer, langer Zeit, die neben spektakulärer Optik auch emotionale Akzente zu setzen weiß.
Nach dem letzten jämmerlichen Thor Ableger begeistert der neueste Superheldenstreifen durch erzählerische Qualität. In Rückbesinnung auf die alte Gewißheit, daß überbordendes Effektgewitter niemals eine qualitativ hochwertige Story ersetzen kann, fokussiert sich das Team um Zack Snyder und Regisseur Patty Jenkins auf sympathische Charaktere und einen für Comicverfilmungen erstaunlich komplexen Handlungsverlauf, in dem gehobener Wert auf dramaturgische Elemente und zwischenmenschliche Töne gelegt wird.
Was zuallererst ins Auge sticht, ist, daß trotz aller Superpower, die Geschichte im Reich der realen Befindlichkeiten verortet ist. Beginnend bei Wonder Women fällt sofort angenehm auf, daß es sich bei dieser Amazonin nicht, wie man leicht hätte meinen können, um eine verhärmte, von maskulinen Attributen durchwirkte Kampflesbe handelt, sondern um eine echte Frau, wenn nicht sogar empfindsames weibliches Wesen, welches glaubwürdige Gefühle entwickelt und echte Anteilnahme am menschlichen Schicksal nimmt.
Die Menschen sind hier nicht beliebige, verzichtbare, seelenlose Dutzendware, deren massenhaftes Ableben den effekthascherischen Showeffekt der Spezialeffekte steigern soll, sondern echte Wesen aus Fleisch und Blut mit ihrer eigenen Geschichte.
Zu Ungunsten der Effekte wird behutsam eine Beziehung zwischen der Kämpferin und dem englischen Spion Steve aufgebaut. Ohne sich zu sehr auf Kitsch zu versteifen oder ins romantische der schmalztriefenden Schmonzette abzugleiten, findet der Film genau die richtige Balance zwischen Gefühl, Humor und Seriosität. Glücklicherweise zünden hierbei die dezent eingefügten Gags und sind meilenweit von der schenkelklopfrigen Infantilität eines Thor oder der Guardians of the Galaxy entfernt.
Auf der mystischen, von der Weltöffentlichkeit durch einen Nebelschleier verborgenen, Insel Themyscira wächst die spätere Wonder Woman Diana, zunächst noch als kleine Göre, heran und wird im Lauf der langen Jahre zur Kriegerin aufgebaut. Mit der Idylle ist es allerdings jäh vorbei, als der britische Spion Steve Trevor mit einem Flugzeug den Schutzschild Themysciras durchbricht und notwassert.
Von Diana gerettet, berichtet der Agent, seine Welt befinde sich in einem furchtbaren Krieg und der Menschheit drohe die Ausrottung.
Schnell stellt sich heraus, daß Steve selbst in den ersten Weltkrieg verwickelt ist und und mit seinem gestohlenen Wissen den weiteren Verlauf des Kampfgeschehens nicht unwesentlich beeiflussen kann. Der deutsche General Ludendorf und seine diabolische Chefchemikerin, Dr. Poison, sind kurz davor, den Feind mit brutalen Giftgasen für alle Zeiten vom Antlitz der Erde zu wischen.
Diana hat auf Thymoscira eine klassisch humanistische Bildungskarriere mit Schwerpunkt auf antike Götterwelt und Altgriechisch durchlaufen und schließt daher aus den ihr zur Verfügung stehenden Informationen folgerichtig, daß der Kriegsgott Ares in der Inkarnation Ludendorfs seine Hände mit im Spiel haben muß.
Wonder Woman sieht daher in der Errettung der Welt und der Tötung Ares ihre Bestimmung.
Über das quirlige und üppige Londen der 1910er Jahre verschlägt es Wonder Woman, Steve und eine Clique aus der Not geborenen und mehr schlecht als recht gecasteten Haudegen, über die umkämpften Schützengräben der belgischen Front, schließlich mitten hinein in das Herz des Bösen...
Actionscenen werden bei diesem Feldzug gegen das personifizierte Übel dieser Welt wohltuend zurückhaltend eingesetzt und sind eher im konventionellem Stil eines Abenteuer- oder Kriegsfilmes gehalten, in dem sich die Überschaubarkeit des Geschehens über den Actiobombast Overkill erhebt. Wenn es dann schließlich doch mal knallt, fliegen zwar auch ordentlich die Fetzen, bleiben aber im Rahmen eines handelsüblichen Explosionsgewitters.
Die Zeit zwischen den Feuerwerken, wird mit allerlei Verästelung der Handlung, Beleuchtung der Charaktere ausgefüllt (wie es Spud aus Trainspotting in den Film geschafft hat, ist mir ein Mysterium, paßt aber!) und schwelgen im dunstig-schwülen Ambiente des Londons im ausklingenden victorianischem Zeitalter.
Obwohl der Film nicht von einer Scene zur nächsten poltert, kommt keine Sekunde Langeweile auf.
Im ausgedehnten Mittelteil rückt die sich hauchzart anbahnende Liebesgeschichte zwischen Steve und Wonder Woman, mit all den unschuldigen Neckereien zweier Turteltäubchen, etwas in den Vordergrund. Wonder Woman mutiert dadurch zwar nicht zur Romanze, würde hier aber beinahe ohne den ganzen Superheldenquatsch auskommen.
Bis zum fulminanten Finale, in dem Wonder Woman ihr gesamtes in den Tiefen ihres Uterus schlummernden Potential zum Erwachen verhilft, wird der Film von der sympathischen Ausstrahlung Dianas getragen, ohne jedoch jemals einen Abstecher ins Reich des Pathetischen oder Seichten nehmen zu müßen.
Hollywood demonstriert der Welt mit Wonder Woman vorbildlich, was möglich ist, wenn man sich am Drehbuchautorenpult mal wieder etwas am Riemen reißt und sein Publikum mit Würde behandelt, statt es permanent intellektuell zu unterfordern.
DC zeigt Marvel mal wieder wo der Hammer hängt und etabliert sich mit seinem Franchise tendenziell eher im Erwachsenensegment, während MARVEL sich mit Siebenmeilenstiefeln der Erstürmung der Kitapforten verdächtig macht...
Das sich die Imposanz des Filmes erst in 3D voll entfaltet, versteht sich von selbst, wenn auch die beiden stereoskopischen Bilder zum Leidwesen des zahlenden Kunden, nicht immer zu einer Einheit verschmolzen werden können...

Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).