Nuovo:
39,90€39,90€
Consegna a 5,99 €
:
giovedì, 4 apr
Disponibilità: solo 1
Spedizione
levantecomputer
Venditore
Resi
Restituibile, se richiesto entro 14 giorni dalla consegna.
Pagamento
Transazione sicura
Risparmia con Usato - Buone condizioni
19,99€19,99€
Consegna a 4,99 €
:
venerdì, 5 apr
Origine della spedizione: Techno24it Venduto da: Techno24it
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
The Evil Within - PlayStation 4
Maggiori informazioni
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
Informazioni su questo articolo
- Concepito da Shinji Mikami, il creatore dell'influente serie di Resident Evil, e sviluppato dal talentuoso team di Tango Gameworks
- Ricche ambientazioni, orribili creature e una storia intricata si intrecciano per creare un mondo immersivo che porterà i giocatori al vertice della tensione
- Con risorse limitate a disposizione, sarà necessario combattere per sopravvivere, sperimentando profonde paure in un perfetto mix di horror e azione
![]() |
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Fuori produzione : No
- Età consigliata : Dai 18 anni in su
- Lingua : Italiano, Castigliano
- Manuale : Italiano, Castigliano
- Data d'uscita : 14 ottobre 2014
- Sottotitoli: : Italiano, Castigliano
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B00DD0ADMY
- Numero modello articolo : 1005961
- Paese di origine : Italia
-
- Restrizioni di spedizione: Spedizione: Questo articolo può essere spedito solo all'interno dell'Unione Europea e in altri Paesi selezionati.
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 16,546 in Videogiochi (Visualizza i Top 100 nella categoria Videogiochi)
- n. 1,671 in Giochi per PlayStation 4
- Recensioni dei clienti:
Descrizione prodotto
The Evil Within è un nuovo survival horror di Shinji Mikami, . Quando il detective Sebastian e il suo collega si precipitano sulla scena del crimine di un omicidio raccapricciante, una potente forza misteriosa li attende. Testimone di uccisioni di altri agenti di polizia, uno dopo l'altro, Sebastian viene attaccato e perde conoscenza. Si sveglierà in una terra dove i mostri vagano indisturbati e dovrà combattere attraverso un mondo di morte e assistere alla follia del suo amico, dovendo capire cosa stia succedendo.
Il Ritorno del vero Survival Horror
Shinji Mikami, il padre del survival horror è tornato a dirigere lo sviluppo di una nuova agghiacciante e inquientante pietra miliare del genere. Il giocatore vivrà la tensione, il senso di ansia e di terrore tipici del genere mentre esplorerà il mondo di gioco. Il giocatore affronterà orrori impensabili mentre dovrà lottare per la propria sopravvivenza e dovrà servirsi delle stesse diaboliche armi usate dalle creature mostruose contro di lui. Misteri e paura saranno gli elementi che si presenteranno al giocatore. Corridoi, muri, porte e intere costruzioni cambiano in tempo reale dando la sensazione che le minacce possano arrivare in qualsiasi momento e in qualsiasi direzione.
Il Nuovo Volto dell’Horror
Ambientazioni altamente evocative, forte tensione e una storia coinvolgente. Queste sono le caratteristiche che danno vita a un mondo attraente e ricco d’ansia.
Sconfiggi il terrore insormontabile e sperimenta il brivido finale scoprendo The Evil Within.
Cerchi informazioni specifiche?
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Io personalmente l'ho trovato bellissimo, ho davvero trascorso 28 ore straordinarie.
Vado subito al sodo: se in un gioco vi piace "correre", se amate la linearità, se date importanza alla trama ed alle scene cinematografiche piuttosto che al gameplay e, soprattutto, se un buon tasso di sfida, nel vostro caso, si traduce troppo spesso in frustrazione, The Evil Within non fa per voi.
Ma se, come me, amate la profondità delle meccaniche di gioco, un livello di sfida concepito verso l'alto e pur tuttavia basato sul metodo e sulla strategia, oltre che sulla pazienza, ed il tutto condito da una corposa atmosfera horror, allora non perdete tempo ed acquistate il gioco.
NOTA IMPORTANTE : con una delle ultime patch, è stato risolto il problema di gran lunga più criticato all'uscita del titolo: la fastidiosa presenza di due grosse bande nere che delimitano l'inquadratura, rimpicciolendola di quasi un terzo. Ora è possibile, dal menù OPZIONI, settare "letterbox" su "NO", e l'inquadratura sarà (finalmente) un perfetto 16:9.
Si può parlare però di un ottimo gioco, di un horror che rende omaggio ai classici del passato come Resident Evil e Silenti Hill. The Evil Within fa suo il gameplay più classico del genere horror, con meccaniche lente e macchinose, mettendo assieme il tutto con arte classica. Con un livello di sfida davvero alto.
Grafica tipicamente orientale, dai colori vividi e con ambientazioni grottesche e pastellate che creano un'atmosfera orrida e a tratti angosciante. Chiariamoci: il gioco ti porta dove vuole, le meccaniche sono classiche, la grafica è buona. The Evil Within però prende tutto ciò che di buono era stato fatto e lo ripropone ben impacchettato. Nessuna rivoluzione, ma un'ottima riproposizione. Davvero sublimi invece certe citazioni omaggio a resident evil. Impossibile non notarle.
The Evil Within non è per tutti. Armatevi di pazienza e voglia di usare i neuroni.
PRO:
- Una buona trama che ci viene presentata in alcune cut-scene veramente avvincenti e/o disturbanti.
- Meccaniche e ambientazione molto simili a Resident Evil 4, a cui chiaramente si ispira, con l'aggiunta di fasi stealth e survival che rendono il gioco vario. E' possibile quindi scegliere in che modo affrontare i nemici in base a molti fattori (Ambientale, numero di scorte e preferenze personali).
- Gestione pazzesca delle luci che rende alcuni ambienti davvero caratteristici.
CONTRO
- Gameplay macchinoso e telecamera poco funzionale che spesso inducono frustrazione nel giocatore. In molti casi ci si trova nei panni di un detective poco reattivo che non risponde ai comandi come vorremmo.
- Grafica altalenante. Ci possiamo stupire sia in positivo sia in negativo, ad esempio nella scena iniziale, sullo sfondo, si possono ammirare auto degne di un titolo della fine degli anni 90.
- Non fa paura e non si percepisce quel senso di ansia che dovrebbe essere presente nei giochi horror.
L'idea finale quindi è quella di trovarsi di fronte ad un titolo dalle grandi capacità che purtroppo rimangono un po' inespresse. Nonostante ciò non è possibile negare che il gioco sia divertente, gradevole e in grado di offrire un buon livello di sfida. Promosso con qualche riserva.
Storia fantastica, fino alla fine si fa fatica a capire tutto e con l'obiettivo di comprendere si va avanti senza interruzione. Giocabilità un po' macchinosa ma coerente al tipo di gioco: non si tratta di uno sparatutto dove sprecare munizioni a caso.
Consigliatissimo e complimenti all'autore!
Le recensioni migliori da altri paesi

Un terrible homicidio se ha llevado acabo en un hospital de a ciudad. Cuatro agentes de policía acuden a la señal de socorro (Sebastian es uno de ellos). Una vez que llegan al escenario del crimen, el protagonista ve o cree ver algo sub- realista en las cámaras de seguridad, y poco después cae inconsciente. Despierta en una especie de matadero y hace lo necesario para huir de un extraño personaje con un hacha.
La campaña es larga, 15 capítulos, y rejugable. Se puede volver a jugar en dificultades superiores para lograr los trofeos/logros más difíciles o para conseguir todos los coleccionables. En las dificultades Pesadilla y muy difícil os hará falta conseguir las llaves ocultas en cada uno de los capítulos. Con ellas, podréis abrir cajas fuertes que esconden recompensas, ya sea munición, gel verde para mejorar las habilidades de Castellanos, o salud. En cuanto a las armas, podréis utilizar escopetas, rifles francotirador, arco con flechas explosivas, cegadoras, congelantes, venenosas, etc; pistolas, un revolver, granadas...
No comentaré nada de la trama para que os llevéis vuestras propias sorpresas. Lo más parecido a este título es Resident Evil 4. Muy recomendable!

Conocido anteriormente como Zwei en su fase de desarrollo, The Evil within es un juego entretenido y tiene una historia de las que enganchan, pero con ciertos interrogantes en el desarrollo que no te terminan de quedar resueltos una vez alcanzado el final.
Se nota que bebe demasiado del Resident Evil 4 y del Resident Evil original, juegos que comparten el mismo director (Shinji Mikami), especialmente en muchas mecánicas de juego y planteamiento: Son las mismas que la cuarta entrega de la saga Resident así como su control, muy parecido, aunque se nota está actualizado. Te da la sensación que se repiten ciertas situaciones ya vividas en el citado clásico.
Hay muchos guiños a las entregas de Capcom: Como la mansión Spencer, el famoso encuentro con el primer zombi allí acaecido, la quema de cuerpos con cerillas, los parecidos de los enemigos con los infectados del Resident evil 4, las trampas calcadas a las allí aparecidas, etc.
Tiene muchos fallos en el control que han debido pulirse en su desarrollo, de no haberlos tenido, sería un juego mucho mejor resuelto.
El fallo más grave es el de la cámara que sigue al protagonista. Puede controlarse con el stick izquierdo, pero te deja tirado en situaciones "comprometidas" y más de una vez será la culpable de que te manden al "otro barrio".
El control es bastante impreciso, con mucha asiduidad te costará colocar al protagonista en el lugar correcto para accionar el interruptor "vital" de turno y así escapar de los enemigos que acabarán cogiéndote, o una trampa que puedes desactivar pero que acabará reventando en tus narices.
A Sebastián Castellanos, el protagonista, le cuesta lo suyo dar un guantazo a derechas y en ocasiones lo suelta donde le viene en gana errando en el blanco.
Hay capítulos donde tienes que salir pitando de algo que te mata al instante si te alcanza, aquí la traicionera cámara se sitúa delante del protagonista y no ves lo que tienes enfrente hasta estar muy cerca del obstáculo que te comerás y frenará tu marcha conseguiendo que te trituren. Morirás tantas veces que memorizarás la situación a base del método del ensayo-error, método que por cierto, se repite demasiado en la historia.
Un fallo imperdonable y muy grave a mi parecer, que existe en esta versión de PS4, es en cuanto a lo gráfico. Es absurdo que una consola de nueva generación moviendo un juego de antigua generación tenga tirones de imágenes por segundo tan evidentes y molestos y que texturice tarde los elementos de pantalla. En una Xbox 360 sucedía esto último con el motor Unreal Engine 3 en juegos como los de la saga Gears of War, donde los gráficos ganaban detalles progresivamente, molesto y perdonable hasta cierto punto en esta consola, pero de auténtico delito en una PS4 calculando un juego de séptima generación. De suspenso. Como también es de suspenso las franjas negras que aparecen arriba y abajo de la pantalla, eliminadas en la versión de PC vía parche.
En resumen, son fallos importantes que le impiden alcanzar el sobresaliente pero lo dejan en un notable alto. Y es que hay que fijarse en el trabajo de diseño, concepción y elaboración de la historia, el malo de la trama Ruvic, la creación de escenarios, los enemigos, los efectos gráficos, las armas y habilidades con capacidad de mejora, etc.
Es un juego muy bueno de acción pero cabe decir que no es de terror puro. Si quieres pasar un mal rato de verdad, recomiendo descargarse gratuitamente en la PS store el Silent Hills: P. T. (playable treaser). Una demo del próximo título de la saga de Konami dirigida por el genio Hideo Kojima y Guillermo del Toro que hará que te hagas tus necesidades encima.
A pesar de los fallos detectados, The Evil Within es una compra recomendada para los amantes de las sagas de Resident Evil, de los juegos de acción y de los videojuegos con buenas historias. En un título largo (25 horas) y además muy rejugable. En la primera partida (ni tampoco en la segunda) no mejorarás completamente todo tu arsenal y tus capacidades físicas, además si lo juegas por segunda vez, podrás enterarte mejor de esas partes de la historia que no te han quedado del todo claras y plantearte quizás nuevos interrogantes.

Los recursos son escasos, por lo que la exploración se hace muy necesaria, aunque, eso sí, nos toparemos con enemigos, ..., pero la recompensa merecerá la pena.
La trama del juego te mantiene en tensión al final, donde todas las piezas de la historia empiezan a encajar.
Es un juego que es recomendable a aquellos que les gusta explorar, jugar en sigilo (en ciertos momentos del juego), resolver puzles, etc., pero no es recomendable para aquellos de "gatillo fácil".


Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).