Nuovo:
10,32 €
Prezzo consigliato: 12,90 €

Questo è il prezzo di vendita di un prodotto che viene consigliato da un produttore e che viene fornito da un produttore, fornitore o venditore. Amazon mostra il Prezzo consigliato come prezzo di riferimento a scopo di confronto tra prezzi.
Maggiori informazioni
Risparmi: 2,58 € (20%)
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA martedì, 2 aprile sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida domani, 30 marzo. Ordina entro 17 ore 39 min. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata
10,32 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
10,32 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Confronta offerte su Amazon
Aggiunto
12,25 €
+ 3,95 € di spedizione
Venduto da: HOEPLI - La Grande Libreria
Venduto da: HOEPLI - La Grande Libreria
(22973 valutazioni)
87% positive negli ultimi 12 mesi
Disponibilità: solo 2
Costi di spedizione e Politica di reso
Aggiunto
12,25 €
+ 4,35 € di spedizione
Venduto da: libreriauniversitaria it
Venduto da: libreriauniversitaria it
(30772 valutazioni)
86% positive negli ultimi 12 mesi
Disponibilità: solo 1
Costi di spedizione e Politica di reso
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Le notti di Salem. Ediz. illustrata Copertina flessibile – Illustrato, 17 ottobre 2013

4,4 su 5 stelle 1.034


Questo articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente quando venduto e spedito da Amazon: Sono esclusi prodotti di Venditori terzi del Marketplace. Il Bonus è strettamente personale e può essere utilizzato esclusivamente dal suo titolare. Termini e condizioni
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"10,32 €","priceAmount":10.32,"currencySymbol":"€","integerValue":"10","decimalSeparator":",","fractionalValue":"32","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"%2FUAyaRT3XKwrID0D4HER8UZ7vMdbLGfrhaurSZZTS7NE4Icjoicse7ujHRs5t7CsqtqgN9k2Iymw5K%2BFNdskQH%2FjhwEk5rOu6fDUVOcuRsTuEE3sCFpaC0xunIk5k3prmIMN5EliNkQflSuV9s7djw%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

Spesso comprati insieme

10,32€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
9,52€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
13,30€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Sperling & Kupfer; Illustrated edizione (17 ottobre 2013)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 656 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8868360810
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8868360818
  • Peso articolo ‏ : ‎ 440 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 12.3 x 4.8 x 19.5 cm
  • Recensioni dei clienti:
    4,4 su 5 stelle 1.034

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Stephen King
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

4,4 su 5 stelle
4,4 su 5
1.034 valutazioni globali
🧛🏻‍♂️ 🧛
4 Stelle
🧛🏻‍♂️ 🧛
Il libro é un classico di King e riprende, come nella maggior parte dei suoi scritti, il suo stile scorrevole e descrittivo. Seppur scritto in epoca giovanile, questo romanzo horror tocca, in alcuni punti vette molto alte che sono la ciliegina su una torta dal sapore classico ma che, purtroppo, non lascia spazio a colpi di scena.In definitiva un libro molto bello che consiglio, godibile in quasi tutte le sue parti, ma con una trama che non sorprende.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 28 febbraio 2019
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Recensione a cura del BLOG erigibbi.it
Recensito in Italia il 28 febbraio 2019
Quasi tutti sanno che Le notti di Salem di Stephen King è una sorta di rivisitazione del famoso libro di Bram Stoker: Dracula. Forse rivisitazione non è il termine più appropriato, in primis perché Stephen King non ha la presunzione di rivisitare un’opera di questo calibro, in secondo luogo perché sì, i riferimenti sono chiari ed evidenti, spesso espliciti, ma King ha semplicemente tratto spunto da una storia che ha amato da bambino (l’autore ha infatti letto per la prima volta Dracula attorno ai 9-10 anni, e quindi si capisce bene che ne è stato traumatizzato per scrivere libri che te la fanno fare addosso) e ancora di più da adulto.

Ne Le notti di Salem la storia inizia con Ben, scrittore, che decide di tornare nel luogo dove ha abitato da bambino, Jerusalem’s Lot o ‘Salem’s Lot, per esorcizzare un’esperienza che lo ha sconvolto e terrorizzato, avvenuta a casa Marsten, un edificio tenebroso, abbandonato dopo un terribile omicidio-suicidio.

In realtà in questo libro Stephen King non fa riferimenti solo all’opera di Bram Stoker, ma anche a un libro scritto da una donna, fonte di grande ispirazione per King: Shirley Jackson; e il libro in questione è L’incubo di Hill House (in questa edizione, nonostante sia nuova, il titolo del libro della Jackson è La casa degli invasati; io l’ho letto e ho capito subito il riferimento, ma credo che sarebbe meglio usare il titolo corrente).

I rimandi a entrambe le opere sono qualcosa di incredibile, non solo perché trovo affascinante leggere un libro che fa riferimento ad altri libri, ma anche perché credo sia difficile creare una storia facendo riferimento ad altre opere senza cadere nel ridicolo o nella scopiazzatura. Stephen King, con il suo secondo libro pubblicato, c’è riuscito, e c’è riuscito alla grande.

King ha creato una storia da brividi e non è un caso se il suo editore all’epoca gli disse che con questo libro la gente lo avrebbe considerato uno che scrive horror. Le notti di Salem mette un grado di angoscia piuttosto elevato, che di sicuro altri libri non mi hanno mai fatto provare. Mi ha suggestionato così tanto che qualsiasi rumore mi faceva saltare sul posto o accelerare i battiti del cuore, guardare fuori dalla finestra e vedere tutto buio mi agitava, starmene da sola in una stanza, pur sapendo che in un’altra stanza si trovava il mio compagno, non mi faceva stare tranquilla, proprio per niente.

Pensare che Le notti di Salem è il suo secondo libro è incredibile; rispetto a Carrie, che già era un’ottima opera, c’è un salto di qualità pazzesco a mio avviso e forse si nota il vero King, quello che ama perdersi nelle descrizioni degli ambienti, quello che “scrive in un certo modo”. Non fraintendetemi, non ci si annoia con questo libro, nonostante le descrizioni, nonostante lui si perda un po’, il fiato rimane sospeso non appena si entra nel vivo della storia.

Quando la vicenda de Le notti di Salem termina se ne apre una nuova, intitolata Jerusalem’s Lot. Questa breve storia è il precursore de Le notti di Salem, il vero inizio o l’inizio della fine. Questa parte è stata scritta in modo epistolare e ancora di più si notano i riferimenti al romanzo di Bram Stoker, però io, nonostante sia una parentesi interessante e che a un certo punto tiene incollato il lettore alle pagine, non l’avrei messa alla fine ma all’inizio, per non accantonare subito la storia de Le notti di Salem. Il libro andrebbe chiuso con la storia principale, non con questa, perché così, nel momento in cui lo chiudi, il terrore e l’angoscia ti resteranno appiccicati addosso ancora per molto, molto tempo.

Questa edizione (non so se tutte le edizioni di questo libro siano così costruite) racchiude al suo interno anche delle illustrazioni in bianco e nero che spesso trasmettono altrettanta angoscia, e alla fine ci sono delle parti eliminate. Devo dire che sono d’accordo con la maggior parte di queste eliminazioni, King si è esageratamente perso per strada o i dialoghi erano troppo dispersivi, ma c’è una scena in particolare che non andava modificata. La scena eliminata è spaventosa, veramente spaventosa e orribile. Talmente spaventosa che ho fatto fatica a leggerla. Talmente orribile che ho rischiato di avere i conati. Questa scena andava tenuta, andava assolutamente tenuta e non cambiata.

Se cercate un libro che vi trasmetta emozioni forti, se siete alla ricerca del brivido, Le notti di Salem è perfetto. Se siete facilmente suggestionabili ecco, meglio evitare. Se siete coraggiosi e non avete paura di nulla, be’, non leggetelo quando siete in casa da soli, e tantomeno di sera, quando fuori calano le tenebre, quando la notte si fa silenziosa, tranne che per rumori sinistri, quando le ombre si alzeranno minacciose e voi non avete modo di evitarle; anche i più coraggiosi se la faranno addosso.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
51 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 8 febbraio 2024
Immagine cliente
4,0 su 5 stelle 🧛🏻‍♂️ 🧛
Recensito in Italia il 8 febbraio 2024
Il libro é un classico di King e riprende, come nella maggior parte dei suoi scritti, il suo stile scorrevole e descrittivo. Seppur scritto in epoca giovanile, questo romanzo horror tocca, in alcuni punti vette molto alte che sono la ciliegina su una torta dal sapore classico ma che, purtroppo, non lascia spazio a colpi di scena.
In definitiva un libro molto bello che consiglio, godibile in quasi tutte le sue parti, ma con una trama che non sorprende.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Recensito in Italia il 18 febbraio 2024
Recensito in Italia il 1 maggio 2023
3 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 17 luglio 2021
Immagine cliente
3,0 su 5 stelle Le notti di Salem.
Recensito in Italia il 17 luglio 2021
Non avevo mai letto un opera di Stephen King.
Ho preso questa opera così, spinto dalla curiosità dettata dalla fama dello scrittore più che dalla passione per il genere horror.
La sua ispirazione alla famosissima opera "Dracula" di Bram Stoker è molto evidente ed infatti in una nota dell' autore lo dice chiaramente. Ci sono ovviamente opportune differenze, con punti di arrivo molto differenti. Non è certo una copia come ho sentito dire in giro. Sicuramente molto bella e valida la tecnica della descrizione iniziale del posto in cui avvengono le vicende ( jerusalem's lot , cittadina del Maine). Descrive una giornata tipica nel Lot facendoti entrare proprio nello spirito della quotidianità del posto , facendoti vivere la "piattezza" e la "morte della spiritualità" del luogo. Forse un po'troppo lunga per i miei gusti.
In sostanza il libro mi è piaciuto, anche se a tratti l ho trovato scontato ed inutilmente lungo ( odio quando ci si dilunga inutilmente, ma è il mio punto di vista).
Quando ho acquistato il libro non sapevo che fosse una delle sue prime opere.
Sicuramente leggerò ancora altro dell' autore definito "il maestro del terrore".
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 12 gennaio 2024
Recensito in Italia il 15 settembre 2023
Recensito in Italia il 20 dicembre 2023