
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
La luna è una severa maestra Copertina flessibile – 16 maggio 2017
- Lunghezza stampa423 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreMondadori
- Data di pubblicazione16 maggio 2017
- Dimensioni12 x 2 x 19 cm
- ISBN-108804665319
- ISBN-13978-8804665311
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Editore : Mondadori (16 maggio 2017)
- Lingua : Italiano
- Paperback : 423 pagine
- ISBN-10 : 8804665319
- ISBN-13 : 978-8804665311
- Peso articolo : 560 g
- Dimensioni : 12 x 2 x 19 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 158,945 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 2,856 in Fantascienza (Libri)
- n. 48,920 in Narrativa di genere (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Che dire? ... A parte qualche pseudo-invenzione predetta e oggigiorno non più predibile... il libro mi è piaciuto parecchio, forse in qualche brano si sofferma troppo su questioni sorvolabili, ma complessivamente mi è piaciuto. Leggerò altro di suo.
Piacevole la narrazione, da cui si può facilmente dedurre la sua formazione tecnico/militare. Ottimamente bilanciate le fasi descrittive e/o riflessive con quelle più movimentate e virate all’azione. Vivide le descrizioni dei costumi e delle usanze dei “lunari” mentre risultano più rapide e abbozzate quelle degli ambienti. Da notare come molte delle analisi economico-politiche o comportamentali proposte da Heinlain nel ’66 siano ancora valide e attuali (la tecnologia avanza ma l’uomo resta sempre una scimmia senza peli).
Ottima la traduzione (a cura di Antonangelo Pinna): non solo mantiene in lingua originale (seguito da una traduzione tra parentesi) i giochi di parole o gli acronimi che non possono essere tradotti (come Tanstaafl) ma riesce a rendere lo stacco sintattico tra il miscuglio di lingue parlato sulla Luna (russo, inglese, spagnolo e tedesco) e l’inglese standard parlato sulla Terra. Bella prova.
Ottimo romanzo, piacevole e ancora attuale, ricco di dettagliati tecnicismi che però non appesantiscono la fruibilità dell’opera (anche se io ancora non ho capito come funzionano i matrimoni in linea). Consigliato.
Piccola nota inutile: proprio questo romanzo (insieme a “Fanteria dello spazio”) ha ispirato Tomino e Yas nella realizzazione di “Mobile Suit Gundam”. Un motivo in più per rispolverare un classico.