Nuovo:
29,69€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA domenica, 6 ott
Generalmente spedito entro 6-7 mesi
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile, se richiesto entro 14 giorni dalla consegna.
Pagamento
Transazione sicura
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA domenica, 6 ottobre, 2024 sul tuo primo ordine
Generalmente spedito entro 6-7 mesi
29,69 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
29,69 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Consegna GRATUITA 5 - 9 aprile. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida martedì, 2 aprile. Ordina entro 12 ore 8 min. Maggiori informazioni
Disponibilità: solo 1
29,69 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
29,69 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Venduto e spedito da BLOCKBUSTER VILLAGE SARONNO.

Gears Tactics

Piattaforma : Xbox Series X
Classificato: Dai 18 anni in su
4,2 su 5 stelle 59

29,69 € con 58 un risparmio percentuale
Prezzo consigliato: 69,99 €

Questo è il prezzo di vendita di un prodotto che viene consigliato da un produttore e che viene fornito da un produttore, fornitore o venditore. Amazon mostra il Prezzo consigliato come prezzo di riferimento a scopo di confronto tra prezzi.
Maggiori informazioni
Resi GRATUITI
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"29,69 €","priceAmount":29.69,"currencySymbol":"€","integerValue":"29","decimalSeparator":",","fractionalValue":"69","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"Jt9dX0tmPAeAfRUJhnkftAppJev%2BPCM6S1h5vSv6gieLQ0nh87uBI1LSr%2FmS67pbTGvFuEop4M3eecy%2FcRSfD06myr65%2FRjiUUxJ5sEXkTtCZt0SbQ3ZgdoBp34H0EkRYzmzE5%2FhSySmNtphOvh0ew%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}, {"displayPrice":"26,99 €","priceAmount":26.99,"currencySymbol":"€","integerValue":"26","decimalSeparator":",","fractionalValue":"99","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"Jt9dX0tmPAeAfRUJhnkftAppJev%2BPCM6INZ8P0erdJmJIn9dN7R2IXWBIr2AXGRtZvGshhgpDr%2BoemE4DHF2In%2FTm8m30A9mhxCF2hNuzGfaNuxa3j%2FNbaNne6WNRCG%2FYsrOBbO7pdNydDrRr2DoB4oPf%2B9BWsJ4fbvJNFaZYZDz4RmEGhTED6mdKR64OXr5","locale":"it-IT","buyingOptionType":"USED","aapiBuyingOptionIndex":1}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi


Informazioni su questo articolo

  • Storia coinvolgente e basata sui personaggi: gioca nei panni del soldato ribelle Gabe Diaz, salvando e rafforzando
  • Squadra ed equipaggiamento personalizzabili: prepara le tue truppe per affrontare nemici ardui, potenziando le loro abilità e dando loro in dotazione gli oggetti raccolti durante missioni impegnative
  • Gameplay aggressivo: comanda la tua squadra in combattimenti frenetici a turni e assicurati che sopravviva agli intensi scontri viscerali contro uno sciame di nemici inarrestabili
  • Incredibili battaglie contro i boss: sconfiggi giganteschi mostri letali che metteranno alla prova le tue strategie e cambieranno del tutto le sorti della battaglia
  • Nuovi contenuti: Jack si unisce alla battaglia con oltre 20 abilità per combattere nuovi, potenti nemici; migliora le tue armi e la tua armatura con l'equipaggiamento sublime
  • Ottimizzato per Xbox Series X: Gears Tactics sfrutta la funzionalità Smart Delivery e gira in 4K Ultra HD a 60 frame al secondo
  • Contenuto Extra Bonus Thashball Cole Character Pack, riscattabile fino a dicembre 2020
Ricevi fino a €200 per la tua console:

Lascerai il sito web di Amazon.it e verrai reindirizzato su un altro sito web. Questa offerta è promossa da Recommerce Solutions SA ed è soggetta ai termini e condizioni di Recommerce.
Clicca qui per continuare.

Novità: Paga in Contanti
Acquista online e paga in contanti nel punto vendita più vicino. Scopri di più

Spesso comprati insieme

29,69€
Generalmente spedito entro 6-7 mesi
Venduto e spedito da Amazon.
Xbox Series X
+
29,00€
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Disponibilità immediata
Venduto da Amazing Games e spedito mediante il centro logistica di Amazon.
Xbox One
+
40,00€
Ricevilo 8 - 9 apr
Disponibilità: solo 1
Venduto e spedito da Blockbuster Village Lonato.
Windows XP / 98 / Me / 2000
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Alcuni di questi articoli vengono inviati prima degli altri.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Dettagli prodotto

  • Età consigliata ‏ : ‎ Dai 18 anni in su
  • Dimensioni prodotto ‏ : ‎ 21,59 x 37,8 x 29,39 cm; 10 grammi
  • Data d'uscita ‏ : ‎ 10 novembre 2020
  • Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
  • ASIN ‏ : ‎ B08MC69TR4
  • Numero modello articolo ‏ : ‎ Microsoft Xbox Series X
  • Restrizioni di spedizione: Spedizione: Questo articolo può essere spedito solo all'interno dell'Unione Europea e in altri Paesi selezionati.
  • Recensioni dei clienti:
    4,2 su 5 stelle 59

Descrizione prodotto

Le città sul pianeta Sera stanno iniziando a cadere vittime delle mostruosità che emergono dal sottosuolo: l'Orda di Locuste. Con il governo in subbuglio, si forma una squadra di sopravvissuti: l'ultima speranza dell'umanità. Gioca nei panni di Gabe Diaz, reclutando, equipaggiando e comandando le tue squadre nella missione disperata che ha l'obiettivo di cacciare ed eliminare l'inarrestabile e potente capo delle Locuste: Ukkon, il genio del male che crea mostri. Sfida la sorte e combatti per sopravvivere, sconfiggendo il nemico in combattimenti a turni tattici e brutali. Scopri la coinvolgente esperienza di una delle saghe di videogiochi più acclamate di tutti i tempi in un modo completamente nuovo.
Contenuto Extra Bonus Thashball Cole Character Pack, riscattabile fino a dicembre 2020.


Descrizione Prodotto

Gears Tactics

Pacchetto personaggio Thrashball Cole

Acquista il disco fisico di Gears Tactics e ottieni il pacchetto personaggio Thrashball Cole che include la recluta Augustus Cole e il set dell'armatura Thrashball con abilità rare.*

Gears Tactics

Storia coinvolgente e incentrata sul personaggio

Gioca nei panni del temerario soldato Gabe Diaz per salvare e guidare le tue truppe in un'avventura all’insegna del comando, della sopravvivenza e del sacrificio.

Gears Tactics

Squadra ed equipaggiamento personalizzabili

Prepara le tue truppe a fronteggiare nemici spietati, potenziandone le abilità ed equipaggiandole con il bottino recuperato nel corso di avvincenti missioni.

Gears Tactics

Gioco aggressivo

Guida la tua squadra in battaglie a turni dal ritmo serrato mentre procedi e fai di tutto per sopravvivere a violenti scontri con orde di nemici inarrestabili.

*Informazioni importanti

Nessuna carta di credito richiesta.

È necessario accettare il Contratto di Servizi Microsoft. Il gioco può richiedere aggiornamenti da eseguire online. Le funzionalità e i servizi online possono variare in base all'area geografica ed essere soggetti a modifica o ritiro nel corso del tempo. Ad eccezione di quanto richiesto dalla legge, i codici non sono rimborsabili.

PC Windows 10: Sistema Operativo: Windows 10 (v. 18362); Processore: Intel i3 Skylake I AMD FX-6000; GPU: AMD Radeon R7 260X I NVIDIA GeForce GTX 750 Ti: Memoria 8 GB RAM, 2 GB VRAM; Memoria: 45 GB; DirectX: versione 12; Livello di funzionalità hardware 11 Le prestazioni sono scalabili con un sistema di fascia alta. Non supportato su Windows 10 in modalità S.

ATTENZIONE: alcune persone potrebbero accusare disturbi di fotosensibilità se esposte a motivi o luci lampeggianti nei videogiochi.

Cerchi informazioni specifiche?

Recensioni clienti

4,2 su 5 stelle
4,2 su 5
59 valutazioni globali
gears tactics
5 Stelle
gears tactics
testao su xbox one x perfetto..* pacco arrivato integro* arrivato in anticipo* ottima offerta.......Gears Tactics, la recensioneSplash Damage e The Coalition trasformano Gears in uno strategico a turni che lascia il segno. Ecco la nostra recensione di Gears TacticsMentre iniziavamo a riflettere sulla recensione di Gears Tactics, ci è apparso subito chiaro che rivisitare XCOM non ha portato fortuna solo a Firaxis, ma ha dato modo a molti sviluppatori di provare a costruire qualcosa di analogo, e spesso con un buon riscontro di pubblico. Dopo decenni senza uno strategico all'altezza della famosa serie, tra indie e software house rinomate le alternative ad XCOM oggi non mancano di certo; non dimentichiamoci che ne esiste anche una versione in salsa Nintendo, Mario + Rabbids Kingdom Battle, creata dagli studi milanesi Ubisoft che, ad oggi, rimane uno dei titoli terze parti più venduti su Switch.Per noi appassionati è sempre una buona notizia quando ne viene annunciato uno nuovo, perché di giochi come XCOM non ce ne sono mai abbastanza, e una buona notizia è stata anche scoprire che Splash Damage e The Coalition avrebbero collaborato per fare in modo di trasformare Gears of War, lo shooter in terza persona più accattivante degli ultimi anni, in un altisonante Gears Tactics. L'operazione è furba quanto intelligente, fatta con amore e ricca in produzione, ma presenta alcuni problemi che ne limitano in parte le indiscusse qualità. Il bilancio rimane senza dubbio positivo, ma è impossibile nascondere quel retrogusto amaro nel momento in cui i titoli di coda scorreranno sullo schermo.UN PO' XCOM, TUTTO GEARSPrecisazione: Gears Tactics non vuole sostituire XCOM, non ne ha le qualità ma nemmeno le intenzioni visto che a partire dalla campagna, fino ad arrivare alle più sostanziali differenze nel gameplay, nel gioco Microsoft c'è un chiarissimo intento di semplificare e velocizzare. In Gears Tactics non c'è ombra di meccaniche più gestionali, e non si viene coinvolti in scelte strategiche ma solo in quelle tattiche, ovvero che coinvolgono strettamente i soldati sul campo di battaglia.Il gioco è strutturalmente più simile alla sua controparte action, con una trama già incisa e per questo estremamente lineare, annodata a una sequenza di missioni che obbligherà a un'alternanza tra principali e secondarie che nel primo atto funziona piuttosto bene, trasformandosi lentamente in una sorta di zavorra. Il problema di Gears Tactics è che più si avanti, più aumenteranno le secondarie da completare per sbloccare la prossima grande missione principale, artificio che considerando i compiti proposti sembra più un modo per allungare l'avventura, invece che per narrare una storia migliore, od offrire situazioni sempre più bollenti al giocatore.Ma la linearità offerta da Gears Tactics non deve essere per forza vista come un limite, cosa vera soltanto una volta finito il gioco, ma un modo per offrire un'esperienza più concentrata e meno dispersiva di XCOM, cosa che siamo certi sarà gradita da alcuni giocatori che trovano il capolavoro Firaxis troppo cerebrale e per certi versi intimidatorio. Quel che potrebbe generare dei problemi non è tanto l'aver preferito una trama prestabilita a una struttura più aperta, ma il fatto che questa si riveli fin da subito la classica storia alla Gears, con tutti i suoi classici limiti e i sempre meno popolari punti di forza. Meglio della trama sono i personaggi, specialmente quelli che entreranno in scena nelle fasi più avanzate. Naturalmente se questo tipo di racconto, se questo drammone stereotipato e i suoi personaggi eccessivi ancora stimola in voi qualche interesse, nessun problema: siete in una botte di ferro. Tutti gli altri però non si tirino indietro: una volta che avrete ai comandi il vostro manipolo di soldati, il divertimento è tale che il contesto perderà inevitabilmente d'importanza, potrete insomma tranquillamente fregarvene di ogni parola per concentrarvi sul gameplay.MOVIMENTO LIBEROSebbene non sia il primo strategico a provarci, il tentativo di Gears Tactics di eliminare le classiche griglie del genere è probabilmente il migliore e più preciso di sempre. Come verosimilmente già saprete, nei giochi di strategia di solito le unità si possono spostare solo su caselle predefinite che a volte hanno forma di un quadrato e altre di esagoni, ed è il sistema che usa anche XCOM. Gears Tactics elimina dall'equazione questo retaggio scacchistico permettendo all'utente di spostare liberamente o quasi i suoi soldati sul campo di battaglia. Sono ancora presenti i punti movimento, tre per personaggio al netto di eventuali bonus, che potranno essere utilizzati per camminare più o meno lontano, per sparare con le armi ed utilizzare eventuali poteri speciali.L'assenza delle griglie porta inevitabilmente a una leggera approssimazione, che diventa ben visibile quando per esempio ci verranno concessi quei metri in più per arrivare alla copertura selezionata, ma che non genera nessuno squilibrio nel gameplay. Anzi, a dirla tutta Splash Damage non poteva fare scelta migliore: nonostante un'impostazione classica gli avrebbe evitato diversi grattacapi, noi non avremmo avuto la giusta dose di "Gears" perché è chiaramente un "Gears" quello che abbiamo giocato. Il più grande risultato raggiunto da questo strategico è quello di aver mantenuto in piedi le colonne portanti del gioco Epic e successivamente The Coalition. La possibilità di muoversi liberamente, l'aver tolto di mezzo caselle e diagonali, è solo una delle cose che hanno permesso di ricreare quel ritmo, quel tipo di close quarter combat per il quale Gears of War è divenuto famoso.GIUSTIZIA E NON FERMARTILe locuste di Gears Tactics tendono ad attaccare in ondate numerose, facendo largo uso di un particolare sistema di overwatch/sorveglianza che dovremo presto imparare ad utilizzare anche noi. A differenza di altri giochi, dove questa funzione permette a un'unità di aprire il fuoco se un nemico in movimento entra nel suo campo visivo, in Gears Tactics per attivare l'overwatch è necessario disegnare sul terreno un cono colorato che determinerà la direzione da tenere d'occhio, e a quale distanza dal nemico iniziare a sparare. Questo è forse l'elemento migliore delle battaglie di Gears Tactics, perché rende il classico overwatch parte di una strategia più grande. Un'altra caratteristica non esclusiva di questo gioco ma comunque ben interpretata dagli sviluppatori è la possibilità di ricevere un punto di movimento extra per ogni unità su campo. Per riuscirci bisognerà prima atterrare un nemico, e poi terminarlo con un colpo di grazia esattamente come accade nel classico Gears; da notare che la possibilità di ricevere un punto movimento in più vale fino a quando avrete nemici da giustiziare, e di conseguenza può prolungare un singolo turno un bel po', alcune volte anche fino a quando non avrete eliminato totalmente la minaccia aliena. In realtà questo è un po' il segreto di tutto Gears Tactics: qui le ondate avversarie vanno spazzate via in flusso continuo, ovvero concedendogli meno spazi possibili sparando, segando e spappolando prima che abbiano la possibilità di mettere in piedi anche la più timida risposta.QUESTIONE DI TALENTOPer riuscirci dovremo logicamente sfruttare a dovere le abilità di ogni personaggio, tra eroi (ovvero i protagonisti che non dovranno mai e poi mai morire) e soldati di ventura che si uniranno alla nostra causa strada facendo (che in alcuni casi potremo permetterci di sacrificare in battaglia). I personaggi che sopravviveranno alle battaglie racimoleranno punti esperienza che potremo spendere in molte abilità, sia attive che passive e diverse per ciascun ruolo. La profondità dell'offerta è tale che è possibile trasformare due soldati dello stesso ruolo in combattenti adatti in situazioni molto diverse.Durante le missioni, con un minimo d'impegno nei confronti dell'esplorazione, potremo mettere le mani su diverse casse contenenti numerose modifiche per ciascuna delle armi presenti, (suddivise in mirini, calci, paraspalla, otturatori e caricatori), in modo da aumentare ulteriormente il grado di specializzazione della singola unità, ma anche per dare a ciascuna sputafuoco un carattere unico. Come vuole la tradizione non sempre rispettata, anche in Gears Tactics è possibile customizzare l'aspetto di ogni soldato, scegliendo l'armatura più adatta tra quelle sbloccate, e applicando e colorando fantasie da utilizzare anche sulle armi; è anche possibile cambiare nome, cognome e nickname di ogni soldato, tranne che naturalmente agli eroi.DESTROYED BEAUTYGears Tactics inizia col botto, tanto che non vuoi più smettere di giocare. È troppo bello posizionare i nostri soldati per fare in modo che si coprano le spalle a vicenda, lanciarli all'inseguimento dei nemici con la sega del Lancer pronta all'azione, lavorare di logica e strategia affinché il combattimento non interrompa il nostro viaggio verso l'obiettivo di turno. Ma soprattutto lo è muoversi e combattere in ambienti che tornano a richiamare la destroyed beauty dei primissimi episodi, straordinariamente gotica ma comunque in grado di lasciar trasparire la fulgida meraviglia di un passato che non ci viene mai mostrato, e che potremo soltanto immaginare. Su una cosa infatti è impossibile non essere tutti d'accordo: graficamente Gears Tactics è uno dei migliori strategici in circolazione, se non addirittura il migliore.L'Unreal Engine 4 è stato utilizzato in modo tanto impeccabile che la differenza con l'imponente Gears 5 è soprattutto una questione di stile, più che strettamente tecnica. Peccato che dal secondo atto inizieranno a ripresentarsi elementi grafici con una certa insistenza, cosa accettabile se le mappe fossero create proceduralmente ma che dà un bel po' fastidio in un gioco così guidato, che ha nelle mani la possibilità di stupire in ogni missione. È un problema che come anticipato coinvolge anche le missioni proposte, tutte molto simile tra loro non solo negli obiettivi, problema relativo, ma proprio nello svolgimento.IL BOSS DEL REMIXDa metà gioco in poi l'effetto sorpresa cala consistentemente e quella grande voglia di divorarsi il gioco calerà di conseguenza. Fortuna che alcune missioni principali fanno di tutto per rialzare l'attenzione del giocatore, soprattutto quelle che vi metteranno davanti ai nemici più grandi che andranno combattuti e sconfitti come dei classici boss di fine livello: imparando le loro strategie, adattandoci alle diverse fasi di attacco e rispondendo di conseguenza sfruttando al massimo eventuali (immancabili!) punti deboli. Il problema di ritmo che si presenta nelle fasi più avanzate del gioco è anche un problema di bilanciamento della difficoltà, con alcuni picchi che potrebbero indispettire anche il più paziente tra gli strategici. Per arrivare alla fine di Gears Tactics abbiamo impiegato circa una trentina di ore e dopo i titoli di coda siamo stati omaggiati di una nuova modalità veterano. Scegliendola, potremo continuare a giocare e a migliorare i nostri soldati mettendoci alla prova con delle versioni "remixate" delle missioni già completate; questo è un modo piuttosto sincero per garantire a Gears Tactics quella perpetuità tipica del genere, e lo abbiamo apprezzato, ma appare subito chiaro che i limiti alla struttura di gioco non forniscono abbastanza motivazioni per continuare a combattere. A questo punto, molto meglio ripartire daccapo mettendosi alla prova con un livello di difficoltà più alto.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 24 novembre 2020
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle gears tactics
Recensito in Italia il 24 novembre 2020
testao su xbox one x perfetto..
* pacco arrivato integro
* arrivato in anticipo
* ottima offerta.......

Gears Tactics, la recensione
Splash Damage e The Coalition trasformano Gears in uno strategico a turni che lascia il segno. Ecco la nostra recensione di Gears Tactics

Mentre iniziavamo a riflettere sulla recensione di Gears Tactics, ci è apparso subito chiaro che rivisitare XCOM non ha portato fortuna solo a Firaxis, ma ha dato modo a molti sviluppatori di provare a costruire qualcosa di analogo, e spesso con un buon riscontro di pubblico. Dopo decenni senza uno strategico all'altezza della famosa serie, tra indie e software house rinomate le alternative ad XCOM oggi non mancano di certo; non dimentichiamoci che ne esiste anche una versione in salsa Nintendo, Mario + Rabbids Kingdom Battle, creata dagli studi milanesi Ubisoft che, ad oggi, rimane uno dei titoli terze parti più venduti su Switch.

Per noi appassionati è sempre una buona notizia quando ne viene annunciato uno nuovo, perché di giochi come XCOM non ce ne sono mai abbastanza, e una buona notizia è stata anche scoprire che Splash Damage e The Coalition avrebbero collaborato per fare in modo di trasformare Gears of War, lo shooter in terza persona più accattivante degli ultimi anni, in un altisonante Gears Tactics. L'operazione è furba quanto intelligente, fatta con amore e ricca in produzione, ma presenta alcuni problemi che ne limitano in parte le indiscusse qualità. Il bilancio rimane senza dubbio positivo, ma è impossibile nascondere quel retrogusto amaro nel momento in cui i titoli di coda scorreranno sullo schermo.

UN PO' XCOM, TUTTO GEARS
Precisazione: Gears Tactics non vuole sostituire XCOM, non ne ha le qualità ma nemmeno le intenzioni visto che a partire dalla campagna, fino ad arrivare alle più sostanziali differenze nel gameplay, nel gioco Microsoft c'è un chiarissimo intento di semplificare e velocizzare. In Gears Tactics non c'è ombra di meccaniche più gestionali, e non si viene coinvolti in scelte strategiche ma solo in quelle tattiche, ovvero che coinvolgono strettamente i soldati sul campo di battaglia.

Il gioco è strutturalmente più simile alla sua controparte action, con una trama già incisa e per questo estremamente lineare, annodata a una sequenza di missioni che obbligherà a un'alternanza tra principali e secondarie che nel primo atto funziona piuttosto bene, trasformandosi lentamente in una sorta di zavorra. Il problema di Gears Tactics è che più si avanti, più aumenteranno le secondarie da completare per sbloccare la prossima grande missione principale, artificio che considerando i compiti proposti sembra più un modo per allungare l'avventura, invece che per narrare una storia migliore, od offrire situazioni sempre più bollenti al giocatore.

Ma la linearità offerta da Gears Tactics non deve essere per forza vista come un limite, cosa vera soltanto una volta finito il gioco, ma un modo per offrire un'esperienza più concentrata e meno dispersiva di XCOM, cosa che siamo certi sarà gradita da alcuni giocatori che trovano il capolavoro Firaxis troppo cerebrale e per certi versi intimidatorio. Quel che potrebbe generare dei problemi non è tanto l'aver preferito una trama prestabilita a una struttura più aperta, ma il fatto che questa si riveli fin da subito la classica storia alla Gears, con tutti i suoi classici limiti e i sempre meno popolari punti di forza. Meglio della trama sono i personaggi, specialmente quelli che entreranno in scena nelle fasi più avanzate. Naturalmente se questo tipo di racconto, se questo drammone stereotipato e i suoi personaggi eccessivi ancora stimola in voi qualche interesse, nessun problema: siete in una botte di ferro. Tutti gli altri però non si tirino indietro: una volta che avrete ai comandi il vostro manipolo di soldati, il divertimento è tale che il contesto perderà inevitabilmente d'importanza, potrete insomma tranquillamente fregarvene di ogni parola per concentrarvi sul gameplay.

MOVIMENTO LIBERO
Sebbene non sia il primo strategico a provarci, il tentativo di Gears Tactics di eliminare le classiche griglie del genere è probabilmente il migliore e più preciso di sempre. Come verosimilmente già saprete, nei giochi di strategia di solito le unità si possono spostare solo su caselle predefinite che a volte hanno forma di un quadrato e altre di esagoni, ed è il sistema che usa anche XCOM. Gears Tactics elimina dall'equazione questo retaggio scacchistico permettendo all'utente di spostare liberamente o quasi i suoi soldati sul campo di battaglia. Sono ancora presenti i punti movimento, tre per personaggio al netto di eventuali bonus, che potranno essere utilizzati per camminare più o meno lontano, per sparare con le armi ed utilizzare eventuali poteri speciali.

L'assenza delle griglie porta inevitabilmente a una leggera approssimazione, che diventa ben visibile quando per esempio ci verranno concessi quei metri in più per arrivare alla copertura selezionata, ma che non genera nessuno squilibrio nel gameplay. Anzi, a dirla tutta Splash Damage non poteva fare scelta migliore: nonostante un'impostazione classica gli avrebbe evitato diversi grattacapi, noi non avremmo avuto la giusta dose di "Gears" perché è chiaramente un "Gears" quello che abbiamo giocato. Il più grande risultato raggiunto da questo strategico è quello di aver mantenuto in piedi le colonne portanti del gioco Epic e successivamente The Coalition. La possibilità di muoversi liberamente, l'aver tolto di mezzo caselle e diagonali, è solo una delle cose che hanno permesso di ricreare quel ritmo, quel tipo di close quarter combat per il quale Gears of War è divenuto famoso.

GIUSTIZIA E NON FERMARTI
Le locuste di Gears Tactics tendono ad attaccare in ondate numerose, facendo largo uso di un particolare sistema di overwatch/sorveglianza che dovremo presto imparare ad utilizzare anche noi. A differenza di altri giochi, dove questa funzione permette a un'unità di aprire il fuoco se un nemico in movimento entra nel suo campo visivo, in Gears Tactics per attivare l'overwatch è necessario disegnare sul terreno un cono colorato che determinerà la direzione da tenere d'occhio, e a quale distanza dal nemico iniziare a sparare. Questo è forse l'elemento migliore delle battaglie di Gears Tactics, perché rende il classico overwatch parte di una strategia più grande. Un'altra caratteristica non esclusiva di questo gioco ma comunque ben interpretata dagli sviluppatori è la possibilità di ricevere un punto di movimento extra per ogni unità su campo. Per riuscirci bisognerà prima atterrare un nemico, e poi terminarlo con un colpo di grazia esattamente come accade nel classico Gears; da notare che la possibilità di ricevere un punto movimento in più vale fino a quando avrete nemici da giustiziare, e di conseguenza può prolungare un singolo turno un bel po', alcune volte anche fino a quando non avrete eliminato totalmente la minaccia aliena. In realtà questo è un po' il segreto di tutto Gears Tactics: qui le ondate avversarie vanno spazzate via in flusso continuo, ovvero concedendogli meno spazi possibili sparando, segando e spappolando prima che abbiano la possibilità di mettere in piedi anche la più timida risposta.

QUESTIONE DI TALENTO
Per riuscirci dovremo logicamente sfruttare a dovere le abilità di ogni personaggio, tra eroi (ovvero i protagonisti che non dovranno mai e poi mai morire) e soldati di ventura che si uniranno alla nostra causa strada facendo (che in alcuni casi potremo permetterci di sacrificare in battaglia). I personaggi che sopravviveranno alle battaglie racimoleranno punti esperienza che potremo spendere in molte abilità, sia attive che passive e diverse per ciascun ruolo. La profondità dell'offerta è tale che è possibile trasformare due soldati dello stesso ruolo in combattenti adatti in situazioni molto diverse.

Durante le missioni, con un minimo d'impegno nei confronti dell'esplorazione, potremo mettere le mani su diverse casse contenenti numerose modifiche per ciascuna delle armi presenti, (suddivise in mirini, calci, paraspalla, otturatori e caricatori), in modo da aumentare ulteriormente il grado di specializzazione della singola unità, ma anche per dare a ciascuna sputafuoco un carattere unico. Come vuole la tradizione non sempre rispettata, anche in Gears Tactics è possibile customizzare l'aspetto di ogni soldato, scegliendo l'armatura più adatta tra quelle sbloccate, e applicando e colorando fantasie da utilizzare anche sulle armi; è anche possibile cambiare nome, cognome e nickname di ogni soldato, tranne che naturalmente agli eroi.

DESTROYED BEAUTY
Gears Tactics inizia col botto, tanto che non vuoi più smettere di giocare. È troppo bello posizionare i nostri soldati per fare in modo che si coprano le spalle a vicenda, lanciarli all'inseguimento dei nemici con la sega del Lancer pronta all'azione, lavorare di logica e strategia affinché il combattimento non interrompa il nostro viaggio verso l'obiettivo di turno. Ma soprattutto lo è muoversi e combattere in ambienti che tornano a richiamare la destroyed beauty dei primissimi episodi, straordinariamente gotica ma comunque in grado di lasciar trasparire la fulgida meraviglia di un passato che non ci viene mai mostrato, e che potremo soltanto immaginare. Su una cosa infatti è impossibile non essere tutti d'accordo: graficamente Gears Tactics è uno dei migliori strategici in circolazione, se non addirittura il migliore.

L'Unreal Engine 4 è stato utilizzato in modo tanto impeccabile che la differenza con l'imponente Gears 5 è soprattutto una questione di stile, più che strettamente tecnica. Peccato che dal secondo atto inizieranno a ripresentarsi elementi grafici con una certa insistenza, cosa accettabile se le mappe fossero create proceduralmente ma che dà un bel po' fastidio in un gioco così guidato, che ha nelle mani la possibilità di stupire in ogni missione. È un problema che come anticipato coinvolge anche le missioni proposte, tutte molto simile tra loro non solo negli obiettivi, problema relativo, ma proprio nello svolgimento.

IL BOSS DEL REMIX
Da metà gioco in poi l'effetto sorpresa cala consistentemente e quella grande voglia di divorarsi il gioco calerà di conseguenza. Fortuna che alcune missioni principali fanno di tutto per rialzare l'attenzione del giocatore, soprattutto quelle che vi metteranno davanti ai nemici più grandi che andranno combattuti e sconfitti come dei classici boss di fine livello: imparando le loro strategie, adattandoci alle diverse fasi di attacco e rispondendo di conseguenza sfruttando al massimo eventuali (immancabili!) punti deboli. Il problema di ritmo che si presenta nelle fasi più avanzate del gioco è anche un problema di bilanciamento della difficoltà, con alcuni picchi che potrebbero indispettire anche il più paziente tra gli strategici. Per arrivare alla fine di Gears Tactics abbiamo impiegato circa una trentina di ore e dopo i titoli di coda siamo stati omaggiati di una nuova modalità veterano. Scegliendola, potremo continuare a giocare e a migliorare i nostri soldati mettendoci alla prova con delle versioni "remixate" delle missioni già completate; questo è un modo piuttosto sincero per garantire a Gears Tactics quella perpetuità tipica del genere, e lo abbiamo apprezzato, ma appare subito chiaro che i limiti alla struttura di gioco non forniscono abbastanza motivazioni per continuare a combattere. A questo punto, molto meglio ripartire daccapo mettendosi alla prova con un livello di difficoltà più alto.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
7 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 23 gennaio 2024
Recensito in Italia il 2 gennaio 2023
Recensito in Italia il 21 novembre 2021
Recensito in Italia il 21 novembre 2021
Recensito in Italia il 25 dicembre 2022
Recensito in Italia il 29 novembre 2020
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Prodotto perfetto
Recensito in Italia il 29 novembre 2020
Ottimo spedizione veloce e pacco integro gioco consigliato per gli amanti di Gears of war!
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine cliente
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 2 aprile 2022
Immagine cliente
3,0 su 5 stelle Consegnato mezzo aperto
Recensito in Italia il 2 aprile 2022
Metto 3 stelle non per un giudizio sufficiente verso il gioco in sé, ma perché il pacco mi è stato consegnato leggermente rovinato. Da come si può vedere dalle immagini il cellophane è strappato nella parte inferiore del gioco. E la stessa custodia è leggermente rovinata. Nulla di tragico ma se compro qualcosa di specificatamente nuovo vorrei riceverlo almeno integro. Non ho chiesto il rimborso perché il disco e tutto il resto sono in condizioni nuove. E perché il titolo l'ho pagato davvero poco. E c'era il rischio di non riuscire a recuperare un'altra copia a quel prezzo.
Il gioco in sé è uno spin-off della saga principale di Gears. E non solo per l'arco narrativo diverso e per i nuovi personaggi, ma soprattutto per il gameplay. Infatti il titolo si presenta sullo stile della serie Xcom: ovvero uno strategico a turni con visuale dall'alto. Quindi niente azione immediata tipica del genere TPS a cui ci hanno abituati gli altri giochi di Gears. Ma ciò non significa un brutto gico. Graficamente è ricco di dettagli e la campagna è abbastanza longeva e ricca di colpi di scena. Peccato che il gioco non abbia ottenuto un grandissimo successo. Ma se siete fan di Gears of War o anche solamente del genere strategia a turni, recuperatelo senza pensarci troppo.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente