
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Guida ai super e real robot. L'animazione robotica giapponese dal 1980 al 1999 Paperback – 26 luglio 2018
- Età di letturaDa 3 anni in su
- Lunghezza stampa320 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni15.8 x 3 x 21 cm
- EditoreOdoya
- Data di pubblicazione26 luglio 2018
- ISBN-108862884729
- ISBN-13978-8862884723
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Editore : Odoya (26 luglio 2018)
- Lingua : Italiano
- Paperback : 320 pagine
- ISBN-10 : 8862884729
- ISBN-13 : 978-8862884723
- Peso articolo : 460 g
- Dimensioni : 15.8 x 3 x 21 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 268,463 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 36 in Cinema asiatico (Libri)
- n. 308 in Film di animazione
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Jacopo Mistè mette le cose in chiaro: lui a quella generazione NON ci appartiene, e ci porta dentro le mille sfumature di quei robot che, da Gundam in poi, si sono distinti per maturità delle trame, per caratterizzazione, per nuovi esperimenti grafici, tra flop e successi, tra Tv e OAV e puntate al cinema. Analizzando serie iconiche, serie a noi sconosciute, titoli geniali o al limite della follia, ci viene presentato un mondo che ribalta i canoni della nostalgia e senza risparmiare sugli aneddoti e i suggerimenti, facendo di questo libro un'opera viva e non solo un'enciclopedia di titoli.
Unico difetto, la scarsa, scarsissima presenza di illustrazioni. Un volume come questo ne ha bisogno, il lettore non può essere costretto ad interrompersi nella lettura per cercare in rete di cosa si stia parlando.
Davvero bello
Mistè compone un’opera titanica e lucida dove Sceneggiatura Regia Storyboard e analisi filmica lasciano in secondo piano futili infervorati fanatismi.