Scegli il tuo indirizzo

Asmodee Tags, Gioco da Tavolo, Edizione in Italiano, 9725, Colore, HB12

4,2 su 5 stelle 25

Fascia d'età (descrizione) Bambini
Numero di giocatori 2-4
Marchio Asmodee
Tema Film
Personaggio cartoni animati Animali

Informazioni su questo articolo

  • Un divertente gioco di parole da condividere in famiglia e con gli amici, per partite veloci e divertenti
  • I giocatori devono raccogliere le biglie disposte sul tabellone a griglia trovando il maggior numero di parole che soddisfano i requisiti indicati nella riga e nella colonna all'incrocio delle quali la biglia è posta
  • Le parole dei giocatori devono rispettare alcune condizioni: potranno infatti avere restrizioni o vincoli alfabetici e riguardare contemporaneamente categorie particolari (mestieri, film, animali, spettacolo, personaggi storici...)
  • Numero di giocatori: 2-4 | Età consigliata: dai 10 anni in su | Durata media: 30 minuti
  • Edizione in lingua italiana
Visualizza altri dettagli prodotto

Avvertenza: Solo per uso domestico


Kids' Wish List Kids' Wish List

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

Asmodee

Asmodee Tags, Gioco da Tavolo, Edizione in Italiano, 9725, Colore, HB12


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Descrizione prodotto

Descrizione

In Tags i giocatori raccolgono le biglie disposte sul tabellone trovando le parole che corrispondono a una determinata lettera (riga) e argomento (colonna). Per esempio, per raccogliere la biglia sulla riga P e sulla colonna "Mestieri", i giocatori possono dichiarare “Pompiere”. I giocatori svolgono turni di 15 secondi in senso orario per trovare il maggior numero possibile di parole. I giocatori ottengono punti raccogliendo le biglie e svuotando le colonne. Alla fine della partita, il giocatore con più punti è il vincitore.

Avviso di sicurezza

Avvertenza: Contiene giocattolo. Si raccomanda la sorveglianza di un adulto.
Avvertenza: Non adatto a bambini di età inferiore a 36 mesi.

Informazioni importanti

Informazioni di sicurezza

Avvertenza: Contiene giocattolo. Si raccomanda la sorveglianza di un adulto. Avvertenza: Non adatto a bambini di età inferiore a 36 mesi.

Contenuto della scatola

  • 1 Regolamento; 240 Carte; 4 Scodelle di Plastica; 1 Clessidra; 20 Biglie di Vetro; 1 Inserto della Scatola Personalizzato; 1 Tabellone ; 4 Segnalini Giocatore; 1 Segnapunti; 24 Segnalini; 1 Segnalino Primo Giocatore
  • Cerchi informazioni specifiche?

    Recensioni clienti

    4,2 su 5 stelle
    4,2 su 5
    25 valutazioni globali
    TAGS: party-game originale e stimolante! Gioco di parole e velocità. VOTO: 7/8
    5 Stelle
    TAGS: party-game originale e stimolante! Gioco di parole e velocità. VOTO: 7/8
    🌟 GIUDIZIO IN SINTESI📋 IL PAGELLONE: il mio voto è 7/8 👌TAGS è un gioco per 2-4 giocatori (ma si può giocare anche a squadre composte al massimo da 3-4 giocatori), di età 10+, con partite della durata indicativa di 30 minuti (in 4 giocatori), in cui i giocatori si sfideranno in un'originale rivisitazione del grande classico "nomi, cose, città", con l'obiettivo di guadagnare quante più biglie possibili dal tabellone centrale, trovando parole che soddisfino contemporaneamente i requisiti di argomento (ma non aspettatevi le classiche categorie!) e di lettera (e non è detto che sia la lettera iniziale!).Il tutto in mini-turni da 15 secondi, che rendono il gioco molto veloce e senza tempi morti.TAGS è quindi un gioco semplice da spiegare e da giocare, ma al contempo molto divertente e assolutamente stimolante: il cervello è protagonista, si tratta di abbinare velocità di pensiero e fantasia nel trovare quante più parole possibili nell'arco di 15 secondi che, vi assicuro, saranno davvero pochi!LONGEVITÀ e SCALABILITÀ sono OTTIME: il gioco a squadre lo rende giocabile praticamente da 2 a 12 giocatori, e la presenza di tantissimi TAG categoria e lettera (che peraltro possono dare vita a infinite combinazioni) lo rende un titolo rigiocabile all'infinito.Tra l'altro, le categorie sono molto originali e fuori dal comune (sono divise in macro-categorie: caratteristiche, vita quotidiana, linguaggio, sport, natura e scienza, marchi famosi, luoghi, cibi e bevande, arte e cultura popolare, crimine; e ogni categoria ha argomenti di diversa difficoltà, facilmente identificabili con una scala da 1 a 5 stelle), e i TAG lettera si dividono in 3 tipologie: quelli che indicano la lettera iniziale, quelli che indicano la lettera finale, e quelli che richiedono parole che non contengano una specifica lettera (esempi: parole che iniziano con la A, parole che finiscono con la A, parole che non contengono la A). Il non dover pensare solo alla lettera iniziale, ma avere richieste miste, rende il gioco ancora più vivace.CONCLUDENDO, TAGS è un party-game divertentissimo e stimolante: l'ho giocato spesso e con diversi amici, ed è sempre piaciuto a tutti! Un vero plebiscito a suo favore!Mi sento quindi di consigliarlo senza riserve perché è un gioco che intavolerete molto spesso e che vi permetterà di giocare e di coinvolgere chiunque, data la semplicità delle sue meccaniche e delle sue regole.CONSIGLIATISSIMO!!! ✔️✔️ PRO:- originale, moderno, divertente e allegro;- party-game veloce e adatto anche a gruppi numerosi (fino a 12 giocatori, a squadre);- componentistica curata;- longevità OTTIMA: ci sono tantissimi TAG categoria e tanti TAG lettera;- buon rapporto qualità-prezzo.❌ CONTRO:- nessuno da segnalare.📦 UNBOXING - MATERIALI 🔨 e COMPONENTISTICA 📐:All'interno della scatola troviamo:- 32 TAGS lettera e 208 TAGS categoria;- 20 Biglie grandi di vetro (bianco, blu e nero);- 1 clessidra e 4 contenitori di plastica;- 1 tabellone e 4 pedine;- 1 segnapunti e 24 token "+25" punti- 1 segnalino primo giocatore;- il manuale di gioco, con esempi, casi particolari e varianti di gioco.La componentistica è curata e di buona qualità; il cartoncino dei TAGS è spesso e resistente, e le biglie sono molto scenografiche.NON ci sono carte da imbustare, dunque non ci sono costi "occulti" per gli "imbustatori seriali" (come il sottoscritto).Uno dei pregi del gioco è che la scatola stessa vi farà da tabellone e l'inserto di plastica al suo interno vi permetterà sempre di rimettere ogni cosa al suo posto in modo da tenere sempre tutto in ordine ed essere sempre pronti per la partita successiva.In questo modo il SETUP iniziale è sempre velocissimo, e in pochi minuti avrete già intavolato TAGS e spiegato ai vostri amici le poche e semplici regole.🎲 IL GIOCO. 💬 DESCRIZIONE: come detto, il SETUP è semplice e veloce, basta essere ordinati quando si mette via il gioco; in ogni caso è ben spiegato nel manuale di gioco.🔹 TAGS è un gioco che si sviluppa in vari round, ognuno dei quali composto da rapidi turni da 15 secondi in cui il giocatore attivo dovrà trovare delle parole che soddisfino i requisiti dati da due TAGS, di colonna e di riga. Ogni giocatore può spaziare su tutto il tabellone, scegliendo di volta in volta l'abbinamento categoria-lettera che gli permetterà di guadagnare le tanto agognate biglie..In riga troverete troverete le categorie, ben distanti dalle classiche "nomi, cose e città" e in colonna troverete il vincolo di lettera, con avvertenza che non sempre la lettera dovrà essere quella iniziale.► Più parole saranno trovate e più biglie potrà guadagnare il giocatore; in aggiunta, se un giocatore riesce a prendere l’ultima biglia di una colonna, guadagna anche il relativo TAG di categoria.► Quando scadono i 15 secondi, il gioco prosegue in senso orario con un altro giocatore e così via.Un round termina quando non ci sono più biglie sul tabellone o se nessun giocatore nel proprio turno è riuscito a trovare una parola.Alla fine di ogni round si procede alla conta dei PUNTI: per determinare i punti si guarda al colore delle biglie raccolte e alla presenza di stelline sui TAGS categoria guadagnati:- le biglie bianche valgono 1 punto;- le biglie blu valgono 2 punti;- le biglie nere valgono 3 punti;- i TAGS categoria valgono in base alle stelline riportate su di essi.A questo punto si fanno avanzare le pedine sul tracciato punteggio, poi si prepara il nuovo round.► Per preparare il nuovo round basterà rimettere casualmente le biglie sul tabellone, e scoprire nuovi TAGS categoria e nuovi TAGS lettera.Dopodiché il segnalino primo giocatore passerà di mano, in senso orario, e si inizia il nuovo round.Quando tutti avranno giocato un round svolgendo il ruolo di primo giocatore, la partita termina e, manco a dirlo, chi avrà fatto più punti sarà proclamato VINCITORE!🎯 TARGET: per ciò che riguarda il target di giocatori a cui si rivolge, direi che questo gioco è adatto a tutti sia a gamers esperti, sia a neofiti dei g.d.t., sia famiglie con ragazzini di almeno 10 anni (l'età è legata al fatto di avere un minimo di lessico da poter sfoderare per guadagnare qualche biglia, anche perché le categorie non sempre sono alla portata dei bambini).La sua natura di party-game lo rende un gioco versatile: lo potrete usare come gioco di apertura in una serata tra amici, oppure lo potrete sfoderare a fine serata come gioco di chiusura, o ancora come dopo cena.TAGS infatti è un gioco veloce e divertente e può essere un modo alternativo e originale per passare un pò di tempo con gli amici o con i parenti.🔬 ANALISI COSTO: Il costo è buono (circa 30 E, mentre sto scrivendo), e il rapporto qualità-prezzo è equo considerando che un party-game del genere avrà molte occasioni di essere intavolato e verosimilmente verrà "ammortizzato" in brevissimo tempo.VALE LA PENA DI PROVARLO!Poi personalmente ritengo che i giochi da tavolo rappresentino una delle forme di divertimento più sociali ed economiche al giorno d'oggi (basta provare a fare un confronto col rapporto costo/ore di divertimento/coinvolgimento di altre persone con un videogame, col cinema, con un concerto o un libro...: i g.d.t. sono nettamente avanti a tutto!), che ha il grande pregio e la capacità di riunire fisicamente più persone attorno ad un tavolo per divertirsi, parlare, ridere e scherzare.🏁 🥇🥈🥉 CONCLUDENDO. 🔎 IMPRESSIONI FINALI: 😉Se volessi dire una cosa banale, direi che TAGS è un'evoluzione del classico gioco "nomi, cose, città".Ma dopo una decina di partite all'attivo mi sono reso conto che TAGS è molto di più di questo: è un party-game moderno, divertente e stimolante, vivace, adrenalinico e molto competitivo, che vi saprà regalare battute, risate, momenti di esaltazione e tanto, tanto divertimento.NON ci sono mai tempi morti, le partite sono veloci e coinvolgenti, le regole semplici e immediate.E ancora, la componentistica è curata e studiata per dare un colpo d'occhio che attira i giocatori al tavolo. Grafica complessivamente molto bella, semplice e non dispersiva.Il gioco è semplicissimo da spiegare, poche regole e si può iniziare; ma nonostante la semplicità, il gioco rivela uno spessore inaspettato e, statene certi, vi porterà a "spolverare" il vostro vocabolario mentale.Il gameplay è scorrevolissimo, i tempi morti non esistono e le partite durano al massimo una trentina di minuti se giocate in 4.Inoltre, la presenza di tantissimi TAGS e di innumerevoli combinazioni gli fa vincere senza dubbio il premio per la migliore LONGEVITÀ.CONCLUDENDO, TAGS è un gioco vivace e brillante, che richiede velocità di pensiero, abilità nello scovare parole in pochissimo tempo e capacità di gestire l'ansia data dall'avere soltanto 15 secondi di tempo (In realtà potrete ragionare sulle parole durante i turni altrui!).Le partite a TAGS sono sempre divertenti, condite da risate, battute e una sana competizione che vi farà fare una partita dietro l'altra.Sono soddisfatto e lo consiglierei a chiunque perché lo ritengo un gioco adatto a tutti i tipi di esperienze di gioco ✔️Ottimo anche come IDEA REGALO!Che altro dire... spero che la mia esperienza con questo prodotto e la mia recensione vi siano state utili (ho allegato anche qualche foto); se avete ancora qualche dubbio condividete la vostra domanda nell'apposito spazio (sezione domande, NON commento) e cercherò di rispondervi il prima possibile.Buona giornata a tutti da Massimiliano.
    Grazie per i commenti
    Siamo spiacenti, si è verificato un errore
    Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

    Recensioni migliori da Italia

    Recensito in Italia il 7 aprile 2021
    Recensito in Italia il 17 settembre 2019
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 2 dicembre 2019
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 21 dicembre 2020
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 16 settembre 2019
    Immagine cliente
    5,0 su 5 stelle TAGS: party-game originale e stimolante! Gioco di parole e velocità. VOTO: 7/8
    Recensito in Italia il 16 settembre 2019
    🌟 GIUDIZIO IN SINTESI

    📋 IL PAGELLONE: il mio voto è 7/8 👌
    TAGS è un gioco per 2-4 giocatori (ma si può giocare anche a squadre composte al massimo da 3-4 giocatori), di età 10+, con partite della durata indicativa di 30 minuti (in 4 giocatori), in cui i giocatori si sfideranno in un'originale rivisitazione del grande classico "nomi, cose, città", con l'obiettivo di guadagnare quante più biglie possibili dal tabellone centrale, trovando parole che soddisfino contemporaneamente i requisiti di argomento (ma non aspettatevi le classiche categorie!) e di lettera (e non è detto che sia la lettera iniziale!).
    Il tutto in mini-turni da 15 secondi, che rendono il gioco molto veloce e senza tempi morti.

    TAGS è quindi un gioco semplice da spiegare e da giocare, ma al contempo molto divertente e assolutamente stimolante: il cervello è protagonista, si tratta di abbinare velocità di pensiero e fantasia nel trovare quante più parole possibili nell'arco di 15 secondi che, vi assicuro, saranno davvero pochi!

    LONGEVITÀ e SCALABILITÀ sono OTTIME: il gioco a squadre lo rende giocabile praticamente da 2 a 12 giocatori, e la presenza di tantissimi TAG categoria e lettera (che peraltro possono dare vita a infinite combinazioni) lo rende un titolo rigiocabile all'infinito.
    Tra l'altro, le categorie sono molto originali e fuori dal comune (sono divise in macro-categorie: caratteristiche, vita quotidiana, linguaggio, sport, natura e scienza, marchi famosi, luoghi, cibi e bevande, arte e cultura popolare, crimine; e ogni categoria ha argomenti di diversa difficoltà, facilmente identificabili con una scala da 1 a 5 stelle), e i TAG lettera si dividono in 3 tipologie: quelli che indicano la lettera iniziale, quelli che indicano la lettera finale, e quelli che richiedono parole che non contengano una specifica lettera (esempi: parole che iniziano con la A, parole che finiscono con la A, parole che non contengono la A). Il non dover pensare solo alla lettera iniziale, ma avere richieste miste, rende il gioco ancora più vivace.

    CONCLUDENDO, TAGS è un party-game divertentissimo e stimolante: l'ho giocato spesso e con diversi amici, ed è sempre piaciuto a tutti! Un vero plebiscito a suo favore!
    Mi sento quindi di consigliarlo senza riserve perché è un gioco che intavolerete molto spesso e che vi permetterà di giocare e di coinvolgere chiunque, data la semplicità delle sue meccaniche e delle sue regole.
    CONSIGLIATISSIMO!!! ✔️

    ✔️ PRO:
    - originale, moderno, divertente e allegro;
    - party-game veloce e adatto anche a gruppi numerosi (fino a 12 giocatori, a squadre);
    - componentistica curata;
    - longevità OTTIMA: ci sono tantissimi TAG categoria e tanti TAG lettera;
    - buon rapporto qualità-prezzo.

    ❌ CONTRO:
    - nessuno da segnalare.

    📦 UNBOXING - MATERIALI 🔨 e COMPONENTISTICA 📐:
    All'interno della scatola troviamo:
    - 32 TAGS lettera e 208 TAGS categoria;
    - 20 Biglie grandi di vetro (bianco, blu e nero);
    - 1 clessidra e 4 contenitori di plastica;
    - 1 tabellone e 4 pedine;
    - 1 segnapunti e 24 token "+25" punti
    - 1 segnalino primo giocatore;
    - il manuale di gioco, con esempi, casi particolari e varianti di gioco.

    La componentistica è curata e di buona qualità; il cartoncino dei TAGS è spesso e resistente, e le biglie sono molto scenografiche.
    NON ci sono carte da imbustare, dunque non ci sono costi "occulti" per gli "imbustatori seriali" (come il sottoscritto).

    Uno dei pregi del gioco è che la scatola stessa vi farà da tabellone e l'inserto di plastica al suo interno vi permetterà sempre di rimettere ogni cosa al suo posto in modo da tenere sempre tutto in ordine ed essere sempre pronti per la partita successiva.
    In questo modo il SETUP iniziale è sempre velocissimo, e in pochi minuti avrete già intavolato TAGS e spiegato ai vostri amici le poche e semplici regole.

    🎲 IL GIOCO. 💬 DESCRIZIONE: come detto, il SETUP è semplice e veloce, basta essere ordinati quando si mette via il gioco; in ogni caso è ben spiegato nel manuale di gioco.

    🔹 TAGS è un gioco che si sviluppa in vari round, ognuno dei quali composto da rapidi turni da 15 secondi in cui il giocatore attivo dovrà trovare delle parole che soddisfino i requisiti dati da due TAGS, di colonna e di riga. Ogni giocatore può spaziare su tutto il tabellone, scegliendo di volta in volta l'abbinamento categoria-lettera che gli permetterà di guadagnare le tanto agognate biglie..
    In riga troverete troverete le categorie, ben distanti dalle classiche "nomi, cose e città" e in colonna troverete il vincolo di lettera, con avvertenza che non sempre la lettera dovrà essere quella iniziale.

    ► Più parole saranno trovate e più biglie potrà guadagnare il giocatore; in aggiunta, se un giocatore riesce a prendere l’ultima biglia di una colonna, guadagna anche il relativo TAG di categoria.

    ► Quando scadono i 15 secondi, il gioco prosegue in senso orario con un altro giocatore e così via.
    Un round termina quando non ci sono più biglie sul tabellone o se nessun giocatore nel proprio turno è riuscito a trovare una parola.

    Alla fine di ogni round si procede alla conta dei PUNTI: per determinare i punti si guarda al colore delle biglie raccolte e alla presenza di stelline sui TAGS categoria guadagnati:
    - le biglie bianche valgono 1 punto;
    - le biglie blu valgono 2 punti;
    - le biglie nere valgono 3 punti;
    - i TAGS categoria valgono in base alle stelline riportate su di essi.
    A questo punto si fanno avanzare le pedine sul tracciato punteggio, poi si prepara il nuovo round.

    ► Per preparare il nuovo round basterà rimettere casualmente le biglie sul tabellone, e scoprire nuovi TAGS categoria e nuovi TAGS lettera.
    Dopodiché il segnalino primo giocatore passerà di mano, in senso orario, e si inizia il nuovo round.

    Quando tutti avranno giocato un round svolgendo il ruolo di primo giocatore, la partita termina e, manco a dirlo, chi avrà fatto più punti sarà proclamato VINCITORE!

    🎯 TARGET: per ciò che riguarda il target di giocatori a cui si rivolge, direi che questo gioco è adatto a tutti sia a gamers esperti, sia a neofiti dei g.d.t., sia famiglie con ragazzini di almeno 10 anni (l'età è legata al fatto di avere un minimo di lessico da poter sfoderare per guadagnare qualche biglia, anche perché le categorie non sempre sono alla portata dei bambini).
    La sua natura di party-game lo rende un gioco versatile: lo potrete usare come gioco di apertura in una serata tra amici, oppure lo potrete sfoderare a fine serata come gioco di chiusura, o ancora come dopo cena.
    TAGS infatti è un gioco veloce e divertente e può essere un modo alternativo e originale per passare un pò di tempo con gli amici o con i parenti.

    🔬 ANALISI COSTO: Il costo è buono (circa 30 E, mentre sto scrivendo), e il rapporto qualità-prezzo è equo considerando che un party-game del genere avrà molte occasioni di essere intavolato e verosimilmente verrà "ammortizzato" in brevissimo tempo.
    VALE LA PENA DI PROVARLO!

    Poi personalmente ritengo che i giochi da tavolo rappresentino una delle forme di divertimento più sociali ed economiche al giorno d'oggi (basta provare a fare un confronto col rapporto costo/ore di divertimento/coinvolgimento di altre persone con un videogame, col cinema, con un concerto o un libro...: i g.d.t. sono nettamente avanti a tutto!), che ha il grande pregio e la capacità di riunire fisicamente più persone attorno ad un tavolo per divertirsi, parlare, ridere e scherzare.

    🏁 🥇🥈🥉 CONCLUDENDO. 🔎 IMPRESSIONI FINALI: 😉
    Se volessi dire una cosa banale, direi che TAGS è un'evoluzione del classico gioco "nomi, cose, città".
    Ma dopo una decina di partite all'attivo mi sono reso conto che TAGS è molto di più di questo: è un party-game moderno, divertente e stimolante, vivace, adrenalinico e molto competitivo, che vi saprà regalare battute, risate, momenti di esaltazione e tanto, tanto divertimento.
    NON ci sono mai tempi morti, le partite sono veloci e coinvolgenti, le regole semplici e immediate.

    E ancora, la componentistica è curata e studiata per dare un colpo d'occhio che attira i giocatori al tavolo. Grafica complessivamente molto bella, semplice e non dispersiva.

    Il gioco è semplicissimo da spiegare, poche regole e si può iniziare; ma nonostante la semplicità, il gioco rivela uno spessore inaspettato e, statene certi, vi porterà a "spolverare" il vostro vocabolario mentale.
    Il gameplay è scorrevolissimo, i tempi morti non esistono e le partite durano al massimo una trentina di minuti se giocate in 4.
    Inoltre, la presenza di tantissimi TAGS e di innumerevoli combinazioni gli fa vincere senza dubbio il premio per la migliore LONGEVITÀ.

    CONCLUDENDO, TAGS è un gioco vivace e brillante, che richiede velocità di pensiero, abilità nello scovare parole in pochissimo tempo e capacità di gestire l'ansia data dall'avere soltanto 15 secondi di tempo (In realtà potrete ragionare sulle parole durante i turni altrui!).
    Le partite a TAGS sono sempre divertenti, condite da risate, battute e una sana competizione che vi farà fare una partita dietro l'altra.
    Sono soddisfatto e lo consiglierei a chiunque perché lo ritengo un gioco adatto a tutti i tipi di esperienze di gioco ✔️

    Ottimo anche come IDEA REGALO!
    Che altro dire... spero che la mia esperienza con questo prodotto e la mia recensione vi siano state utili (ho allegato anche qualche foto); se avete ancora qualche dubbio condividete la vostra domanda nell'apposito spazio (sezione domande, NON commento) e cercherò di rispondervi il prima possibile.
    Buona giornata a tutti da Massimiliano.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
    12 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 20 luglio 2019
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 13 marzo 2021

    Sicurezza prodotto

    Questo prodotto è soggetto a specifiche avvertenze ed istruzioni di sicurezza
    • Avvertenza:Non adatto a bambini di età inferiore a 36 mesi