Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Scegli il tuo indirizzo

GEEETECH A20 stampante 3D con base di edificio integrata, rilevatore di filamenti e funzione di riattivazione, volume di stampa 255 × 255 × 255 mm³

4,2 su 5 stelle 119

Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Marchio GEEETECH
Materiale Alluminio
Peso articolo 7,8 Chilogrammi
Dispositivi compatibili PC, Computer portatile
Formato file supportato STL, GCODE

Informazioni su questo articolo

  • Steady bottom frame: The electronic parts are integrated into its bottom frame, making A20 steady and enhancing its print results.
  • Fast assembly: Modulated structure allows it to be installed within 10 minutes. Simple and convenient.
  • Breaking-resuming Capability: It can continue to print from the same place where it stops, regardless of unexpected power failure, stopping to change the filament, stopping and print tomorrow.
  • Good adhesion building platform: Thickened heating plate and new Mylar makes the the building platform of A20 better adhesion.
  • English User Manual : https://drive.google.com/file/d/1Hsfpx3UCWg9lzFKenhIpnrEmG-RIei-2/view?usp=sharing
Visualizza altri dettagli prodotto

Descrizione prodotto

Gentile cliente, per essere sicuro di ricevere una stampante di buona qualità, faremo dei test prima di spedire le stampanti. Forse c'è una piccola quantità di filamento residuo nell'estrusore o nella testina di stampa, si prega gentilmente di capire questa situazione. Grazie per il supporto a GEEETECH.

0
11

Mantenere le buone prestazioni del portafoglio di stampanti 3D Geeetech. A20 mira a fornire agli utenti una stampa di qualità e un'esperienza di stampa soddisfacente.

La classica combinazione di colore bianco e nero e la struttura ordinata conferiscono un tocco di semplicità ed eccellenza.

4

5

6

Il design modulare semplifica la costruzione di A20 in 2 passaggi.

Molti video correlati ti spiegheranno come montarlo e stamparlo.

La copertura dell'estrusore A20 presenta un design a 360 gradi di ventilazione, migliorando notevolmente la dissipazione del calore e garantendo un'eccellente qualità di stampa.

Le ruote a forma di V e le guide su ciascun asse, realizzate in profilo di alluminio resistente all'usura, potrebbero in larga misura, ridurre il rumore di stampa e offrire un ambiente di stampa 3D silenzioso.

7

8

9

La capacità di ripresa della rottura, un sistema di resurrezione, viene aggiunta per salvare lo stato di stampa in tempo reale e riprendere il lavoro di stampa esattamente nello stesso punto in cui è stato interrotto.

La scheda principale di A20 è codificata in modo professionale per supportare la funzione di autolivellamento. Tutto quello che devi fare è collegare il sensore di livellamento con la tua A20. L'intero processo di opeartion consente di risparmiare energia e migliorare notevolmente l'adesione del primo strato.

Nota: il sensore di livellamento automatico (tocco 3D) non è incluso in questo kit.

Mantenere la struttura a portale delle stampanti 3D Prusa I3 e con il suo volume di costruzione di 250 * 250 * 250 mm,

A20 sfrutta al meglio la piattaforma di costruzione e consente di visualizzare la stampa a 360 gradi.

3

Cerchi informazioni specifiche?

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

GEEETECH

GEEETECH A20 stampante 3D con base di edificio integrata, rilevatore di filamenti e funzione di riattivazione, volume di stampa 255 × 255 × 255 mm³


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Recensioni clienti

4,2 su 5 stelle
4,2 su 5
119 valutazioni globali
Peccato, bastava poco per essere una buona stampante
3 Stelle
Peccato, bastava poco per essere una buona stampante
Affezionato al marchio Geeetech per il fatto che la i3proB è stata la mia prima stampante, nonostante ci siano voluti diversi interventi per la farla stampare in modo decente, ho creduto che Geeetech avesse migliorato un po' la sual qualità con questa nuova A20.E invece nulla, ma partiamo dall'inizio.La stampante arriva quasi tutta pre-assemblata in una scatola ben fatta con le forme sagomate e si monta davvero in 10 minuti.Il manuale di assemblaggio è quasi totalmente inutile le varie fasi sono descritte male e alcuni passaggi fondamentali su come collegare i cavi non ci sono proprio.Avendo un po' di esperienza non ho avuto difficoltà ma mi immagino che una persona alle prime armi possa impazzire.Finita di montare mi metto a livellare il piano, operazione fondamentale prima di provare a stampare e già vedo qualcosa di strano. Il piatto livellato alla prima stampa risulta troppo vicino all'ugello.Mi dico forse ho sbagliato e rieseguo tutta la procedura una seconda volta. Questa volta riesco a stampare ma mi accorgo subito che le impostazioni di Cura proposte da Geeetech non vanno proprio bene.L'ugello over-estrude con il risultato che vengono dei blob di plastica sul perimetro del modello.Vabbè, avvio il mio Simplify3d con le impostazioni dell'altra stampante, cambio un po' di parametri, e stampo la classica barchetta che, devo dire, non viene neanche male.Abbastanza soddisfatto ordino gli upgrade che ritengo essenziali ovvero il sensore 3d Touch e il piatto in vetro.Arrivati i pezzi assemblo tutto, aggiorno il firmware e taro il sensore tutto mi sembra filare liscio. Decido di stampare un pezzo piuttosto grande e mi accorgo che le misure dell'area di stampa non corrispondono a quelle dichiarate.Per l'asse X, quella dell'estrusore, l'area di stampa massima possibile è di 244 mm anziché 250 come dichiarato dal costruttore. Lo so che sono solo sei millimetri ma a volte fanno davvero comodo.Inizio a stampare il pezzo grande e mi accorgo che la distanza dell'ugello dal piatto è troppo grande. Ritaro tutto una terza poi una quarta e una quinta volta e riesco a stampare in modo abbastanza decente.Durante la stampa si sente un rumore metallico del quale all'inizio non individuo la provenienza ma poi mi accorgo che il gruppo con l'estrusore si muove in modo strano.Decido di dedicare una mezza giornata alla verifica della stampante ed il risultato, visibile anche nel video, è che ci sono almeno tre pulegge tarate male e quindi va smontato il piatto e il blocco estrusore per agire sugli eccentrici e tararne la posizione, infattiuna è quella inferiore del gruppo estrusore, era quello che faceva rumore, e due sono sotto al piatto. Prima delle regolazioni l'estrusore si muoveva in modo verticale di 3-4 mm mentre il piatto basculava di almeno mezzo centimetro. È un miracolo che sia riuscito a stampare in queste condizioni.Quindi ricapitolando queste sono le mie conclusioni:A favore della A20:- Prezzo conveniente.- Stampante già completamente assemblata.A sfavore della A20:- Manuale di assemblaggio fatto male.- Impostazioni consigliate dello slicer completamente errate.- Misura dell'area di stampa più piccola di quella dichiarata.- Scarsa regolazione dei cuscinetti con relativi giochi che inficiano la precisione di stampa.Chi ha un po' di esperienza o manualità può, mettendo le mani sulla meccanica, risolvere i vari problemi e arrivare ad avere una stampante 3d degna di questo nome. Con poche accortezze potevano fornire un buon prodotto.Sconsiglio l'acquisto a chi è alle prime armi pena il rischio di scoraggiarsi e perdere l'occasione di entrare nel fantastico mondo della stampa 3d.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 28 aprile 2019
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 10 giugno 2019
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Una Stampante 3D Plug and Play , Ottima qualità, Soddisfattissimo
Recensito in Italia il 10 giugno 2019
Ho realizzato un video velocizzato del montaggio che ho fatto insieme a mia figlia, la stampante arriva in un imballaggio eccellente, nella scatola ho trovato tutte le chiavi che servono al montaggio ed alla manutenzione, due ugelli di ricambio, accessori per la pulizia degli ugelli, viri di ricambio, un tubo in PTFE di ricambio, circa tre metri di filamento PLA bianco, cavo di alimentazione, cavo usb, manuale di istruzioni schematico e molto intuitivo che in 10 minuti mi ha permesso di fare la prima stampa. In effetti l'abbiamo montata in circa 10 minuti, in pratica, bisogna poggiare la base di acciaio su un fianco, io l'ho rialzata su uno dei pezzi di gomma dell'imballo , posizionare il pezzo con il ponte di estrusione in corrispondenza delle viti, avitare prima a mano e poi serrare con la chiave. a questo punto ho collegato i vari motori e finecorsa in modo proprio semplice, dato che sono già pronti ed avvolti in una calza in materiale specifico per il cablaggio. Ogni connettore ha una indicazione scritta di dove va inserito e non ci si può sbagliare... insomma seguendo il foglio con le istruzioni, ho acceso la macchina, inserito il filamento che passa anche attraverso un sensore che blocca la stampa in caso che si consumi il filamento... ed ho fatto prima il livellamento del piatto e poi la stampa. Nel dettaglio, questa stampante 3d ha un piatto riscaldato in vetro temperato con uno speciale rivestimento che garantisce una aderenza perfetta, infatti, una volta che il piatto è caldo il primo strato si attacca benissimo.... il piatto arriva con una piccola zona dove si vede che è stato usato, ma ciò è dovuto ad un ciclo di test che le macchine fanno prima di uscire dalla fabbrica (l'ho scoperto leggendo il libretto di istruzioni) . Che dire, io sono soddisfattissimo, ora sono solo pochi giorni che la uso, ma già ho preso la mano e mi sono iscritto al forum di assistenza geeetech, mi hanno fornito anche i profili per lo slicer Cura ed i profili per il filamento, in modo che i parametri siano precisi... poi ovviamente ho dovuto imparare io a gestire la stampante ed i vare parametri, perchè ogni oggetto poi deve essere impostato in modo particolare per ottenere un risultato perfetto, ho notato che riesce a lavorare anche ad una discreta velocità mantenendo al contempo una ottima risoluzione di stampa... l'altra notte è capitato che sia saltata la corrente e quindi la stampante si è fermata, ma ho potuto usare la funzione "resume printing" che in pratica ha fattoin modo di riprendere la stampa e completarla. Per i livellamento del piatto basta semplicemente farlo tramite schermo di controllo... insomma è una bella macchi na, io ve la consiglio, l'ho comprata perchè ho conoscenza di altre stampanti, magari piu economiche, ma questa ha di serie tutti gli upgrade che poi farli su una stampante che costa 50 euro in meno poi mi costerebbero molto di piu... prima di questaho avuto altre due stampanti A6 ed A8, ma questa è un altro livello superiore... ha addirittura di serie le molle per il piatto rinforzate, che in genere tutti comprano poi a parte... quindi credo si capisca la qualità.. Per concludere la mia recensione, vi dico, guardate gli altri prodotti della stessa fascia, fate un confronto oggettivo dei componenti che hanno e delle differenze di costi e fare te la mia stessa scelta...
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
37 persone l'hanno trovato utile
Segnala