Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Scegli il tuo indirizzo

D-Link DCS-8100LH Telecamera Panoramica 180°, Wi-Fi, HD, Audio a Due Vie, Registrazione Cloud Gratuita, Funziona con Alexa

3,8 su 5 stelle 185

Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Questo articolo è certificato per Alexa
Funziona con Alexa
Aggiungi il controllo vocale combinando con un dispositivo Alexa con schermo
  • Questo articolo
  • +
  • Consigliato
  • =
  • "Alexa, mostra la telecamera della porta principale."

Visualizza di meno
Marchio D-Link
Nome modello DCS-8100LH
Tecnologia di connettività Senza fili
Caratteristica speciale Visione notturna

Informazioni su questo articolo

  • Videocamera panoramica 180°, audio a 2 vie per ascoltare e parlare attraverso il tuo dispositivo mobile
  • Streaming 720p HD di alta qualità, visione notturna integrata, rilevazione di movimento e rumori con avviso di notifica push istantaneo
  • Salva istantanee e filmati video usando l'app mydlink sul tuo smartphone o tablet; slot per Micro SD
  • Registrazione Cloud gratuita con la nuova app mydlink
  • Funziona con i dispositivi di domotica mydlink Smart Home6, Alexa di Amazon, l'Assistente Google7 e IFTTT
  • La videocamera è compatibile con schede microSD/SDHC/SDXC fino a v3.01. Non è invece compatibile con schede v4.x
Visualizza altri dettagli prodotto
Bestseller in Sport
I nostri prodotti di Sport più popolari. Acquista ora

Cerchi informazioni specifiche?

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

D-Link

D-Link DCS-8100LH Telecamera Panoramica 180°, Wi-Fi, HD, Audio a Due Vie, Registrazione Cloud Gratuita, Funziona con Alexa


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Descrizione prodotto

Descrizione

La Telecamera Wi-Fi HD 180° consente di tenere sotto controllo ciò che conta di più, di notte come di giorno, mentre si è in casa oppure lontani. Per mantenere la tua serenità, la visione notturna integrata, unita alla rilevazione di movimento e di suoni, ti avvisa immediatamente se succede qualcosa di inatteso. E' possibile registrare video di qualità tramite Scheda Micro SD (non inclusa). Grazie alla funzione digitale è possibile zoomare a 4x pizzicando lo schermo. Attraverso l' audio a due vie potrai parlare ai tuoi familiari usando il microfono integrato e l'altoparlante e allo stesso tempo guardarli sullo schermo.

Contenuto della confezione

Videocamera Wi-Fi HD DCS-8100LH, Alimentatore Micro-USB, Guida di installazione rapida, kit di montaggio

Contenuto della scatola

  • Alimentatore Micro USB
  • Guide dei prodotti e documenti

    Recensioni clienti

    3,8 su 5 stelle
    3,8 su 5
    185 valutazioni globali
    Buona videocamera panoramica 180° con audio bidirezionale e ottimi sensori di rilevamento
    4 Stelle
    Buona videocamera panoramica 180° con audio bidirezionale e ottimi sensori di rilevamento
    - - Contenuto della confezione - -All'interno del box di vendita troviamo il seguente contenuto:- videocamera panoramica D-Link DCS-8100LH- adattatore da parete con cavo micro USB lungo 148 cm e spina intercambiabile EU + UK- 2 tasselli con 2 viti- libricino della garanzia e delle informazioni sulla sicurezza- foglietto D-Link GPL Statement- card per scaricare l'app e registrare il prodottoAssente un manuale delle istruzioni poiché le principali caratteristiche del prodotto sono riportate sulla scatola.- - Design e qualità costruttiva - -La videocamera D-Link DCS-8100LH dispone di una costruzione realizzata interamente in plastica di buona qualità e un design generale davvero particolare. La base propone un rivestimento opaco con effetto satinato per resistere ai graffi e alle impronte mentre la zona superiore vanta una superfice lucida che comunque offre un'ottima resistenza ai graffi ma un po' meno alle impronte.Alla base del prodotto troviamo 5 pad in gomma che permettono di aumentare la sua stabilità, un foro dove far passare il cavo micro USB e altri 2 per le viti. Sempre parlando della base, questa può essere ruotata di 180° in modo da posizionare la telecamera come volete. La stessa cosa vale per la zona superiore dove risiede il sensore.Le 2 parti della D-Link DCS-8100LH sono collegate da una cerniera in plastica che sembra molto resistente e di buona qualità. Sul retro troviamo varie certificazioni e numeri di serie del prodotto, lo speaker principale, la porta micro USB di alimentazione, il pulsante Reset e l'indicatore LED di funzionamento. Sulla parte superiore ed inferiore del mascherino frontale ci sono diversi fori per aiutare a smaltire il calore prodotto durante l'utilizzo.Frontalmente, invece, la videocamera D-Link DCS-8100LH dispone di una spia luminosa dedicata al Wi-Fi, il sensore di luce ambientale, l'obiettivo ad alta definizione, il microfono e 6 LED ad infrarossi sotto la cover protettiva. Parlando di numeri, la telecamera di sicurezza misura 60 (altezza) x 85 (larghezza) x 21 (circonferenza) mm e pesa 153,3 grammi.- - Caratteristiche - -La telecamera Wi-Fi HD permette di monitorare l'ambiente in cui è stata posizionata sia di notte che di giorno, quando siete in casa oppure in viaggio. La D-Link DCS-8100LH offre anche una modalità di visione notturna integrata che, unita alla rilevazione di movimenti e suoni, vi avvisa immediatamente se succede qualche evento strano. In questo modo, la videocamera panoramica vi farà stare più tranquilli.D-Link sostiene che la sua telecamera Wi-Fi offre un ampio campo visivo panoramico di ben 180°, delle dimensioni compatte per posizionarla discretamente, una visibilità al buio fino a 5 metri, la possibilità di salvare i filmati live sul vostro smartphone, un sensore d'immagine HD, la possibilità di ascoltare e parlare attraverso il vostro smartphone, la ricezione di notifiche istantanee riguardo al rilevamento di suoni e movimenti e un accesso remoto da qualunque luogo grazie all'applicazione mydlink Lite (disponibile per iOS e Android sui rispettivi store).Grazie al raggio di ripresa fino a 180°, la telecamera D-Link DCS-8100LH permette di vedere dappertutto e qualunque cosa. In questo modo, avrete la possibilità di visualizzare l'intera stanza senza alcun punto ceco. Naturalmente, questo dipende anche dal posizionamento. Se ciò non bastasse, il dispositivo offre uno zoom 4x accessibile tramite un pinch-in/pinch-out dal display dello smartphone.Nel momento in cui la DCS-8100LH rileva un movimento o un suono che supera la soglia pre-impostata, invia automaticamente una notifica sullo smartphone o sul tablet in vostro possesso così da avere sempre tutto sott'occhio. Grazie ai LED infrarossi, potrete accedere alla visione notturna per guardare la vostra casa anche nelle ore notturne.La telecamera DCS-8100LH è dotata di un audio a 2 vie. In questo modo, potrete sfruttare il microfono integrato e l'altoparlante per ascoltare i suoni della stanza oppure trasmettere la vostra voce. L'applicazione mydlink lite permette di configurare in maniera molto semplice la videocamera grazie a pochi step. Preciso che D-Link sostiene che all'interno è possibile inserire micro SD fino a 128 GB.- - App mydlink Lite - -Ho provato il software sviluppato da D-Link per la sua telecamera DCS-8100LH installandola sul mio Galaxy Note 8. L'app ha un peso di 22,26 MB. È possibile procedere alla configurazione della telecamera di sicurezza anche tramite Bluetooth collegando l'applicazione al dispositivo stesso. Alla prima apertura, il software mostra una guida rapida su come procedere al setup iniziale, modificare i dati del profilo personale ed effettuare registrazioni manuali direttamente dallo smartphone e dal tablet.Nella schermata principale di mydlink Lite sono presenti due sezioni: Locale e Remoto. La prima permette di ricercare la videocamera D-Link nelle vostre vicinanze mentre la seconda consente di collegarvi alla videocamera in remoto sfruttando l'account personale mydlink cloud. Quest'ultima impostazione è particolarmente utile se volete connettervi alla telecamera da qualunque luogo utilizzando semplicemente una connessione Wi-Fi.In entrambi i casi, compaiono nella lista le telecamere vicino a voi (in questo caso la DCS-8100LH). Qualora non abbiate un account mydlink cloud, è necessario tappare su Registrazione nuovo utente. A questo punto, l'app richiede di scannerizzare il codice QR della vostra unità che trovate sul badge incluso nella confezione. Dopodiché, è necessario collegare la telecamera alla corrente, attendere che il LED di alimentazione lampeggi di arancione e tappare su Pronto.La schermata successiva permette di collegare la D-Link DCS-8100LH alla vostra rete Wi-Fi. Impostate quella vostra inserendo l'eventuale password e tappate su Avanti. Mydlink Lite ora permette di impostare una password per proteggere la vostra telecamera. Dopo averla inserita, cliccate su Avanti e abilitate il servizio mydlink creando un nuovo account, effettuando il login con uno già esistente oppure scegliendo di non utilizzare i servizi. Il passo successivo è quello di creare l'account inserendo nome e cognome, e-mail e password.Una volta completate queste operazioni, il software vi mostrerà in prima linea la telecamera appena abbinata dove potrete collegarvi in remoto utilizzando semplicemente una connessione Wi-Fi/ rete dati o via Bluetooth. Dalla schermata principale è possibile accedere al menu del software cliccando sui 3 trattini posti in alto a sinistra. Da qui potrete, ad esempio, gestire le notifiche push e le impostazioni.Tappando sul nome della fotocamera, vi trovate davanti diverse opzioni per gestire la riproduzione in tempo reale e una schermata contenente ciò che riprende la telecamera collegata. Preciso che ogni filmato e foto catturati dal gadget riportano la data, l'ora e il nome assegnato alla vostra unità.Dalla sezione Visualizzazione in diretta è possibile attivare/disabilitare l'altoparlante, scattare una foto, scegliere di registrare a 720p o a 480p, catturare manualmente un video, abilitare/disabilitare il microfono, impostare la scena di ripresa in auto, giorno e notte e avere delle informazioni in tempo reale su nome dispositivo, modello, numero identificativo mydlink, risoluzione, tipo video, frequenza fotogrammi, velocità in bit e flusso audio.Cliccando in alto a destra, accedete alle funzioni principali della vostra DCS-8100LH: visualizzazione in diretta, riproduzione, impostazioni, notifica push, versione firmware e rimuovi dispositivo. La sezione Riproduzione consente di accedere a tutti i video e le foto catturati dalla telecamera ordinati per data e fascia oraria. Dalle Impostazioni di riproduzione potete controllare lo spazio di archiviazione disponibile sulla micro SD, scegliere cosa fare quando la scheda SD è piena oppure formattarla.Dalle Impostazioni (configurazione dispositivo), potete assegnare un nome alla vostra telecamera, abilitare/disabilitare il rilevamento di movimento (con la possibilità di vedere pure l'area di ripresa) e di attivare/disattivare la registrazione automatica ad ogni rilevamento di movimento/suono. Impostazioni Wi-Fi consente di scegliere un'altra rete a cui connettere la videocamera panoramica. Infine, abbiamo fuso orario e l'opzione abilita LED telecamera. In generale, l'applicazione funziona bene e non ho mai avuto delle chiusure anomale. Inoltre, non ho riscontrato problemi di funzionamento.L'unica cosa che ho rilevato durante l'utilizzo riguarda il salvataggio delle impostazioni relative alla registrazione di video in caso di rilevamento di movimenti e suoni. Ho dovuto effettuare il salvataggio diverse volte per applicare l'abilitazione di questa utilissima funzione che registra in automatico un filmato non appena la telecamera identifica un movimento o un livello del suono superiore a quello impostato.Dal momento in cui cliccate sul nome della vostra telecamera alla comparsa della finestra di visualizzazione in diretta, passano circa 6 secondi. Inoltre, la trasmissione in streaming vede un ritardo di circa 3 secondi. Durante la prova ho riscontrato un limite che riguarda la registrazione di video in manuale.In particolare, dall'app è possibile registrare massimo 3 minuti di clip, poiché mydlink Lite richiede l'avvio della transcodifica dei dati video registrati. In modalità di visualizzazione in diretta, la rotazione dello schermo del vostro smartphone avviene automaticamente anche quando è disattivata via software.- - Prestazioni - -Ho provato la telecamera panoramica D-Link per alcuni giorni e ora sono pronto a parlarvi delle sue performance. La modalità di visione notturna si attiva in 5 secondi e si disattiva dopo 9 secondi ma ho notato che si abilita anche quando in una stanza è presente una buona luminosità.Tramite l'applicazione è possibile disattivare le due spie luminose per rendere la telecamera DCS-8100LH più discreta. A livello di design, il gadget presenta una costruzione in plastica di buona qualità ma non ho apprezzato particolarmente il dente che consente di bloccare la parte superiore alla base. Mi sembra poco resistente ecco.I sensori di movimento e di rilevamento del suono funzionano davvero bene, riuscendo ad inviare in maniera istantanea una notifica sull'app installata su smartphone o tablet. Nella confezione avrei voluto trovare un caricatore con cavo di alimentazione più lungo per poterla collegare anche in quei punti dove la presa di corrente è lontana, e magari con un cavo USB separato dal caricatore stesso per utilizzarla pure con una powerbank senza usare o acquistare un secondo cavo micro USB.Per quanto concerne la qualità di registrazione, con modalità notturna, i filmati presentano un basso livello di dettaglio, così come le foto, dato che parliamo di un sensore solo HD. In presenza di più luce, la qualità migliora. Ho effettuato un test per vedere un po' i consumi della telecamera alimentandola attraverso una powerbank Anker da 26.800 mAh (link recensione).Considerando che la suddetta batteria esterna dispone di 10 indicatori LED, è giunta al primo LED lampeggiante dopo 20 ore e 25 minuti di alimentazione. La telecamera D-Link DCS-8100LH scatta foto in formato JPEG a una risoluzione di 1280 × 720 pixel e a una densità di pixel pari a 96 DPI mentre registra video in formato MP4 in risoluzione sempre HD a 25 FPS con audio mono. Per il test ho inserito una micro SD Samsung da 32 GB classe 10. Una foto scattata in modalità notturna presenta un peso di 205 kB mentre un filmato della durata di 2 minuti e 58 secondi pesa 21,8 MB.Riguardo il posizionamento, purtroppo la telecamera panoramica di D-Link può essere disposta su una superficie piana oppure al muro esclusivamente tramite i due tasselli forniti in confezione. In questo caso, avrei preferito avere la possibilità di applicarla utilizzando un adesivo 3M, anche se ovviamente i tasselli garantiscono una resistenza più lunga nel tempo.Ho apprezzato parecchio la visione panoramica di 180° poiché estende il campo di ripresa del gadget. Risulta ideale se, ad esempio, volete riprendere una grande stanza. Badate solo a non posizionare oggetti accanto ad essa poiché potreste ostruire la visuale. Ho applicato la telecamera D-Link sia in una camera di circa 20 m² che in una zona esterna al mio balcone di casa.Il suo design, poi, permette di essere ruotata di 360°. Purtroppo la rotazione risulta abbastanza dura con il rischio di danneggiarla. Il microfono riesce ad offrire un'ottima qualità di registrazione. Un'altra cosa che ho riscontrato riguarda il servizio mydlink Web che non permette di registrare video manualmente, dunque potrete farlo esclusivamente tramite l'app.- - Conclusioni - -La D-Link 10 DCS-8100LH è una telecamera di sicurezza panoramica con delle discrete prestazioni. Tuttavia, ci sono alcune cosette da migliorare che potrebbero renderla ancora più appetibile. Ad esempio, l'adattatore di alimentazione dispone di un cavo un po' corto. Dato che parliamo di una telecamera di sicurezza, nel 90% dei casi, questa viene posizionata in punti spesso distanti dalle prese elettriche; quindi, è necessario un cavo abbastanza lungo per evitare di affidarsi a prolunghe oppure acquistare a parte un cavo micro USB più lungo.D-Link avrebbe potuto risolvere questo problema inserendo nella confezione un cavo micro USB da almeno 3 metri e magari separato dal caricatore per alimentarla anche tramite powerbank in situazioni di emergenza o in assenza di corrente elettrica. I sensori di rilevazione di movimenti e suoni lavorano davvero bene e riescono a garantire un'ottima reattività inviando subito notifiche push sull'app mydlink Lite, ovviamente se attivate dalle Impostazioni.Per rendere la D-Link DCS-8100LH ancora più discreta, il software consente di disattivare i 2 indicatori LED (frontale e posteriore). Il design generale è realizzato in plastica di buona qualità che riesce a smaltire bene il calore prodotto ma non mi ha convinto il piccolo dente in plastica che permette di fissare la base al corpo superiore della telecamera.A parte il piccolo bug riguardo al salvataggio delle impostazioni di registrazione, l'app si comporta abbastanza bene e offre tutte le funzionalità necessarie per gestire la telecamera da remoto. La qualità di ripresa, infine, è in linea con il sensore HD in dotazione, quindi dei buoni risultati in presenza di molta luce e un po' meno al buio, anche se la modalità di visione notturna migliora sensibilmente il risultato finale.Il valore aggiunto di questo prodotto è che potrete abbinare la telecamera DCS-8100LH ad altri dispositivi progettati da D-Link così da creare un vero e proprio sistema di sicurezza per la vostra smart home. Alla fine, se scendesse sotto i 100 euro, sarebbe un ottimo prodotto.
    Grazie per i commenti
    Siamo spiacenti, si è verificato un errore
    Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

    Recensioni migliori da Italia

    Recensito in Italia il 30 marzo 2018
    Immagine cliente
    5,0 su 5 stelle Videosorveglianza IP facile e di qualità per tutti
    Recensito in Italia il 30 marzo 2018
    Non è la prima videocamera IP che acquisto, ne ho installate già un paio di altre marche in garage e sul portone di casa, quindi credo di poter dare un giudizio obiettivo e completo su questa dlink.
    La cosa che colpisce inizialmente è sicuramente la facilità di installazione: si collega la corrente (molto comoda la presa in standard micro USB), si installa sullo smartphone l'app MyDlink e con la procedura guidata in pochissimi minuti la telecamera è pronta e funzionante semplicemente inquadrando il QR Code che è dentro la confezione, più facile di così è impossibile!
    Niente PC, niente indirizzi IP, niente porte da aprire sul router o cose complicate: basta solo uno smartphone e la videocamera è pronta all'uso e soprattutto accessibile sia sulla rete Wifi di casa su cui è collegata ma anche da remoto utilizzando la connessione dati del cellulare, veramente eccezionale da questo punto di vista.
    Una volta attivata poi si apprezza quella che è la caratteristica fondamentale: la visione a 180 gradi che è comodissima: messa in una parete della stanza, catturerà tutta la stanza, senza angoli morti e senza movimenti, anche ciò che a lato della videocamera. La qualità video a mio parere è ottima e nonostante sia una 720P si vede meglio di altre videocamere full HD che ho avuto modo di provare e la qualità della visione notturna è altrettanto buona, nel mio salone da 45 metri quadrati non ho punti morti né di giorno ne di notte.
    Non mancano ovviamente funzioni indispensabili per una videocamera IP come il rilevamento del movimento che manda una notifica all'app, la registrazione su micro SD dei video e, cosa comodissima, la comunicazione bidirezionale dell'audio: in pratica da remoto si può parlare e chi è a casa sentirà la voce dalla videocamera e potrà parlare direttamente con voi, davvero comodo.
    Altro aspetto da non sottovalutare per questo tipo di prodotti è la sicurezza dell'apparato in se stesso, ovvero che non sia appunto manomissibile da hacker e sinceramente, utilizzando anche al lavoro apparati professionali di questa marca, mi fido pienamente rispetto a videocamere di marche sconosciute.
    A me è sembrato un prodotto davvero completo, di qualità e semplicissimo da configurare, lo consiglio sicuramente, anche a chi non ha mai installato una IP camera, io ne sono rimasto pienamente soddisfatto.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
    12 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 22 febbraio 2018
    4 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 12 dicembre 2017
    11 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 3 ottobre 2018
    Recensito in Italia il 7 ottobre 2018
    3 persone l'hanno trovato utile
    Segnala

    Le recensioni migliori da altri paesi

    Traduci tutte le recensioni in Italiano
    Werner
    5,0 su 5 stelle tolles produkt
    Recensito in Germania il 12 ottobre 2019
    Gilly
    5,0 su 5 stelle Simple set up, great night vision and motion detections
    Recensito nel Regno Unito il 19 novembre 2018
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
    Paula
    5,0 su 5 stelle It works
    Recensito in Australia il 19 dicembre 2019
    mel
    1,0 su 5 stelle kaput
    Recensito nel Regno Unito il 5 gennaio 2020
    Tim
    1,0 su 5 stelle This camera is a joke
    Recensito in Germania il 15 agosto 2018
    5 persone l'hanno trovato utile
    Segnala