
Iscriviti a Prime
Abbonati a Prime: è gratis per i primi 30 giorni. I Clienti Prime possono usufruire di consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su oltre 2 milioni di articoli e per la maggior parte dei cap italiani. Seleziona "Spedizione veloce su questo ordine con Prime - Gratis per 30 giorni." sotto il pulsante Aggiungi al carrello e conferma l'iscrizione durante il processo di acquisto.
Prime è gratis per 30 giorni.
- Consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su 2 milioni di articoli e in 2-3 giorni su molti altri milioni
- Spazio di archiviazione per le foto illimitato
- Accesso anticipato alle Offerte lampo
Importante: In caso di cancellazione dell'abbonamento durante il periodo gratuito di 30 giorni NON verranno addebitati costi di iscrizione. Iscrivendoti, dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'abbonamento Prime prosegue automaticamente a pagamento. Ti invitiamo a controllare le condizioni al momento dell’iscrizione. Puoi cancellare l’iscrizione da “Il mio account” selezionando “Non continuare” prima della scadenza del periodo gratuito di 30 giorni.
Confronta offerte su Amazon
+ 3,95 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Le montagne della follia da H. P. Lovecraft. Omnibus Copertina rigida – 19 gennaio 2022
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa616 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreEdizioni BD
- Data di pubblicazione19 gennaio 2022
- Dimensioni24.9 x 4.9 x 18 cm
- ISBN-108834907132
- ISBN-13978-8834907139
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Editore : Edizioni BD (19 gennaio 2022)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 616 pagine
- ISBN-10 : 8834907132
- ISBN-13 : 978-8834907139
- Peso articolo : 600 g
- Dimensioni : 24.9 x 4.9 x 18 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 18,149 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 87 in Manga horror
- n. 280 in Manga Seinen
- n. 1,626 in Narrativa a fumetti
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

HP Lovecraft è nato nel 1890 a Providence, Rhode Island, dove ha vissuto la maggior parte della sua vita. All'inizio della sua carriera scrisse molti saggi e poesie, ma gradualmente si concentrò sulla scrittura di storie dell'orrore, dopo l'avvento nel 1923 della rivista pulp Weird Tales, a cui contribuì con la maggior parte della sua narrativa. Il suo corpus di narrativa relativamente piccolo - tre romanzi brevi e una sessantina di racconti - ha comunque esercitato un'ampia influenza sul lavoro successivo nel campo, ed è considerato il principale autore americano di narrativa soprannaturale del ventesimo secolo. HP Lovecraft morì a Providence nel 1937.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Autori: H.P. Lovecraft (storia), Gou Tanabe (disegni)
Genere: Horror, Cosmico
Formato: brossurato, 344 pagine
Trama:
Una spedizione di geologi si avventura in Antartide, dove una serie di scoperte sconvolgenti li porterà a confrontarsi con la follia e con l'orrore cosmico. La loro ricerca scientifica si trasforma in un incubo di terrore quando si imbattono in una città antica e in creature mostruose che sfidano ogni immaginazione.
Recensione:
L'adattamento a fumetti di Gou Tanabe de "Le Montagne della Follia" di H.P. Lovecraft è un'opera magistrale che cattura perfettamente l'essenza del racconto originale. I disegni di Tanabe sono dettagliati e atmosferici, dando vita alle creature lovecraftiane con una potenza evocativa che lascia senza fiato. La narrazione è fluida e coinvolgente, trasportando il lettore in un viaggio di scoperta e di terrore tra le montagne innevate dell'Antartide.
Pregi:
Disegni di Gou Tanabe eccezionali e fedeli all'opera originale
Atmosfera di inquietudine e terrore perfettamente ricreata
Adattamento fedele alla storia di Lovecraft
Narrazione fluida e coinvolgente
Difetti:
Il formato brossurato potrebbe non essere adatto a chi desidera un'edizione più pregiata
La storia potrebbe risultare un po' troppo complessa per chi non conosce l'opera di Lovecraft
Conclusione:
Le Montagne della Follia - H.P. Lovecraft & Gou Tanabe (J-Pop Manga) è un'edizione imperdibile per gli amanti dell'horror cosmico. Un'opera da tenere nella propria biblioteca e da leggere e rileggere con immenso piacere.
Informazioni aggiuntive:
Il volume è uscito in Italia nel 2020.
Il prezzo di copertina è di 16,90 euro.
L'edizione J-Pop Manga include una prefazione di Tiziano Sclavi, autore di Dylan Dog.
Altri dettagli:
La traduzione è curata da Andrea Accorsi.
Il volume include alcune pagine di bozzetti e disegni preparatori di Gou Tanabe.
Consiglio l'acquisto di questo volume a:
Amanti dell'horror cosmico
Fan di H.P. Lovecraft
Appassionati di fumetti e manga
Lettori che cercano storie inquietanti e coinvolgenti
Alternative:
L'edizione Einaudi del racconto "Le Montagne della Follia" con illustrazioni di François Baranger.
Il volume "H.P. Lovecraft: The Complete Illustrated Stories" edito da Titan Books.
Spero che questa recensione sia stata utile!
Inoltre:
Tanabe ha adattato altri racconti di Lovecraft in manga, tra cui "Il Colore Venuto Dallo Spazio" e "Dagon".
Se ti è piaciuto questo adattamento, potresti apprezzare anche altri manga di J-Pop Manga dedicati all'horror, come "I Am a Hero" di Kengo Hanazawa e "Parasyte" di Hitoshi Iwaaki.
Buona lettura!
L'articolo è stato consegnato nei tempi previsti. Packaging adeguato, prodotto pervenuto intatto.
Valutazione prodotto: ottimo.
Il prodotto corrisponde all'immagine in vetrina e alla descrizione fornita.
Dimensioni: 17 x 24 cm.
Copertina: rigida, finitura in similpelleo con grafica in rilievo.
Rilegatura: brossura di qualità.
Carta: lucida, spessore buono.
Stampa: ottima. Testi e disegni senza sbavature di inchiostro o errori di stampa.
Pagine: 616. Assenti pagine danneggiate e/o mancanti.
Lingua: italiano.
Contenuto: una graphic novel di elevata qualità sotto ogni punto di vista (disegni, inchostratura, lettering, ecc.) e ricchissima di tavole a doppia pagina. Estremamente fedele al racconto orginale di Lovecraft.
Particolarmente apprezzate le note a piè di pagina che rimandano a fatti storici realmente accaduti, ossia le vere spedizioni esplorative dell'Antartide.
Il prezzo è adeguato, si tratta di un volume hardback di ben 616 pagine... divorate in 4 ore di lettura!
Consigliatissimo.
Molto pittoresco il modo in cui viene descritto questo ritrovamento antichissimo e l'esistenza degli Antichi, soprattutto se penso che il testo risale al 1931 e alcune nozioni sembrano futuristiche.
Analizzando il tutto in modo razionale si scorgono lacune molto forti e semplificazioni, ma alla fine raggiunge lo scopo di incuriosire.
La narrazione non è chiarissima e saltella tra gli eventi al punto che una vera risposta non la si ha. Anche questo fa parte del genere horror che risveglia istinti primordiali e poco razionali.
Il testo presenta delle sviste che una rilettura permetterebbe di sistemare.
Mi è piaciuta abbastanza la parte descrittiva e la lettura è stata scorrevole.
Non mi piace l'abitudine di prendere spunto da libri di altri per arricchire il testo, ma è una cosa soggettiva.

Recensito in Italia il 8 giugno 2023

