Nuovo:
26,99€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA martedì, 2 apr
Disponibilità immediata
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile, se richiesto entro 14 giorni dalla consegna.
Pagamento
Transazione sicura
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA martedì, 2 aprile sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida domani, 29 marzo. Ordina entro 4 ore 1 min. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata
26,99 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
26,99 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Consegna GRATUITA giovedì, 4 aprile. Ordina entro 18 ore 1 min. Maggiori informazioni
Disponibilità: solo 1
26,99 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
26,99 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Venduto e spedito da Gamesview.
Aggiungi un accessorio:
10,00 €
Aggiunto al carrello.
20,00 €
Aggiunto al carrello.
50,00 €
Aggiunto al carrello.
Confronta offerte su Amazon
Aggiunto
21,09 €
+ 5,90 € di spedizione
Venduto da: GAME MANIA GALLIPOLI
Venduto da: GAME MANIA GALLIPOLI
(12 valutazioni)
92% positive negli ultimi 12 mesi
Disponibilità: solo 1
Costi di spedizione e Politica di reso

MEDIEVIL - Classics - PlayStation 4

4,7 su 5 stelle 1.930

26,99 € con 13 un risparmio percentuale
Prezzo consigliato: 30,99 €

Questo è il prezzo di vendita di un prodotto che viene consigliato da un produttore e che viene fornito da un produttore, fornitore o venditore. Amazon mostra il Prezzo consigliato come prezzo di riferimento a scopo di confronto tra prezzi.
Maggiori informazioni
Resi GRATUITI
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
ogni 4 o più Acquista articoli idonei
Disponibile a un prezzo più basso presso altri venditori che potrebbero non offrire la spedizione Prime gratuita.
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"26,99 €","priceAmount":26.99,"currencySymbol":"€","integerValue":"26","decimalSeparator":",","fractionalValue":"99","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"nIDCTZX9YaowWasBjumOo5g08mfEWUQvODK2eG3aOXlQ%2FAiuMd%2Bd%2FIYxlbHYZv2kHq6iv%2Bkz0uTcWu1ImDzfHVreP2RMaSZ5ZQBqlmxqzuS%2Bn3i83rYxMhap7m3kOmMFrA7axV417Crye0sXs3%2F%2F0w%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}, {"displayPrice":"23,90 €","priceAmount":23.90,"currencySymbol":"€","integerValue":"23","decimalSeparator":",","fractionalValue":"90","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"nIDCTZX9YaowWasBjumOo5g08mfEWUQvJxtgzO4y7vuUvdXcMm9MLfjTdoHl05muI%2BcwJH1ivrmgQulWrI9lqqICbpqfJPPTvR0oeols5JyBZnu87hOQwiHIUQ4MwHe%2B7pTE7hns7SSu4pzi0EiYCSxamQ0S2k2qJq3MFnzD%2F5Wwwl5vvqCo0zjE36%2BirYIU","locale":"it-IT","buyingOptionType":"USED","aapiBuyingOptionIndex":1}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

Marchio PlayStation
Piattaforma hardware playstation_4
Genere Console: Adventure
Data di pubblicazione 25 ottobre 2019

Informazioni su questo articolo

  • - Grafica e sistema di gioco completamente rinnovato
  • Torna nel Medioevo per rivivere le grandi avventure del simpatico primo soldato del Re e combatti per riportare la pace nel regno di Gallowmere dopo la maledizione che lo ha colpito.
  • Gioco di avventura fantasy con una storia divertente ed ironica
  • Vesti i panni di Sir Daniel Fortesque e combattI l'esercito del malvagio mago Zarok.
Visualizza altri dettagli prodotto
Ricevi fino a €200 per la tua console:

Lascerai il sito web di Amazon.it e verrai reindirizzato su un altro sito web. Questa offerta è promossa da Recommerce Solutions SA ed è soggetta ai termini e condizioni di Recommerce.
Clicca qui per continuare.

Amazon Pronto

Spesso comprati insieme

26,99€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
16,99€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
PlayStation 4
+
18,99€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
PlayStation 4
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

MEDIEVIL

MEDIEVIL - Classics - PlayStation 4


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Informazioni importanti

Informazioni di sicurezza

Solo per uso esterno. Evitare il contatto con gli occhi. Tenere lontano dalla fiamma nuda diretta o da fonti di calore.


Descrizione Prodotto

MEDIEVIL - Classics - PlayStation 4

Duelli di spada, enigmi da risolvere e ambienti di gioco incantati sono stati riesumati in questo remake completo dell'avventura d'azione PlayStation originale. Vesti le ossa di Sir Daniel Fortesque, un improbabile cavaliere morto da tempo e riportato in vita per sbaglio dal malvagio stregone Zarok a 100 anni dalla sua sciagurata fine.

Mentre le orde di demoni di Zarok minacciano il regno di Gallowmere, soltanto lo scheletrico Sir Dan potrà fermare lo stregone. Questo sdentato avventuriero non morto ha una seconda chance per riscattarsi: riuscirai a sconfiggere Zarok e a riconquistare l'onore perduto di Sir Dan?

Cerchi informazioni specifiche?

Recensioni clienti

4,7 su 5 stelle
4,7 su 5
1.930 valutazioni globali
È resuscitato, Sir Daniel Fortesque!
5 Stelle
È resuscitato, Sir Daniel Fortesque!
IN SINTESI, PER CHI HA FRETTA...Un piccolo capolavoro, mix perfetto tra uno stile unico ed un gameplay senza fronzoli. MediEvil riporta quella mentalità anni '90 sulle nostre Playstation al massimo della forma, e non si riserba dal proporci anche qualche piccola e gradita novità, evolvendo al contempo non solo il gioco originale, ma anche le stesse sensazioni che si provarono ai tempi, quando lo giocammo per la prima volta. La longevità purtroppo è molto limitata, ma la rigiocabilità è altissima.Se amate il Tim Burton delle origini, le atmosfere gotiche, le storie semplici ma oneste e le musiche spettrali, è il gioco che fa per voi.Voto: 8.75/10 - Personale: 10/10LA RECENSIONENell'epoca dei Remake e dei Remaster, tra gli innumerevoli titoli sottoposti a questi restauri tecnici, pensiamo ormai non ci sia più spazio per le sorprese. Convinti e accompagnati dalla nostra inesauribile nostalgia, nulla ci farebbe mai destare l'interesse come quella lontana e perennemente vivida "prima volta" in cui provammo i grandiosi titoli che, nel bene e nel male, ci accompagnarono nell'infanzia e nella nostra crescita, come videogiocatori e come persone nondimeno! Ebbene, tanto mi sarei aspettato da MediEvil: il rivivere emozioni disperse nel trascorso del tempo, rievocare attimi di gioia e trionfo, sopresa e semploce smarrimento, eppure... non li ho ri-vissuti affatto... li ho invece VISSUTI come fossero nuovi! E non finisce qui! Devo ringraziare Amazon di avermi concesso l'onore di avermi recapitato il gioco 24h prima del suo debutto, e di avermi fatto fare esperienza di quello che reputo, senza dubbio alcuno, il miglior Remake delle saghe classiche.Non perdiamo altro tempo, ed evisceriamo questo piccolo capolavoro!PRO- Ludicamente, si ritorna ad una mentalità tipica degli anni '90: il gioco è puro gameplay hack 'n slash con sezioni platform, e l'azione è pressocchè immediata, senza fronzoli al contorno, semplice ma non per questo priva di profondità o livelli di sfida, che anzi crescono gradevolmente tra gli ipnotici 22 scenari di gioco;- Ciò che MediEvil non ha a livello grafico, lo sfoggia e lo fa risplendere a livello stilistico, esattamente come l'originale nel '98: l'atmosfera tipicamente ispirata alle opere di Tim Burton e la palette di colori cupi nei toni ma incredibilmente vividi, rende il gioco un'autentica gioia per gli occhi, e contribuisce fenomenalmente all'indice di rigiocabilità;- La colonna sonora, già magistrale e inquietante venti anni fa, è ora doppiamente meglio eseguita, e vanta di un sistema di arrangiamento dinamico che danza assieme all'evolversi delle situazioni in-game in una sinfonia gotica indimenticabile e di immemore bellezza! Nota a margine: un paio di brani da MediEvil Resurrection fanno capolino tra le terre di Gallowmere, e prorompono al massimo della forma accanto alle melodie originali;- Chi ha già giocato l'originale, si troverà spiazzato ed emozionato (lo spero) quando udirà le voci italiane della versione del '98, rimasterizzate anch'esse e riadattate soavemente (tranne che per qualche "svarione" cacofonico che si può benissimo perdonare, se lo vorrete!);- I 22 livelli di gioco compensano una discreta brevità con il fattore memorabilità: ogni luogo visitato ha una sua storia da raccontare, e la nuova resa grafica amplifica enormemente la narrazione per immagini sui cui molto dell'impegno, tanto nel '98 quanto nel 2019, è stato posto;- L'attenzione ai dettagli, nelle proporzioni del progetto, è squisita ed encomiabile: la già citata colonna sonora dinamica, il rumore dei passi di Dan sulle differenti superfici, l'impatto delle armi contro materiali differenti, le anime dei nemici che volano via guidandoti verso il Calice, le animazioni ambientali, tutto è orchestrato magistralmente perchè lasci la sua impronta nella memoria di chi lo gioca;- Il folto arsenale di Dan fa ritorno in tutto il suo splendore, e come sempre rappresenta circa l'80% dela divertimento dell'intero gioco, e sferrare fendenti, frecce o bastonate agli ignari nemici è una soddisfazione unica, che solo MediEvil sa come donarti al meglio;- Ciò che necessitava miglioramenti nella versione originale, li ha finalmente ottenuti: il controllo di Dan è divenuto fluido e responsivo, pur non rinunciando ad una voluta (e quasi impercettibile) rigidità, che ben si accosta al personaggio goffo ma adorabile di Sir Fortesque. Se Crash e Spyro erano già "perfetti" al loro debutto, MediEvil lo è lentamente diventato, e le migliorie e le aggiunte, a differenza di questi due, non sono finite qui;- I Boss, sempre minacciosi quanto iconici, vantano una non piccola novità: essi infatti possono fare affidamento su nuove mosse di combattimento, amplificando così la sfida contro di loro e votando alla sorpresa in coloro che li avevano già affrontati a suo tempo;- Quando pensi che il gioco ti abbia offerto il meglio di tutto ciò che poteva donarti, ecco che nel late-game viene inserita una nuova meccanica che ti spinge ad un avventuroso back-tracking alla ricerca di collezionabili speciali ed annesse sfide per poterli ottenere, e, quando anche allora sei convinto che questa sia l'ultima novità...- ...ecco che la grande sorpresa defintiva, la lettera d'amore incondizionato a noi fan di vecchia data, viene finalmente svelata! Non lo nego, e lo ammetto senza alcuna vergogna: quando ho visto di cosa si trattava, ho avuto le lacrime agli occhi...;- Il fattore rigiocabilità, come ogni titolo della generazione anni '90, è estremamente alto, e lo si deve tanto alla già citata atmosfera, quanto alla semplicità insita nel gioco stesso, che non richiede particolari disposizioni mentali o competitività, ma solo una sedia ed un controller in mano, come ai bei vecchi tempi;- Piccola nota di merito al doppiaggio italiano: è stata una gradevole esperienza poter udire la voce di Elisabetta Cesone (Gaia in God of War) nei panni del narratore della storia! Inoltre, un mio personale applauso a Jason Wilson che, dopo vent'anni, è tornato ad indossare un secchio in testa e parlare attraverso un imbuto per dare nuovamente la voce a Sir Daniel! Se questa non è dedizione al lavoro...;- C'è un simpaticissimo easter egg nascosto bene o male in ogni scenario, e altri non è che Mr.Apple, la mela mascotte di SIE London Studio, gli originali sviluppatori del gioco, a cui il primo MediEvil è dedicato, ci tengo a farvi notare;- Forse il più grande ed importante pregio di MediEvil, nonchè ciò che lo eleva al di sopra di tutti gli altri Remake: l'incredibile mole di lavoro che Other Ocean ha compiuto è stato il riproporre le stesse sensazioni (cui accennavo prima) che il gioco nel '98 diede a noi tutti, e reincarnarle nel panorama attuale dei videogiochi. Oserei dire "resuscitate" come Sir Dan se vogliamo, e, in un buffo parallelo, come di egli si pensava fosse un qualcosa che non era prima del suo ritorno fra i vivi, così ora queste sensazioni brillano di una nuova luce e di un nuovo spirito, e non fanno altro che sorprendere;- In generale, MediEvil è una leggenda degna di essere raccontata, ed ha un qualcosa che nè Spyro e nè Crash possono vantare, ma lo riprenderemo nelle conclusioni.CONTRO- La lunghezza del gioco si attesta mediamente attorno alle 8 ore (che vengono raddioppiate se intraprenderete la sorpresa finale), e può essere un "problema" soprattutto per i neofiti e per chi vanta la mentalità moderna di videogiocare;- La telecamera a volte tende a coprire l'azione con elementi in primo piano, ma non è niente di imperdonabile, e lo vedo piuttosto come un incentivo a fare attenzione a ciò che ti circonda, ma... meglio non rischiare e sentirmi dire che ho detto una castroneria;- La "rigidità" cui accennavo prima per il movimento di Dan, può diventare frustrante soprattutto in presenza di spazi stretti e salti precisi, e, nelle ultime sezioni soprattutto, non mancheranno entrambi.IN CONCLUSIONE...La leggenda narra di un cavaliere scheletrico con un occhio, tanto vigliacco in vita quanto eroico nella morte, che ogni vent'anni giungerà a ricordarci della sua odissea, e della redenzione cui il destino gli fece dono, e che le sue gesta hanno valore universale. Sir Daniel non si limita a raccogliere frutti Wumpa o liberare draghi da prigionie di smeraldo, no: Sir Daniel ha una parabola da compiere, un viaggio eterno dettato da un riscatto a pieno titolo della meschinità con cui visse. Crash e Spyro sono i buoni perchè altrimenti non poteva essere, ma Sir Daniel deve dimostrare di esserlo, deve dimostrare di valere tanto quanto le ballate cantavano di lui, di poter appartenere a quell'agognato Salone degli Eroi, dove ognuno lo vede in cattiva luce, e non senza ragioni. Quanto sarebbe stato facile renderlo il cavaliere perfetto in armatura scintillante che Gallowmere meritava, non sarebbe costato nulla, eppure, che valore avrebbero avuto le tribolazioni? Che senso ci sarebbe stato nel perseguire un nuovo trionfo? Quale messaggio ci avrebbe donato il suo viaggio? Nessuno. E quando lo vediamo finalmente sedere attorno agli Eroi che lo inneggiano, finalmente guadagnatosi l'eterno riposo, con le stelle a raffigurarlo per sempre nel firmamento, capiamo infine che Sir Daniel è e sarà in eterno una parte di noi, quella stessa parte che pensiamo di non avere e non ottenere mai, ma che, con grande sorpresa, se veramente lo vorremo, emergerà con fragore e ci renderà gli Eroi di cui il mondo ha bisogno.Oggettivamente, il gioco è un innegabile 8.75/10, ma personalmente, l'avrete intuito, è un 10/10 senza quartiere.Ringrazio infinitamente Sony di avermi concesso la gioia di poter tornare ancora una volta a Gallowmere, dopo tutto questo tempo, e a Sir Daniel Fortesque auguro di vivere sino alla fine dei tempi, con la speranza che ritorni ancora una volta per sorprenderci tutti! (Che non si faccia attendere troppo però, perdinci!)
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 25 ottobre 2019
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle È resuscitato, Sir Daniel Fortesque!
Recensito in Italia il 25 ottobre 2019
IN SINTESI, PER CHI HA FRETTA...
Un piccolo capolavoro, mix perfetto tra uno stile unico ed un gameplay senza fronzoli. MediEvil riporta quella mentalità anni '90 sulle nostre Playstation al massimo della forma, e non si riserba dal proporci anche qualche piccola e gradita novità, evolvendo al contempo non solo il gioco originale, ma anche le stesse sensazioni che si provarono ai tempi, quando lo giocammo per la prima volta. La longevità purtroppo è molto limitata, ma la rigiocabilità è altissima.
Se amate il Tim Burton delle origini, le atmosfere gotiche, le storie semplici ma oneste e le musiche spettrali, è il gioco che fa per voi.
Voto: 8.75/10 - Personale: 10/10

LA RECENSIONE
Nell'epoca dei Remake e dei Remaster, tra gli innumerevoli titoli sottoposti a questi restauri tecnici, pensiamo ormai non ci sia più spazio per le sorprese. Convinti e accompagnati dalla nostra inesauribile nostalgia, nulla ci farebbe mai destare l'interesse come quella lontana e perennemente vivida "prima volta" in cui provammo i grandiosi titoli che, nel bene e nel male, ci accompagnarono nell'infanzia e nella nostra crescita, come videogiocatori e come persone nondimeno! Ebbene, tanto mi sarei aspettato da MediEvil: il rivivere emozioni disperse nel trascorso del tempo, rievocare attimi di gioia e trionfo, sopresa e semploce smarrimento, eppure... non li ho ri-vissuti affatto... li ho invece VISSUTI come fossero nuovi! E non finisce qui! Devo ringraziare Amazon di avermi concesso l'onore di avermi recapitato il gioco 24h prima del suo debutto, e di avermi fatto fare esperienza di quello che reputo, senza dubbio alcuno, il miglior Remake delle saghe classiche.
Non perdiamo altro tempo, ed evisceriamo questo piccolo capolavoro!

PRO
- Ludicamente, si ritorna ad una mentalità tipica degli anni '90: il gioco è puro gameplay hack 'n slash con sezioni platform, e l'azione è pressocchè immediata, senza fronzoli al contorno, semplice ma non per questo priva di profondità o livelli di sfida, che anzi crescono gradevolmente tra gli ipnotici 22 scenari di gioco;
- Ciò che MediEvil non ha a livello grafico, lo sfoggia e lo fa risplendere a livello stilistico, esattamente come l'originale nel '98: l'atmosfera tipicamente ispirata alle opere di Tim Burton e la palette di colori cupi nei toni ma incredibilmente vividi, rende il gioco un'autentica gioia per gli occhi, e contribuisce fenomenalmente all'indice di rigiocabilità;
- La colonna sonora, già magistrale e inquietante venti anni fa, è ora doppiamente meglio eseguita, e vanta di un sistema di arrangiamento dinamico che danza assieme all'evolversi delle situazioni in-game in una sinfonia gotica indimenticabile e di immemore bellezza! Nota a margine: un paio di brani da MediEvil Resurrection fanno capolino tra le terre di Gallowmere, e prorompono al massimo della forma accanto alle melodie originali;
- Chi ha già giocato l'originale, si troverà spiazzato ed emozionato (lo spero) quando udirà le voci italiane della versione del '98, rimasterizzate anch'esse e riadattate soavemente (tranne che per qualche "svarione" cacofonico che si può benissimo perdonare, se lo vorrete!);
- I 22 livelli di gioco compensano una discreta brevità con il fattore memorabilità: ogni luogo visitato ha una sua storia da raccontare, e la nuova resa grafica amplifica enormemente la narrazione per immagini sui cui molto dell'impegno, tanto nel '98 quanto nel 2019, è stato posto;
- L'attenzione ai dettagli, nelle proporzioni del progetto, è squisita ed encomiabile: la già citata colonna sonora dinamica, il rumore dei passi di Dan sulle differenti superfici, l'impatto delle armi contro materiali differenti, le anime dei nemici che volano via guidandoti verso il Calice, le animazioni ambientali, tutto è orchestrato magistralmente perchè lasci la sua impronta nella memoria di chi lo gioca;
- Il folto arsenale di Dan fa ritorno in tutto il suo splendore, e come sempre rappresenta circa l'80% dela divertimento dell'intero gioco, e sferrare fendenti, frecce o bastonate agli ignari nemici è una soddisfazione unica, che solo MediEvil sa come donarti al meglio;
- Ciò che necessitava miglioramenti nella versione originale, li ha finalmente ottenuti: il controllo di Dan è divenuto fluido e responsivo, pur non rinunciando ad una voluta (e quasi impercettibile) rigidità, che ben si accosta al personaggio goffo ma adorabile di Sir Fortesque. Se Crash e Spyro erano già "perfetti" al loro debutto, MediEvil lo è lentamente diventato, e le migliorie e le aggiunte, a differenza di questi due, non sono finite qui;
- I Boss, sempre minacciosi quanto iconici, vantano una non piccola novità: essi infatti possono fare affidamento su nuove mosse di combattimento, amplificando così la sfida contro di loro e votando alla sorpresa in coloro che li avevano già affrontati a suo tempo;
- Quando pensi che il gioco ti abbia offerto il meglio di tutto ciò che poteva donarti, ecco che nel late-game viene inserita una nuova meccanica che ti spinge ad un avventuroso back-tracking alla ricerca di collezionabili speciali ed annesse sfide per poterli ottenere, e, quando anche allora sei convinto che questa sia l'ultima novità...
- ...ecco che la grande sorpresa defintiva, la lettera d'amore incondizionato a noi fan di vecchia data, viene finalmente svelata! Non lo nego, e lo ammetto senza alcuna vergogna: quando ho visto di cosa si trattava, ho avuto le lacrime agli occhi...;
- Il fattore rigiocabilità, come ogni titolo della generazione anni '90, è estremamente alto, e lo si deve tanto alla già citata atmosfera, quanto alla semplicità insita nel gioco stesso, che non richiede particolari disposizioni mentali o competitività, ma solo una sedia ed un controller in mano, come ai bei vecchi tempi;
- Piccola nota di merito al doppiaggio italiano: è stata una gradevole esperienza poter udire la voce di Elisabetta Cesone (Gaia in God of War) nei panni del narratore della storia! Inoltre, un mio personale applauso a Jason Wilson che, dopo vent'anni, è tornato ad indossare un secchio in testa e parlare attraverso un imbuto per dare nuovamente la voce a Sir Daniel! Se questa non è dedizione al lavoro...;
- C'è un simpaticissimo easter egg nascosto bene o male in ogni scenario, e altri non è che Mr.Apple, la mela mascotte di SIE London Studio, gli originali sviluppatori del gioco, a cui il primo MediEvil è dedicato, ci tengo a farvi notare;
- Forse il più grande ed importante pregio di MediEvil, nonchè ciò che lo eleva al di sopra di tutti gli altri Remake: l'incredibile mole di lavoro che Other Ocean ha compiuto è stato il riproporre le stesse sensazioni (cui accennavo prima) che il gioco nel '98 diede a noi tutti, e reincarnarle nel panorama attuale dei videogiochi. Oserei dire "resuscitate" come Sir Dan se vogliamo, e, in un buffo parallelo, come di egli si pensava fosse un qualcosa che non era prima del suo ritorno fra i vivi, così ora queste sensazioni brillano di una nuova luce e di un nuovo spirito, e non fanno altro che sorprendere;
- In generale, MediEvil è una leggenda degna di essere raccontata, ed ha un qualcosa che nè Spyro e nè Crash possono vantare, ma lo riprenderemo nelle conclusioni.

CONTRO
- La lunghezza del gioco si attesta mediamente attorno alle 8 ore (che vengono raddioppiate se intraprenderete la sorpresa finale), e può essere un "problema" soprattutto per i neofiti e per chi vanta la mentalità moderna di videogiocare;
- La telecamera a volte tende a coprire l'azione con elementi in primo piano, ma non è niente di imperdonabile, e lo vedo piuttosto come un incentivo a fare attenzione a ciò che ti circonda, ma... meglio non rischiare e sentirmi dire che ho detto una castroneria;
- La "rigidità" cui accennavo prima per il movimento di Dan, può diventare frustrante soprattutto in presenza di spazi stretti e salti precisi, e, nelle ultime sezioni soprattutto, non mancheranno entrambi.

IN CONCLUSIONE...
La leggenda narra di un cavaliere scheletrico con un occhio, tanto vigliacco in vita quanto eroico nella morte, che ogni vent'anni giungerà a ricordarci della sua odissea, e della redenzione cui il destino gli fece dono, e che le sue gesta hanno valore universale. Sir Daniel non si limita a raccogliere frutti Wumpa o liberare draghi da prigionie di smeraldo, no: Sir Daniel ha una parabola da compiere, un viaggio eterno dettato da un riscatto a pieno titolo della meschinità con cui visse. Crash e Spyro sono i buoni perchè altrimenti non poteva essere, ma Sir Daniel deve dimostrare di esserlo, deve dimostrare di valere tanto quanto le ballate cantavano di lui, di poter appartenere a quell'agognato Salone degli Eroi, dove ognuno lo vede in cattiva luce, e non senza ragioni. Quanto sarebbe stato facile renderlo il cavaliere perfetto in armatura scintillante che Gallowmere meritava, non sarebbe costato nulla, eppure, che valore avrebbero avuto le tribolazioni? Che senso ci sarebbe stato nel perseguire un nuovo trionfo? Quale messaggio ci avrebbe donato il suo viaggio? Nessuno. E quando lo vediamo finalmente sedere attorno agli Eroi che lo inneggiano, finalmente guadagnatosi l'eterno riposo, con le stelle a raffigurarlo per sempre nel firmamento, capiamo infine che Sir Daniel è e sarà in eterno una parte di noi, quella stessa parte che pensiamo di non avere e non ottenere mai, ma che, con grande sorpresa, se veramente lo vorremo, emergerà con fragore e ci renderà gli Eroi di cui il mondo ha bisogno.
Oggettivamente, il gioco è un innegabile 8.75/10, ma personalmente, l'avrete intuito, è un 10/10 senza quartiere.
Ringrazio infinitamente Sony di avermi concesso la gioia di poter tornare ancora una volta a Gallowmere, dopo tutto questo tempo, e a Sir Daniel Fortesque auguro di vivere sino alla fine dei tempi, con la speranza che ritorni ancora una volta per sorprenderci tutti! (Che non si faccia attendere troppo però, perdinci!)
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
119 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 21 gennaio 2024
Recensito in Italia il 2 novembre 2019
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Se sei un amante dei videogiochi devi acquistarlo!
Recensito in Italia il 2 novembre 2019
Inizio nel dire che io non ho mai avuto la possibilità di giocare al titolo originale per PS1, in quanto ero troppo piccolo, ma mi aveva sempre incuriosito giocarlo. Poterlo giocare per PS4 con una grafica in Full HD, ad un prezzo inferiore ai 30 euro, è stata decisamente un'occasione per provarlo e scoprire questo gioco, che si sta confermando davvero fantastico e un ottimo passatempo, molto divertente, con una bellissima grafica ed appagante (specialmente sconfiggere i nemici e raccogliere i calici per avere armi sempre più forti e particolari), sopratutto che non prende molto tempo se ci si gioca. Appunto per questo è dedicato anche a chi non ha molto tempo libero.
Le musiche, gli effetti sonori sono molto dettagliati, coinvolgenti e di assoluta qualità, mentre il doppiaggio dei personaggi è rimasto quello di 20 anni fa, con particolarità dialettiche comunque molto simpatiche e che sto apprezzando.
Personalmente preferisco questo Remake a Spyro e Crash, perchè questo gioco si avvicina di più al genere di giochi attuale, misto un pò ad un action-GDR, (il genere che piace anche più a me insomma) in quanto bisogna si superare i livelli, ma per farlo occorre sconfiggere nemici, risolvere enigmi e indovinelli, e completare dei "collezionabili" per avere armi più forti e appunto "upgredare" il personaggio per l'avanzamento dell'avventura; mentre invece gli altri 2 remake citati poco fa sono dei semplici platform in cui l'obiettivo è finire il livello percorrendolo e raccogliere collezionabili.
Per arricchire il gioco una volta portato a termine, è stato aggiunto l'extra della missione delle "anime smarrite", per dare ancora qualche oretta in più di longevità al titolo, che se portate a termine sbloccherà nel menù principale il gioco originale completo del 1998, avendo così anche la possibilità di rigiocarlo con la grafica dell'epoca.
Consiglio questo gioco anche ai collezionisti di trofei, in quanto il platino non è assolutamente complicato da ottenere.
I difetti di questo titolo se proprio bisogna trovare il pelo nell'uovo, sono che il cambio di visuale specialmente nei primi livelli può risultare fastidioso e appunto serve qualche livello per abituarsene...mentre il secondo è che ogni tanto nei filmati vedo che il framrate non è stabile e finisce con il far "laggare" e rallentare i filmati, ma penso che con qualche aggiornamento il problema si possa risolvere. Comunque sono piccolezze in confronto a tutti i pregi che ha il gioco.

In conclusione consiglio vivamente l'acquisto ad ogni videogiocatore, anche per il prezzo relativamente basso e alla portata di tutti.
Per quanto riguarda il sevizio Amazon, è stato puntuale consegnandomelo il giorno d'uscita, la confezione e il prodotto erano in perfetto stato, e mi è stato fornito per mail un codice promozionale per riscattare 10 avatar a tema Medievil su PSN.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 11 marzo 2024
Recensito in Italia il 3 marzo 2024
Recensito in Italia il 8 gennaio 2024

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
Farmvits
4,0 su 5 stelle Top
Recensito in Francia il 7 febbraio 2024

Sicurezza prodotto

Questo prodotto è soggetto a specifiche avvertenze ed istruzioni di sicurezza
  • Avvertenza:Non adatto a bambini di età inferiore a 3 anni. Da usare sotto la sorveglianza di un adulto