
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Elric. La saga Copertina rigida – 10 settembre 2019
- Lunghezza stampa860 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreMondadori
- Data di pubblicazione10 settembre 2019
- Dimensioni17.9 x 5.3 x 24.6 cm
- ISBN-108804710241
- ISBN-13978-8804710240
Cosa hanno acquistato i clienti dopo aver visto questo articolo?
Dettagli prodotto
- Editore : Mondadori (10 settembre 2019)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 860 pagine
- ISBN-10 : 8804710241
- ISBN-13 : 978-8804710240
- Peso articolo : 1,14 Kilograms
- Dimensioni : 17.9 x 5.3 x 24.6 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 73,891 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 3,282 in Fantasy (Libri)
- n. 23,076 in Narrativa di genere (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Elric è tutt’altro. Albino, malaticcio, aduso all’uso di sostanze psicotrope, figlio del Caos e di una schiatta che fa dell’arrogante altezzosità un segno distintivo e imprescindibile, è assolutamente uno spettacolo di personaggio. Capace dei più grandi slanci di onore e nobiltà, sbalordisce poi per cadere nelle più becere vendette. Alterna amori grandiosi e affetti verso amici e alleati a veri assassini e torture spietate, indice di un odio viscerale e incontenibile. Detto così mi rendo conto possa sembrare di essersi imbattuti in un pazzo da manicomio, ma l’abilità dell’autore sta proprio nel rendere assolutamente credibile l’animo tormentato di questo personaggio. Struggente dall’inizio alla fine. Un paladino del Caos, sorretto dalle misture stupefacenti e dall’energia vitale fornitagli dalla sua spada, risucchiandola dalle anime dei nemici, vivrà talmente tante avventure, tragedie e scelte destabilizzanti da finire spesso attratto dagli oppositori dei suoi protettori divini. Quello che maggiormente mi affascina di Moorcock sono proprio gli aspetti legati alle intelligenze cosmiche che pilotano i mondi nei quali Elric si trova a barcamenarsi. Non mi stupirei se l’autore fosse un cultore di qualche via “esoterica” e abbia infarcito le sue storie di dottrine che spesso affiorano nei passaggi più filosofici dei suoi racconti.
Ok, i dialoghi risentono pesantemente del tempo passato da quando sono stati scritti, risultando un po’ troppo ingessati e altisonanti, ma per il resto, sia le ambientazioni, sia cattivi di turno, quanto i comprimari, sono tutti godibilissimi. Assolutamente da leggere e rileggere! Recensione su evasioneletteraria
All’inizio lo stile di Moorcock è disorientante; anziché descrivere nei minimi dettagli le ambientazioni e i personaggi, semplicemente si concentra sulla storia col risultato che i racconti sono scorrevoli (ciascuno si legge con calma in un’ora).
Ciò che rende appassionante la saga sono le tematiche che affronta, come il concetto di dipendenza, la lotta tra gli dei e il ruolo del fato in cui gli uomini sono solo delle pedine; Elric è un personaggio tormentato perché non vive passivamente, ma cerca delle risposte alle sue domande con esiti spesso dolorosi.
Anche se non si trovano storie banali o noiose, le qualità migliora andando avanti, al punto che l’ultima parte è drammatica e coinvolgente come poche.
Le avventure di Elric non sono adatte a chi cerchi un eroe rassicurante e positivo, adatto ai bambini; onestamente non è una persona che vorremmo avere come amico parente o collega perché spesso compie delle azioni mostruose; eppure questo lo rende più vicino a noi, a differenza di molti personaggi che si comportano da primi della classe.
Lo sconsiglio a chi cerchi una storia d’amore convenzionale, con un finale dove tutti vissero felici e contenti; senza scendere nei dettagli non è quella la direzione che le sue avventure seguono, fidatevi.
Riguardo al volume malgrado le dimensioni è leggero e maneggevole, con diverse illustrazioni di due tipi; quelle a colori sono state realizzate da artisti contemporanei e hanno uno stile più pittorico, mentre quelle in bianco e nero ricordano i fumetti degli anni sessanta.
Nonostante il libro sia intitolato “Elric. La saga”, in realtà non contiene tutti i racconti del ciclo di Elric, ma solo quelli scritti da Moorcock prima della fine degli anni novanta-inizio secolo; anche così sono parecchi, anche perché le assenze non sono nulla d’indimenticabile, con cui si può convivere senza problemi.
La traduzione originale è stata migliorata senza grossi stravolgimenti, aggiungendo anche delle parti saltate nella vecchia versione, sebbene alcune scelte stilistiche possono non piacere, ma si tratta di casi isolati.
Nel libro è presente un saggio dedicato alla figura di Elric scritto da Michael Moorcock; a differenza delle vecchie edizioni si trova alla fine, il che è un’ottima idea perché contiene degli spoiler pesanti (tipo come finisce la saga, quindi leggetelo per ultimo): purtroppo qui la scelta dei termini usati per la traduzione non mi ha convinto, perché a volte mi sembra troppo barocca oppure realizzata col traduttore di Google (ad esempio congresso carnale non si può leggere).
Peccato solo che manchi una mappa del mondo dove è ambientata la saga (strano perché era presente nelle vecchie edizioni), il che a volte rende difficile seguire le avventure dei protagonisti, ma per fortuna su internet se ne trovano diverse.
Nel complesso è un ottima saga, che consiglio a chi cerchi qualcosa che pur essendo agile sia profondo e profondamente diverso dal solito.
Sicuramente consigliato!
Avevo letto questa saga quando ero ragazzo, preso in prestito da una libreria.
Ho deciso di acquistarlo perchè volevo rileggerlo e dopo tanti anni mi ha catturato nuovamente.
Da leggere per tutti gli amanti del Fantasy e delle epopee.
Le recensioni migliori da altri paesi




