
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Tre millimetri al giorno. Con gadget Paperback – 25 luglio 2013
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa256 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreFanucci
- Data di pubblicazione25 luglio 2013
- Dimensioni22.3 x 4 x 16.5 cm
- ISBN-108834723422
- ISBN-13978-8834723425
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Editore : Fanucci (25 luglio 2013)
- Lingua : Italiano
- Paperback : 256 pagine
- ISBN-10 : 8834723422
- ISBN-13 : 978-8834723425
- Peso articolo : 340 g
- Dimensioni : 22.3 x 4 x 16.5 cm
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Più di cinquanta anni fa, Matheson immaginò che per una stranissima e unica serie di circostanze, Scott Carey (un uomo qualunque, sposato, con una bambina piccola, appena trasferitosi per andare a lavorare nella ditta del fratello) avesse contratto una malattia sorprendente: ogni giorno rimpiccioliva di tre millimetri.
Un'inezia, un cambiamento praticamente impercettibile all'inizio, dall'alto del suo metro e novanta.
Ma il tempo passa. La somma di tanti cambiamenti impercettibili diventa un insieme percettibile, il metro e novanta si riduce al metro e settanta della moglie, poi cala ulteriormente, inesorabilmente. Le visite mediche, costose e specialistiche, non ottengono risultati, non trovano niente.
E noi seguiamo sia le "avventure" finali di uno Scott agli ultimi giorni di esistenza, quando è ormai alto meno di due centimetri, con il conto alla rovescia per gli "zero millimetri" che accompagna la sua esistenza clandestina nel suo stesso seminterrato, nascosto alla sua vecchia famiglia, cibandosi dei resti del cibo che si era portato dietro, bevendo da un ditale l'acqua che cade dallo scaldabagno, vestito di frammenti di tela e in lotta con la spaventosa tarantola che vive dall'altra parte della stanza, un nemico ormai grande quanto lui, implacabile e feroce. Una parte che sa di Gulliver e di Robinson Crusue, oltre che di infinite opere successive a questo libro. L'ingegno umano, la determinazione alla sopravvivenza malgrado tutto e tutti, la trasformazione di un ambiente comune in una giungla piena di pericoli e di sfide mortali, come il salire sul tavolo di vimini armato solo dei propri arti, di un po' di filo e di una scheggia di legno.
Ma seguiamo anche, contemporaneamente, la discesa verso gli inferi di Scott, il suo crollo mentale parallelo alla perdita di altezza e di dimensioni.
I suoi valori messi in discussione, il suo stesso sé posto in dubbio, quando diventa prima alto quanto la moglie e poi sempre più piccolo. L'odio per gli sguardi di pietà, la rabbia cieca rivolta verso chiunque gli sia vicino.
Il rapporto ormai impossibile con la figlioletta di cinque anni, una volta che questa sarà diventata più grande di lui.
Il rapporto devastante con la propria sessualità, un uomo adulto e maturo rinchiuso in un corpo che a un certo punto diventa quello di un ragazzo, di un adolescente, di un bambino. Di un nano, di un lillipuziano da far vivere in una casa delle bambole.
La consapevolezza di non poter più svolgere nessuno dei ruoli che sentiva come suoi: marito (come considerarsi un marito, se la moglie è grande il doppio di te e ti fa da mamma guardandoti con rassegnazione mista a pietà?), padre (che autorità ha per una bambina un padre dalla voce debole, alto quanto lei se non meno? Un padre giocattolo?), fonte di reddito (non può più lavorare, la sua ira crescente prima ancora delle dimensioni lo mette in chiaro. E il suo rapporto con la stampa varia continuamente dal rifiuto di venire messo in mostra come un fenomeno da baraccone, alla cupa accettazione di contratti per sfamare la famiglia e pagare le spese mediche).
Scott è un uomo qualunque, senza grandi qualità morali, ma questo rende solo più avvincente il libro visto che Scott, probabilmente, saremmo tutti noi. E' l'uomo comune buttato in un incubo kafkiano, gettato nell'orrore, alle prese con il disfacimento del proprio corpo e del proprio io.
E alla fine, la somma di tutte le esperienze passate si traduce nello scontro con il ragno, negli ultimi giorni di esistenza di Scott. Il ragno che da sempre, durante la sua reclusione nello scantinato, è stato un pericolo mortale, la sua nemesi, il suo incubo. Il ragno che alla fine capisce di dovere affrontare, per sopravvivere, per raggiungere il cibo, per la sua sicurezza, ma anche per sé stesso, per provarsi umano, per sconfiggere le proprie paure e maturare.
Un libro davvero emozionante, scritto benissimo.
Quella che in apparenza potrebbe sembrare una storia dai risvolti avventurosi, comici o quanto meno grotteschi si rivela invece una lunga discesa nella disperazione del protagonista, tant'è che di horror non c'è nulla e di fantascientifico... beh, giusto l'idea di fondo. Le parti più interessanti non sono quelle movimentate (indebolite anzi da parti descrittive troppo lunghe e ripetitive) bensì quelle drammatiche e filosofiche: il collasso del rapporto marito-moglie, e padre-figlia, fa davvero male. Si soffre assieme al povero Scott. Splendida soprattutto la descrizione di quell'inarrestabile senso di "castrazione" cui va incontro l'uomo sotto il profilo sessuale, e la concomitante crescita della sua rabbia.
Insomma, non è un romanzo per ragazzi.
Finale sorprendente, d'altronde fin dall'inizio ci si chiede cosa succederà quando i millimetri del protagonista passeranno da tre a zero e... beh, Matheson ci dà la sua risposta. Potrà piacere o non piacere, però sorprende.
La versione cartacea è di buon livello, se si escludono una certa piattezza nella traduzione e un'impaginazione imperfetta. Mi pare di aver notato giusto un paio di refusi. Copertina brutta ma ci si passa sopra.
Noioso in molti punti, manca di spessore, di emozione. La storia di legge, certo, ma non mi ha lasciato nulla per cui possa dire 'ha colpito per...'.
Durante le vacanze, Scott Carey è esposto a una nuvola di spruzzi radioattivi poco dopo aver ingerito accidentalmente un insetticida. La radioattività agisce da catalizzatore per lo spray per insetti, causando il restringimento del suo corpo a una velocità di circa 3 millimetri al giorno. Poche settimane dopo, Carey non può più negare la verità: non solo sta perdendo peso, è anche più basso di prima e deduce, con suo sgomento, che il suo corpo continuerà a rimpicciolirsi
L’ambientazione principale ove si svolge la trama è una cantina ove è prigioniero il protagonista ormai alto meno di due centimetri ed il romanzo si apre perfettamente con una descrizione molto terrificante di Scott inseguito da un ragno.
A prima vista, questo libro sembra essere una storia molto semplicistica di sopravvivenza sulla lotta di un uomo per sopportare una circostanza senza speranza, ma l’ambito tematico generale della trama riguarda l’ orrore esistenziale che Scott è costretto a vivere rappresentato dalla narrazione della sua vita , dall’ inizio del rimpicciolimento, in una serie di capitoli monotematici che focalizzano la sua vita nei diversi momenti della variazione delle sue dimensioni.
3 millimetri al giorno ci offre uno sguardo agghiacciante al terrore viscerale dell'impotenza fisica, non solo la paura di essere cancellato fisicamente dall’ esistenza ma anche la progressiva perdita di ruolo e di importanza nei rapporti con la società e la famiglia.
Libro ottimamente scritto con un suo perfetto ritmo di prosa che migliora proporzionalmente al restringimento fisico del protagonista.
Imperdibile , non puo’ mancare nella biblioteca di un appassionato di Fantascienza.