Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Ci dispiace. Questo articolo non è disponibile in
- Immagine non disponibile
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Resident Evil Ultimate Collection (Box 6 Br)
Formato | Blu-ray, Schermo panoramico, Cofanetto, PAL |
Collaboratore | Mike Epps, Michelle Rodriguez, Milla Jovovich |
Lingua | Inglese, Italiano |
Tempo di esecuzione | 10 ore |
Descrizione Prodotto


DISPONIBILE ANCHE IN DVD

CONTENUTI SPECIALI
RESIDENT EVIL
- Finale alternativo
- 12 filmati dietro le quinte: gli stunt, gli effetti speciali e molto altro ancora!
- Commenti del regista e del cast
- Video musical
RESIDENT EVIL: APOCALYPSE
- Scene eliminate
- 9 filmati dietro le quinte: le creature, la scenografi a, la conversione del videogioco in fi lm e non solo!
- Commenti del regista e del cast
RESIDENT EVIL: EXTINCTION
- Scene eliminate
- Esperienza Picture-in-Picture “Under the Umbrella”
- Commento del regista
- 4 filmati sulla pre-produzione: trucco ed effetti speciali degli zombie, gli stunt e altri extra!
RESIDENT EVIL: AFTERLIFE
- Scene eliminate e scene estese
- Errori sul set
- Esperienza Picture-in-Picture “Visione da zombie”
- Commento del regista
- 7 fi lmati dietro le quinte tra cui la regia, la scenografi a, gli stunt e gli zombie
RESIDENT EVIL: RETRIBUTION
- Scene eliminate e scene estese
- Errori sul set
- “Il Progetto Alice” - Database interattivo
- Commenti del regista e del cast
- 6 fi lmati dietro le quinte: la trasformazione di Alice, gli incontri del cast, le creature, gli stunt e molto di più!
RESIDENT EVIL: THE FINAL CHAPTER
- Modalità rappresaglia con Paul & Milla
- Acrobazie & armi
- Esploriamo l’Alveare
- La trinità tosta & le donne di Resident Evil
- Anteprima: Resident Evil: Vendetta
RESIDENT EVIL: BOXSET
Blu-Ray 6 dischi con tutti e 6 i Film della Frabchise ispirata al noto Video-Game
Vivi l’esperienza dell’epico viaggio di Resident Evil con i 6 Film inclusi in questa Collezione Completa.
Il mondo che conosciamo non esiste più. il Virus T ha trasformato gran parte della popolazione in zombie famelici. Solo Alice può riportare la speranza sulla Terra. Per la prima volta in unico ed imperdibile BoXSet, tutti i capitoli della fortunata Saga diretta e prodotta da Paul W.S Anderson ed interpretata dalla bellissima Milla Jovovich.
- LINGUE: Italiano, Inglese DTS-HD Matser Audio 5.1
- SOTTOTITOLI: Italiano, Inglese

EDIZIONE DVD
Edizione DVD 6 dischi con tutti e 6 i Film della Frabchise ispirata al noto Video-Game + una ricca sezione di Contenuti Speciali per ogni titolo
RESIDENT EVIL
- Commento del cast e dei cineasti
- Dietro le quinte
- Video musicale
RESIDENT EVIL: APOCALYPSE
- Scene eliminate
- 9 filmati dietro le quinte: le creature, la scenografi a, la conversione del videogioco in fi lm e non solo!
- Commenti del regista e del cast
RESIDENT EVIL: EXTINCTION
- Commento audio del regista Russell Mulcahy, dello sceneggiatore/produttore Paul W.S. Anderson e del produttore Jeremy Bolt
- Scene eliminate
RESIDENT EVIL: AFTERLIFE
- Commento del regista
- 7 filmati dietro le quinte tra cui la regia, la scenografi a, gli stunt e gli zombie
RESIDENT EVIL: RETRIBUTION
- Errori sul set
- I (non) morti - Le creature di Retribution
- Commenti degli autori e del cast
RESIDENT EVIL: THE FINAL CHAPTER
- Esploriamo l’Alveare
- La trinità tosta & le donne di Resident Evil
Descrizione prodotto
Edizione Blu-Ray 6 dischi con tutti e 6 i Film della Frabchise ispirata al noto Video-Game
Dettagli prodotto
- Aspect Ratio : 1.78:1
- Lingua : Inglese, Italiano
- Dimensioni del collo : 17,4 x 13,9 x 6,7 cm; 440 grammi
- Formato supporto : Blu-ray, Schermo panoramico, Cofanetto, PAL
- Tempo di esecuzione : 10 ore
- Data d'uscita : 14 giugno 2017
- Attori : Milla Jovovich, Michelle Rodriguez, Mike Epps
- Sottotitoli: : Italiano
- Lingua : Inglese (DTS-HD Master Audio 5.1), Italiano (DTS ES), Francese (Dolby Digital 5.1)
- Studio : Universal
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B06XW2W5D4
- Numero di dischi : 6
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 15,862 in Film e TV (Visualizza i Top 100 nella categoria Film e TV)
- n. 1,176 in Fantascienza (Film e TV)
- n. 3,441 in Azione e avventura (Film e TV)
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Resident evil: è un film del 2002, data interessante perché erano ben 15 anni che non si facevano pellicole dedicate agli zombie. Un genere che torna alla ribalta con una trasposizione cinematografica ispirata ad uno dei videogiochi horror più famosi di sempre.
In questo contesto il profondo rispetto del regista e sceneggiatore Paul W. S. Anderson per il videogame originale è perennemente presente durante tutta la durata del film, e non mi riferisco solo alle ambientazioni e alla storia in generale, ma anche nei dettagli, come le inquadrature aeree sui personaggi che di norma sono molto più indicate per un videogame anziché per un film o ad esempio per l'enorme quantitativo di porte che si aprono. Infatti se avete giocato come me, i primi resident evil (anche se all'epoca ero poco più che un bambino), non potete non ricordarvi quella sensazione di angoscia ogni volta che si apriva una porta... schermo nero, scricchiolio di porta che si apre lentamente, e paura di scoprire cosa ci fosse dall'altra parte.
Nel complesso, il film ambientato all'interno dell'alveare è un horror/action dal sapore prettamente claustrofobico, in grado di intrattenere tutti gli amanti di questo genere.
Resident evil apocalypse (2004): di tutto il franchise, questa pellicola è la mia preferita. Il virus T raggiunge le strade di Raccon City, l'infezione esplode in tutto il suo orrore e i malcapitati che si trovano nella zona di quarantena devono trovare il modo di scappare il più in fretta possibile.
Fa capolino all'interno del franchise una splendida Jill Valentine interpreta magistralmente da Sienna Guillory. Le ambientazioni notturne per le strade cittadine, chiese semiabbandonate e scuole raccapriccianti sono il pezzo forte del film. Ciliegina sulla torta, il nemico di Alice questa volta è uno dei cattivi più iconici della saga videoludica.
Resident evil extinction (2007): ambientato anni dopo il disastro di Raccon City, il virus T si è diffuso in tutto il globo. I pochi sopravvissuti in costante movimento cercano di rimanere in vita.
Probabilmente, nel tentativo di proporre cose "diverse" e differenziarsi dagli altri film di zombie che iniziavano a tornare alla ribalta in quel periodo, questa volta la pellicola offre un'ambientazione totalmente diversa. Scenari post apocalittici palesemente ispirati ai classici del passato come Mad Max. Nuovi nemici e una battaglia sempre più cruda tra Alice e l'Umbrella Corporation.
Nota interessante, in questo film comparirà un altro personaggio molto importante della saga videoludica, Claire Redfield.
Resident evil afterlife (2010): è un film interessante, soprattutto per l'incipit, che senza troppi fronzoli riporta la protagonista Alice nel mondo dei "comuni mortali", con gli zombie che tornano ad essere un grosso problema.
Bella l'ambientazione, dove i sopravvissuti all'interno di una prigione, si trovano assediati da migliaia di zombie. Ma le mutazioni del virus T sono imprevedibili, e se pensate che basta correre per scappare dagli zombie o semplicemente stare al riparo dietro solide mura di cemento vi sbagliate.
Molto belle le scene d'azione, i fan dei videogames apprezzeranno senz'altro la scena di combattimento contro Albert Wesker.
Resident evil retribution (2012): Vecchie glorie del franchise ritornano in questa quinta pellicola, nemici e azione assicurata; e un'incredibile varietà di location in cui far esplodere l'epidemia del virus T. Un film che inizia esattamente dove ci aveva lasciato il quarto capitolo e che finisce che finisce con il più classico dei cliffhanger.
Resident evil the final chapter (2016): probabilmente è il film più scenografico della serie, c'è veramente di tutto, da cani infettati sempre più enormi a creature volanti che sembrano venute da un altro pianeta. Vere e proprie maree di zombie e persino delle catapulte.
Detto questo la pellicola riesce per la prima volta in tutto il franchise a togliere quel velo di mistero che copriva il passato di Alice.
Insomma tirando le somme, la serie cinematografica di Resident evil è sicuramente un esperimento riuscito. Anche se personalmente parlando ho trovato che questo franchise nel tempo abbia perso molto della componente horror dei primi due capitoli abbracciando invece molte caratteristiche dei titoli di fantascienza.
I contenuti speciali sono presenti in ogni blu ray vanno dai 50 minuti circa presenti in retribution a pochi minuti di the final chapter. Per chi ama il cinema sono comunque da vedere, potrete ammirare come hanno fatto a truccare oltre 300 zombie e farli girare in un deserto con temperature di 60 gradi. Come vengono realizzate le locations e la qualità degli stunts che devo dire sono rimasto sbalordito quando mi sono reso conto che in molte scene era la stessa Milla Jovovich ad eseguirle senza controfigure.
Molto belli anche i commenti del regista e sceneggiatore Paul W. S. Anderson.
Alla fine ho deciso di dare cinque stelle, sia chiaro, questi film non sono dei capolavori, ma mi sono sentito di premiare la lungimiranza con cui questa serie è stata fatta, la capacità di regalare pellicole per tutti i fan della saga videoludica e più in generale riuscire ad intrattenere il pubblico con del sano e semplice action.
L'unica nota negativa è l'estetica della collection, semplice carta e nulla più, mi sembra più che palese che chi compra sei film di un franchise lo fa principalmente per collezione, creare qualcosa di più robusto ed esteticamente migliore sarebbe stato davvero di buon di gusto e poco importa se ci fosse stato da pagare qualcosina in più; in questi casi la qualità conta.
P.s. ho visto tutti i film in lingua originale quindi non mi posso esprimere sul doppiaggio in italiano.
Finisco allegando qualche foto del prodotto.

Resident evil: è un film del 2002, data interessante perché erano ben 15 anni che non si facevano pellicole dedicate agli zombie. Un genere che torna alla ribalta con una trasposizione cinematografica ispirata ad uno dei videogiochi horror più famosi di sempre.
In questo contesto il profondo rispetto del regista e sceneggiatore Paul W. S. Anderson per il videogame originale è perennemente presente durante tutta la durata del film, e non mi riferisco solo alle ambientazioni e alla storia in generale, ma anche nei dettagli, come le inquadrature aeree sui personaggi che di norma sono molto più indicate per un videogame anziché per un film o ad esempio per l'enorme quantitativo di porte che si aprono. Infatti se avete giocato come me, i primi resident evil (anche se all'epoca ero poco più che un bambino), non potete non ricordarvi quella sensazione di angoscia ogni volta che si apriva una porta... schermo nero, scricchiolio di porta che si apre lentamente, e paura di scoprire cosa ci fosse dall'altra parte.
Nel complesso, il film ambientato all'interno dell'alveare è un horror/action dal sapore prettamente claustrofobico, in grado di intrattenere tutti gli amanti di questo genere.
Resident evil apocalypse (2004): di tutto il franchise, questa pellicola è la mia preferita. Il virus T raggiunge le strade di Raccon City, l'infezione esplode in tutto il suo orrore e i malcapitati che si trovano nella zona di quarantena devono trovare il modo di scappare il più in fretta possibile.
Fa capolino all'interno del franchise una splendida Jill Valentine interpreta magistralmente da Sienna Guillory. Le ambientazioni notturne per le strade cittadine, chiese semiabbandonate e scuole raccapriccianti sono il pezzo forte del film. Ciliegina sulla torta, il nemico di Alice questa volta è uno dei cattivi più iconici della saga videoludica.
Resident evil extinction (2007): ambientato anni dopo il disastro di Raccon City, il virus T si è diffuso in tutto il globo. I pochi sopravvissuti in costante movimento cercano di rimanere in vita.
Probabilmente, nel tentativo di proporre cose "diverse" e differenziarsi dagli altri film di zombie che iniziavano a tornare alla ribalta in quel periodo, questa volta la pellicola offre un'ambientazione totalmente diversa. Scenari post apocalittici palesemente ispirati ai classici del passato come Mad Max. Nuovi nemici e una battaglia sempre più cruda tra Alice e l'Umbrella Corporation.
Nota interessante, in questo film comparirà un altro personaggio molto importante della saga videoludica, Claire Redfield.
Resident evil afterlife (2010): è un film interessante, soprattutto per l'incipit, che senza troppi fronzoli riporta la protagonista Alice nel mondo dei "comuni mortali", con gli zombie che tornano ad essere un grosso problema.
Bella l'ambientazione, dove i sopravvissuti all'interno di una prigione, si trovano assediati da migliaia di zombie. Ma le mutazioni del virus T sono imprevedibili, e se pensate che basta correre per scappare dagli zombie o semplicemente stare al riparo dietro solide mura di cemento vi sbagliate.
Molto belle le scene d'azione, i fan dei videogames apprezzeranno senz'altro la scena di combattimento contro Albert Wesker.
Resident evil retribution (2012): Vecchie glorie del franchise ritornano in questa quinta pellicola, nemici e azione assicurata; e un'incredibile varietà di location in cui far esplodere l'epidemia del virus T. Un film che inizia esattamente dove ci aveva lasciato il quarto capitolo e che finisce che finisce con il più classico dei cliffhanger.
Resident evil the final chapter (2016): probabilmente è il film più scenografico della serie, c'è veramente di tutto, da cani infettati sempre più enormi a creature volanti che sembrano venute da un altro pianeta. Vere e proprie maree di zombie e persino delle catapulte.
Detto questo la pellicola riesce per la prima volta in tutto il franchise a togliere quel velo di mistero che copriva il passato di Alice.
Insomma tirando le somme, la serie cinematografica di Resident evil è sicuramente un esperimento riuscito. Anche se personalmente parlando ho trovato che questo franchise nel tempo abbia perso molto della componente horror dei primi due capitoli abbracciando invece molte caratteristiche dei titoli di fantascienza.
I contenuti speciali sono presenti in ogni blu ray vanno dai 50 minuti circa presenti in retribution a pochi minuti di the final chapter. Per chi ama il cinema sono comunque da vedere, potrete ammirare come hanno fatto a truccare oltre 300 zombie e farli girare in un deserto con temperature di 60 gradi. Come vengono realizzate le locations e la qualità degli stunts che devo dire sono rimasto sbalordito quando mi sono reso conto che in molte scene era la stessa Milla Jovovich ad eseguirle senza controfigure.
Molto belli anche i commenti del regista e sceneggiatore Paul W. S. Anderson.
Alla fine ho deciso di dare cinque stelle, sia chiaro, questi film non sono dei capolavori, ma mi sono sentito di premiare la lungimiranza con cui questa serie è stata fatta, la capacità di regalare pellicole per tutti i fan della saga videoludica e più in generale riuscire ad intrattenere il pubblico con del sano e semplice action.
L'unica nota negativa è l'estetica della collection, semplice carta e nulla più, mi sembra più che palese che chi compra sei film di un franchise lo fa principalmente per collezione, creare qualcosa di più robusto ed esteticamente migliore sarebbe stato davvero di buon di gusto e poco importa se ci fosse stato da pagare qualcosina in più; in questi casi la qualità conta.
P.s. ho visto tutti i film in lingua originale quindi non mi posso esprimere sul doppiaggio in italiano.
Finisco allegando qualche foto del prodotto.



A mio gusto e parere personale,questo saga merita moltissimo! Se vi aspettavate un copia e incolla dai videogiochi siete fuori strada oltre che non ne capire in materia,come dico sempre "Cinematografica & Videogiochi sono due cose distinte e separate" perché se doveva esserlo conviene giocare alla play e recuperare quei meravigliosi capitoli,se invece volete vedere i film guardateli con occhi diversi e con pensiero diverso.
Per i fan di Resident Evil,saga consigliata.
Arrivato in due giorni anche senza essere prime, molto gentile il venditore che mi ha contattato subito che erano solo i 6 BR senza cofanetto, ma tutti sigillati e nuovissimi, per 20 euro non mi importa di un pezzo di cartone, quindi li ho presi al volo, con mia sorpresa sono arrivati in soli due giorni!!!
Come qualità audio/video è assolutamente spettacolare, specialmente il quarto capitolo, il mio preferito, le scene e le musiche sono assolutamente da cardiopalma!!!
Tutti i film sono eccellenti come video, anche nelle scene più buie, colori e dettagli bene definiti, i master usati sono davvero di prima qualità, ovviamente l'audio non ha bisogno di commenti, ESPLOSIVO, INCISIVO, SBALORDITIVO!!!
Sono rimasto soddisfatto e lo consiglio a chi ama gli action movie con zombi da massacrare!!!!

Recensito in Italia il 6 febbraio 2021
Arrivato in due giorni anche senza essere prime, molto gentile il venditore che mi ha contattato subito che erano solo i 6 BR senza cofanetto, ma tutti sigillati e nuovissimi, per 20 euro non mi importa di un pezzo di cartone, quindi li ho presi al volo, con mia sorpresa sono arrivati in soli due giorni!!!
Come qualità audio/video è assolutamente spettacolare, specialmente il quarto capitolo, il mio preferito, le scene e le musiche sono assolutamente da cardiopalma!!!
Tutti i film sono eccellenti come video, anche nelle scene più buie, colori e dettagli bene definiti, i master usati sono davvero di prima qualità, ovviamente l'audio non ha bisogno di commenti, ESPLOSIVO, INCISIVO, SBALORDITIVO!!!
Sono rimasto soddisfatto e lo consiglio a chi ama gli action movie con zombi da massacrare!!!!

Audio completamente in italiano.
Consegna perfetta.
Per quanto riguarda la recensione dei film, non mi soffermo più di tanto in quanto molto personale, ma mi sento di dire che la considero la mia saga cinematografica preferita in assoluto. Da fan sfegatata di anche la serie di videogiochi, si notano comunque delle diversità nella trama, ma, a mio avviso, la saga cinematografica va vista come tale e non tanto come serie tratta da videogiochi.
Ad ogni modo, se vi piacciono le storie di zombie, il genere fantascientifico, minacce bioterroristiche e così via (anche se risulta riduttivo per la vasta trama di Resident Evil), ve lo consiglio vivamente.
Le recensioni migliori da altri paesi

