Nuovo:
11,40 €
Prezzo consigliato: 12,00 €

Questo è il prezzo di vendita di un prodotto che viene consigliato da un produttore e che viene fornito da un produttore, fornitore o venditore. Amazon mostra il Prezzo consigliato come prezzo di riferimento a scopo di confronto tra prezzi.
Maggiori informazioni
Risparmi: 0,60 € (5%)
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA mercoledì, 3 aprile sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida domani, 30 marzo. Ordina entro 8 ore 39 min. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata
11,40 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
11,40 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Confronta offerte su Amazon
Aggiunto
11,40 €
+ 3,95 € di spedizione
Venduto da: HOEPLI - La Grande Libreria
Venduto da: HOEPLI - La Grande Libreria
(22975 valutazioni)
87% positive negli ultimi 12 mesi
Disponibilità: solo 2
Costi di spedizione e Politica di reso
Aggiunto
11,40 €
+ 4,35 € di spedizione
Venduto da: libreriauniversitaria it
Venduto da: libreriauniversitaria it
(30772 valutazioni)
86% positive negli ultimi 12 mesi
Disponibilità: solo 5
Costi di spedizione e Politica di reso
Aggiunto
12,00 €
+ 3,90 € di spedizione
Venduto da: LIBRERIA FERNANDEZ SRL
Venduto da: LIBRERIA FERNANDEZ SRL
(2768 valutazioni)
98% positive negli ultimi 12 mesi
Disponibilità: solo 2
Costi di spedizione e Politica di reso
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

L'incubo di Hill House Copertina flessibile – 3 giugno 2016

3,9 su 5 stelle 1.351


Questo articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente quando venduto e spedito da Amazon: Sono esclusi prodotti di Venditori terzi del Marketplace. Il Bonus è strettamente personale e può essere utilizzato esclusivamente dal suo titolare. Termini e condizioni
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"11,40 €","priceAmount":11.40,"currencySymbol":"€","integerValue":"11","decimalSeparator":",","fractionalValue":"40","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"M9QVEc%2B2J5VoaseOVoaZzfgA1Y8FSwh8VRyNlbeSbeJUop%2FfgksBFh7zLp6WGIYkdqvodmKrxZPxKG2PAq2%2FzU5NxHBYMFLirTPEbGRLsy2Mi2pHClvyJazwQZWEkv4%2BMTTDhctN0VvsAn5%2BuP58Hg%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

Spesso comprati insieme

11,40€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
11,40€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
9,50€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Adelphi (3 giugno 2016)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 233 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8845930955
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8845930959
  • Peso articolo ‏ : ‎ 120 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 19.6 x 2 x 12.6 cm
  • Recensioni dei clienti:
    3,9 su 5 stelle 1.351

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Shirley Jackson
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

3,9 su 5 stelle
3,9 su 5
1.351 valutazioni globali
Recensione a cura del BLOG erigibbi.it
4 Stelle
Recensione a cura del BLOG erigibbi.it
Hill House, che sana non era, si ergeva sola contro le sue colline, chiusa intorno al buio; si ergeva così da ottant’anni e avrebbe potuto continuare per altri ottanta. Dentro, i muri salivano dritti, i mattoni si univano con precisione, i pavimenti erano solidi, e le porte diligentemente chiuse; il silenzio si stendeva uniforme contro il legno e la pietra di Hill House, e qualunque cosa si muovesse lì dentro, si muoveva sola.Ecco cos’è Hill House. Una casa infestata? Be’, difficile dirlo. Ma andiamo con ordine.Il professor Montague, studioso del paranormale e della percezione extrasensoriale, decide di fare un esperimento a Hill House e di avere con sé dei collaboratori. A lui si aggiunge quindi Luke, il legittimo erede di Hill House; Theodora, carismatica e sicura di sé ed Eleanor, una donna di trentadue anni instabile, fragile e paranoica. «La paura» disse il professore «è la rinuncia alla logica, l’abbandono volontario di ogni schema razionale. O ci arrendiamo alla paura o la combattiamo; non possiamo andarle incontro a metà strada».Sarà proprio Eleanor la narratrice di questa storia. Lei che è ancora in cerca del suo posto nel mondo, che arranca per stare al passo con gli altri, ma che inevitabilmente si trova sempre indietro e in disparte. «Io credo che abbiamo solo paura di noi stessi» disse lentamente il professore. «No» disse Luke. «Di vederci per quello che siamo e senza maschera». «Di sapere quello che vogliamo davvero» disse Theodora.L’incubo di Hill House sembra quasi un romanzo psicotico. C’è un inizio tranquillo in cui scopriremo i quattro personaggi e le loro caratteristiche principali. Poi, gradualmente, si arriva ad un picco di delirio e follia. Per giungere infine ad una sorta di calma (apparente) che va a concludere la storia.La domanda che sorge spontanea è: “Ma Hill House è infestata?” L’occhio umano non può isolare l’infelice combinazione di linee e spazi che evoca il male sulla facciata di una casa, e tuttavia per qualche ragione un accostamento folle, un angolo sghembo, un convergere accidentale di tetto e cielo, facevano di Hill House un luogo di disperazione, tanto più spaventoso perché la facciata sembrava sveglia, con le finestre vuote e vigili a un tempo e un tocco di esultanza nel sopracciglio di un cornicione.Credo che non ci sia una risposta giusta o sbagliata. Sono convinta che dipenda dal punto di vista del lettore. Sicuramente Hill House non è una semplice rappresentazione del male, Hill House lo incarna perfettamente. E forse è solo questo. Forse è così malata che rende pazzi i suoi inquilini, partendo dai più fragili e instabili.Questo è il secondo romanzo che leggo di Shirley Jackson (se volete leggere la recensione di Abbiamo sempre vissuto nel castello potete cliccare qui) e ancora una volta mi ritrovo a dire che questa autrice è Stephen King al femminile. In particolare Hill House mi ha ricordato molto Christine La macchina infernale (se volete leggere la recensione potete cliccare qui) di King. Non ci sono dubbi sul fatto che King stimi la Jackson come scrittrice, magari i suoi libri gli sono serviti da ispirazione, chissà.Trovo che L’incubo di Hill House sia un libro perfetto per la stagione autunnale, in particolare se amate fare letture creepy per Halloween. Ovviamente va benissimo anche leggerlo in qualsiasi altra stagione dell’anno, soprattutto se amate i romanzi gotici, con qualche caratteristica horror. Shirley Jackson ha la capacità di angosciare il lettore senza dire troppo, senza svelare molto. Il suo modo di narrare è perfetto per trasmettere la giusta ansia in chi legge, nel far sembrare i fatti misteriosi, a volte addirittura irreali, ma sempre veri agli occhi del lettore, e non è una dote da poco.Piccola postilla: da questo libro sono stati tratti anche due film: Gli invasati del 1963 e il più probabilmente conosciuto Presenze del 1999 con Catherine Zeta Jones e Owen Wilson. Inoltre, per gli amanti del libro (e delle serie tv), sappiate che a breve Netflix lancerà proprio una serie tratta da questo libro!
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 1 marzo 2024
Recensito in Italia il 1 settembre 2023
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 21 febbraio 2023
4 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 2 marzo 2021
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Intrigante, misterioso, crepuscolare, poetico e sognante
Recensito in Italia il 2 marzo 2021
"Nessun organismo vivente può mantenersi a lungo sano di mente in condizioni di assoluta realtà; perfino le allodole e le cavallette sognano, a detta di alcuni. Hill House, che sana non era, si ergeva sola contro le sue colline, chiusa intorno al buio."

Così inizia L'incubo di Hill House e personalmente trovo sia uno degli incipit più belli che abbia mai letto.
Intrigante, misterioso, crepuscolare, poetico e sognante questo romanzo mi ha trasportata in un mondo gotico e oscuro, pauroso e allarmante, un labirinto dentro il quale perdersi.

Due cose mi hanno colpita in particolare: Eleanor e l'antica magione Hill House.
Due creature viventi e morenti (badate la casa non è solo un agglomerato di mattoni e calce, di pietra e legno, ma è un vero e proprio essere pensante!).
Eleanor e la casa si appartengono in un modo difficilmente comprensibile a livello razionale, bisogna scivolare in un ambito che ha più a che fare con l'anima che con il cervello.
Eleanor è prigioniera di una vita che le sta stretta e da cui vuole fuggire, e Hill House in qualche modo la sceglie (sceglie lei tra tutti) forse perché hanno le stesse ferite, soffrono e sono arrabbiate.

Di quelli che compaiono sulla scena un personaggio ho detestato dal primo istante: Theodora! In più di un'occasione l'avrei presa a schiaffi.
Il finale è inaspettato, sofferto, ma ci sta. Con il suo gesto tragico Eleanor è sfuggita all'ennesima imposizione e ha scelto per sé, non è stata convenzionale, ed è uscita dagli schemi a costo del suo bene più prezioso.
Piccola nota: L'incubo di Hill House ha dato vita a due film Gli invasati di Robert Wise del 1963 e Haunting - Presenze di Jan de Bont del1999.
Assolutamente da leggere!
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 30 dicembre 2023
Immagine cliente
2,0 su 5 stelle Sopravvalutato
Recensito in Italia il 30 dicembre 2023
Sapevo che l'autrice era amata da King e che ultimamente questo titolo era tornato in auge grazie a una serie tv; quello che non sapevo era che fosse assai sopravvalutato. Niente plot, niente tensione, niente che rimane.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala