Confronta offerte su Amazon
+ 3,95 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,35 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,90 € di spedizione
98% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
L'incubo di Hill House Copertina flessibile – 3 giugno 2016
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Età di letturaDa 3 anni in su
- Lunghezza stampa233 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni19.6 x 2 x 12.6 cm
- EditoreAdelphi
- Data di pubblicazione3 giugno 2016
- ISBN-108845930955
- ISBN-13978-8845930959
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Editore : Adelphi (3 giugno 2016)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 233 pagine
- ISBN-10 : 8845930955
- ISBN-13 : 978-8845930959
- Peso articolo : 120 g
- Dimensioni : 19.6 x 2 x 12.6 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 5,541 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 154 in Horror (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
I dialoghi paradossali, i personaggi dai tratti non comunemente descritti ma che vengono fuori in modo incisivo con l'avanzare della narrazione, il carattere predominante di Hill House, mi hanno letteralmente stregata. Come i protagonisti della storia, mi sentivo in attesa. In attesa di scoprire qualcosa in più su ognuno di loro e su cosa o chi rendesse Hill House così maledettamente diabolica e superba. Ero anche io tra quelle mura insieme ad Eleonor nei momenti in cui non si sentiva capita ed ero già certa che proprio a lei spettasse un ruolo speciale. L'incubo di Hill House non si dimentica. Le stanze di quella casa resteranno nel mio immaginario facendomi inquietare e sognare. Questo libro non ha eguali, niente riesce ad incutere timore con una simile eleganza. Il tocco gelido del male, delicato e piacevole come una carezza. Grazie a Shirley Jackson, per il suo stile unico che cattura e fa pensare e per averci lasciato questo memorabile capolavoro.
Il voto ⭐⭐⭐⭐⭐/5 è riduttivo, merita molto di più.
Così inizia L'incubo di Hill House e personalmente trovo sia uno degli incipit più belli che abbia mai letto.
Intrigante, misterioso, crepuscolare, poetico e sognante questo romanzo mi ha trasportata in un mondo gotico e oscuro, pauroso e allarmante, un labirinto dentro il quale perdersi.
Due cose mi hanno colpita in particolare: Eleanor e l'antica magione Hill House.
Due creature viventi e morenti (badate la casa non è solo un agglomerato di mattoni e calce, di pietra e legno, ma è un vero e proprio essere pensante!).
Eleanor e la casa si appartengono in un modo difficilmente comprensibile a livello razionale, bisogna scivolare in un ambito che ha più a che fare con l'anima che con il cervello.
Eleanor è prigioniera di una vita che le sta stretta e da cui vuole fuggire, e Hill House in qualche modo la sceglie (sceglie lei tra tutti) forse perché hanno le stesse ferite, soffrono e sono arrabbiate.
Di quelli che compaiono sulla scena un personaggio ho detestato dal primo istante: Theodora! In più di un'occasione l'avrei presa a schiaffi.
Il finale è inaspettato, sofferto, ma ci sta. Con il suo gesto tragico Eleanor è sfuggita all'ennesima imposizione e ha scelto per sé, non è stata convenzionale, ed è uscita dagli schemi a costo del suo bene più prezioso.
Piccola nota: L'incubo di Hill House ha dato vita a due film Gli invasati di Robert Wise del 1963 e Haunting - Presenze di Jan de Bont del1999.
Assolutamente da leggere!

Recensito in Italia il 2 marzo 2021
Così inizia L'incubo di Hill House e personalmente trovo sia uno degli incipit più belli che abbia mai letto.
Intrigante, misterioso, crepuscolare, poetico e sognante questo romanzo mi ha trasportata in un mondo gotico e oscuro, pauroso e allarmante, un labirinto dentro il quale perdersi.
Due cose mi hanno colpita in particolare: Eleanor e l'antica magione Hill House.
Due creature viventi e morenti (badate la casa non è solo un agglomerato di mattoni e calce, di pietra e legno, ma è un vero e proprio essere pensante!).
Eleanor e la casa si appartengono in un modo difficilmente comprensibile a livello razionale, bisogna scivolare in un ambito che ha più a che fare con l'anima che con il cervello.
Eleanor è prigioniera di una vita che le sta stretta e da cui vuole fuggire, e Hill House in qualche modo la sceglie (sceglie lei tra tutti) forse perché hanno le stesse ferite, soffrono e sono arrabbiate.
Di quelli che compaiono sulla scena un personaggio ho detestato dal primo istante: Theodora! In più di un'occasione l'avrei presa a schiaffi.
Il finale è inaspettato, sofferto, ma ci sta. Con il suo gesto tragico Eleanor è sfuggita all'ennesima imposizione e ha scelto per sé, non è stata convenzionale, ed è uscita dagli schemi a costo del suo bene più prezioso.
Piccola nota: L'incubo di Hill House ha dato vita a due film Gli invasati di Robert Wise del 1963 e Haunting - Presenze di Jan de Bont del1999.
Assolutamente da leggere!


