24,88€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA mercoledì, 3 aprile sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida domani, 30 marzo. Ordina entro 2 ore 50 min. Maggiori informazioni
Disponibilità: solo 10
[{"displayPrice":"24,88 €","priceAmount":24.88,"currencySymbol":"€","integerValue":"24","decimalSeparator":",","fractionalValue":"88","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"6Wk89G107r7aN0j%2F0yBq12DqGrhVUudWsoLdhZ7iOjDGgZHx%2Fz46whFYpZwvlJIIJqM6YdnucDEIhGl2qL5szN82yUSt9rztgA6i1b5cYp50XECaQi09Zok4dYzaYKXPJQr%2BVkHW9R87lqOHaWUBa5tLc%2B3C1sF4iI5Ej%2BZxl4dbYCqLjNFK0g%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]
24,88 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
24,88 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.

Fast & Furious 1,8 (Box 8 DVD)

4,7 su 5 stelle 2.132

24,88 €
Resi GRATUITI
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Tutte le versioni DVD Edizione Dischi
Prezzo Amazon
Nuovo a partire da Usato da
DVD
23 agosto 2017
8
24,88 €
24,88 €
DVD
DVD + Copie digitale
8
50,00 €
Collaboratore Kurt Russell, Paul Walker, Vin Diesel, Helen Mirren, Dwayne Johnson, Jason Statham, Charlize Theron
Lingua Inglese, Italiano
Tempo di esecuzione 15 ore e 20 minuti

Novità: Paga in Contanti
Acquista online e paga in contanti nel punto vendita più vicino. Scopri di più

Spesso comprati insieme

24,88€
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Disponibilità: solo 10
Venduto da cinema24 e spedito mediante il centro logistica di Amazon.
+
8,97€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
6,99€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Alcuni di questi articoli vengono inviati prima degli altri.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Descrizione Prodotto


DISPONIBILE ANCHE IN BLU-RAY

ENTRA NELLA FAMIGLIA! SCOPRI I CONTENUTI SPECIALI DEI FILM

- Scene inedite

- Scene tagliate

- Dietro le quinte

- Commenti al film

- E molto altro!

FAST & FURIOUS - 8 MOVIE COLLECTION

Edizione DVD 8 dischi con tutti e 8 i Film della Saga + una ricca sezione di Contenuti Speciali

Allaccia le cinture e preparati a fare il pieno di adrenalina e velocità sconvolgenti nella collezione di 8 Film di Fast & Furious ad alto numero di ottani. Vin Diesel, Paul Walker, Dwayne Johnson, Michelle Rodriguez e un cast di stelle spingono a fondo sull’acceleratore in cerca di giustizia e sopravvivenza sfrecciando da Los Angeles a Tokyo, da Rio a Londra, e da Cuba a New York. Pieni di costanti scene d’azione e acrobazie che lasciano a bocca aperta, questi otto emozionanti viaggi ti metteranno al volante della collezione di film più esplosivi della storia del cinema!

  • Lingua: Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo Dolby Digital 5.1
  • Sottotitoli: Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo

Descrizione prodotto

Si prega di notare che i sottotitoli audio e la lingua dell'audio differiscono a seconda del CD, si prega di controllare l'immagine dal prodotto della pagina Amazon

Dettagli prodotto

  • Fuori produzione ‏ : ‎ No
  • Lingua ‏ : ‎ Inglese, Italiano
  • Dimensioni del collo ‏ : ‎ 19,2 x 13,6 x 2 cm; 240 grammi
  • Riferimento produttore ‏ : ‎ 748312539U
  • Tempo di esecuzione ‏ : ‎ 15 ore e 20 minuti
  • Data d'uscita ‏ : ‎ 23 agosto 2017
  • Attori ‏ : ‎ Vin Diesel, Paul Walker, Dwayne Johnson, Jason Statham, Kurt Russell
  • Sottotitoli: ‏ : ‎ Italiano
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano (Dolby Digital 5.1), Spagnolo (Dolby Digital 5.1), Tedesco (Dolby Digital 5.1), Francese (Dolby Digital 5.1), Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Studio ‏ : ‎ Universal Pictures
  • Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
  • ASIN ‏ : ‎ B072KM4H9Z
  • Numero di dischi ‏ : ‎ 8
  • Recensioni dei clienti:
    4,7 su 5 stelle 2.132

Recensioni clienti

4,7 su 5 stelle
4,7 su 5
2.132 valutazioni globali
Una Saga Adrenalinica !!!
5 Stelle
Una Saga Adrenalinica !!!
Nell'ormai lontano 2001 arrivava nelle sale Fast and Furious, primo capitolo di una saga che nel corso degli anni successivi ha saputo cambiare del tutto pelle, riuscendo anche a ottenere il tacito assenso della critica soprattutto nell'ultimo periodo. Con i capitoli successivi l'intero franchise ha deciso di virare sempre di più verso il genere action, proponendo allo spettatore, film dopo film, sequenze al cardiopalma sempre più spettacolari. La rissa a mani nude tra Dominic Toretto (il protagonista interpretato da Vin Diesel) e l'agente Luke Hobbs (interpretato da The Rock) rappresenta se vogliamo l'essenza stessa dell'evoluzione della saga, sempre più simile come struttura a film di genere azione. Nel corso di tutti gli anni 2000, la saga di Fast and Furious è stata, per le persone che a quell'età si ritrovavano alle medie o al liceo, un vero e proprio metro di paragone per la propria indole caratteriale, dove al livello massimo, cioè il livello ultra cool, vi era l'atteggiarsi come Dominic Toretto in Fast and Furious, mentre al livello minimo, cioè il livello non sei cool neanche un po', vi era il ripudiare in tutto e per tutto quel modo di porsi un po' da bullo, da spaccone e, in definitiva, da coatto (ma che alle ragazzine dell'epoca piaceva tanto). Per quanto non sia mai un'ottima mossa generalizzare (in qualsiasi momento e in qualsiasi contesto), in questo caso è in realtà l'unica mossa possibile, dato che per tutti gli anni 2000, per moltissimi adolescenti, Dominic Toretto è stato davvero il modello di vita a cui ambire senza se e senza ma. Per numerosi anni, abbiamo infatti assistito a una vera e propria apologia del "tamarro", dello "zarro" o che dir si voglia; una mitizzazione fatta e finita dell'agire sì sopra le regole, comportandosi talvolta anche male, ma con tanto tanto stile. La saga di Fast and Furious, almeno per quanto riguarda l'Italia, può essere considerata quindi come uno dei maggiori catalizzatori sociali per i giovani vissuti negli anni 2000, capace, con una semplice visione, di far capire allo spettatore la propria personalità in maniera cristallina, senza possibilità di replica alcuna. Il mondo giovanile dell'epoca si è così diviso in chi amava alla follia i film della saga (molto spesso vicini alla cosiddetta cultura "tamarra" e quindi cool) e chi invece li odiava visceralmente (cioè tutti gli altri, sicuramente molto molto meno cool rispetto ai membri dell'altra fazione). Inevitabilmente si è creata così una lotta senza quartiere tra due classi sociali ben distinte, senza però che nessuna delle due primeggiasse mai davvero sull'altra. Ancora una volta, così come in passato, la saga di Fast and Furious è però riuscita a intercettare il cambiamento sociale in atto, riuscendo a cavalcare l'onda in maniera impeccabile, grazie a un'inversione di marcia improvvisa capace di cancellare rapidamente il proprio passato per virare sul genere action, fino ad arrivare a percorrere quasi la strada dei blockbuster di stampo supereroistico, in cui i palazzi che crollano e le esplosioni senza quartiere sono la normalità. In tutti i film però, c'è anche da notare il concetto di famiglia, fondamentale per Toretto, che è diventato una colonna portante del brand, in cui ogni membro del cast ha saputo ritagliarsi un suo preciso spazio all'interno della saga, dando davvero l'idea di un enorme gruppo di amici/fratelli che a distanza di tempo si ritrovano per passare del tempo insieme in allegria. Ed è così che, per quanto Vin Diesel sia sempre stato visto da varie persone un po' come il coatto con cui non si poteva dialogare per interessi dissimili dai propri, alla fine è diventato il migliore amico di chiunque, capace di trasportarci seppur sempre con il suo inconfondibile atteggiamento da sbruffone, verso mondi lontani dove tutti, ma proprio tutti, possiamo finalmente sentirci a casa. Insomma un cofanetto adrenalinico che consiglio agli amanti del genere e a chi vuole collezionare i film più esplosivi della storia cinematografica.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 23 settembre 2021
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Una Saga Adrenalinica !!!
Recensito in Italia il 23 settembre 2021
Nell'ormai lontano 2001 arrivava nelle sale Fast and Furious, primo capitolo di una saga che nel corso degli anni successivi ha saputo cambiare del tutto pelle, riuscendo anche a ottenere il tacito assenso della critica soprattutto nell'ultimo periodo. Con i capitoli successivi l'intero franchise ha deciso di virare sempre di più verso il genere action, proponendo allo spettatore, film dopo film, sequenze al cardiopalma sempre più spettacolari. La rissa a mani nude tra Dominic Toretto (il protagonista interpretato da Vin Diesel) e l'agente Luke Hobbs (interpretato da The Rock) rappresenta se vogliamo l'essenza stessa dell'evoluzione della saga, sempre più simile come struttura a film di genere azione. Nel corso di tutti gli anni 2000, la saga di Fast and Furious è stata, per le persone che a quell'età si ritrovavano alle medie o al liceo, un vero e proprio metro di paragone per la propria indole caratteriale, dove al livello massimo, cioè il livello ultra cool, vi era l'atteggiarsi come Dominic Toretto in Fast and Furious, mentre al livello minimo, cioè il livello non sei cool neanche un po', vi era il ripudiare in tutto e per tutto quel modo di porsi un po' da bullo, da spaccone e, in definitiva, da coatto (ma che alle ragazzine dell'epoca piaceva tanto). Per quanto non sia mai un'ottima mossa generalizzare (in qualsiasi momento e in qualsiasi contesto), in questo caso è in realtà l'unica mossa possibile, dato che per tutti gli anni 2000, per moltissimi adolescenti, Dominic Toretto è stato davvero il modello di vita a cui ambire senza se e senza ma. Per numerosi anni, abbiamo infatti assistito a una vera e propria apologia del "tamarro", dello "zarro" o che dir si voglia; una mitizzazione fatta e finita dell'agire sì sopra le regole, comportandosi talvolta anche male, ma con tanto tanto stile. La saga di Fast and Furious, almeno per quanto riguarda l'Italia, può essere considerata quindi come uno dei maggiori catalizzatori sociali per i giovani vissuti negli anni 2000, capace, con una semplice visione, di far capire allo spettatore la propria personalità in maniera cristallina, senza possibilità di replica alcuna. Il mondo giovanile dell'epoca si è così diviso in chi amava alla follia i film della saga (molto spesso vicini alla cosiddetta cultura "tamarra" e quindi cool) e chi invece li odiava visceralmente (cioè tutti gli altri, sicuramente molto molto meno cool rispetto ai membri dell'altra fazione). Inevitabilmente si è creata così una lotta senza quartiere tra due classi sociali ben distinte, senza però che nessuna delle due primeggiasse mai davvero sull'altra. Ancora una volta, così come in passato, la saga di Fast and Furious è però riuscita a intercettare il cambiamento sociale in atto, riuscendo a cavalcare l'onda in maniera impeccabile, grazie a un'inversione di marcia improvvisa capace di cancellare rapidamente il proprio passato per virare sul genere action, fino ad arrivare a percorrere quasi la strada dei blockbuster di stampo supereroistico, in cui i palazzi che crollano e le esplosioni senza quartiere sono la normalità. In tutti i film però, c'è anche da notare il concetto di famiglia, fondamentale per Toretto, che è diventato una colonna portante del brand, in cui ogni membro del cast ha saputo ritagliarsi un suo preciso spazio all'interno della saga, dando davvero l'idea di un enorme gruppo di amici/fratelli che a distanza di tempo si ritrovano per passare del tempo insieme in allegria. Ed è così che, per quanto Vin Diesel sia sempre stato visto da varie persone un po' come il coatto con cui non si poteva dialogare per interessi dissimili dai propri, alla fine è diventato il migliore amico di chiunque, capace di trasportarci seppur sempre con il suo inconfondibile atteggiamento da sbruffone, verso mondi lontani dove tutti, ma proprio tutti, possiamo finalmente sentirci a casa. Insomma un cofanetto adrenalinico che consiglio agli amanti del genere e a chi vuole collezionare i film più esplosivi della storia cinematografica.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 5 gennaio 2021
Nome stile: SingleAcquisto verificato
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 7 maggio 2023
Recensito in Italia il 5 dicembre 2023
Nome stile: SingleAcquisto verificato
Recensito in Italia il 30 marzo 2023
Nome stile: SingleAcquisto verificato
Recensito in Italia il 27 febbraio 2023
Nome stile: SingleAcquisto verificato
Recensito in Italia il 15 dicembre 2022
Nome stile: SingleAcquisto verificato
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 18 settembre 2021
Nome stile: SingleAcquisto verificato

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
GilbertA83
5,0 su 5 stelle Une saga de films à 100% d’action garantie!
Recensito in Francia il 11 marzo 2022
Immagine cliente
GilbertA83
5,0 su 5 stelle Une saga de films à 100% d’action garantie!
Recensito in Francia il 11 marzo 2022
Cette saga continuera son succès si d’autres films voient le jour… 8 ici, un 9ème sorti indépendamment de ce coffret, oui pourquoi pas… vive Fast & Furious et merci aux cinéastes de pouvoir nous proposer ce genre d’action au cinéma.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
CLAUDE COTE
5,0 su 5 stelle Parfait
Recensito in Canada il 12 aprile 2020
Fer
5,0 su 5 stelle Muy buen pack si lo cojes barato
Recensito in Spagna il 24 dicembre 2019
Jürgen Mey
5,0 su 5 stelle perfekt
Recensito in Germania il 3 marzo 2019
Dimitri111
5,0 su 5 stelle 8 Blu-ray séparés
Recensito in Francia il 11 luglio 2022
Una persona l'ha trovato utile
Segnala