Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Scegli il tuo indirizzo
Etichetta di efficienza energetica

Xiaomi Mi True Wireless Earphones 2, Cuffie Wireless Senza Cavi, Connessione Bluetooth 5.0, Controllo Double Tap, Audio Codec SBC, AAC, LHDC, Compatibile con Dispositivi iOS e Android

4,0 su 5 stelle 1.816

Chiusura sul retro
Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.

Informazioni su questo articolo

  • Auricolari wireless mi true 2 - gli auricolari wireless mi true 2 offrono un suono eccellente e chiamate di qualità senza fastidiosi cavi
  • Pop-up pairing automatico - gli auricolari possono essere accoppiati al tuo smartphone in modo facile e rapido attraverso una finestra pop-up
  • Supporto aac/lhdc - gli auricolari supportano aac e lhdc, sono codec audio con una qualità audio superiore
  • Modalità single-ear
  • Controllo double-tap - basta toccare due volte gli auricolari per accedere al controllo della musica, chiamare, sull'assistente vocale
  • Connessione bluetooth 5.0 - il bluetooth 5.0 migliora notevolmente la stabilità della connessione
  • Design ergonomico - il design a metà in-ear offre e la migliore vestibilità per un uso prolungato
  • Rilevamento in-ear - i sensori ottici integrati ti aiuteranno a mettere in pausa la musica quando uno degli auricolari viene rimosso
Visualizza altri dettagli prodotto
Novità: Paga in Contanti
Acquista online e paga in contanti nel punto vendita più vicino. Scopri di più

Descrizione Prodotto

Mi true wireless earphones

Mi true wireless Earphones 2

Alta qualità

Gli auricolari MI true wireless 2 offrono un suono eccellente e chiamate di qualità

Facile accoppiamento

Possono essere accoppiati al tuo smartphone in modo facile e rapido attraverso una finestra pop-up

Specifiche tecniche

  • Versione Bluetooth: 5.0
  • Distanza massima: 10m
  • Audio Codec: SBC, AAC, LHDC
  • Tempo ricarica: 1h
  • Durata batteria (Single Charge): 4h
  • Durata batteria (with case): 14h
  • Peso (singolo auricolare): 4.5g
  • Peso (totale): 50g

Mi true wireless earphone

Mi true wireless earphones

Mi wireless True earphones

Mi True wireless eaprhones

Connessione Bluetooth 5.0

Il bluetooth 5.0 migliora notevolmente la stabilità della connessione

Audio Codec: SBC, AAC, LHDC

Gli auricolari supportano AAC e LHDC, sono codec audio con una qualità audio superiore

Design ergonomico

Il design a metà in-ear offre e la migliore vestibilità per un uso prolungato

Controllo double-tap

Basta toccare due volte gli auricolari per accedere al controllo della musica, chiamare, sull'assistente vocale

Confronta con articoli simili

Questo articolo
Xiaomi Mi True Wireless Earphones 2, Cuffie Wireless Senza Cavi, Connessione Bluetooth 5.0, Controllo Double Tap, Audio Codec SBC, AAC, LHDC, Compatibile con Dispositivi iOS e Android
Xiaomi Mi True Wireless Earphones 2, Cuffie Wireless Senza Cavi, Connessione Bluetooth 5.0, Controllo Double Tap, Audio Codec SBC, AAC, LHDC, Compatibile con Dispositivi iOS e Android
Consigli
SoundPEATS Air4 Lite Auricolari Bluetooth 5.3 Cuffie Bluetooth Hi-Res Audio Codec LDAC Cuffie wireless Semi in ear con 6 Microfoni per Chiamate,Driver da 13 mm, Multipoint, 30 Ore, Controllo APP
dummy
Xiaomi Redmi Buds 4 Pro, Auricolari Bluetooth 5.3, Carica Wireless, Audio Hi-Fi, Fino A 36 Ore Di Batteria, Cancellazione Del Rumore Anc, Midnight Black, Versione Italiana, Senza fili
dummy
Xiaomi Mi True Wireless Earphones 2 Basic - White
dummy
Bose QuietComfort Ultra wireless noise cancelling earbuds, Bluetooth noise cancelling earbuds con audio spaziale e cancellazione del rumore, Nero
dummy
SoundPEATS Air4 Cuffie Bluetooth Auricolari Bluetooth 5.3,Qualcomm Snapdragon QCC3071 aptX Lossless, 6 Mic CVC Riduzione del rumore di chiamata, Driver da 13 mm, Multipoint, ANC,26 Ore
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
PrezzoAttualmente non disponibile.58,99€-7% 63,99€
Consigl.:69,00 €
34,99€-19% 284,99€
Consigl.:349,95 €
-8% 69,99€
Mediano:75,99 €
Consegna
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Ricevilo il prima possibile il venerdì 5 aprile
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Ricevilo il prima possibile il venerdì 5 aprile
Recensioni dei clienti
Qualità del suono
4,2
4,4
4,3
4,1
4,6
4,4
Annullamento del disturbo
3,7
4,1
4,0
4,0
4,6
3,8
Ottimo rapporto qualità-prezzo
4,3
4,6
4,3
4,4
4,5
Durata della batteria
3,7
4,6
4,5
4,3
4,5
Qualità dei bassi
3,8
4,4
4,8
Venduto da
TEKTEK-EU
TIAN BAIKE SARL
Mádori Soluciones
Amazon
TEKTEK-EU
tecnologia di connettività
Wireless, Bluetooth 4.2
Senza fili
Senza fili
Senza fili
Senza fili
Senza fili
fattore di forma cuffie
In-ear
In-ear
In-ear
In-ear
In-ear
In-ear
tipo di connettore
wireless
USB tipo C
wireless
wireless
USB tipo C
controllo del rumore
active noise cancellation
sound isolation
active noise cancellation
active noise cancellation
caratteristica cavo
Wireless
‎Questo cavo può essere collegato a un dispositivo di ricarica come un computer o un caricabatterie per caricare la scatola di ricarica e mantenere la carica della batteria della scatola delle cuffie.
Wireless
Wireless
‎Questo cavo può essere collegato a un dispositivo di ricarica come un computer o un caricabatterie per caricare la scatola di ricarica e mantenere la carica della batteria della scatola delle cuffie.
tipo di controllo
Controllo del volume
Controllo del volume
Controllo del rumore
Controllo del rumore
Controllo delle chiamate

Cerchi informazioni specifiche?

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

Xiaomi

Xiaomi Mi True Wireless Earphones 2, Cuffie Wireless Senza Cavi, Connessione Bluetooth 5.0, Controllo Double Tap, Audio Codec SBC, AAC, LHDC, Compatibile con Dispositivi iOS e Android


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Contenuto della scatola

  • Auricolari, caricatore, manuale d'uso
  • Recensioni clienti

    4 su 5 stelle
    4 su 5
    1.816 valutazioni globali
    DEGNE DEL PRODUTTORE
    4 Stelle
    DEGNE DEL PRODUTTORE
    ConfezioneLa confezione di vendita è la classica di Xiaomi usata per questi gadget, con il nome del prodotto e una foto di esso in bella vista. All’interno, oltre alle cuffie con la custodia, troviamo un cavo di ricarica USB Type-C e un foglio di istruzioni, rigorosamente in cinese in quanto queste Air 2 non sono ancora state commercializzate al di fuori della Cina.Design, costruzione ed ergonomiaAppena prese in mano, le cuffie mi hanno trasmesso un bel senso di solidità, e nonostante la loro estrema leggerezza non mi hanno dato l’impressione di essere troppo delicate, e la plastica che le compone – di cui apprezzo assolutamente la finitura opaca – è di ottima qualità. Certo, quel gambo molto spesso non le renderà bellissime, ma fa sì che siano comode da prendere, e messe le cuffie alle orecchie non sono troppo vistosi.Ciò che contraddistingue queste Mi Air 2 da tanti prodotti della concorrenza è il fatto di non avere gommini, e di essere quindi in perfetto stile AirPods, preferito da tantissime persone che per un fatto di conformazione dell’orecchio non riescono a sopportare i gommini. Personalmente i gommini li preferisco, ma devo riconoscere che, tenute alle orecchie per parecchie ore di fila, queste Air 2 non mi hanno mai dato fastidio, a differenza delle AirPods originali, che probabilmente sono impercettibilmente più grandi.Il case è ugualmente ben fatto, con plastica solida – sempre in finitura opaca, ma che ho trovato un po’ prona ai graffi – e una chiusura magnetica davvero soddisfacente. Inoltre, il coperchio è davvero solido e non compie alcun tipo di gioco, caratteristica che si trova solo in cuffie di questo tipo ben più costose, e non dimentichiamoci la porta USB Type-C per la ricarica, che è sempre un piacere avere. In generale, quindi, un plauso a Xiaomi per la qualità costruttiva di queste Air 2.ConnettivitàLe Xiaomi Mi Air 2 sono dotate di Bluetooth 5.0, e sotto il punto di vista della connettività si sono rivelate impeccabili, senza alcun tipo di disconnessione casuale o difficoltà ad accoppiarsi ai dispositivi. In più, le cuffie sono indipendenti l’una dall’altra, quindi potranno essere utilizzate indipendentemente sia la destra che la sinistra senza avere una master da estrarre come prima per forza, una caratteristica che apprezzo tanto sulle cuffie true wireless di nuova generazione, e che mi dà la libertà di poter scegliere l’auricolare che voglio e la sicurezza di avere un prodotto veramente smart.Graditissima anche la presenza di LHDC, codec Bluetooth di ultima generazione studiato da Huawei per trasmettere dal telefono alle cuffie musica ad alta qualità con frequenza di campionamento a 96 kHz a 24 bit fino a 900 kbps, con bassissima latenza. LHDC sta infatti per Low Latency High Definition Audio Codec, ma purtroppo sono ancora pochi i dispositivi a supportarlo. Poco male, perché pare che da Android 10 in poi tutti gli smartphone saranno compatibili, quindi per ora possiamo dire che queste Mi Air 2 sono a prova di futuro, e il supporto a un codec top del genere tornerà sicuramente utile.Qualità audio e prestazioniQuando degli auricolari non sono in-ear, purtroppo si sente. Di conseguenza, queste Air 2 non brillano di certo per la qualità audio, ma nonostante ciò non sono di certo da scartare: come tutte le cuffie senza gommini, le frequenze che più mancano sono quelle basse, anche se non del tutto assenti, ma quelle alte e medie sono riprodotte senza distorsioni, anche a volume massimo, che in assoluto è alto.Una cosa importante da dire: aggiornate le vostre cuffie. Ebbene sì, scansionando il codice QR sulla confezione di vendita potrete infatti scaricare l’applicazione dedicata a certi prodotti marchiati Xiaomi, Air 2 comprese, dalla quale potrete gestirle. Importanti, appunto, gli aggiornamenti: infatti, prima di aggiornarle, le cuffie suonavano veramente da schifo e con volume molto basso; dopo l’aggiornamento sono cambiate radicalmente! Altra cosa che potrete fare dall’applicazione – tutta in lingua cinese, quindi aiutatevi con il traduttore – è poter scegliere cosa fare con un doppio tap sulle cuffie: play/pausa, traccia avanti, traccia indietro, attivazione dell’assistente vocale, niente regolazione del volume. E qui mi chiedo: ma non poteva essere fatto tutto insieme differenziando le gestures? Evidentemente, proprio come Apple con le AirPods, Xiaomi ha voluto ridurre all’osso i comandi di queste cuffie per far rimanere tutto il più intuitivo possibile, dando comunque una possibilità di scelta, ma senza complicare troppo.Altre menzioni importanti da fare sono ai sensori di prossimità sulle cuffie, che rilevano quando un auricolare è rimosso dall’orecchio mettendo automaticamente in pausa la musica e in play quando indossato; al lag tra audio e video, praticamente assente; alla qualità in chiamata, che ho trovato molto soddisfacente, e di certo superiore a quella delle Sony WF-1000XM3, provate qualche tempo fa.AutonomiaL’autonomia di queste cuffie non è esaltante, ma comunque soddisfacente: parliamo di circa 4 ore – testate personalmente – con una singola carica e 12 ore complessive grazie alle ricariche del case. Non sarà un’autonomia per lunghe sessioni di studio o di lavoro, ma per l’utente medio va più che bene.Prezzo e conclusioniSono tanti i dettagli che mi fanno pensare a queste Mi Air 2 come l’alternativa alle AirPods che restituiscono l’esperienza più vicina: niente gommini, dimensioni compatte, i comandi touch “selettivi”…però costano molto meno! Mi sento quindi di promuovere assolutamente queste cuffie, e senza rammarico posso affermare che queste sono le migliori cuffie true wireless che Xiaomi abbia mai prodotto.È possibile acquistare queste Xiaomi Mi Air 2 True Wireless da store come Gearbest o Banggood al prezzo indicato di 50€, prezzo che sinceramente ho trovato onesto per un paio di cuffie da parte di Xiaomi finalmente accettabili, e funzionanti in tutto e per tutto. Da qualche giorno sono arrivate in Italia con il nome di Xiaomi Mi True Wireless Earphones 2, costano un po’ di più, ma finalmente è possibile trovarle anche su Amazon.Voto Finale: 8.5/10
    Grazie per i commenti
    Siamo spiacenti, si è verificato un errore
    Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

    Recensioni migliori da Italia

    Recensito in Italia il 5 gennaio 2021
    Nome stile: Chiusura sul retroAcquisto verificato
    Immagine cliente
    5,0 su 5 stelle FINALMENTE delle non in-ear per Android
    Recensito in Italia il 5 gennaio 2021
    - Design e qualità costruttiva
    La confezione è la tipica di Xiaomi con pochi fronzoli e solo l'essenziale: al suo interno troviamo le cuffie e un cavo usb-c per la ricarica.
    Le cuffie hanno un design moderno che personalmente apprezzo molto. Sono interamente realizzate con plastiche di ottima fattura e la finitura bianco opaco le rende più "premium" di quanto non siano.
    Il case per la ricarica è ben costruito: le cerniere non hanno giochi, i magneti sono molto potenti e le cuffie vanno sempre in ricarica appena le inseriamo nel case.
    Non mi aspettavo il sensore di prossimità sulle cuffie che mette in pausa la musica ogni volta che togliamo una cuffia dalle orecchie. Il sensore di prossimità funziona molto bene e personalmente lo adoro.

    - Connettività
    Il bluetooth 5.0 permette una connessione rapida e stabile ad ogni utilizzo. Dopo il primo accoppiamento, ogni volta che estraggo le cuffie dal case queste si collegano direttamente al mio smartphone senza lag o problemi di sorta.
    L'autonomia è ottima: sono arrivato a fare 4 ore di ascolto continuato e fino a 12 ore ricaricando le cuffie con il loro case.

    - Qualità audio e prestazioni in chiamata
    La qualità audio è molto buono, con alti e medi molto corposi e bassi non eccessivi. Le cuffie inoltre non distorcono le frequenze, neanche a volume massimo.
    L'isolamento acustico non è il massimo ma è normale, vista l'assenza dei gommini.
    Ho utilizzato queste cuffie in vari contesti (Netflix, Youtube, Prime Video, Spotify e chiamate) e non ho mai riscontrato alcun lag.
    Sono rimasto sorpreso della qualità in chiamata: è la prima volta che riesco a telefonare senza problemi in strada o in auto, sentendo chiaramente il mio interlocutore e soprattutto facendomi sentire in maniera chiara. Insomma anche in chiamata queste cuffie mi hanno sorpreso.

    - App
    Il QR code in confezione permette di scaricare un'applicazione dedicata che purtroppo è SOLAMENTE in cinese. Questo è un enorme peccato perchè effettivamente l'applicazione permette di aggiornare le cuffie, ma anche di personalizzare alcuni parametri dei controlli touch.
    L'app solo in cinese è sicuramente la più grande pecca di queste cuffie.

    - IN SINTESI
    Prezzo abbordabile, ottima costruzione e qualità sonora e in chiamata più che buona: io a queste cuffie non potrei chiedere di meglio. Peccato la mancanza dell'applicazione almeno in lingua inglese.
    In ogni caso, consiglio queste cuffie a tutti gli utenti Android che cercano un'alternativa alle ben più costose AirPods.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 22 aprile 2020
    Nome stile: Chiusura sul retroAcquisto verificato
    Immagine cliente
    Ale
    4,0 su 5 stelle DEGNE DEL PRODUTTORE
    Recensito in Italia il 22 aprile 2020
    Confezione
    La confezione di vendita è la classica di Xiaomi usata per questi gadget, con il nome del prodotto e una foto di esso in bella vista. All’interno, oltre alle cuffie con la custodia, troviamo un cavo di ricarica USB Type-C e un foglio di istruzioni, rigorosamente in cinese in quanto queste Air 2 non sono ancora state commercializzate al di fuori della Cina.

    Design, costruzione ed ergonomia
    Appena prese in mano, le cuffie mi hanno trasmesso un bel senso di solidità, e nonostante la loro estrema leggerezza non mi hanno dato l’impressione di essere troppo delicate, e la plastica che le compone – di cui apprezzo assolutamente la finitura opaca – è di ottima qualità. Certo, quel gambo molto spesso non le renderà bellissime, ma fa sì che siano comode da prendere, e messe le cuffie alle orecchie non sono troppo vistosi.
    Ciò che contraddistingue queste Mi Air 2 da tanti prodotti della concorrenza è il fatto di non avere gommini, e di essere quindi in perfetto stile AirPods, preferito da tantissime persone che per un fatto di conformazione dell’orecchio non riescono a sopportare i gommini. Personalmente i gommini li preferisco, ma devo riconoscere che, tenute alle orecchie per parecchie ore di fila, queste Air 2 non mi hanno mai dato fastidio, a differenza delle AirPods originali, che probabilmente sono impercettibilmente più grandi.
    Il case è ugualmente ben fatto, con plastica solida – sempre in finitura opaca, ma che ho trovato un po’ prona ai graffi – e una chiusura magnetica davvero soddisfacente. Inoltre, il coperchio è davvero solido e non compie alcun tipo di gioco, caratteristica che si trova solo in cuffie di questo tipo ben più costose, e non dimentichiamoci la porta USB Type-C per la ricarica, che è sempre un piacere avere. In generale, quindi, un plauso a Xiaomi per la qualità costruttiva di queste Air 2.

    Connettività
    Le Xiaomi Mi Air 2 sono dotate di Bluetooth 5.0, e sotto il punto di vista della connettività si sono rivelate impeccabili, senza alcun tipo di disconnessione casuale o difficoltà ad accoppiarsi ai dispositivi. In più, le cuffie sono indipendenti l’una dall’altra, quindi potranno essere utilizzate indipendentemente sia la destra che la sinistra senza avere una master da estrarre come prima per forza, una caratteristica che apprezzo tanto sulle cuffie true wireless di nuova generazione, e che mi dà la libertà di poter scegliere l’auricolare che voglio e la sicurezza di avere un prodotto veramente smart.

    Graditissima anche la presenza di LHDC, codec Bluetooth di ultima generazione studiato da Huawei per trasmettere dal telefono alle cuffie musica ad alta qualità con frequenza di campionamento a 96 kHz a 24 bit fino a 900 kbps, con bassissima latenza. LHDC sta infatti per Low Latency High Definition Audio Codec, ma purtroppo sono ancora pochi i dispositivi a supportarlo. Poco male, perché pare che da Android 10 in poi tutti gli smartphone saranno compatibili, quindi per ora possiamo dire che queste Mi Air 2 sono a prova di futuro, e il supporto a un codec top del genere tornerà sicuramente utile.

    Qualità audio e prestazioni
    Quando degli auricolari non sono in-ear, purtroppo si sente. Di conseguenza, queste Air 2 non brillano di certo per la qualità audio, ma nonostante ciò non sono di certo da scartare: come tutte le cuffie senza gommini, le frequenze che più mancano sono quelle basse, anche se non del tutto assenti, ma quelle alte e medie sono riprodotte senza distorsioni, anche a volume massimo, che in assoluto è alto.

    Una cosa importante da dire: aggiornate le vostre cuffie. Ebbene sì, scansionando il codice QR sulla confezione di vendita potrete infatti scaricare l’applicazione dedicata a certi prodotti marchiati Xiaomi, Air 2 comprese, dalla quale potrete gestirle. Importanti, appunto, gli aggiornamenti: infatti, prima di aggiornarle, le cuffie suonavano veramente da schifo e con volume molto basso; dopo l’aggiornamento sono cambiate radicalmente! Altra cosa che potrete fare dall’applicazione – tutta in lingua cinese, quindi aiutatevi con il traduttore – è poter scegliere cosa fare con un doppio tap sulle cuffie: play/pausa, traccia avanti, traccia indietro, attivazione dell’assistente vocale, niente regolazione del volume. E qui mi chiedo: ma non poteva essere fatto tutto insieme differenziando le gestures? Evidentemente, proprio come Apple con le AirPods, Xiaomi ha voluto ridurre all’osso i comandi di queste cuffie per far rimanere tutto il più intuitivo possibile, dando comunque una possibilità di scelta, ma senza complicare troppo.
    Altre menzioni importanti da fare sono ai sensori di prossimità sulle cuffie, che rilevano quando un auricolare è rimosso dall’orecchio mettendo automaticamente in pausa la musica e in play quando indossato; al lag tra audio e video, praticamente assente; alla qualità in chiamata, che ho trovato molto soddisfacente, e di certo superiore a quella delle Sony WF-1000XM3, provate qualche tempo fa.

    Autonomia
    L’autonomia di queste cuffie non è esaltante, ma comunque soddisfacente: parliamo di circa 4 ore – testate personalmente – con una singola carica e 12 ore complessive grazie alle ricariche del case. Non sarà un’autonomia per lunghe sessioni di studio o di lavoro, ma per l’utente medio va più che bene.

    Prezzo e conclusioni
    Sono tanti i dettagli che mi fanno pensare a queste Mi Air 2 come l’alternativa alle AirPods che restituiscono l’esperienza più vicina: niente gommini, dimensioni compatte, i comandi touch “selettivi”…però costano molto meno! Mi sento quindi di promuovere assolutamente queste cuffie, e senza rammarico posso affermare che queste sono le migliori cuffie true wireless che Xiaomi abbia mai prodotto.

    È possibile acquistare queste Xiaomi Mi Air 2 True Wireless da store come Gearbest o Banggood al prezzo indicato di 50€, prezzo che sinceramente ho trovato onesto per un paio di cuffie da parte di Xiaomi finalmente accettabili, e funzionanti in tutto e per tutto. Da qualche giorno sono arrivate in Italia con il nome di Xiaomi Mi True Wireless Earphones 2, costano un po’ di più, ma finalmente è possibile trovarle anche su Amazon.

    Voto Finale: 8.5/10
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente Immagine cliente
    Immagine clienteImmagine cliente
    72 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 25 aprile 2020
    Nome stile: Chiusura sul retroAcquisto verificato
    Immagine cliente
    5,0 su 5 stelle Top
    Recensito in Italia il 25 aprile 2020
    Ammetto di essere un fan di Xiaomi da diversi anni, cosi ho voluto provare qualcosa che si avvicinasse alle Airpods di Apple dato che ho un dispositivo Xiaomi Android.
    Le sto testando da un mese ormai, in chiamata mi sentono bene senza grossi problemi, ascoltando musica o guardando dei video i suono è corposo con dei buoni bassi!
    Si agganciano rapidamente al bluetooth e non hanno disconnessioni, si ricaricano autonomamente dopo averle riposte nella custodia ed hanno una ottima durata di batteria (almeno un paio d'ore e più, dipende l'utilizzo) e stanno davvero salde nell'orecchio!
    Leggermente grandicello lo "stelo" della base ma nulla che infastidisca.
    Nota negativa per me è l'assenza dell'app che le controlla (trovata solo in cinese ma non riconosce questa versione che è quella global), e l'assenza di conseguenza del pop-up come per le Airpods che indichi la carica delle cuffie (pare sia "colpa" dell'ultimo aggiornamento MIUI), oltre al prezzo che comunque rimane abbastanza alto (60 euro circa sarebbe una cifra congrua al prodotto a mio parere).

    In definitiva mi sento di consigliarle senza dubbio a chi cerca qualcosa in alternativa alle più blasonate Airpods (a cui assomigliano), data l'ottima qualità nei materiali nelle rifiniture e nell'audio.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala

    Le recensioni migliori da altri paesi

    Traduci tutte le recensioni in Italiano
    JESUS D.
    5,0 su 5 stelle TRUE WIRELES EARPHONES 2
    Recensito in Messico il 20 agosto 2020
    Nome stile: Chiusura sul retroAcquisto verificato
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Alex
    5,0 su 5 stelle Sehr gute und günstige Kopfhörer
    Recensito in Germania il 6 marzo 2021
    Nome stile: Chiusura sul retroAcquisto verificato
    Coby
    5,0 su 5 stelle Rien à dire
    Recensito in Francia il 30 gennaio 2021
    Nome stile: Chiusura sul retroAcquisto verificato
    yL.he
    5,0 su 5 stelle Good quality product with affordable price!
    Recensito nel Regno Unito il 27 novembre 2020
    Nome stile: Chiusura sul retroAcquisto verificato
    Cliente Amazon
    5,0 su 5 stelle Buen sonido y excelente batería
    Recensito in Spagna il 16 settembre 2020
    Nome stile: Chiusura sul retroAcquisto verificato
    8 persone l'hanno trovato utile
    Segnala