Nuovo:
17,10€17,10€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
martedì, 2 apr
Disponibilità immediata
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Compra usato 12,50 €
Confronta offerte su Amazon
& Spedizione GRATUITA
100% positive negli ultimi 12 mesi
+ 2,87 € di spedizione
90% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Cuori arcani Copertina rigida – 8 settembre 2020
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa204 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreMondadori
- Data di pubblicazione8 settembre 2020
- Età di letturaDa 14 anni in su
- Dimensioni14.7 x 2.1 x 22.5 cm
- ISBN-108804721812
- ISBN-13978-8804721819
Dettagli prodotto
- Editore : Mondadori (8 settembre 2020)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 204 pagine
- ISBN-10 : 8804721812
- ISBN-13 : 978-8804721819
- Peso articolo : 410 g
- Dimensioni : 14.7 x 2.1 x 22.5 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 233,913 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 882 in Cartomanzia e Tarocchi
- n. 11,350 in Letteratura e narrativa per adolescenti e ragazzi
- n. 19,794 in Narrativa contemporanea (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
dopo le varie tappe del blog tour dedicato all’ultimo romanzo di “Cuori Arcani” di Melissa Panarello, edito Mondadori, adesso è il turno del review party e, se nell’evento abbiamo approfondito la conoscenza delle carte dei Tarocchi, qui andremo a capire un po’ di cosa parla il romanzo che ha proprio queste magiche carte come coprotagoniste.
Greta rimane sola al mondo quando sua nonna Angela, che si era presa cura di lei dopo la morte dei genitori, muore improvvisamente.
È così costretta a lasciare la sua casa e Catania per andare a vivere in affido fino al compimento della maggiore età.
Si ritrova a Nicolosi, in una casa che ospita altri ragazzini in affido, sotto la tutela di una donna, Anna, che si rivela da subito una persona falsa e cattiva.
A Greta viene affidata la fredda soffitta da dividere con un simpatico coniglietto di nome Manolo e quello che è riuscita a portarsi dietro da casa, tra cui un diario e un mazzo di tarocchi appartenuti alla nonna.
Ben presto si accorge che quei tarocchi non sono nelle sue mani per caso, che il destino ha in serbo per lei un futuro magico e potente e che da lei dipende la salvezza dell’anima di un ragazzo misterioso che fa breccia nel suo cuore, ma con il quale non è destinata a stare insieme.
Ma il male è più vicino di quanto lei non creda e servirà tanto coraggio e una forte fiducia nel suo sesto senso per poter vincere contro le malvagie nemiche che si troverà addosso. Ne sarà capace?
“Cominciai a disfare la valigia, a sistemare i vestiti nell’armadio, piegarli nel cassettone, a occupare quello spazio che a lungo sarebbe stato mio. Quando le tue cose trovano una collocazione significa che ti fermerai per un po’ e l’idea di dover stare lì, dove tutto e tutti mi sembravano non solo sconosciuti ma anche nemici, mi metteva addosso una tristezza indicibile.”
Lettrici e lettori, esordisco subito dicendo che da questo romanzo mi aspettavo molto, molto di più. La trama mi ha entusiasmata tantissimo, ma il contenuto mi ha subito riportata coi piedi a terra.
Non voglio dire, con questo, che sia brutto, però mi ha lasciata con un “Meh!”
Ma andiamo a vedere perché.
Innanzitutto lo stile dell’autrice non mi ha convinta per nulla a causa di un paio di cose, soprattutto per le continue ripetizioni di alcuni pensieri di Greta e per la mancanza di pathos o tensione che una storia come questa meritava, esigeva anzi.
Greta è una ragazza come tante ma che ha già vissuto il dolore a causa della perdita prematura dei genitori, annegati in mare.
Questo evento le ha procurato una grande paura dell’acqua, tanto che per lavarsi ha bisogno dell’aiuto e dell’incoraggiamento della sua amata nonna, perché non deve assolutamente fissare l’acqua nel riflesso della quale vede i suoi genitori che urlano in preda al terrore.
Quando anche la nonna passa a miglior vita, è costretta ad andare in affido, abbandonando tutto ciò che conosce e che le è familiare per trasferirsi in un altro paese siciliano, a vivere con altre persone con le quali non riesce a legare.
L’unica persona con la quale crea un legame è proprio la persona con cui non può creare legami reali e che, da una parte dà il via alla sua avventura e dall’altra la pone in situazioni di pericolo.
Con questo bel bagaglio da portare e con il compito importante che è destinata a compiere, ci si aspetterebbe almeno di entrare in contatto con lei, ma purtroppo il suo personaggio non è stato creato bene, non è delineato come si converrebbe, è sin troppo bidimensionale e piatto.
Come del resto tutti gli altri personaggi della storia.
Un’altra cosa che mi ha fatto storcere il naso è l’abbondanza di angoli bui, di fatti poco approfonditi che necessitavano invece di un po’ di approfondimento.
Molto bella invece l’idea che ha dato il via a questo romanzo, la trama ha un grosso potenziale e parecchi eventi sono stati pensati molto bene ma, purtroppo, non sono stati costruiti efficacemente.
La magia, il mistero, i segreti nascosti, c’era tutto ma credo sia mancata l’abilità di metterli bene insieme e svilupparli alla grande.
La curiosità, il fascino della promessa, l’attrazione per quello che non conosciamo ma che vorremmo conoscere, sono il motore trainante del romanzo, quel motore che mi ha fatto arrivare fino alla fine. Insieme alla magia dei Tarocchi, quelle carte così affascinanti e meravigliose che incuriosiscono un po’ tutti noi, anche gli scettici.
Il mio non è un “no” a questo romanzo, credo che comunque sia una storia carina da leggere, facile e veloce se non ci si aspetta altro, ma soprattutto bella da tenere in libreria grazie alla meravigliosa cover!
Buona lettura.
Grazie a un mazzo di tarocchi, a degli indecifrabili taccuini appartenuti alla nonna e all’incontro con un misterioso fantasma di nome Arturo, Greta scoprirà di avere dei poteri paranormali che le consentiranno di venire a conoscenza del mondo della magia e degli spiriti, ma scoprirà anche misteri e segreti della sua stessa famiglia.
Ambientato ai giorni nostri, il romanzo porterà il lettore a imbattersi in maghi e streghe, in riti notturni per raggiungere gli abissi in cerca di potere, e poteri soprannaturali potenzialmente capaci di salvare le anime; questo lo scenario dentro il quale si muoveranno tutti i personaggi: Laura, Arturo, la vecchia zia, le donni di ventu e le donni di notti.
Ben descritti sono anche i personaggi marginali, quali gli altri ospiti della casa, la figlia di Laura, l’amica di Greta di nome Manuela o il nonno Bruno sparito nel nulla quindici anni prima, che l’autrice non lascia mai del tutto in secondo piano.
Greta dovrà sempre guardarsi alle spalle e non solo, faticherà infatti a comprendere anche chi le starà davanti.
L’amicizia, la paura di essere rimasta sola al mondo, la potenza degli affetti familiari, l’infatuazione, l’amore, sono i sentimenti attraverso i quali l’autrice ci racconta questa storia arcana; lo fa con la sua scrittura energica, evocativa e con frasi pregne di significato [...]
Recensione completa sul blog vuoiconoscereuncasino.it