Compra usato 299,99 €
Consegna a 15,99 € 8 - 10 aprile. Maggiori informazioni
Usato: Ottime condizioni | Dettagli
Condizione: Usato: Ottime condizioni
Commento: Merce usata, solo scheda madre, senza accessori e senza imballo originale. Fattura senza IVA

Aorus X570 AORUS MASTER (Socket AM4/X570/DDR4/S-ATA 600/ATX)

4,5 su 5 stelle 3.840

299,99 €
X570 AORUS MASTER
Disponibilità: solo 2

Informazioni su questo articolo

  • ATTENZIONE! Verifica se i tuoi componenti (memorie RAM, processore) siano compatibile con questa scheda madre prima di acquistarla!
  • Supporto per le CPU AMD AM4 RyzenTM, fare riferimento all'elenco del supporto della CPU.
  • Supporta 4 DIMM DDR4 a doppio canale non ECC Unbuffered
  • Diretta 16 fasi in fine sulla soluzione VRM digitale con stadio di potenza 70A
  • Design Thermal Reactive Armor con dissipatore di calore ad alette, heatpipe a tocco diretto e piastra base nanocarbonio
  • Tripla NVMe PCIe 4.0/3.0 x4 M.2 ultraveloce con tripla protezioni termiche
Visualizza altri dettagli prodotto
Novità: Paga in Contanti
Acquista online e paga in contanti nel punto vendita più vicino. Scopri di più

Descrizione Prodotto

L'azienda Gigabyte è stata fondata nel 1986 ed è produttore con sede a Taiwan di prodotti hardware per computer, conosciuto al livello modiale soprattutto per le sue schede madri.

Gigabyte offre una gamma completa di prodotti per "migliorare la tua vita".

La compagnia produce anche schede grafiche NVIDIA e AMD, pc, palmari, lettori di dischi ottici (CD, DVD), schermi a cristalli liquidi, tastiere, mouse, dispositivi per il raffreddamento delle componenti hardware e telefoni cellulari.

Prodotti Gigabyte

Schede Madri

Schede Grafiche

Laptop

Desktop PC

v

Monitor

Periferiche

Componenti PC

VR GIGABYTE

Per creare un'esperienza VR perfetta, le schede madri GIGABYTE offrono le ottimi funzionalità per rendere la realtà virtuale simile alla tua realtà attuale.

Per creare un'ottima atmosfera, le schede madri GIGABYTE includono RGB Fusion per metterti al centro dell'azione.

Confronta con articoli simili

Questo articolo
Aorus X570 AORUS MASTER (Socket AM4/X570/DDR4/S-ATA 600/ATX)
Aorus X570 AORUS MASTER (Socket AM4/X570/DDR4/S-ATA 600/ATX)
Consigli
GIGA B550 AORUS ELITE AX V2 AM4 B550/DDR4/ATX
dummy
Gigabyte B650 AORUS ELITE AX 1.0 AMD B650 Socket AM5 ATX
dummy
Gigabyte Z390 AORUS MASTER (Socket 1151/Z390 Express/DDR4/S-ATA 600/ATX)
dummy
MSI MAG B550 TOMAHAWK MAX WIFI Scheda Madre AMD ATX, AM4 - AMD Ryzen 5000 Ready - DDR4 Boost 5100+MHz/OC, PCIe 4.0 & 3.0 x16, M.2 Gen4 & Gen3, 2.5G LAN, Wi-Fi 6E, B Lluetooth 5. 2
dummy
Aorus B450 AORUS ELITE (presa AM4 / B450 / DDR4 / S-ATA 600 / ATX)
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Prezzo299,99€184,10€265,18€469,79€-5% 174,31€
Mediano:183,45 €
89,43€
Consegna
Ricevilo 8 - 10 apr
Ricevilo 9 - 11 apr
Ricevilo 15 - 22 apr
Ricevilo 8 - 10 apr
Ricevilo 5 - 9 apr
Recensioni dei clienti
Stile
4,3
4,2
4,6
4,5
4,4
Stabilità
4,2
3,8
4,5
4,4
4,3
Ottimo rapporto qualità-prezzo
4,1
4,0
4,5
4,3
4,4
Venduto da
Keidos Computerteile
Amazon
Amazon UK
Bangbai electronic market
IN-Trade
bell3
piattaforma
windows
windows
windows 10, windows 11
windows
windows
windows 10, windows 8, windows 8 1
socket CPU
Socket AM4
Socket AM4
Socket AM5
LGA 1151
Socket AM4
Socket AM4
slot per memoria
4
4 slots
1
4
4
12
capacità di memoria
128 GB
128 GB
192 GB
5 TB
64 GB
1000 TB
processori compatibili
AMD AM4 Ryzen
AMD 3rd Generation Ryzen
AMD Athlon
Intel Core
Ryzen
presa AM4
interfaccia scheda
pci e
pci e
pci e 4
pci e
pci e
pci e
standard wireless
802 11 ABGN
802 11 AX
802 11 A
802 11 B, 802 11 G, 802 11 N
bluetooth
802 11 A
tecnologia RAM
DDR4
DDR4
DDR
DDR4
DDR4
DDR4

Cerchi informazioni specifiche?

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

Aorus

Aorus X570 AORUS MASTER (Socket AM4/X570/DDR4/S-ATA 600/ATX)


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Contenuto della scatola

  • 1 piece
  • Recensioni clienti

    4,5 su 5 stelle
    4,5 su 5
    3.840 valutazioni globali
    La più bilanciata con un buon rapporto prezzo-dotazione.
    5 Stelle
    La più bilanciata con un buon rapporto prezzo-dotazione.
    Gigabyte X570 AORUS ELITEL'ho tenuta d'occhio per un bel pò prima di decidermi,avendo avuto in passato sempre una gigabyte per il mioryzen R7 1700 ed essendomi trovato bene,come spessoaccade in questi casi ho ridato fiducia a Gigabyte peril matrimonio con la mia nuova CPU: Ryzen 7 5800x.Mi ha convinto la dotazione super completa a fronte diun prezzo mai troppo eccessivo come da tradizione Gigabyte.Ci sono X570 di Gigabyte molto più complete e carrozzate mala fascia intermedia comunque molto completa è un plus chenon si trova molto facilmente su marchi più blasonati e stra-consigliati dagli "esperti" di settore,fosse per loro dovremmocomprare solo schede madri da 250 euro in sù,ma con un pò diconsapevolezza e amor proprio per i propri soldi si riesce,spesso,a trovare il prodotto giusto,completo di tutto,al giusto prezzo.Ed è quello che è successo a me con la Gigabyte X570 AORUS ELITE.Mi serviva una scheda madre che fosse sin da subito compatibilecon i ryzen 5000 senza sbattimenti di bios al primo montaggio,equesta mi è arrivata già col bios installato per i nuovi ryzen,poi in questi mesi ho fatto ulteriori aggiornamenti del bios perpuntigliosità più che per comprovata necessità,che avesse il chipset più nuovo (X570) così da sfruttare la mianuova configurazione,p.s.solo sulle X570 è sempre presente una ventolina di raffreddamentodel chipset,su questo modello c'è il sensore che l'attiva solo incaso di temperatura elevata,ho fatto molti test a "case" aperto perascoltare il rumore della ventolina e "MAI" ho avvertito il suorumore,neanche quando raramente si è avviata,che avesse almeno uno slot PCI 4.0 per il mio NVMe_M2,questa ne ha due(di cui uno comprensivo di "termal pad")e grazie aciò col tempo ne ho comprato un altro,che avesse il PCI-Express 4.0 per la mia RTX 3080,che avesse almeno 12 fasi VRM per reggere la "fame" energivora della miacpu quando si auto over cloccava (questa ne ha 12+2),che avesse almeno 4 porte sata6 per i miei due ssd+due hd meccanici(questa ne ha 6),quindi in futuro non avrò problemi ad aggiungernealtri (lo spazio non basta mai),che fosse compatibile con una moltitudine di Ram DDR4 senza andare acercare il modello specifico nella lista delle ram consigliate,chemolto spesso è solo marketing per farti spendere di più,io gli homesso quattro banchi da 8 gigabyte della Crucial,le ballistix da 3600mhz cl.16impostate subito con profilo XMP1 e sono andate benone al primo avvio,dopo vari stress test si comportano ancora egregiamente senza nessuntentennamento o crash di sistema,che avesse,anche se non ne sentivo realmente la necessità,l'audio 7.1gestito da un chip di ultima generazione,che avesse quante più porte usb possibili,le periferiche usb,soprattutto3.0 non bastano mai e questa ne ha quattro di tipo 2.0,tre di tipo 3.0 edue di tipo 3.1,più una extra 3.0 che può essere usata per aggiornare ilbios attraverso una chiavetta usb nel caso ce ne fosse bisogno.che avesse almeno uno o due collegamenti per accessori ARGB(ventole,striscieled etc.) e questa ne ha due a 3 pin (ARGB) e due a 4 pin (RGB),che avesse un bios come la precedente,semplice da capire ma all'occorrenzacon la possibilità di abilitare più funzioni "tecniche" senza impazzire,eGigabyte anche con questo modello ha rispettato la tradizione di semplicitàe funzionalità,inoltre è anche esteticamente più aggraziato e facile da capire,inoltre è presente la lingua italiana e la consueta area dedicata a parametri più tecnici.Su questo modello è presente una minima illuminazione RGB in tre aree ben definite,sono poste tutte sul lato sinistro della scheda,nulla di speciale da far gridarealla meraviglia ma gradevoli e delicate,sono impostabili a piacimento via software(nel bios non c'è nessuna opzione per poter scegliere i colori e gli effetti).La cosa carina che una volta scelto l'effetto e il colore via software,si può anchedisinstallarlo,la scheda memorizza l'impostazione restituendo ad ogni accensione l'effetto desiderato,anche se si è abituati a staccare completamente la corrente dallarete elettrica.La scheda madre ci dà anche la possibilità di avere ulteriori due porte USB di tipo Cattraverso il connettore da collegare al pannello frontale del case in caso ne fosseprovvisto,in ultimo ma significativamente meno importante,la scheda di rete integrata è gestitadal chip di Intel ed è da 1 Gigabit (come tutte le altre del resto).La scatola contiene tutto quello visibile in foto,per dovere di cronaca è giustomenzionare che questo modello non ha un "connettore aggiuntivo" per l'alimentazionedella CPU,connettore extra demandato a modelli più completi e costosi,questo connettoresupplementare serve per dare ancora più energia alla CPU nel caso si voglia fare unover clock molto spinto oltre la soglia di sicurezza del produttore,dove però ci sideve attrezzare con componenti di raffreddamento di un certo tipo e alimentatori all'altezza della situazione,io con un alimentatore da 850W 80 gold e Ryzen 5800x,senzatoccare nulla nel bios si auto over clocca,in base alle necessità fino a 4.850 Mhzrestando in un range di 70/75 gradi con un AIO da 360mm.Gli ultimi bios disponibili hanno reso compatibile questa scheda anche con i nuoviryzen con grafica integrata (G) e la funzione di aggiornamento dello stesso senza CPUè un valore aggiunto che su questa fascia di prezzo non sempre è presente.Avete presente tutti quei filini che dal case vanno inseriti sulla scheda madre?Gigabyte semplifica questa operazione con un accessorio che accoglie tutti questicavettini,poi una volta inseriti correttamente basta connettere questo accessoriosui connettori della scheda madre;Servirebbe uno standard certificato,sono 15 anni che si va avanti con questi fastidiosicavettini,tuttavia questo accessorio aiuta,fa risparmiare tempo,pazienza e non è cosada poco.Personalmente sono rimasto soddisfatto della dotazione,tutto funziona molto bene,non ho avuto problemi alle porte USB come si legge da alcuni utenti nei vari forumanche se Gigabyte ha reso disponibili aggiornamenti del bios con la dicitura generica"miglioramenti alle porte USB";Qualche critica andrebbe mossa alla dotazione software scaricabile dal sito ufficiale,consiste in un grande HUB con la possibilità in base alle proprie necessità di aggiungereapp per la gestione di tutte le funzionalità legate alla scheda,dall'illuminazione ARGB all'aggiornamento del bios sotto windows,a mio avviso anche se il tutto risulta moltomoderno è,nella sua totalità molto lento e faraginoso e i costanti aggiornamenti non hannoportato quella percezione di leggerezza che ti aspetteresti da un software di gestionehardware.N.B.Non è imperativo installarlo,bastano i consueti driver per far funzionare tutto in modoottimale.Quindi concludendo,per ciò che riguarda la mia esperienza non posso che consigliarla,magari non a prezzo pieno,spesso va in sconto e secondo me sui 170/175 euro è una schedamadre completa,stabile e da tenere seriamente in considerazione per la propria build.Al netto di zero problemi,aggiornamenti bios sempre riusciti alla grande,tutti i componentiche ho installato funzionano in modo ottimale e prezzo a cui l'ho comprata in linea con quantovolevo spendere il mio personale voto è di ⭐⭐⭐⭐⭐ stelle.
    Grazie per i commenti
    Siamo spiacenti, si è verificato un errore
    Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

    Recensioni migliori da Italia

    Recensito in Italia il 12 luglio 2021
    Nome stile: X570 AORUS ELITEAcquisto verificato
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 28 marzo 2023
    Nome stile: X570 I AORUS PRO WIFIAcquisto verificato
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 6 dicembre 2021
    Nome stile: X570 AORUS ELITEAcquisto verificato
    Immagine cliente
    5,0 su 5 stelle La più bilanciata con un buon rapporto prezzo-dotazione.
    Recensito in Italia il 6 dicembre 2021
    Gigabyte X570 AORUS ELITE

    L'ho tenuta d'occhio per un bel pò prima di decidermi,
    avendo avuto in passato sempre una gigabyte per il mio
    ryzen R7 1700 ed essendomi trovato bene,come spesso
    accade in questi casi ho ridato fiducia a Gigabyte per
    il matrimonio con la mia nuova CPU: Ryzen 7 5800x.

    Mi ha convinto la dotazione super completa a fronte di
    un prezzo mai troppo eccessivo come da tradizione Gigabyte.

    Ci sono X570 di Gigabyte molto più complete e carrozzate ma
    la fascia intermedia comunque molto completa è un plus che
    non si trova molto facilmente su marchi più blasonati e stra-
    consigliati dagli "esperti" di settore,fosse per loro dovremmo
    comprare solo schede madri da 250 euro in sù,ma con un pò di
    consapevolezza e amor proprio per i propri soldi si riesce,spesso,
    a trovare il prodotto giusto,completo di tutto,al giusto prezzo.

    Ed è quello che è successo a me con la Gigabyte X570 AORUS ELITE.

    Mi serviva una scheda madre che fosse sin da subito compatibile
    con i ryzen 5000 senza sbattimenti di bios al primo montaggio,e
    questa mi è arrivata già col bios installato per i nuovi ryzen,
    poi in questi mesi ho fatto ulteriori aggiornamenti del bios per
    puntigliosità più che per comprovata necessità,

    che avesse il chipset più nuovo (X570) così da sfruttare la mia
    nuova configurazione,
    p.s.
    solo sulle X570 è sempre presente una ventolina di raffreddamento
    del chipset,su questo modello c'è il sensore che l'attiva solo in
    caso di temperatura elevata,ho fatto molti test a "case" aperto per
    ascoltare il rumore della ventolina e "MAI" ho avvertito il suo
    rumore,neanche quando raramente si è avviata,

    che avesse almeno uno slot PCI 4.0 per il mio NVMe_M2,
    questa ne ha due(di cui uno comprensivo di "termal pad")e grazie a
    ciò col tempo ne ho comprato un altro,

    che avesse il PCI-Express 4.0 per la mia RTX 3080,

    che avesse almeno 12 fasi VRM per reggere la "fame" energivora della mia
    cpu quando si auto over cloccava (questa ne ha 12+2),

    che avesse almeno 4 porte sata6 per i miei due ssd+due hd meccanici
    (questa ne ha 6),quindi in futuro non avrò problemi ad aggiungerne
    altri (lo spazio non basta mai),

    che fosse compatibile con una moltitudine di Ram DDR4 senza andare a
    cercare il modello specifico nella lista delle ram consigliate,che
    molto spesso è solo marketing per farti spendere di più,io gli ho
    messo quattro banchi da 8 gigabyte della Crucial,le ballistix da 3600mhz cl.16
    impostate subito con profilo XMP1 e sono andate benone al primo avvio,
    dopo vari stress test si comportano ancora egregiamente senza nessun
    tentennamento o crash di sistema,

    che avesse,anche se non ne sentivo realmente la necessità,l'audio 7.1
    gestito da un chip di ultima generazione,

    che avesse quante più porte usb possibili,le periferiche usb,soprattutto
    3.0 non bastano mai e questa ne ha quattro di tipo 2.0,tre di tipo 3.0 e
    due di tipo 3.1,più una extra 3.0 che può essere usata per aggiornare il
    bios attraverso una chiavetta usb nel caso ce ne fosse bisogno.

    che avesse almeno uno o due collegamenti per accessori ARGB(ventole,striscie
    led etc.) e questa ne ha due a 3 pin (ARGB) e due a 4 pin (RGB),

    che avesse un bios come la precedente,semplice da capire ma all'occorrenza
    con la possibilità di abilitare più funzioni "tecniche" senza impazzire,e
    Gigabyte anche con questo modello ha rispettato la tradizione di semplicità
    e funzionalità,inoltre è anche esteticamente più aggraziato e facile da capire,
    inoltre è presente la lingua italiana e la consueta area dedicata a parametri più tecnici.

    Su questo modello è presente una minima illuminazione RGB in tre aree ben definite,
    sono poste tutte sul lato sinistro della scheda,nulla di speciale da far gridare
    alla meraviglia ma gradevoli e delicate,sono impostabili a piacimento via software
    (nel bios non c'è nessuna opzione per poter scegliere i colori e gli effetti).

    La cosa carina che una volta scelto l'effetto e il colore via software,si può anche
    disinstallarlo,la scheda memorizza l'impostazione restituendo ad ogni accensione l'
    effetto desiderato,anche se si è abituati a staccare completamente la corrente dalla
    rete elettrica.

    La scheda madre ci dà anche la possibilità di avere ulteriori due porte USB di tipo C
    attraverso il connettore da collegare al pannello frontale del case in caso ne fosse
    provvisto,

    in ultimo ma significativamente meno importante,la scheda di rete integrata è gestita
    dal chip di Intel ed è da 1 Gigabit (come tutte le altre del resto).

    La scatola contiene tutto quello visibile in foto,per dovere di cronaca è giusto
    menzionare che questo modello non ha un "connettore aggiuntivo" per l'alimentazione
    della CPU,connettore extra demandato a modelli più completi e costosi,questo connettore
    supplementare serve per dare ancora più energia alla CPU nel caso si voglia fare un
    over clock molto spinto oltre la soglia di sicurezza del produttore,dove però ci si
    deve attrezzare con componenti di raffreddamento di un certo tipo e alimentatori all'
    altezza della situazione,io con un alimentatore da 850W 80 gold e Ryzen 5800x,senza
    toccare nulla nel bios si auto over clocca,in base alle necessità fino a 4.850 Mhz
    restando in un range di 70/75 gradi con un AIO da 360mm.

    Gli ultimi bios disponibili hanno reso compatibile questa scheda anche con i nuovi
    ryzen con grafica integrata (G) e la funzione di aggiornamento dello stesso senza CPU
    è un valore aggiunto che su questa fascia di prezzo non sempre è presente.

    Avete presente tutti quei filini che dal case vanno inseriti sulla scheda madre?
    Gigabyte semplifica questa operazione con un accessorio che accoglie tutti questi
    cavettini,poi una volta inseriti correttamente basta connettere questo accessorio
    sui connettori della scheda madre;
    Servirebbe uno standard certificato,sono 15 anni che si va avanti con questi fastidiosi
    cavettini,tuttavia questo accessorio aiuta,fa risparmiare tempo,pazienza e non è cosa
    da poco.

    Personalmente sono rimasto soddisfatto della dotazione,tutto funziona molto bene,
    non ho avuto problemi alle porte USB come si legge da alcuni utenti nei vari forum
    anche se Gigabyte ha reso disponibili aggiornamenti del bios con la dicitura generica
    "miglioramenti alle porte USB";
    Qualche critica andrebbe mossa alla dotazione software scaricabile dal sito ufficiale,
    consiste in un grande HUB con la possibilità in base alle proprie necessità di aggiungere
    app per la gestione di tutte le funzionalità legate alla scheda,dall'illuminazione ARGB all'
    aggiornamento del bios sotto windows,a mio avviso anche se il tutto risulta molto
    moderno è,nella sua totalità molto lento e faraginoso e i costanti aggiornamenti non hanno
    portato quella percezione di leggerezza che ti aspetteresti da un software di gestione
    hardware.
    N.B.
    Non è imperativo installarlo,bastano i consueti driver per far funzionare tutto in modo
    ottimale.

    Quindi concludendo,per ciò che riguarda la mia esperienza non posso che consigliarla,
    magari non a prezzo pieno,spesso va in sconto e secondo me sui 170/175 euro è una scheda
    madre completa,stabile e da tenere seriamente in considerazione per la propria build.

    Al netto di zero problemi,aggiornamenti bios sempre riusciti alla grande,tutti i componenti
    che ho installato funzionano in modo ottimale e prezzo a cui l'ho comprata in linea con quanto
    volevo spendere il mio personale voto è di ⭐⭐⭐⭐⭐ stelle.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
    4 persone l'hanno trovato utile
    Segnala

    Le recensioni migliori da altri paesi

    Traduci tutte le recensioni in Italiano
    Pedro
    1,0 su 5 stelle O produto veio usado
    Recensito in Brasile il 11 giugno 2021
    3 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Kano3D
    5,0 su 5 stelle Magnífica
    Recensito in Spagna il 3 ottobre 2022
    Nome stile: X570 AORUS ULTRAAcquisto verificato
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
    Házi Szilárd
    5,0 su 5 stelle Perfect budget motherboard
    Recensito nei Paesi Bassi il 11 febbraio 2022
    Nome stile: X570 AORUS ELITEAcquisto verificato
    Bernard
    4,0 su 5 stelle Dobra płyta z archaiczym oprogramowaniem
    Rivisto in Polonia il 16 ottobre 2021
    Nome stile: X570 AORUS MASTERAcquisto verificato
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
    North Man
    4,0 su 5 stelle Värdig...
    Recensito in Svezia in data 19 luglio 2021
    Nome stile: X570 AORUS MASTERAcquisto verificato