Marca | XFX |
---|---|
Produttore | XFX |
serie | RX 5700XT THICC III Ultra |
colore | Nero/Argento |
Dimensioni prodotto | 31,5 x 13,11 x 5,69 cm; 1,69 kg |
Numero modello articolo | RX-57XT8TBD8 |
Fattore di forma | Scheda grafica |
Clock di Memoria | 14 GHz |
Coprocessore grafico | AMD Radeon RX 5700 XT |
Grafica Chipset Brand | AMD |
Descrizione scheda grafica | Dedicato |
Tipo memoria scheda grafica | GDDR6 |
Dimensioni memoria scheda grafica | 8.00 |
Interfaccia scheda grafica | PCI-Express x16 |
Le batterie sono incluse | No |
Peso articolo | 1,69 Kilograms |
Aggiornamenti software garantiti fino a | sconosciuto |
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
XFX RX 5700 Xt Thicc III Ultra 8GB Boost fino a 2025MHz GDDR6 3xDP HDMI Scheda grafica 5700 XT, Nero/Argento
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Coprocessore grafico | AMD Radeon RX 5700 XT |
Marchio | XFX |
Dimensioni RAM della scheda grafica | 8.00 |
Velocità di clock GPU | 2025 MHz |
Interfaccia uscita video | HDMI |
Produttore processore scheda grafica | AMD |
Tipo di RAM della scheda grafica | GDDR6 |
Componenti inclusi | 1 piece |
Interfaccia scheda video | PCI-Express x16 |
Velocità di clock della memoria | 14 GHz |
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Descrizione Prodotto



Chi siamo
Questo perché, in XFX, non creiamo solo ottimi componenti video digitali, ma costruiamo schede video, alimentatori e accessori per computer a tutto campo, strabilianti, che schiacciano le prestazioni.
E non solo sono fantastici, non devi vivere di noodles secchi e burro di arachidi per permetterteli. XFX è una divisione di PINE Technology Holdings Limited, un produttore e distributore di soluzioni innovative per il mercato mondiale delle tecnologie di gioco.

Creatori di schede grafiche strabilianti.
Fondata nel 1989, PINE progetta, sviluppa, produce e distribuisce tecnologia video grafica ad alte prestazioni e periferiche per computer.
Il team di ricerca e sviluppo dedicato dell'azienda sta spingendo continuamente i limiti per soddisfare le esigenze della comunità in continua crescita e orientata alle prestazioni.

Confronta con articoli simili
Questo articolo ![]() XFX RX 5700 Xt Thicc III Ultra 8GB Boost fino a 2025MHz GDDR6 3xDP HDMI Scheda grafica 5700 XT, Nero/Argento | Consigli | dummy | dummy | dummy | dummy | |
Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | ||
Prezzo | Attualmente non disponibile. | -36% 247,26€247,26€ Consigl.: 387,20 € | 416,88€416,88€ | -6% 211,87€211,87€ Mediano: 224,26 € | -6% 304,42€304,42€ Mediano: 324,71 € | 579,70€579,70€ |
Consegna | — | Ricevilo il prima possibile il giovedì 4 aprile | Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile | Ricevilo 5 - 10 apr | Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile | Ricevilo 8 - 10 apr |
Recensioni dei clienti | ||||||
Stile | 4,2 | 4,2 | 4,0 | 5,0 | 4,5 | 4,9 |
Ottimo rapporto qualità-prezzo | 4,0 | 4,1 | 3,8 | 5,0 | 4,4 | 4,9 |
Stabilità | 2,7 | 4,8 | 3,6 | 5,0 | 4,5 | 4,8 |
Venduto da | — | Amazon | Amazon | ProComponentes | Amazon | ATDGROUP-IT |
coprocessore grafico | AMD Radeon RX 5700 XT | AMD | Radeon RX 6600 Armor | AMD Radeon RX 6600 | Nvidia GeForce RTX 3060 | AMD Radeon R9 Fury X |
interfaccia scheda | pci e x16 | pci e | pci e | pci e x16 | pci e | pci e x16 |
tipo di RAM della scheda grafica | gddr6 | gddr6x | gddr6 | gddr6 | gddr6 | gddr6 |
dimensioni RAM della scheda grafica | — | 16 GB | — | — | 12 GB | 16 GB |
interfaccia di uscita | HDMI | HDMI | HDMI, DisplayPort | VGA | HDMI, DisplayPort | HDMI, DisplayPort |
velocità di clock della memoria | 14 GHz | 2491 MHz | 14000 GHz | 16 GHz | 1837 MHz | 2000 MHz |
velocità di clock GPU | 2025 MHz | 2064 MHz | 2491 MHz | 2044 MHz | 1867 MHz | 2475 MHz |
numero ventole | 3 | 2 | 2 | 2 | 2 | — |
Cerchi informazioni specifiche?
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B07ZP5QZX2 |
---|---|
Media recensioni |
4,3 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 83,991 in Informatica (Visualizza i Top 100 nella categoria Informatica) n. 643 in Schede grafiche |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 28 ottobre 2019 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Contenuto della scatola
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Venendo alla recensione vera e propria, la scheda e' una bomba. Come tutte le 5700xt in circolazione va undervoltata tramite il software proprietario di amd adrenaline. Ho vinto la famosa "silicon lottery" con questa scheda, dato che riesco mantenendo un clock di 2ghz, a fare un undervolt stabile a 1060 mv (contro i 1200 factory). Il tutto si traduce in temperature minori (circa 6 gradi sul chip e ben 18 gradi sul junction) mantenendo le ventole a circa il 35/40% attorno ai 17/1800 rpm (e il tutto si traduce in circa 35/40 dbA di rumore... praticamente inaudibile).
Per quel che riguarda gli fps non mi dilunghero' troppo, ci sono 54057 benchmarks in rete. Io ho un monitor 1440p a 144hz e riesco a giocare a tutti i giochi piu' pesanti come Metro Exodus, Horizon Zero Dawn (tranne cyberpunk, ma quella e' una storia a parte) a circa 70 fps con dettagli ultra (e' anche vero che ho un discreto pc, ryzen 5800x, 32 gb di ram) ma tranquilli che i 60 li toccate sicuri anche con processori meno performanti. A 1080 non fatevi problemi, tutti i giochi gireranno tranquillamente a 90/100 fps a meno che non siate "bottleneckati" dalla vostra cpu.
Che aggiungere. Grande acquisto, specialmente vedendo il prezzo a cui viene venduta ora... che ladri e che brutta situazione che si e' creata per il pc gaming. Mah, speriamo in tempi migliori. Se per caso riusciste a trovarla attorno alle 450/500 non fatevi remore ed acquistatela. Non ne andrete delusi.
XFX con la Thicc 3 Ultra ha creato la RX 5700 XT definitiva:
PRO
- Design retrò bellissimo, molto particolare ed interessante per chi predilige la sostanza invece delle lucine RGB;
- Prestazioni superiori alla media, con un boost fino a 2025Mhz si piazza nella "top 3" delle 5700 XT più potenti;
- Ottimo raffreddamento sia sul chip principale che sulle memorie;
- Buoni margini di overclock grazie al nuovo dissipatore molto più grande rispetto alla Thicc 2, alle 3 ventole riviste che raffreddano molto meglio e grazie al nuovo plate in rame sulle VRAM. Con il giusto OC si riescono ad ottenere prestazioni per certi aspetti vicini ad una RTX 2080 in alcuni ambiti..
Contro
- La scocca della GPU (escluso il backplate) è prevalentemente in plastica, da una parte questo fattore la rende meno premium rispetto alla concorrenza ma dall'altra parte garantisce un ottimo peso viste anche le abbondanti dimensioni della scheda.. i vostri slot PCIe ringrazieranno..
Posso dire che XFX con questo modello ha completamente vaporizzato tutti i problemi che affliggevano i precedenti modelli delle Thicc 2.. ma non si sono solo limitati a migliorare la dissipazione e stabilità della scheda.. hanno anche incrementato ulteriormente le performance.
GPU approvata, consiglio l'acquisto.

Recensito in Italia il 29 novembre 2019
XFX con la Thicc 3 Ultra ha creato la RX 5700 XT definitiva:
PRO
- Design retrò bellissimo, molto particolare ed interessante per chi predilige la sostanza invece delle lucine RGB;
- Prestazioni superiori alla media, con un boost fino a 2025Mhz si piazza nella "top 3" delle 5700 XT più potenti;
- Ottimo raffreddamento sia sul chip principale che sulle memorie;
- Buoni margini di overclock grazie al nuovo dissipatore molto più grande rispetto alla Thicc 2, alle 3 ventole riviste che raffreddano molto meglio e grazie al nuovo plate in rame sulle VRAM. Con il giusto OC si riescono ad ottenere prestazioni per certi aspetti vicini ad una RTX 2080 in alcuni ambiti..
Contro
- La scocca della GPU (escluso il backplate) è prevalentemente in plastica, da una parte questo fattore la rende meno premium rispetto alla concorrenza ma dall'altra parte garantisce un ottimo peso viste anche le abbondanti dimensioni della scheda.. i vostri slot PCIe ringrazieranno..
Posso dire che XFX con questo modello ha completamente vaporizzato tutti i problemi che affliggevano i precedenti modelli delle Thicc 2.. ma non si sono solo limitati a migliorare la dissipazione e stabilità della scheda.. hanno anche incrementato ulteriormente le performance.
GPU approvata, consiglio l'acquisto.




Vorrei dare un cknsiglio a chi dice che i driver amd danno problemi,io ho usato la 5600 xt su circa 20 giochi e la 5700xt anche,mai avuto un crash,problema o artefatto,però ho un ryzen 5 3600 un alimentatore su base seasonic da 650w e come case un cooler master 520,detto questo assicuratevi di avere un sistema con abbastanza potenza e ben ventilato e vedrete che i vostri mille problemi con queste schede spariranno,sono schede che hanno bisogno di energia.Spero di essere stato utile a qualcuno.
EDIT:Dopo mesi di utilizzo posso affermare che è una scheda fantastica,gioco solo in 2k ad ultra e si gioca bene a qualunque gioco,temperature ottime,mai e dico mai un solo crash o freez o glitch,scheda impeccabile in ogni aspetto

Vorrei dare un cknsiglio a chi dice che i driver amd danno problemi,io ho usato la 5600 xt su circa 20 giochi e la 5700xt anche,mai avuto un crash,problema o artefatto,però ho un ryzen 5 3600 un alimentatore su base seasonic da 650w e come case un cooler master 520,detto questo assicuratevi di avere un sistema con abbastanza potenza e ben ventilato e vedrete che i vostri mille problemi con queste schede spariranno,sono schede che hanno bisogno di energia.Spero di essere stato utile a qualcuno.
EDIT:Dopo mesi di utilizzo posso affermare che è una scheda fantastica,gioco solo in 2k ad ultra e si gioca bene a qualunque gioco,temperature ottime,mai e dico mai un solo crash o freez o glitch,scheda impeccabile in ogni aspetto

Si gioca bene.
é una scheda grande sia in larghezza che in lunghezza, quindi potrebbe addirittura in'utilizzare una scheda micro-atx nel caso abbia due porte PCI-Express e vogliate metterci un'altra periferica.
Non è una scheda "Figa" come altre, quindi non aspettatevi led ne scritte colorate.
Scalda un pò dove ci sono i connettori, ma niente di preoccupante fino ad ora.
Come consumi, siamo attorno ai 200Watt in condizioni di uso prestazionale al Top.
Necessita di 2 connettori da 8 pin per l'alimentazione.
Le recensioni migliori da altri paesi

You can feel quality when you hold it in your hand. Metal backplate, so it's stiff, a little heavy but it doesn't sag too bad, maybe a few degrees. Kinda gives me a Cadillac vibe with the grill.
As a note, I use Proxmox as my host operating system, with a windows virtual machine with vfio to pass through the GPU and game. I have had to tinker to get it to work, but it is working with no issues, plenty of guides online.
The performance has been nothing short of amazing, especially when you consider the price is $400. Zero blue screens or driver issues, junction temperature is staying at 70°C under full load, and the noise is acceptable. I personally don't care how loud a card is, *as long as the cooling if effective*. Changed the default can curves up much higher, starting at 40% at idle, going to 90% at 100°C. As such I've not seen this card go over 72°C. The fans at 100% are a bit loud, but it's not obnoxious. I am very happy with the cooler design and that XFX refreshed this card, and made it longer. I think that really helps with the temps. Even more pleasing as I am concerned about longevity, a bigger cooler keeps things colder and thus the heat stress at Bay.
I had a 1660 super, but found frame rate in games to be lacking at times, which in turn had to lower detail levels. Ultra everything is a breeze for this card, I haven't gamed on PC in many years, so much so I am used to Xbox 360 graphics. The immersion and high refresh rate just make the experience so much better. Sure it's not a 2080, but I feel like I'm getting the performance of a 2070, very close to it (partner has one).
I am impressed with the drivers and utilities. AMD has done a great job, with Nvidia, you have to get other utilities to do what AMD includes, like undervotling or fan curves. Room for improvement, but it has won me over so far.
Buy with confidence, I love this card.
Edit: I should mention those temperatures I listed were at MINIMUM case fan speed, I turned my fans up to max, (10x 140mm cheapo fans @1400rpm) and this card only hits 55C even with an over clock.

This card is also huge, even larger than my previous R9 Fury. Definitely not to be put in a micro atx case unless you're ready to tweak a lot. Fits well in my NXZT S340. It is also on par with the power consumption of my previous card :)

I have tried every single solution available on the internet, from AMD and from forums. But I still have issues with this GPU in every single game I play.
I have tried putting the fans to permanently run at 100%, and still the GPU overheats at less than 50% load. I have tried DDUing the Driver and used every single driver AMD released since the GPU was released. I have also tried Underclocking, Overclocking, Undervolting, Overvolting, and even putting a big desk fan next to the open PC case. The GPU always crashes, and at random time intervals, so sometimes it feels like the problem is solved, only to appear at the most undesirable moment (like today in a competition ACC race)
The Drivers are terrible, every update I have more issues with the GPU, I have now tried for months to get the darn GPU to run stable without crashing, sometimes one problem gets fixed with a driver update, only for another problem to appear.
There are plenty of users out there with the same problem and still AMD cannot get a decent working driver released, or provide a good explanation of what to do to get the drivers from crashing.
Also note, there are people who have been using this card with no problems, which begs the question what the cause is of the card/driver timeouts. Could be some incompatibility between some software/hardware/bios settings combinations that causes the problems with the GPU and the driver, could be a bug in all the drivers, or it could be an intermittent HW failure caused by some components running at the edge of their specified operating ranges.
Bottom line is, this card is very very temperamental and will cause issues for very weird and silly reasons unless you are one of the lucky few.

- Il faut bien désinstaller votre logiciel AMD Adrénaline entièrement avant de monter votre carte et le réinstaller ensuite une fois votre carte installer.
- Après deux semaines d'utilisation, je n'ai eu aucun écran noir ou vert, aucun crash, carte très stable.
- La carte est assez massive et lourde, je vous recommande un bras ou pied pour la maintenir.
- Pour les températures, j'ai testé sur deux tours différentes avec les mêmes configurations, une plus compact et une plus large :
La tour plus large : Les températures sont excellentes 67° général stable et 80° +ou- en jonction (le plus point le plus chaud), juste parfait!
La tour plus compact : Les températures sont beaucoup moins bonnes 74° général instable et 89° +ou- en jonction (le point le plus chaud de la carte), ce n'est pas très bon!
- Je pense que les personnes qui ont des problèmes de chauffe avec cette carte sont dues à leur tour et ont un mauvais airflow. Je recommande pour accueillir cette carte d'avoir une tour spacieuse avec pas mal de ventilateur (un en dessous de la carte fait beaucoup)
- Pour l'alimentation, le site officiel recommande au minimum une 600w, elle tire beaucoup selon les jeux, moi je vous recommande plutôt au minimum une 650w ou plus, et éviter de brancher un seul câble d'alimentation qui se dédouble, brancher plutôt deux câbles d'alimentations distincts.
- Pour les performances en jeu elles sont excellentes en 1440p ultra et 4k native ou dynamique selon les jeux, pour le nombre de FPS je vous laisse aller vous renseigner comme mon écran est juste un 60Hz.
- Et pour finir la carte est très silencieuse.
Bon Jeu à Tous.


Recensito in Francia il 3 dicembre 2020
- Il faut bien désinstaller votre logiciel AMD Adrénaline entièrement avant de monter votre carte et le réinstaller ensuite une fois votre carte installer.
- Après deux semaines d'utilisation, je n'ai eu aucun écran noir ou vert, aucun crash, carte très stable.
- La carte est assez massive et lourde, je vous recommande un bras ou pied pour la maintenir.
- Pour les températures, j'ai testé sur deux tours différentes avec les mêmes configurations, une plus compact et une plus large :
La tour plus large : Les températures sont excellentes 67° général stable et 80° +ou- en jonction (le plus point le plus chaud), juste parfait!
La tour plus compact : Les températures sont beaucoup moins bonnes 74° général instable et 89° +ou- en jonction (le point le plus chaud de la carte), ce n'est pas très bon!
- Je pense que les personnes qui ont des problèmes de chauffe avec cette carte sont dues à leur tour et ont un mauvais airflow. Je recommande pour accueillir cette carte d'avoir une tour spacieuse avec pas mal de ventilateur (un en dessous de la carte fait beaucoup)
- Pour l'alimentation, le site officiel recommande au minimum une 600w, elle tire beaucoup selon les jeux, moi je vous recommande plutôt au minimum une 650w ou plus, et éviter de brancher un seul câble d'alimentation qui se dédouble, brancher plutôt deux câbles d'alimentations distincts.
- Pour les performances en jeu elles sont excellentes en 1440p ultra et 4k native ou dynamique selon les jeux, pour le nombre de FPS je vous laisse aller vous renseigner comme mon écran est juste un 60Hz.
- Et pour finir la carte est très silencieuse.
Bon Jeu à Tous.


Los drivers han mejorado bastante aunque he de decir que la aplicación a veces no va del todo fluida, tuve que personalizar la curva del ventilador ya que la gráfica alcanzaba temperaturas de 80ºC y la temperatura de la unión 100ºC, sino le pones la curva personalizada el ventilador no pasa de 2000 r.p.m, con lo cual es bastante recomendable hacer la curva personalizada.
Decir que no he hecho pruebas de estrés y que las temperaturas que muestro son mientras juego al Warzone en multijugador.
La estética de la gráfica me ha gustado mucho, tenéis que tener cuidado sino tenéis una caja grande porque puede que no os quepa, en mi caso al conectarla al PCIe prácticamente estaba muy bien sujeta, no he tenido que usar el refuerzo que viene con mi caja.


Recensito in Spagna il 30 luglio 2020
Los drivers han mejorado bastante aunque he de decir que la aplicación a veces no va del todo fluida, tuve que personalizar la curva del ventilador ya que la gráfica alcanzaba temperaturas de 80ºC y la temperatura de la unión 100ºC, sino le pones la curva personalizada el ventilador no pasa de 2000 r.p.m, con lo cual es bastante recomendable hacer la curva personalizada.
Decir que no he hecho pruebas de estrés y que las temperaturas que muestro son mientras juego al Warzone en multijugador.
La estética de la gráfica me ha gustado mucho, tenéis que tener cuidado sino tenéis una caja grande porque puede que no os quepa, en mi caso al conectarla al PCIe prácticamente estaba muy bien sujeta, no he tenido que usar el refuerzo que viene con mi caja.

