Compra usato 504,18 €
Usato: Ottime condizioni | Dettagli
Venduto da Amazon Seconda mano
Condizione: Usato: Ottime condizioni
Commento: L'articolo verrà fornito nell'imballaggio originale. L'imballaggio sarà danneggiato. Base/stazione di ricarica mancante. Manca strumento/chiave per l’estrazione della SIM card. Manca l'adattatore (ad es. da USB-C a USB-A e altri).

Apple iPhone 11 (128GB) - (PRODUCT) RED (include EarPods, alimentatore)

4,7 su 5 stelle 6.644

504,18 €
Resi GRATUITI
Disponibilità: solo 1
128GB
PRODUCT(RED)

Informazioni su questo articolo

  • Include EarPods con connettore Lightning, cavo da Lightning a USB, alimentatore USB
  • Display Liquid Retina HD da 6,1" (LCD)
  • Sistema a doppia fotocamera da 12MP (ultra-grandangolo e grandangolo) con modalità Notte, modalità Ritratto e registrazione video 4K fino a 60 fps
  • Fotocamera anteriore TrueDepth da 12MP con modalità Ritratto, registrazione video 4K e slow‐motion
  • Face ID per l’autenticazione sicura e Apple Pay
  • Chip A13 Bionic con Neural Engine di terza generazione
  • Compatibile con la ricarica veloce
Ricevi fino a €800 per il tuo iPhone:

Lascerai il sito web di Amazon.it e verrai reindirizzato su un altro sito web. Questa offerta è promossa da Recommerce Solutions SA ed è soggetta ai termini e condizioni di Recommerce.
Clicca qui per continuare.
image 1
image 1
image 1
image 1
image 1
image 1
image 1
image 1
image 1

Confronta con altri prodotti Apple iPhone

Prezzo Da: 559,00 € Da: - Da: - Da: -
Valutazioni 4,7 su 5 stelle (5.903) 4,7 su 5 stelle (1.533) 4,8 su 5 stelle (2.200) 4,7 su 5 stelle (662)
Display Display Liquid Retina HD da 6,1pollici con True Tone Display Super Retina XDR da 6,5 pollici con HDR e True Tone Display Super Retina XDR da 5,8 pollici con HDR e True Tone 6,1 Pollici Display Liquid Retina HD
Fotocamera Doppia fotocamera da 12MP (ultra‑grandangolo, grandangolo) con modalità Ritratto, modalità Notte, correzioni automatiche, Smart HDR di nuova generazione e registrazione video 4K fino a 60 fps con gamma dinamica estesa Tripla fotocamera da 12MP (ultra‑grandangolo, grandangolo, teleobiettivo) con modalità Ritratto, modalità Notte, correzioni automatiche, Smart HDR di nuova generazione e registrazione video 4K fino a 60 fps con gamma dinamica estesa Tripla fotocamera da 12MP (ultra‑grandangolo, grandangolo, teleobiettivo) con modalità Ritratto, modalità Notte, correzioni automatiche, Smart HDR di nuova generazione e registrazione video 4K fino a 60 fps con gamma dinamica estesa Doppia fotocamera da 12MP
Fotocamera anteriore Fotocamera anteriore TrueDepth da 12MP con modalità Ritratto, Smart HDR, registrazione video 4K fino a 60 fps e video in slow‑motion (1080p) a 120 fps Fotocamera anteriore TrueDepth da 12MP con modalità Ritratto, Smart HDR, registrazione video 4K fino a 60 fps e video in slow‑motion (1080p) a 120 fps Fotocamera anteriore TrueDepth da 12MP con modalità Ritratto, Smart HDR, registrazione video 4K fino a 60 fps e video in slow‑motion (1080p) a 120 fps Fotocamera TrueDepth da 7MP
Face ID o Touch ID Face ID Face ID Face ID Face ID
Chip Chip A13 Bionic con Neural Engine di terza generazione Chip A13 Bionic con Neural Engine di terza generazione Chip A13 Bionic con Neural Engine di terza generazione Chip A12 Bionic con Neural Engine di nuova generazione
Resistente all’acqua Resistente all’acqua a una profondità massima di 2 metri fino a 30 minuti (rating IP68) Resistente all’acqua a una profondità massima di 4 metri fino a 30 minuti (rating IP68) Resistente all’acqua a una profondità massima di 4 metri fino a 30 minuti (rating IP68) 4 m Resistente all’acqua (profondità massima di 2 metri fino a 30 minuti)
Batteria e alimentazione CHECK (con i caricabatterie Qi) CHECK (con i caricabatterie Qi) CHECK (con i caricabatterie Qi) CHECK (con i caricabatterie Qi)

Dettagli Tecnici

iPhone 11

Display

Display Liquid Retina HD da 6,1 pollice con True Tone

Capacità

64GB, 128GB, 256GB

Resistente all’acqua

Resistente all’acqua a una profondità massima di 2 metri fino a 30 minuti (rating IP68)

Fotocamera

Doppia fotocamera da 12MP (ultra‑grandangolo, grandangolo) con modalità Ritratto, modalità Notte, correzioni automatiche, Smart HDR di nuova generazione e registrazione video 4K fino a 60 fps con gamma dinamica estesa

Fotocamera anteriore

Fotocamera anteriore TrueDepth da 12MP con modalità Ritratto, Smart HDR, registrazione video 4K fino a 60 fps e video in slow‑motion (1080p) a 120 fps

Batteria e alimentazione

Fino a 17 ore di riproduzione video; fino a 10 ore di streaming video

Cosa c’è dentro

iPhone, Auricolari EarPods con connettore Lightning, Cavo da Lightning a USB, Alimentatore USB, Documentazione

Altezza

150,9 mm

Larghezza

75,7 mm

Spessore

8,3 mm

Peso

194 grami

Data di uscita del prodotto

9/20/2019

Contenuto della scatola

  • iPhone with iOS, EarPods with Lightning Connector, Lightning to USB Cable, USB Power Adapter, Documentation
  • Cerchi informazioni specifiche?

    Recensioni clienti

    4,7 su 5 stelle
    4,7 su 5
    6.644 valutazioni globali
    Da oneplus 6 a iphone 11... vi dico com’è andata!
    5 Stelle
    Da oneplus 6 a iphone 11... vi dico com’è andata!
    Partiamo da una premessa, che sono un utente android da anni, e ho avuto vari dispositivi fra loro, nexus, pixel, oneplus, huawei...Ma ho sempre avuto la curiosità di avvicinarmi a questo mondo, giusto per rendermi conto di cosa poteva offrire apple, e del perché coloro che l’avevano la difendevano così aspramente.Allora così da un giorno all’altro ho deciso.Prendo iphone 11!Il design dello smartphone e impeccabile sia per i materiali, sia dai minimi dettagli, che si può apprezzare fin da subito durante il suo utilizzo.Fantastica e la vibrazione nè fastidiosa nè troppa silenziosa.E sono state le prime due cose che ho notato, dopodiché ho configurato lo smartphone e ho iniziato ad incontrare le prime difficoltà, lo valutavo lento, le app in background non inviavano i messaggi , l’interfaccia delle notifiche ecc ecc...Tante problematiche che mai mi sarei aspettato di incontrare e che personalmente mi avevano gia fatto bocciare tale acquisto e in nemmeno un mese avevo pensato di renderlo.Ma poi piano piano mi sono abituato capendo che si ha dei lati negativi ma anche lati positivi, e che valutando i singoli aspetti era il numero 1Audio FantasticoFoto Meravigliose in ogni condizioni di luceBatteria mi ha sorpreso notevolmente con un utilizzo intenso arrivavo a sera con 15%Display tralasciando le specifiche tecniche, di per se e un ottimo display, naturalmente la differenza con un amoled si nota ma i colori sono davvero reali, è totalmente fantasticiQuindi dopo circa 6 mesi di utilizzo ho tratto le mie conclusioniVi chiederete meglio apple o android?La risposta e dipende da voi!android personalmente permette di fare tutto cio che fa iphone in modo libero, senza restrizioni, e con le giuste marche (oneplus, oppo, realme, google) potete apprezzare la piacevolezza d’uso, velocità, display... ma soprattutto potete gestire app in backup , centro notifiche migliore, possibilità di scaricare film su canali telegram o altri siti, naturalmente tutto ciò con le giuste consapevolezzeiPhone invece è così, ci sono cose positive e cose negative ma lo devi accettare così com’è! Perché puoi provare mille metodi ma il sistema di funzionamento e questo, e qui puoi comunque apprezzare la completezza nel suo utilizzo, quando reinstalli le app con il face id fai nuovamente l’accesso, il tutto e protetto e chiuso, fin da subito pronto all’uso senza smanettare fra le impostazioniPs: bug in conclusioni ne ha anche apple, a volte qualche app si blocca anche se raramente, e devi chiudere l’app e riaprirlaIl mio prossimo smartphone? Difficile da dire per ora, e ancora troppo presto ma sento a volte piccole mancanze
    Grazie per i commenti
    Siamo spiacenti, si è verificato un errore
    Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

    Recensioni migliori da Italia

    Recensito in Italia il 27 gennaio 2024
    Recensito in Italia il 21 settembre 2019
    Immagine cliente
    5,0 su 5 stelle Veloce, bellissime foto ed esperienza utente ai massimi livelli. Ma quale iPhone comprare?
    Recensito in Italia il 21 settembre 2019
    Come tutte le mie recensioni, questa non vuole essere una scheda tecnica, al contrario si soffermerà sulla concreta esperienza di utilizzo del dispositivo, fornendo pareri sia oggettivi sia soggettivi, con l’obiettivo di indirizzare il cliente verso una scelta più consapevole.
    Io possiedo questo iPhone 11 dal day one e, avendo posseduto diversi modelli di iPhone, mi sono ormai fatto un’idea ben precisa sul dispositivo in questione.
    Per chiarezza, dividerò la recensione in punti e alla fine spiegherò quale sia, a mio avviso, l’iPhone da comprare.

    DIMENSIONI e DISPLAY
    Parto dalle dimensioni, perché secondo me sono uno scoglio da superare per chi, come me, proviene da un telefono compatto, come potrebbe essere l’iPhone 8. A queste persone voglio dire che ci si può abituare all’aumento di dimensioni, ma bisogna scordarsi la comodità di utilizzo di un cellulare compatto, anche se le gesture aiutano moltissimo. Il mio consiglio è quello di andare a prendere in mano questo iPhone in un negozio e guardarlo di persona.
    Il display, pur essendo un LCD con tecnologia IPS, è davvero ottimo. Non sarà mai a livello di un OLED, ma penso che la fedeltà cromatica, l’ottima visibilità in ogni condizione e, più in generale, la qualità del pannello siano tali da non far sentire troppo la mancanza di un OLED.

    FACE ID
    Questo Face ID di terza generazione è una scheggia (è forse ancora più veloce del Touch ID di seconda generazione, quindi quello di iPhone 8 e iPad Pro da 10,5”), ma soprattutto è capace di sbloccare il telefono anche da angolazioni elevate. Si riesce infatti a sbloccare l’iPhone quando è appoggiato su un tavolo, anche se il telefono non si trova esattamente davanti a voi.
    La velocità di sblocco e l’angolazione di sblocco sono decisamente superiori ad iPhone XR e XS, cosa che nell’utilizzo quotidiano fa una grande differenza.

    PROCESSORE
    Il processore A13 Bionic è una scheggia, fa girare il telefono in modo sempre fluido e senza impuntarsi. È fluido nel multitasking e permette di svolgere tutte le attività quotidiane egregiamente, anche le più pensanti e stressanti per l’iPhone.
    Probabilmente questo processore è la caratteristica migliore del telefono, che sono sicuro diventerà sempre più fluido grazie agli aggiornamenti software (sempre frequenti) e non rallenterà nel tempo.

    FOTOCAMERA
    Non posso che dire questo: finalmente la grandangolare!
    La qualità delle foto è sublime, è semplicissimo fare bellissime foto, e la qualità dei video è altrettanto elevata.
    Penso che la fotocamera sia la killer feature di questi nuovi iPhone, motivo per cui mi sento di consigliare questo telefono a chi fa tante foto quando è in giro. Ottima la modalità notte, così come le varie modalità ritratto.
    Con il tempo, caricherò in questa recensione degli scatti fatti da iPhone 11, senza ritocchi.

    BATTERIA
    Davvero eccellente l’autonomia, basti sapere che ieri con 7 ore e mezza di schermo ho chiuso la giornata con il 37% di batteria residua.
    Il processore non scalda mai, segno di un’eccellente ottimizzazione, e non ci sono mai picchi esagerati di consumi.

    iOS
    Il sistema operativo iOS è la solita gabbia dorata: se si hanno altri dispositivi Apple non ci si può trovare male. Il sistema è fluido ed intuitivo, ha una sua logica da capire, ma quando ci si abitua sembra che non ci sia un modo migliore di quello proposto da iOS per svolgere le varie attività quotidiane.
    Quando ci si comincia ad interfacciare con sistemi operativi diversi emergono le solite criticità, che però a mio avviso vengono molto limitate grazie ai cloud. In ogni caso, sapendo usare il sistema operativo, non c’è nulla che non si possa fare, specialmente con iOS 13.

    IMPERMEABILITÀ
    Mi sento di evidenziare l’importanza dell’impermeabilità certificata IP68: è comodissimo poter usare l’iPhone sotto la pioggia o, all’occorrenza, lavarlo sotto il rubinetto, ad esempio dopo essere stati in spiaggia, dove certamente il telefono sarà entrato in contatto con sabbia e sale.

    5G
    Non la trovo una grande mancanza, visto che ad oggi l’infrastruttura non è per nulla sviluppata e passeranno anni prima che sia effettivamente operativo in tutto il territorio nazionale.
    Sinceramente, è una tecnologia che si può rimandare ad adottare ancora per un paio d’anni.

    CONCLUSIONI e QUALE IPHONE COMPRARE? (Aggiornamento 10/2020)
    Cos’ha in meno questo 11 rispetto alla versione 11 Pro? Sostanzialmente il display, il teleobiettivo e la finitura diversa del vetro, ma costa anche 300€ in meno. Visto che il display dell’11 è ottimo, non vedo il motivo per spendere così tanto in più, dal momento che il Pro ha alcune mancanze (rispetto al suo prezzo) come il 5G, la porta USB C (che purtroppo non hanno nemmeno i nuovi iPhone)... A questo punto, allo stesso prezzo attuale dell’11 Pro c’è il 12, che ha finalmente uno schermo OLED e in più il 5G, senza contare che è un dispositivo più nuovo di un anno.
    Quale scegliere tra iPhone XR (~600€) e 11 (~650€)? Sono entrambi ottimi prodotti, ma se il prezzo non è un problema vi consiglio l’11, perché ha la fotocamera grandangolare (per me utilissima), fa foto migliori, ha il Face ID che sblocca ancora più velocemente e in modo più pratico e ha una batteria ancora più prestante.
    Lascerei perdere gli iPhone Xs e Xs Max perché hanno ancora prezzi molto alti e in più cominciano ad essere dispositivi datati, nonché inferiori da molti punti di vista.
    iPhone 8 rimane un’ottima scelta per chi vuole un telefono compattissimo e molto pratico, ma il nuovo iPhone SE risulta una scelta anche migliore e trovo che a circa 450€ abbia un grande senso.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
    682 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 13 settembre 2020
    Immagine cliente
    5,0 su 5 stelle Da oneplus 6 a iphone 11... vi dico com’è andata!
    Recensito in Italia il 13 settembre 2020
    Partiamo da una premessa, che sono un utente android da anni, e ho avuto vari dispositivi fra loro, nexus, pixel, oneplus, huawei...
    Ma ho sempre avuto la curiosità di avvicinarmi a questo mondo, giusto per rendermi conto di cosa poteva offrire apple, e del perché coloro che l’avevano la difendevano così aspramente.
    Allora così da un giorno all’altro ho deciso.
    Prendo iphone 11!

    Il design dello smartphone e impeccabile sia per i materiali, sia dai minimi dettagli, che si può apprezzare fin da subito durante il suo utilizzo.
    Fantastica e la vibrazione nè fastidiosa nè troppa silenziosa.
    E sono state le prime due cose che ho notato, dopodiché ho configurato lo smartphone e ho iniziato ad incontrare le prime difficoltà, lo valutavo lento, le app in background non inviavano i messaggi , l’interfaccia delle notifiche ecc ecc...
    Tante problematiche che mai mi sarei aspettato di incontrare e che personalmente mi avevano gia fatto bocciare tale acquisto e in nemmeno un mese avevo pensato di renderlo.
    Ma poi piano piano mi sono abituato capendo che si ha dei lati negativi ma anche lati positivi, e che valutando i singoli aspetti era il numero 1

    Audio Fantastico
    Foto Meravigliose in ogni condizioni di luce
    Batteria mi ha sorpreso notevolmente con un utilizzo intenso arrivavo a sera con 15%
    Display tralasciando le specifiche tecniche, di per se e un ottimo display, naturalmente la differenza con un amoled si nota ma i colori sono davvero reali, è totalmente fantastici

    Quindi dopo circa 6 mesi di utilizzo ho tratto le mie conclusioni

    Vi chiederete meglio apple o android?

    La risposta e dipende da voi!
    android personalmente permette di fare tutto cio che fa iphone in modo libero, senza restrizioni, e con le giuste marche (oneplus, oppo, realme, google) potete apprezzare la piacevolezza d’uso, velocità, display... ma soprattutto potete gestire app in backup , centro notifiche migliore, possibilità di scaricare film su canali telegram o altri siti, naturalmente tutto ciò con le giuste consapevolezze

    iPhone invece è così, ci sono cose positive e cose negative ma lo devi accettare così com’è! Perché puoi provare mille metodi ma il sistema di funzionamento e questo, e qui puoi comunque apprezzare la completezza nel suo utilizzo, quando reinstalli le app con il face id fai nuovamente l’accesso, il tutto e protetto e chiuso, fin da subito pronto all’uso senza smanettare fra le impostazioni

    Ps: bug in conclusioni ne ha anche apple, a volte qualche app si blocca anche se raramente, e devi chiudere l’app e riaprirla

    Il mio prossimo smartphone? Difficile da dire per ora, e ancora troppo presto ma sento a volte piccole mancanze
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
    4 persone l'hanno trovato utile
    Segnala

    Le recensioni migliori da altri paesi

    Traduci tutte le recensioni in Italiano
    Charlie Muñoz
    5,0 su 5 stelle Produto perfeito!
    Recensito in Brasile il 9 luglio 2021
    Raianny Carla
    5,0 su 5 stelle Prazo de entrega
    Recensito in Brasile il 2 aprile 2020
    12 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Carolina Rahal Gonsalves
    5,0 su 5 stelle Adorei
    Recensito in Brasile il 8 dicembre 2019
    Carlos
    5,0 su 5 stelle Siempre un paso por delante de la competencia.
    Recensito in Spagna il 6 settembre 2020
    3 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Ricardo
    5,0 su 5 stelle Muito Top
    Recensito in Brasile il 21 marzo 2020
    4 persone l'hanno trovato utile
    Segnala