Devo perdere di peso in vista di un intervento chirurgico, e ho pensato che delle vellutate mi avrebbero aiutato, così ho preso questo apparecchio.
Direi niente male, e credo non sarà difficile inventarmi anche nuove ricette, con quel che si ha in casa. Non vedo l'ora che la primavera si stabilisca, con le temperature più miti e i prodotti ortivi (e la frutta!) più variati.
Mi sono fatta un paio di vellutate, per ora: quella di piselli (che ho desurgelato preventivamente) in cui al posto delle cipolle ho usato le ottime foglie della cipolla egiziana, raccolte nel mio orto, e ho usato una mia conserva di pomodori (pomodori piccadilly pastorizzati in acqua e sale (e basilico) per una strepitosa vellutata di pomodori, sempre con le foglie della mia cipolla egiziana. Consiglio vivamente! Facilità di pulizia, grande comodità, semplicità di uso.
Immagine non disponibile
Immagine non disponibile per
Colore:
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Philips SoupMaker - 1000 W, 1,2 L, Cuoci zuppa e Frullatore, Pulizia Facile (HR2204/80)
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
- Prepara zuppe, composte e frullati in pochi minuti: Philips SoupMaker è un robot da cucina multifunzione per pasti fatti in casa deliziosi e salutari - Capacità di 1,2 l per servire fino a 4 porzioni
- Potente ed efficiente: Prepara deliziose zuppe velocemente grazie alla potenza di riscaldamento di 1000 W
- Prepara una zuppa in meno di 18 minuti: questo soup maker cuoce le tue zuppe preferite in modo facile e veloce
- Massima versatilità: il robot da cucina Philips Viva Collection ha 6 programmi preimpostati per diversi tipi di zuppe e consistenze - Funziona anche come un frullatore tradizionale
- Il controllo è nelle tue mani: perfeziona i tuoi risultati grazie alla funzione di frullatura manuale
Valutazione (sui prodotti da parte dell'acquirente) per caratteristica
Facile da usare
4,6 4,6
Comodo
4,6 4,6
Ottimo rapporto qualità-prezzo
4,4 4,4
Facile da pulire
4,3 4,3
Bestseller in Sport
I nostri prodotti di Sport più popolari. Acquista ora
Quali altri articoli acquistano i clienti, dopo aver visualizzato questo articolo?
Pagina 1 di 1 RicominciaPagina 1 di 1
Guide dei prodotti e documenti
Descrizione Prodotto




Modalità manuale
Funziona anche come frullatore classico

Scopri deliziose ricette
Ricettario incluso con 38 ricette veloci per cibi fatti in casa

Cerchi informazioni specifiche?
Recensioni clienti
4,3 su 5 stelle
4,3 su 5
1.058 valutazioni globali
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

5 Stelle
Lo ricomprerei altre mille volte
Sono così felice di questo acquisto. Ne ho preso uno per me e poi l'ho regalato anche alla mia compagna. Veloce e facile da pulire. Prima prendevo zuppe pronte, o minestroni surgelati. Ora prendo le verdure, taglio al volo, metto dentro e mentre faccio la doccia dopo il lavoro, lui prepara. Cena pronta. 2 minuti per lavarlo. Ci ho fatto diversi passati di verdura, ma quel che preferisco è il minestrone. C'è anche la funzione per le conserve e gli smoothies, ma non ho ancora provato. Personalmente credo di averlo già quasi ammortizzato, in meno di un mese. Davvero consigliatissimo.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Recensito in Italia il 8 marzo 2021
Recensito in Italia il 5 settembre 2019
Ho acquistato questo piccolo elettrodomestico perchè era super scontato... una rivelazione! Funziona benissimo, è veloce, facile da pulire ed il risultato finale è davvero soddisfacente. Ho fatto anche una purea di ceci ed è venuta spettacolare. Le vellutate di verdure miste o anche con un solo tipo (zucca, zucchine, porri, vichyssoise...) sono davvero vellutate... si potrebbe evitare di aggiungere grassi. Acquisto promosso al 100%. Lo terrò presente anche per i regali di Natale....
Recensito in Italia il 5 marzo 2021
PREMESSA: Amo cucinare!
Mi piace la cucina, quella vera. Quella fatta di padelle e soffritti ma...
Ma ero troppo curioso e ho acquistato questo soup maker, essendo un patito di zuppe.
Sì è vero la zuppa fatta col tegame di coccio è romantica ma vi assicuro che in quanto a sapore, le zuppe di questo soup maker sono eccezionali.
Ho allegato un video per far capire quanto è semplice da utilizzare.
La cucina è salutare in quanto si evitano i soffritti ma il gusto non ne risente. Io non metto olio in cottura, ma lo aggiungo dopo a crudo. Basta sbizzarrirsi con la fantasia e mischiare gli ingredienti a piacere, senza superare il limite MAX. Se si vuole una zuppa più densa si diminuisce il brodo e si aggiungono ingredienti solidi (ad esempio una patata).
Nel VIDEO mostro la preparazione di una zuppa di funghi Champignon. Ho fatto la vellutata di pomodoro e viene sublime. La zuppa di porri, fantastica! Purtroppo il sapore e il profumo non si possono raccontare ma vi assicuro che se vi piacciono le zuppe questo attrezzo miracoloso, vi divertirà un casino!
Impossibile caricare il contenuto multimediale.
Mi piace la cucina, quella vera. Quella fatta di padelle e soffritti ma...
Ma ero troppo curioso e ho acquistato questo soup maker, essendo un patito di zuppe.
Sì è vero la zuppa fatta col tegame di coccio è romantica ma vi assicuro che in quanto a sapore, le zuppe di questo soup maker sono eccezionali.
Ho allegato un video per far capire quanto è semplice da utilizzare.
La cucina è salutare in quanto si evitano i soffritti ma il gusto non ne risente. Io non metto olio in cottura, ma lo aggiungo dopo a crudo. Basta sbizzarrirsi con la fantasia e mischiare gli ingredienti a piacere, senza superare il limite MAX. Se si vuole una zuppa più densa si diminuisce il brodo e si aggiungono ingredienti solidi (ad esempio una patata).
Nel VIDEO mostro la preparazione di una zuppa di funghi Champignon. Ho fatto la vellutata di pomodoro e viene sublime. La zuppa di porri, fantastica! Purtroppo il sapore e il profumo non si possono raccontare ma vi assicuro che se vi piacciono le zuppe questo attrezzo miracoloso, vi divertirà un casino!
Recensito in Italia il 19 gennaio 2020
Sono un uomo che cucina. Zuppe e vellutate non sono in cima alle mie simpatie ma sono piatti "sani" e dietetici, valide alternative per una cena leggera. Per prepararle ci vuole tempo e pazienza e l'idea di un robot da cucina ottimizzato per questo compito mi intrigava. Approfittando di un'offerta ho preso il modello della Philips che dalle recensioni sembra essere tra i piu' efficienti (senza spendere troppo, circa 80 euro - 120 di listino, comunque non pochissimi per fare qualcosa per cui basta una comune pentola e un frullatore ad immersione che in casa abbiamo praticamente tutti). Intanto e' un bell'oggetto, non troppo ingombrante e con il cavo elettrico separabile (se si rompe si cambia facilmente e occupa meno spazio). La base e' in acciaio con all'interno le tacche di riempimento min-max (praticamente a meta' cilindro, il resto e' libero o occupato dal blocco motore: avrei gradito una finestrella trasparente ma tant'e'). Il blocco motore ha una pala non particolarmente grande e due tasti uno che sceglie tra una serie di icone dei programmi "cogliendo al balzo" la continua rotazione da uno all'altro, non proprio comodissimo, e il tasto start che avvia la macchina. Come prima esperienza ho preparato una vellutata di zucca (la ricetta prevede l'aggiunta di una patata e di una piccola cipolla). Ho letto le istruzioni di altri apparecchi simili che per questa ricetta consigliano di far prima soffriggere la cipolla nella base lasciata aperta (c'e' un'apposita funzione di "cottura lenta" che il Philips non ha) e poi aggiungere il resto degli ingredienti. Qui invece si invita a mettere tutti gli ingredienti insieme e a far partire il programma. Altrimenti serve una padellina a parte per fare prima il soffritto (piu' tempo e lavoro ma il gusto migliora). Avevo della zucca piuttosto dura e mi chiedevo come sarebbe venuta la cottura. Comunque ho tagliato tutto a cubetti da poco meno di 2 cm, ho aggiunto l'acqua (la ricetta dice brodo vegetale, ma se dovete farlo prima addio risparmio di tempo ... ma non uso dadi da brodo, eventuale alternativa rapida). Anche per vedere che succedeva non ho pesato al grammo le verdure lasciandole "abbondanti" (vi sfido a trovare una patata da 100 g esatti e non mi andava di buttarne una parte) stando pero' attento a NON superare il livello di massimo riempimento e ho acceso. La macchina inizia a cuocere e in questa fase inizia a scaldarsi parecchio (non da ustionarsi ma le pareti esterne sono ben calde, attenzione ai bambini e ai contatti incauti) quindi va scelto prima il posizionamento corretto, su un ripiano stabile e lontano da frigoriferi e oggetti che possono scaldarsi anche loro. Comunque se serve spostarla il manico garantisce una buona presa e il complesso anche pieno non e' pesantissimo e si puo' gestire con una mano sola. Il coperchio NON e' a tenuta: durante la cottura esce un po' di vapore, tenetene conto se lo accendete su un bancone che sta sotto un pensile. In riscaldamento e' silenzioso ma ogni tanto si attiva la pala con un rumore ben percepibile. Tenete presente che se aprite il coperchio per dare un'occhiata il motore si blocca ovvero si resetta il programma e dovete farlo ripartire, calcolando poi occhiometricamente la cottura (se non avete impostato un vostro timer o guardato l'orologio). Alla fine la mia prima vellutata (dati anche i presupposti sugli ingredienti duri e abbondanti) l'ho fatta cuocere circa 25 minuti (contro i 18 previsti) anche perche' quando ho sbirciato dentro (dopo circa una dozzina di minuti) vedevo ancora dei pezzettoni di verdura e temevo di dover poi filtrare la vellutata. Invece il risultato finale e' stato perfetto in termini di consistenza (nessun grumo) anche se era un po' troppo liquida per i miei gusti: magari di volta in volta si puo' aggiustare con un cucchiaio di farina o maizena sfruttando la funzione frullatore per mescolarla. La pulizia e' stata un filino scomoda: il blocco motore va pulito con uno straccio umido (ed eventualmente un detergente, ma non si sporca troppo). NON potendo immergere la parte inferiore in acqua ci vuole un po' di pazienza per pulirla bene, anche perche' qualche incrostazione sul fondo e in alto c'era. D'altro canto se NON puoi guardare dentro se non arrestando la macchina, devi poi fidarti dell'esperienza per evitare di far appiccicare tutto o affidarti solo al timer.
Nell'insieme se siete fan di questo tipo di ricette (per altro ne escono 4 porzioni abbondanti che si possono anche congelare) la macchina una volta caricata fa tutto da sola, senza dover controllare che la pentola convenzionale si incrosti risparmiandovi la fase di omogeneizzazione con il frullatore che puo' essere lunga, noiosa e con risultati non sempre perfetti. Poi con l'esperienza ciascuno puo' ottimizzare dosi e ricette. Da un lato e' un accessorio "superfluo" rispetto a quanto quasi tutti hanno gia' in casa (pentole e frullatore) ma avendola si prepara in fretta, liberi di fare altro, una ricetta che forse altrimenti non fareste (per scarsita' di tempo e pazienza).
Aggiornamento. Ho riprovato la stessa ricetta con la stessa zucca dura di prima che era avanzata. Nei 18 minuti previsti la vellutata è venuta perfetta, quindi comunque cuoce e tritura bene anche le verdure piu' dure
Nell'insieme se siete fan di questo tipo di ricette (per altro ne escono 4 porzioni abbondanti che si possono anche congelare) la macchina una volta caricata fa tutto da sola, senza dover controllare che la pentola convenzionale si incrosti risparmiandovi la fase di omogeneizzazione con il frullatore che puo' essere lunga, noiosa e con risultati non sempre perfetti. Poi con l'esperienza ciascuno puo' ottimizzare dosi e ricette. Da un lato e' un accessorio "superfluo" rispetto a quanto quasi tutti hanno gia' in casa (pentole e frullatore) ma avendola si prepara in fretta, liberi di fare altro, una ricetta che forse altrimenti non fareste (per scarsita' di tempo e pazienza).
Aggiornamento. Ho riprovato la stessa ricetta con la stessa zucca dura di prima che era avanzata. Nei 18 minuti previsti la vellutata è venuta perfetta, quindi comunque cuoce e tritura bene anche le verdure piu' dure
Recensito in Italia il 12 dicembre 2020
Fa il suo lavoro, ma non ha un timer digitale come altre marche. Non sai quanto tempo manca. Per il prezzo e marca, poteva essere meglio rifinita.
Recensito in Italia il 15 dicembre 2020
Ottimo soup maker, facilissimo da usare. Basta mettere le verdure, un po' d'acqua, schiacciare un tasto ed aspettare la cottura. Ha diverse tipologie di preparazione (vellutata, passato, conserva, zuppe con latte, solo lama), alcune delle quali non le ho ancora provate, ma posso dire che le vellutate vengono veramente bene. In più viene regalato un praticissimo libro di ricette.
Unico neo: c'è un livello minimo di riempimento, al di sotto del quale il soup maker non può funzionare. Purtroppo a causa di ciò sono costretto a congelare almeno metà del cibo che preparo... Ovvio che il problema non si pone se il prodotto viene utilizzato per chi è solito mangiare in compagnia (famiglie, studenti fuori sede ecc), ma chi vive da solo si prepari a riempire il freezer.
Unico neo: c'è un livello minimo di riempimento, al di sotto del quale il soup maker non può funzionare. Purtroppo a causa di ciò sono costretto a congelare almeno metà del cibo che preparo... Ovvio che il problema non si pone se il prodotto viene utilizzato per chi è solito mangiare in compagnia (famiglie, studenti fuori sede ecc), ma chi vive da solo si prepari a riempire il freezer.
Recensito in Italia il 1 ottobre 2020
Il prodotto ha superato le mie aspettative: lo utilizzo quotidianamente per fare delle ottime vellutate. Non segue ricette particolari, ma inserisco nel Soup Maker solo la verdura tagliata a tocchetti e un po' di acqua e il resto lo fa lui. In meno di 20 minuti ottengo vellutate cremose. Lo consiglio a chi ama le vellutate e le minestre e ha poco tempo. Facile da lavare, basta stare minimamente attenti alle parti elettriche.
Le recensioni migliori da altri paesi

liline77
5,0 su 5 stelle
Soupe rapide
Recensito in Francia il 18 novembre 2023
Très efficace et rapide pour faire de très bonnes soupes, en plus très peu de vaisselle à nettoyer, je ne regrette pas cet achat

Namik Mesic
1,0 su 5 stelle
Not always functioning properly
Recensito nei Paesi Bassi il 27 novembre 2021
Half of the time the soup maker refuses to turn on or turns off, even when following at the letter the recipes given with the soup maker.

Maria Magdalena Lizarralde
5,0 su 5 stelle
Excelente compra, la recomiendo al 100%
Recensito in Spagna il 30 aprile 2021
Excelente compra! Muy fácil y rápido de usar y también fácil de limpiar. Prepara unas sopas deliciosas. Me ha solucionado mucho! Calidad muy buena de acero inoxidable

The
5,0 su 5 stelle
Gutes und robustes Gerät
Recensito in Germania il 12 gennaio 2021
Ein sehr gutes Gerät, welches sehr leicht zu bedienen ist. Die Anleitung ist zwar nicht auf deutsch, aber eine auf Englisch ist dabei! Für den täglichen Gebrauch aufjedenfall geeignet und die Säuberung ist auch relativ einfach. Habe damit auch schon versucht Sojamilch herzustellen, funktioniert hervorragend!

LC
5,0 su 5 stelle
Ultra simple
Recensito in Francia il 2 febbraio 2021
Nous cherchions à remplacer notre blender chauffant qui a rendu l'âme. Nous voulions un modèle assez compact qui ne prenne pas trop de place dans la cuisine et surtout super pratique. Nous avons été comblés. Ce modèle est en plus assez joli en noir métal. La prise en main est intuitive et instantanée : juste à choisir le programme entre soupe moulinée, en morceaux, crémeuse, froide et c'est parti. Ce qui surprend c'est que ce blender mixe les légumes en parti avant même de les cuire. J'imagine que ça permet de raccourcir la durée de cuisson car, voilà encore l'un de ses gros atouts : une soupe prête en 18 minutes chrono !
Pour la capacité, c'est idéal pour une famille de 4. Au-delà, il faudra prévoir deux services.
Petit bémol s'il devait y en avoir un : la fermeture n'est pas très rassurante car le couvercle se pose juste sans verrouillage. Du coup, les premières fois on a vraiment peur de voir le couvercle se soulever au mixage mais il n'en est rien, le couvercle ne bouge pas d'un iota. Sur ce point, un petit "clic" rassurant ne serait pas de refus pour la prochaine version.
Pour la capacité, c'est idéal pour une famille de 4. Au-delà, il faudra prévoir deux services.
Petit bémol s'il devait y en avoir un : la fermeture n'est pas très rassurante car le couvercle se pose juste sans verrouillage. Du coup, les premières fois on a vraiment peur de voir le couvercle se soulever au mixage mais il n'en est rien, le couvercle ne bouge pas d'un iota. Sur ce point, un petit "clic" rassurant ne serait pas de refus pour la prochaine version.