Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Scegli il tuo indirizzo
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

I segreti di David Lynch Copertina flessibile – 24 maggio 2018

4,8 su 5 stelle 61

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Becco Giallo (24 maggio 2018)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 240 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8833140164
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8833140162
  • Peso articolo ‏ : ‎ 410 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 13.3 x 2.8 x 18.5 cm
  • Recensioni dei clienti:
    4,8 su 5 stelle 61

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Matteo Marino
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Matteo Marino è nato a Roma nel 1977. Critico cinematografico e tv, ha collaborato con molte riviste tra cui «Film TV», «Cineforum» e «Filmcronache». Nel 2014 ha fondato davidlynch.it, attorno alla cui pagina fb si raccoglie la più vasta comunità italiana di fan del regista di "Twin Peaks". Suo è anche il booklet della limited edition Blu-ray di INLAND EMPIRE, realizzata da CG entertainment. Dopo aver pubblicato per Lindau e Il Castoro Cinema, nel 2016 inizia a collaborare con BeccoGiallo, per cui ha scritto con Claudio Gotti e con le illustrazioni di Daniel Cuello i tre dizionari delle serie tv, raccolti nel 2021 in un unico volume riveduto e aggiornato, con contenuti inediti, dal titolo "Serie tv cult OMNIBUS". Sempre per BeccoGiallo, è l'autore di "FILM POP ANNI '80", scritto con Simone Stefanini, con le illustrazioni di Zeno Colangelo, Jacopo Starace e Arturo Lauria (2020) e de "I segreti di David Lynch" (2018), con le illustrazioni di Elisa2B.

Recensioni clienti

4,8 su 5 stelle
4,8 su 5
61 valutazioni globali
Da leggere!
5 Stelle
Da leggere!
Una favola di libro. Attendevo il primo, spero di molti, libri sulla nuova stagione di Twin Peaks. Un ritorno attesissimo che ha soddisfatto i fan più accaniti, ma gettando nuove ombre, contraddizioni, probabili incoerenze su chi si aspettava un semplice seguito. Matteo Marino in questo libro crea un ideale arco narrativo che parte da Strade Perdute fino ad arrivare all'ultima opera di David Lynch, analizzando la filmografia del regista creando collegamenti, spunti di riflessione. Una lettura che va fatta a sedimentare, gustata per qualche pagina. Poi ci devi pensare sopra, e solo dopo Qualche giorno puoi riprendere, per assimilare, quasi con la lentezza che ha contraddistinto la terza stagione di Twin Peaks. Perché andare veloce, quando lo stesso regista negli extra dei DVD ci fa capire che la pausa, l'osservazione e la lentezza, lo stare in ascolto, sono il segreto delle sue storie...Da leggere, e gustare.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 19 giugno 2023
Recensito in Italia il 30 gennaio 2021
4 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 13 luglio 2018
3 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 6 giugno 2018
4 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 15 dicembre 2018
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 4 luglio 2018
15 persone l'hanno trovato utile
Segnala