Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Scegli il tuo indirizzo
Aggiungi un accessorio:
10,00 €
Aggiunto al carrello.
20,00 €
Aggiunto al carrello.
50,00 €
Aggiunto al carrello.

ASTRO Gaming A50 Cuffia con microfono wireless + base di ricarica di terza generazione con audio Dolby Surround 7.1 - Compatibile con PlayStation 4, PC, Mac - Nero/Blu

Piattaforma : Windows, PlayStation 4
4,1 4,1 su 5 stelle 5.135 voti

Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.

Informazioni su questo articolo

  • Tecnologia wireless a 5 GHz: un segnale a bassa latenza privo di interferenze ti consente di giocare e comunicare con chiarezza; la tecnologia MixAmp integrata offre l'ottimizzazione audio direttamente nella cuffia con microfono
  • Qualità audio professionale: sviluppato con i videogamer e i game designer per offrire nitidezza e dettagli ad ogni frequenza e livello di volume, con vantaggi unici durante il gioco
  • Durata della batteria di oltre 15 ore: gioca senza limiti, la tua attrezzatura resterà al tuo fianco anche nelle lunghe maratone di gioco
  • Comfort insuperabile: i leggeri materiali premium e la facilità di adattamento forniscono un comfort di primo livello per l'uso quotidiano; il kit Mod A50 (venduto separatamente) offre un isolamento acustico aggiuntivo
  • Base di ricarica: questa base offre un'esperienza unica con associazione automatica, ricarica magnetica, indicatore della durata delle batterie ed elaborazione dell'audio Dolby Surround 7.1
Ricevi fino a €200 per la tua console:

Lascerai il sito web di Amazon.it e verrai reindirizzato su un altro sito web. Questa offerta è promossa da Recommerce Solutions SA ed è soggetta ai termini e condizioni di Recommerce.
Clicca qui per continuare.

Novità: Paga in Contanti
Acquista online e paga in contanti nel punto vendita più vicino. Scopri di più

Dettagli prodotto

  • Fuori produzione ‏ : ‎ No
  • Pile ‏ : ‎ 1 Polimero di litio (Tipo di pila necessaria)
  • Età consigliata ‏ : ‎ Not PEGI rated
  • Dimensioni prodotto ‏ : ‎ 9,5 x 20,3 x 19,8 cm; 1,68 kg
  • Data d'uscita ‏ : ‎ 25 ottobre 2016
  • Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
  • ASIN ‏ : ‎ B01G3WBIJ0
  • Numero modello articolo ‏ : ‎ 939-001516
  • Recensioni dei clienti:
    4,1 4,1 su 5 stelle 5.135 voti

Contenuto della scatola

  • Cavo
  • Descrizione prodotto

    Descrizione

    La cuffia con microfono wireless Astro A50 per PS4, PC e Mac garantisce acustica, ergonomia e durata eccezionali per i giocatori più esigenti. Audio e prestazioni leggendari senza bisogno di cavi. La base di ricarica è dotata di un trasmettitore da 5 GHz per comunicazioni voce chiare a latenza ridotta che semplifica al tempo stesso l'associazione e la ricarica della cuffia con microfono. Vivi intense sessioni di gioco nel massimo comfort con una batteria che dura fino a 15 ore. Senti arrivare i nemici da ogni angolo con l'eccezionale audio Dolby Digital surround e ottimizza il bilanciamento tra gioco e voce con la tecnologia MixAmp integrata. Grazie al software Astro Command Centre, i parametri di ingresso e uscita sono regolabili per soddisfare tutte le esigenze di gioco o streaming live.

    Contenuto della confezione

    Cuffia con microfono A50 wireless (nero/blu) con batteria agli ioni di litio, Supporto di ricarica/trasmettitore base di ricarica ASTRO wireless da 5 GHz, Cavo micro USB da 1 m, Cavo ottico da 1 m


    Descrizione Prodotto

    j

    Astro Gaming A50 wireless Headset

    Sperimenta audio e prestazioni leggendari senza gli inconvenienti e le restrizioni che accompagnano i cavi. La base ASTRO è dotata di un trasmettitore wireless a 5 GHz che fornisce una chiara e bassa latenza di comunicazione vocale, rendendo estremamente semplice l'accoppiamento e la ricarica della batteria.

    Ha una batteria per giocare fino a 15 ore di fila, ascoltare i nemici e gli oggetti da tutte le angolazioni con il suono surround Dolby Headphone 7.1 e ottimizzare i livelli di chat e gioco con la tecnologia MixAmp che ha l'apparecchio acustico. Per una flessibilità ancora maggiore, il Kit mod A50 opzionale consente di cambiare l'auricolare e i cuscini dell'apparecchio acustico per migliorare la cancellazione del rumore e il comfort.

    • Gli apparecchi acustici A50 Wireless con batteria agli ioni di litio
    • Base di trasmissione / stazione di ricarica ASTRO Wireless 5 GHz
    • Cavo di accensione da 1 m
    • Cavo ottico da 1 m
    • Cavo micro USB da 1 m

    Caratteristiche prodotto

    j

    j

    j

    Tecnologia wireless 5 ghz

    Lascia i cavi con sicurezza. La tecnologia wireless ASTRO offre prestazioni a bassa latenza che operano a frequenze più elevate. Ciò ti mantiene in perfetta sincronia con il tuo gioco ed elimina le interferenze da altri dispositivi wireless, permettendoti di concentrarti sulla vittoria. Nessun cavo di chat è richiesto in nessuna console.

    Base trasmettitore Astro

    A nessuno piace un'installazione complicata. Gli apparecchi acustici A50 corrispondono automaticamente alla stazione base ASTRO per la connessione senza frustrazione, il carico magnetico consente un accoppiamento senza sforzo quando l'apparecchio acustico non è in uso. Il display anteriore della stazione base indica la durata della batteria e lo stato di carica. Il jack posteriore / uscita da 3,5 mm è compatibile con sorgenti audio aggiuntive, che ti dà la possibilità di ricevere telefonate, musica di sottofondo o uscita audio dal tuo gioco e chattare con dispositivi esterni.

    Built-in Mixamp

    Prendi il controllo del tuo audio. L'A50 integra la tecnologia MixAmp di ASTRO per la personalizzazione avanzata di tutti gli input e output. Questa soluzione interamente digitale consente a giocatori e streamer di mettere a punto le impostazioni audio, incluso il gioco: Balance Voice, che regola la proporzione audio del gioco di chat vocale. Gli utenti possono facilmente regolare i livelli di ciascuna sorgente audio per ottenere il mix perfetto.

    Caratteristiche prodotto

    j

    j

    j

    Compatibilità e supporto per PC

    L'A50 offre compatibilità multipiattaforma, semplificando il passaggio da PC / Mac a modalità console. I lettori PC possono accedere al software ASTRO Command Center tramite USB ed eseguire varie impostazioni e livelli audio. I giocatori PC possono anche bilanciare suoni di gioco e chat vocali utilizzando applicazioni di chat separate, come Discord o Skype.

    Cuffie Dolby 7.1 Surround Sound

    Che si tratti di audio surround stereo o multicanale, l'A50 offre audio preciso indipendentemente dalla sorgente. Il posto e la direttività sono fondamentali nel gioco competitivo e l'A50 è stato progettato pensando a questo.

    Il risultato finale è un'esperienza di gioco cinematografica realistica che ti dà la possibilità di identificare diversi oggetti e suoni in uno spazio tridimensionale.

    Microfono di precisione con flip-up muto

    ASTRO Gaming è stato concepito nei tornei eSports, quindi conosciamo l'importanza della chat vocale pulita. Il microfono A50 flessibile e molto resistente offre comunicazioni chiare ed è ottimizzato per Xbox One e PC / Mac.

    Con il software del centro di comando ASTRO, i giocatori possono regolare i livelli del microfono e altre impostazioni in base al loro ambiente e alle loro preferenze.

    Cerchi informazioni specifiche?

    Recensioni clienti

    4,1 su 5 stelle
    4,1 su 5
    5.135 valutazioni globali
    Bassi che danno i Brividi. Comodissime
    5 Stelle
    Bassi che danno i Brividi. Comodissime
    Sono le migliori cuffie da gaming mai provate. Vi scrivo la mia esperienza come sono arrivato a queste cuffie, mi avrebbe aiutato leggere una recensione come la mia. perché ci sono tante recensioni no-sense o che confondono, specie quelle negative.Ho iniziato con le Turtle beach stealth 600 e ne sono rimasto un pò deluso, per quanto erano molto comode, ma troppo basse di volume, obbligato ad attivare il loro famoso "superhuman hearing" Il classico suono 3D per sentire meglio le cose e nemici circostanti, ma non è altro che alzare gli alti e i medi e il volume massimo, forzandolo direi, perdendo la profondità, e attivando un fruscio tipico che da quanto ho capito è di tutte le turtle beach. Ma sono comunque quelle un pò più abbordabili di prezzo, tralasciando le elite, sicuramente le migliori del brand leggendo le opinioni ma compararle alle Astro o le Sony non conviene proprio acquistarle.la stessa cosa vale con le Sony Plantium, sono le seconde acquistate, ovviamente ottime cuffie, la modalità suono 3D più curata, alti cristallini, bassi interessanti, volume massimo più alto delle turtle beach e direi! Ma qui c'è da fare un discorso che scriverò alla fine ***Il problema delle Sony Plantium , oltre alla scomodità dei comandi volume in tasti, con I 2 limitati preset che sono a scatto e si rischia sempre di spegnerle perché il primo scattare è off. Instabilità wireless che non viaggia in bassa frequenza come le Astro e succede che a volte si disconnettono oltre la durata della batteria che a mio avviso le 10 ore è un augurio se usate al massimo del volume . Un altro problema è il loro peso, in testa si sentono, e dopo un pò fanno male, a me personalmente le orecchie a molti altri sopra la testa. Letteralmente bocciate paragonate al loro prezzo di uscita, direi un furto, ma prese usate a 97€ allora ci si può stare, ma le ho ridare indietro, volevo qualcosa di più, e la scomodità mi ha aiutato a fare il grande salto con le Astro, anche se essendo Sony sono automatiche, si attivano subito appena applicate alla ps4 o PC e hanno il loro programma preset interessante nella ps4, ma nulla a che vedere con il programma che hanno le Astro a50.Quando ho scritto che ho dato indietro le Sony, perché volevo di più, quel di più erano i brividi, e ragazzi queste Astro a50 di terza generazione li danno, ovviamente dipende anche dal gioco. Con Death stranding sento le vibrazioni addosso e la pelle d'oca. Si vede subito che qui si parla di qualità, già dal fatto che non hanno bisogno di pubblicizzare un opzione 3D sound o superhuman hearing, perché queste cuffie offrono di base un suono tridimensionale, cristallino e dettagliato 7.1, senza elogiare nessuna innovativa percezione da attivare come le altre cuffie di medio e alto mercato, Quello che si può attivare o disattivare a piacimento è la modalità Dobly, ma chi mai la disattiverebbe?. E anche al PC O nei film rimangono eccezionali.Poi ovviamente se giocate per esempio ad Until dawn allora l'audio li fa schifo con tutte le cuffie perché sembra abbiano registrato l'audio dei dialoghi da una radio.I 3 preset bastano per le singole necessità di chi ama più gli alti cristallini, chi un suono più lineare da studio con i medi ben calibrati o chi è amante come me dei bassi potenziati effetto cinema, e i bassi, voglio sottolineare, sono davvero profondi, si percepisce bene ogni differenza nel suono dandoti letteralmente i brividi, se poi si mette mano alla personalizzazione EQ del suo programma scaricabile nel sito ufficiale di Astro nel PC, allora davvero si creano preset da paura, anche se bisogna perderci un pò di tempo e fare delle prove. Anche l'installazione delle cuffie non è del tutto intuitiva, essendo abituato alle altre cuffie, con le Astro non funzionano direttamente sul PC o Ps4 se prima non si scarica e si attivano con il programma nel PC. Dopo di che che iniziano a funzionare. Purtroppo il manuale nella scatola è un pò riduttivo per capire come farle funzionare, ho aperto un tutorial su YouTube, almeno io che non ho il cavo ottico per il PC ma per usb, non so se cambia qualcosa.La comodità di queste cuffie consola del prezzo pagato, sono molto comode e abbastanza leggere e spesso dimentico di averle. Il prezzo è comunque alto, io personalmente le ho prese usate in ottime condizioni su Amazon warehouse e sono davvero come nuove, non sembrano usate. Allora a quel prezzo dico si, si può fare. Dico no a tutte le cuffie che superano i 250€ non ha senso se costano quanto la console è un furto.*** Ritornando alla questione dei volumi, che io stesso sono stato frustrato di questa cosa, La colpa è della Sony perché alla ps3 era più alto, un business studiato dalla Sony ps4 , perchè tutte le cuffie hanno questo problema del volume basso, alla fine chi davvero ha necessità di abbassare il volume delle cuffie quando gioca? Forse queste che superano.i 300€ può succedere. Ma basta usarle al pc ed avere un programma EQ e sentire quanto le cuffie possono aumentare di volume, e le Sony Plantium e ovviamente le Astro a50 lo fanno enormemente da dover abbassare Il volume per non spaccarsi un timpano. Infatti per aumentare davvero il volume delle cuffie su Ps4 bisogna acquistare il cosiddetto MIXup, un EQ esterno dal costo non indifferente, abbastanza assurdo quando basterebbe un aggiornamento software della console per averlo come applicazione, tanto assurdo avere cuffie così costose e non averlo in confezione compreso magari. Ma come scritto questa è una recensione che a chi come me chiarisce alcune cose che danno confusione. Avrei potuto acquistare queste cuffie prima delle Sony se non avessi letto recensioni negative inutili sul volume basso per es. Sono cuffie eccezioni, troppo costose nuove, ma assolutamente da prevedere usate.Come ultima cosa comparando il volume massimo delle Sony e le Astro a50 direi che sugli alti sicuramente Sony P. è leggermente più alto e sul PC si sente di più la differenza se si usa un EQ. Ma sui bassi le Astro hanno molta più chiarezza e volume delle Sony P. e a volume alto possono addirittura stordire come fanno gli alti tipicamente nei film.
    Grazie per i commenti
    Siamo spiacenti, si è verificato un errore
    Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

    Recensioni migliori da Italia

    Recensito in Italia il 17 novembre 2019
    Immagine cliente
    5,0 su 5 stelle Bassi che danno i Brividi. Comodissime
    Recensito in Italia il 17 novembre 2019
    Sono le migliori cuffie da gaming mai provate. Vi scrivo la mia esperienza come sono arrivato a queste cuffie, mi avrebbe aiutato leggere una recensione come la mia. perché ci sono tante recensioni no-sense o che confondono, specie quelle negative.

    Ho iniziato con le Turtle beach stealth 600 e ne sono rimasto un pò deluso, per quanto erano molto comode, ma troppo basse di volume, obbligato ad attivare il loro famoso "superhuman hearing" Il classico suono 3D per sentire meglio le cose e nemici circostanti, ma non è altro che alzare gli alti e i medi e il volume massimo, forzandolo direi, perdendo la profondità, e attivando un fruscio tipico che da quanto ho capito è di tutte le turtle beach. Ma sono comunque quelle un pò più abbordabili di prezzo, tralasciando le elite, sicuramente le migliori del brand leggendo le opinioni ma compararle alle Astro o le Sony non conviene proprio acquistarle.

    la stessa cosa vale con le Sony Plantium, sono le seconde acquistate, ovviamente ottime cuffie, la modalità suono 3D più curata, alti cristallini, bassi interessanti, volume massimo più alto delle turtle beach e direi!

    Ma qui c'è da fare un discorso che scriverò alla fine ***

    Il problema delle Sony Plantium , oltre alla scomodità dei comandi volume in tasti, con I 2 limitati preset che sono a scatto e si rischia sempre di spegnerle perché il primo scattare è off. Instabilità wireless che non viaggia in bassa frequenza come le Astro e succede che a volte si disconnettono oltre la durata della batteria che a mio avviso le 10 ore è un augurio se usate al massimo del volume . Un altro problema è il loro peso, in testa si sentono, e dopo un pò fanno male, a me personalmente le orecchie a molti altri sopra la testa. Letteralmente bocciate paragonate al loro prezzo di uscita, direi un furto, ma prese usate a 97€ allora ci si può stare, ma le ho ridare indietro, volevo qualcosa di più, e la scomodità mi ha aiutato a fare il grande salto con le Astro, anche se essendo Sony sono automatiche, si attivano subito appena applicate alla ps4 o PC e hanno il loro programma preset interessante nella ps4, ma nulla a che vedere con il programma che hanno le Astro a50.

    Quando ho scritto che ho dato indietro le Sony, perché volevo di più, quel di più erano i brividi, e ragazzi queste Astro a50 di terza generazione li danno, ovviamente dipende anche dal gioco. Con Death stranding sento le vibrazioni addosso e la pelle d'oca. Si vede subito che qui si parla di qualità, già dal fatto che non hanno bisogno di pubblicizzare un opzione 3D sound o superhuman hearing, perché queste cuffie offrono di base un suono tridimensionale, cristallino e dettagliato 7.1, senza elogiare nessuna innovativa percezione da attivare come le altre cuffie di medio e alto mercato, Quello che si può attivare o disattivare a piacimento è la modalità Dobly, ma chi mai la disattiverebbe?. E anche al PC O nei film rimangono eccezionali.
    Poi ovviamente se giocate per esempio ad Until dawn allora l'audio li fa schifo con tutte le cuffie perché sembra abbiano registrato l'audio dei dialoghi da una radio.

    I 3 preset bastano per le singole necessità di chi ama più gli alti cristallini, chi un suono più lineare da studio con i medi ben calibrati o chi è amante come me dei bassi potenziati effetto cinema, e i bassi, voglio sottolineare, sono davvero profondi, si percepisce bene ogni differenza nel suono dandoti letteralmente i brividi, se poi si mette mano alla personalizzazione EQ del suo programma scaricabile nel sito ufficiale di Astro nel PC, allora davvero si creano preset da paura, anche se bisogna perderci un pò di tempo e fare delle prove. Anche l'installazione delle cuffie non è del tutto intuitiva, essendo abituato alle altre cuffie, con le Astro non funzionano direttamente sul PC o Ps4 se prima non si scarica e si attivano con il programma nel PC. Dopo di che che iniziano a funzionare. Purtroppo il manuale nella scatola è un pò riduttivo per capire come farle funzionare, ho aperto un tutorial su YouTube, almeno io che non ho il cavo ottico per il PC ma per usb, non so se cambia qualcosa.

    La comodità di queste cuffie consola del prezzo pagato, sono molto comode e abbastanza leggere e spesso dimentico di averle. Il prezzo è comunque alto, io personalmente le ho prese usate in ottime condizioni su Amazon warehouse e sono davvero come nuove, non sembrano usate. Allora a quel prezzo dico si, si può fare. Dico no a tutte le cuffie che superano i 250€ non ha senso se costano quanto la console è un furto.

    *** Ritornando alla questione dei volumi, che io stesso sono stato frustrato di questa cosa, La colpa è della Sony perché alla ps3 era più alto, un business studiato dalla Sony ps4 , perchè tutte le cuffie hanno questo problema del volume basso, alla fine chi davvero ha necessità di abbassare il volume delle cuffie quando gioca? Forse queste che superano.i 300€ può succedere. Ma basta usarle al pc ed avere un programma EQ e sentire quanto le cuffie possono aumentare di volume, e le Sony Plantium e ovviamente le Astro a50 lo fanno enormemente da dover abbassare Il volume per non spaccarsi un timpano. Infatti per aumentare davvero il volume delle cuffie su Ps4 bisogna acquistare il cosiddetto MIXup, un EQ esterno dal costo non indifferente, abbastanza assurdo quando basterebbe un aggiornamento software della console per averlo come applicazione, tanto assurdo avere cuffie così costose e non averlo in confezione compreso magari. Ma come scritto questa è una recensione che a chi come me chiarisce alcune cose che danno confusione. Avrei potuto acquistare queste cuffie prima delle Sony se non avessi letto recensioni negative inutili sul volume basso per es. Sono cuffie eccezioni, troppo costose nuove, ma assolutamente da prevedere usate.

    Come ultima cosa comparando il volume massimo delle Sony e le Astro a50 direi che sugli alti sicuramente Sony P. è leggermente più alto e sul PC si sente di più la differenza se si usa un EQ. Ma sui bassi le Astro hanno molta più chiarezza e volume delle Sony P. e a volume alto possono addirittura stordire come fanno gli alti tipicamente nei film.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente
    Immagine cliente
    Recensito in Italia il 21 gennaio 2017
    20 persone l'hanno trovato utile
    Segnala

    Le recensioni migliori da altri paesi

    Traduci tutte le recensioni in Italiano
    Steven Sizemore
    5,0 su 5 stelle Great Microphone, Great Battery Life, Great Sound, Great Customization, Comfortable
    Recensito negli Stati Uniti il 23 maggio 2019
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    r_duke
    5,0 su 5 stelle My PS4 Headphone odyssey ends with the A50s
    Recensito in Canada il 15 gennaio 2019
    9 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    MALANDROTE
    5,0 su 5 stelle Uno de los mejores
    Recensito in Messico il 27 marzo 2018
    3 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Loïc
    5,0 su 5 stelle Meilleur casque sans fil PC/Xbox
    Recensito in Francia il 27 marzo 2019
    Vexatious
    5,0 su 5 stelle Hard to find a more comfortable headset
    Recensito negli Stati Uniti il 26 aprile 2017
    101 persone l'hanno trovato utile
    Segnala