Nuovo:
13,30 €
Prezzo consigliato: 14,00 €

Questo è il prezzo di vendita di un prodotto che viene consigliato da un produttore e che viene fornito da un produttore, fornitore o venditore. Amazon mostra il Prezzo consigliato come prezzo di riferimento a scopo di confronto tra prezzi.
Maggiori informazioni
Risparmi: 0,70 € (5%)
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA martedì, 2 aprile sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida domani, 29 marzo. Ordina entro 10 ore 54 min. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata
13,30 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
13,30 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Confronta offerte su Amazon
Aggiunto
13,30 €
+ 3,95 € di spedizione
Venduto da: HOEPLI - La Grande Libreria
Venduto da: HOEPLI - La Grande Libreria
(22970 valutazioni)
87% positive negli ultimi 12 mesi
Disponibilità: solo 3
Costi di spedizione e Politica di reso
Aggiunto
13,30 €
+ 4,35 € di spedizione
Venduto da: libreriauniversitaria it
Venduto da: libreriauniversitaria it
(30762 valutazioni)
86% positive negli ultimi 12 mesi
Disponibilità: solo 3
Costi di spedizione e Politica di reso
Aggiunto
14,00 €
+ 3,90 € di spedizione
Venduto da: LIBRERIA FERNANDEZ SRL
Venduto da: LIBRERIA FERNANDEZ SRL
(2767 valutazioni)
98% positive negli ultimi 12 mesi
Disponibilità: solo 1
Costi di spedizione e Politica di reso
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Il cucchiaino scomparso e altre storie della tavola periodica degli elementi Paperback – 18 giugno 2014

4,5 su 5 stelle 423

{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"13,30 €","priceAmount":13.30,"currencySymbol":"€","integerValue":"13","decimalSeparator":",","fractionalValue":"30","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"kzrMxfAklOSCskmHY8%2FhXSUVEeOr5oYjcQ0kkVHwZU%2BsMP1PMIP7IZ2aMqj0DRGxSlZ7qXGUAhKbNap79GUEW1Z%2FJwf1jvbobgIPmWj6X1NTNypb%2FqEdbUmKCf87soBI1R1CWdB7qWw6vebADXHjUw%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

Spesso comprati insieme

13,30€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
12,35€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
13,30€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Adelphi (18 giugno 2014)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Paperback ‏ : ‎ 407 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8845929000
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8845929007
  • Peso articolo ‏ : ‎ 380 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 19.6 x 3.2 x 12.6 cm
  • Recensioni dei clienti:
    4,5 su 5 stelle 423

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Sam Kean
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

4,5 su 5 stelle
4,5 su 5
423 valutazioni globali
Non solo numeri e formule: la tavola periodica degli elementi spiegata con curiosità e aneddoti
5 Stelle
Non solo numeri e formule: la tavola periodica degli elementi spiegata con curiosità e aneddoti
Durante il mio percorso universitario mi è stato assegnato di leggere questo saggio di Sam Kean sulla tavola periodica degli elementi, e devo dire che ne sono rimasto affascinato. 
Se siete alla ricerca di un libro che vi guidi alla scoperta di questo argomento in modo interessante e coinvolgente, allora questo è sicuramente il libro che fa per voi. 😊Piccolo riassunto del libro:L’autore iniziò a nutrire il suo interesse per la chimica sin da bambino quando, affascinato dalle gocce di mercurio rilasciate da un termometro che erroneamente gli cadde per terra, cominciò famelicamente a cercare informazioni sull’elemento in questione. Nell’opera, Kean, partendo dall'analisi della struttura della tavola periodica degli elementi, si addentra nelle singole "stanze" che compongono questo castello nel tentativo di demistificare la tavola ai lettori. L'autore, infatti, non si limita a citare le caratteristiche di alcuni elementi, ma offre spunti di riflessione mediante aneddoti e curiosità che ne chiariscono il significato discostandosi dallo stile di un classico manuale. 📖Punti di forza:Presentando originali correlazioni tra gli elementi della tavola periodica e gli eventi storici, il testo risulta pieno di spunti interessanti che lasciano nozioni utili per approfondimenti.Non tratta solo di chimica; la scienza in generale fa da protagonista, dispensando nozioni inerenti a diversi campi e discipline.Ricco di aneddoti curiosi non presenti in un comune manuale didattico ed in grado di tener viva l'attenzione del lettore, nel complesso il saggio risulta scorrevole alla lettura. 👍🏻Punti di debolezza:Soggettivamente, uno degli aspetti negativi che ho riscontrato è la complessità di alcuni argomenti che posso essere compresi solamente da chi ha delle basi scientifiche ampie e approfondite.👎🏻Grazie a una scrittura piacevole e ad aneddoti curiosi, l'autore riesce a rendere accessibili anche i concetti più complessi, regalando al lettore molte pillole di conoscenza. 
Alcuni paragrafi, in particolare, meriterebbero di essere letti dagli studenti e potrebbero suscitare in loro un nuovo interesse per la materia. 
Personalmente, mi sono innamorato di questo libro tanto da farlo foderare.Grazie alle sue nozioni di base, riesce a lasciare utili rudimenti di chimica nelle memorie più ostiche, suscitando la voglia di approfondire l'argomento. 
Consiglio vivamente la lettura di questo libro a chiunque voglia scoprire l'affascinante mondo della tavola periodica degli elementi e della scienza in generale. 🧑🏼‍🔬❤️
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 1 marzo 2024
Recensito in Italia il 7 aprile 2023
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Non solo numeri e formule: la tavola periodica degli elementi spiegata con curiosità e aneddoti
Recensito in Italia il 7 aprile 2023
Durante il mio percorso universitario mi è stato assegnato di leggere questo saggio di Sam Kean sulla tavola periodica degli elementi, e devo dire che ne sono rimasto affascinato. 
Se siete alla ricerca di un libro che vi guidi alla scoperta di questo argomento in modo interessante e coinvolgente, allora questo è sicuramente il libro che fa per voi. 😊

Piccolo riassunto del libro:
L’autore iniziò a nutrire il suo interesse per la chimica sin da bambino quando, affascinato dalle gocce di mercurio rilasciate da un termometro che erroneamente gli cadde per terra, cominciò famelicamente a cercare informazioni sull’elemento in questione. Nell’opera, Kean, partendo dall'analisi della struttura della tavola periodica degli elementi, si addentra nelle singole "stanze" che compongono questo castello nel tentativo di demistificare la tavola ai lettori. L'autore, infatti, non si limita a citare le caratteristiche di alcuni elementi, ma offre spunti di riflessione mediante aneddoti e curiosità che ne chiariscono il significato discostandosi dallo stile di un classico manuale. 📖

Punti di forza:
Presentando originali correlazioni tra gli elementi della tavola periodica e gli eventi storici, il testo risulta pieno di spunti interessanti che lasciano nozioni utili per approfondimenti.
Non tratta solo di chimica; la scienza in generale fa da protagonista, dispensando nozioni inerenti a diversi campi e discipline.
Ricco di aneddoti curiosi non presenti in un comune manuale didattico ed in grado di tener viva l'attenzione del lettore, nel complesso il saggio risulta scorrevole alla lettura. 👍🏻

Punti di debolezza:
Soggettivamente, uno degli aspetti negativi che ho riscontrato è la complessità di alcuni argomenti che posso essere compresi solamente da chi ha delle basi scientifiche ampie e approfondite.👎🏻

Grazie a una scrittura piacevole e ad aneddoti curiosi, l'autore riesce a rendere accessibili anche i concetti più complessi, regalando al lettore molte pillole di conoscenza. 
Alcuni paragrafi, in particolare, meriterebbero di essere letti dagli studenti e potrebbero suscitare in loro un nuovo interesse per la materia. 
Personalmente, mi sono innamorato di questo libro tanto da farlo foderare.
Grazie alle sue nozioni di base, riesce a lasciare utili rudimenti di chimica nelle memorie più ostiche, suscitando la voglia di approfondire l'argomento. 
Consiglio vivamente la lettura di questo libro a chiunque voglia scoprire l'affascinante mondo della tavola periodica degli elementi e della scienza in generale. 🧑🏼‍🔬❤️
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 20 marzo 2022
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 7 giugno 2023
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 13 luglio 2023
Recensito in Italia il 13 agosto 2023
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 4 novembre 2022
Una persona l'ha trovato utile
Segnala