Confronta offerte su Amazon
+ 3,95 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
La società dei draghi del tè Copertina rigida – 24 ottobre 2019
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa60 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreSaldaPress
- Data di pubblicazione24 ottobre 2019
- Dimensioni19.2 x 1.3 x 28.2 cm
- ISBN-108869196364
- ISBN-13978-8869196362
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
Dall'editore
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|---|
Summoners war. Legacy | Penelope | The Walking Dead: Clementine (Vol. 1) | The walking dead. Raccolta (Vol. 1) | Jonna e i mostri impossibili (Vol. 1) | B09WW8FZQS | |
Recensioni dei clienti |
5,0 su 5 stelle
1
|
3,9 su 5 stelle
7
|
4,4 su 5 stelle
19
|
4,6 su 5 stelle
346
|
5,0 su 5 stelle
2
|
5,0 su 5 stelle
4
|
Prezzo | 10,34 €€10,34 | 17,10 €€17,10 | 17,10 €€17,10 | 18,90 €€18,90 | 15,20 €€15,20 | 15,20 €€15,20 |
Editore | Saldapress | Saldapress | Saldapress | Saldapress | Saldapress | Saldapress |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|
Underdogs (Vol. 1) | Luce e cosmo | La società dei draghi del tè | Brindille. Omnibus | Fabula | |
Recensioni dei clienti |
4,6 su 5 stelle
8
|
4,0 su 5 stelle
1
|
4,6 su 5 stelle
10
|
4,4 su 5 stelle
18
|
3,6 su 5 stelle
4
|
Prezzo | 15,20 €€15,20 | 17,10 €€17,10 | 17,10 €€17,10 | 28,40 €€28,40 | 18,90 €€18,90 |
Editore | Saldapress | Saldapress | Saldapress | Saldapress | Saldapress |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|
Love, Il cane | Love, Il leone | Love, I Dinosauri | Love, La Volpe | Love, La Tigre | |
Recensioni dei clienti |
4,6 su 5 stelle
11
|
4,7 su 5 stelle
8
|
4,9 su 5 stelle
13
|
5,0 su 5 stelle
5
|
3,9 su 5 stelle
5
|
Prezzo | 18,90 €€18,90 | 18,90 €€18,90 | 18,90 €€18,90 | 18,90 €€18,90 | 18,90 €€18,90 |
Editore | Saldapress | Saldapress | Saldapress | Saldapress | Saldapress |
Dettagli prodotto
- Editore : SaldaPress (24 ottobre 2019)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 60 pagine
- ISBN-10 : 8869196364
- ISBN-13 : 978-8869196362
- Peso articolo : 440 g
- Dimensioni : 19.2 x 1.3 x 28.2 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 32,233 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 2,852 in Narrativa a fumetti
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
La storia è abbastanza lineare, non ci sono particolari intrecci, ma nella sua semplicità tocca diverse tematiche importanti... tra cui la crescita e la ricerca della propria individualità.
Ho adorato la naturalezza con cui si è parlato anche di disabilità e di sentimenti queer.
Il tutto arricchito da uno stile grafico semplice ma davvero efficace.
Le palette dei colori sono suggestive e armoniose, e il tutto permette al lettore di calarsi in questo mondo cozy, tra foglie di tè e piccoli draghetti domestici.
Spero sinceramente che traducano in italiano anche il sequel e le altre opere di Katie O'Neill.
Consigliato per una lettura che scalda il cuore.
P.S. A fine libro c'è un piccola enciclopedia illustrata, con tutti i draghetti da tè. Li ho adorati tutti!
Il mondo dei fumetti mi sta davvero risucchiando, infatti sto recuperando un po’ di uscite che avevo messo in TBR e mai recuperato.
I fumetti sono perfetti durante la sessione d’esami, quando vedere altre parole scritte mi fa solo scoppiare la testa; le illustrazioni e i colori, invece, portano un po’ di relax.
In questa recensione vi parlo di “La Società dei Draghi del Tè”, pubblicato in Italia nel 2019 da SaldaPress, il primo volume della serie Tea Dragon di Katie O’ Neill.
Veniamo trasportati in un mondo fatato dove le tradizioni vengono lentamente sostituite e dimenticate, dove la fretta di arrivare cancella il piacere del cammino, dell’attesa e del tanto agognato traguardo.
Greta è una giovane goblin che sta apprendendo dalla madre l’arte di modellare il ferro. Eppure si chiede a cosa servano fabbri che creano spade o oggetti di ferro se questi oggetti non vengono usati più.
Greta è anche una ragazza coraggiosa e gentile e quando vede qualcuno in difficoltà corre ad aiutarlo. È così che trova un drago del tè, una razza rarissima di draghi sul cui corpo crescono dei fiori che creano un tè pregiatissimo.
Sono creature talmente delicate che una società è nata per curarli, accudirli e proteggerli: la Società dei Draghi del Tè.
Oggi la Società ha solo tre membri; il mondo non ha più il tempo di prendersi cura di creature così impegnative, sembra quasi che non ne valga più la pena.
Ma Greta scopre che spesso guardare indietro, mantenere vivi i ricordi e le tradizioni, è necessario per andare avanti e creare un mondo migliore.
“Sembra che le persone vivano ad un altro ritmo adesso. Il tè dei Draghi del Tè è una cosa meravigliosa, ma ci vuole troppo tempo per farlo. Prima, quando per tutte le cose ci voleva tempo, forse non importava. Sfortunatamente, l’arte sta svanendo.”
“La Società dei Draghi del Tè” è stata una lettura molto veloce, più che altro perché non mi ero resa conto che erano 70 pagine. Questo è il punto con fumetti e graphic novel, vorresti non finissero mai, perché quelle illustrazioni e la storia che narrano ti catturano completamente. Per fortuna questa è una trilogia e in inglese sono già usciti gli altri due volumi.
Ma tornando al primo, i messaggi che trasmette “La Società dei Draghi del Tè” sono bellissimi: trasmette l’importanza di fiducia, famiglia, sacrificio e pazienza, ma soprattutto delle tradizioni e di quei mestieri che sembrano ormai inutili, ma che è importante tramandare perché rappresentano la nostra cultura, le nostri origini, la nostra anima.
Greta è un personaggio coraggioso e dallo spirito forte, è anche molto gentile e accorta. All’inizio dubitava dell’utilità di tramandare tradizioni così antiche, ma grazie ai draghi del tè, a Hesekiel, Mark e Minette, comprende l’importanza della memoria e della felicità procurata dalle cose semplici.
Minette è un personaggio particolare con una storia misteriosa; ha perso la memoria e per questo è molto timida, perché si sente inferiore. Ma Greta le dimostra che perdersi non è sempre una cosa negativa se c’è qualcuno pronto a venirti a cercare.
Tutti i personaggi donano degli insegnamenti importanti da tenere stretti e poi ci sono i draghi del tè, bellissimi e teneri. Sarebbe meraviglioso se esistessero, ma so che l’uomo renderebbe la loro vita un inferno per sfruttarli, quindi forse è meglio che siano solo creature di fantasia.
“Non devi aver paura di dimenticare le cose. […] I ricordi felici saranno sempre qui.”
I disegni sono bellissimi e colorati; trasmettono tutta la dolcezza dei personaggi, delle creature e della storia. Mi è piaciuto molto anche il fatto che i capitoli si alternino in base alle stagioni, danno l’idea del tempo che passa e dell’evoluzione della storia. Inoltre danno l’opportunità di variare con i colori e le sfumature.
Insomma, se volete leggere una storia fatata e dolcissima, ammirando nel frattempo dei disegni magici, allora dovete dare un’occasione a “La Società dei Draghi del Tè” (di cui diventerei molto volentieri un membro). Se non fosse per questo caldo asfissiante sarebbe stato perfetto leggerlo con una bella tazza di tè fumante accanto, ma va bene anche quello freddo!
Baci