Dimensioni prodotto | 19,05 x 4,45 x 13,97 cm; 0,4 grammi |
---|---|
Età consigliata dal produttore | 8 - 8 anni |
Numero modello articolo | DVC 9100 |
Lingua: | Inglese, Italiano |
Numero modello | DVC 9100 |
Numero di giocatori | 4 a 7 giocatori |
Numero pezzi | 1 |
Assemblaggio necessario | No |
Batterie/Pile necessarie? | No |
Batterie/Pile incluse? | No |
Tipi di materiale | Carta |
Telecomando incluso? | No |
Uso consigliato dal produttore | Interno ed esterno |
Colore | Multicolor |
Peso articolo | 0,4 g |
Aggiungi un accessorio:
Confronta offerte su Amazon
& Spedizione GRATUITA
69% positive negli ultimi 12 mesi
+ 5,00 € di spedizione
72% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,85 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi
-
-
-
-
-
-
-
2 VIDEO
-

Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
BANG!
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
Fascia d'età (descrizione) | Adulti |
Numero di giocatori | 4 a 7 giocatori |
Marchio | dV Giochi |
Tema | Western |
Materiale | Carta |
Informazioni su questo articolo
- Con oltre due milioni di copie, BANG! è il gioco di carte western più venduto al mondo
- BANG! è un classico moderno, perfetto per famiglie, amici e tutti coloro che amano le ambientazioni western e i giochi di bluff
- 16 personaggi e 7 ruoli differenti: BANG! è un gioco di sparatorie fra un gruppo di fuorilegge e lo sceriffo, protetto dai suoi vice; ma attenzione: c'è anche un rinnegato che persegue i propri scopi
- BANG! è il gioco base di una linea ricchissima, composta da: sei espansioni, una versione deluxe, la versione duello, la versione con i dadi e tanti accessori di qualità
- “BANG! è un gioco di partite veloci, ricche di azione e di divertimento, in grado di accontentare tutti” – Cultura Pop
Avvertenza: Solo per uso domestico
![]() |
Spesso comprati insieme

Oggetti in vetrina che potrebbero piacerti
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B001RU7UNW |
---|---|
Media recensioni |
4,7 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 768 in Giochi e giocattoli (Visualizza i Top 100 nella categoria Giochi e giocattoli) n. 73 in Giochi di società |
Restrizioni di spedizione | Spedizione: Questo articolo rispetta le normative per l'esportazione in paesi selezionati al di fuori dell'Unione Europea. |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 21 marzo 2012 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Informazioni importanti
Informazioni di sicurezza
Avvertenza: Contiene giocattolo. Si raccomanda la sorveglianza di un adulto. Avvertenza: Non adatto a bambini di età inferiore a 36 mesi.
Contenuto della scatola
Descrizione Prodotto

BANG!
"Quando l'uomo col Winchester incontra l'uomo con la pistola, l'uomo con la pistola è un uomo morto...a meno che non abbia una Volcanic!"
I Fuorilegge danno la caccia allo Sceriffo. Lo Sceriffo dà la caccia ai Fuorilegge. Il Rinnegato trama nell’ombra, pronto a schierarsi da una parte o dall’altra. Le pallottole volano. Chi fra i pistoleri sarà un aiutante dello Sceriffo, pronto a sacrificarsi per lui? E chi invece uno spietato Fuorilegge, che non aspetta altro che farlo fuori?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|
BANG! Dodge City | BANG! Gold Rush | BANG! Armed & Dangerous | BANG! Expansion Pack | BANG! The Great Train Robbery | |
Recensioni dei clienti |
4,7 su 5 stelle
386
|
4,7 su 5 stelle
474
|
4,6 su 5 stelle
269
|
4,9 su 5 stelle
28
|
4,3 su 5 stelle
23
|
Prezzo | 17,90 €€17,90 | 17,90 €€17,90 | 17,90 €€17,90 | 17,90 €€17,90 | 17,52 €€17,52 |
Espansione del Gioco Base | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Giocatori | 3 - 8 | 4 - 7 | 4 - 7 | 4 - 7 | 4 - 7 |
Eventi Durante il turno | No | No | No | ✓ | No |
Personaggi Extra | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Armi ed Equipaggiamenti Extra | No | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Pistole Incluse | No | No | No | No | No |
Cerchi informazioni specifiche?
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
EXPLODING KITTENS è un gioco nato su kickstarter ed è assolutamente da provare, un gioco semplice e divertentissimo anche per chi non ama i gattini, ammesso che ci sia qualcuno che non ama i gattini, ma scommetto che non ci sarà nessuno al mondo che non ama i gattini esplosivi, i raggi laser e le bombe. EXPLODING KITTENS è adatto per:
👥 4/7 giocatori
👤 dai 10+
⏱️ con partite della durata indicativa di 40 minuti
📂 preparativi 5 minuti
🇮🇹 versione Italiana
🎓 difficoltà bassa
🎲 Influenza della fortuna: bassa
📋 IL PAGELLONE:
Nel più classico degli scenari Western, lo Sceriffo ed i suoi aiutanti, i Vice, affrontano una banda di Fuorilegge, ma non solo: c’è anche un Rinnegato nella partita pronto a colpire lo sceriffo alle spalle per prenderne il posto. I vari ruoli hanno condizioni di vittoria diverse: lo sceriffo deve eliminare tutti i fuorilegge ed il rinnegato, di contro i fuorilegge devono eliminare lo sceriffo ed i suoi aiutanti, gli aiutanti devono evitare che lo sceriffo muoia (possono anche immolarsi alla causa) ed il rinnegato, infine, deve restare come ultimo sopravvissuto della sparatoria.
Ho allegato qualche foto per permettervi di vedere com'è il prodotto.
✔️ PRO:
- semplice, alla portata di tutti
- divertente
- Il sistema dei ruoli segreti fornisce appeal
- facile da spiegare
- buon rapporto qualità-prezzo
- disegni ben fatte
✖️ CONTRO:
- inizia ad essere seriamente interessante se si è almeno in 5;
- come tutti i giochi ad eliminazione, l’eliminato tende ad annoiarsi.
📦 UNBOXING: all'interno della scatola troviamo le carte con i 7 ruoli, i 16 personaggi e le 80 carte da gioco. In più altre 7 carte riassuntive con la spiegazione dei simboli impressi sulle carte e le bellissime 7 plance personali, dove sistemare le proprie carte e i propri punti (colpi) vita, troviamo anche i 30 segnalini pallottola e le regole. Tutte le carte hanno la misura di 56x87mm.
🎲 IL GIOCO: Il gioco in scatola è molto basilare e consta di 110 carte di cui 80 effettivamente giocabili. Tutte le altre sono costituite da ruoli, personaggi, segnalini pallottola, riepilogative, plance e un regolamento. La qualità del materiale delle carte è mediocre per cui tendono facilmente a deteriorarsi. Il consiglio è quelle di plastificarle o usare le apposite confezioni per evitare usure, segni contraddistinti e un cattivo gaming. A parte questo, il gioco scorre che è una meraviglia e il regolamento riesce facilmente ad essere compreso e memorizzato.
💬 DESCRIZIONE: il regolamento deve essere letto con attenzione e consiglio vivamente di giocare i primi turni con il regolamento a disposizione dei partecipanti, ma una volta comprese le poche meccaniche di gioco, il tutto diventa chiaro e semplice. Ho trovato molto comode le carte riassuntive da consegnare a tutti i partecipanti, bastano quelle per dirimere ogni dubbio durante il gioco.
👌 SVOLGIMENTO DEL GIOCO.
Si parte distribuendo segretamente i ruoli (seguendo il regolamento per la numerazione degli stessi), dopodiché verranno mischiate le carte dei personaggi e consegnate, i giocatori leggono il potere del loro personaggio e i suoi punti vita. Il ruolo dello Sceriffo è uccidere i Fuorilegge, quello del Vice è proteggere lo Sceriffo e uccidere i Fuorilegge. I Fuorilegge ovviamente vogliono uccidere Vice e Sceriffo mentre il Rinnegato deve mantenersi in vita fino alla fine, aiutando l'uno o l'altro a seconda di chi sia in difficoltà perché deve essere lui ad uccidere lo Sceriffo per prenderne il posto, ma per vincere deve essere l’ultimo in gioco. Il turno inizia dallo Sceriffo, l'unico a giocare a dichiarare il proprio ruolo, i giocatori pescano due carte ad ogni turno, e decidendo se giocarle o conservarle per il giro successivo. Ogni carta ha un suo effetto descritto sopra. Ad ogni Personaggio è data un'arma con il bordo blu a inizio del gioco ma non sarà possibile accoppiarne due, l’arma con maggiore gettata permetterà di colpire anche i giocatori più distanti. Il gioco continua fino a quando lo Sceriffo non elimina tutti i Fuorilegge e il Rinnegato, fino a quando i Fuorilegge uccidono lo Sceriffo o fino a quando il Rinnegato rimarrà in vita uccidendo tutti gli altri.
🔹 LE CARTE (56x87):
Sono di ottima fattura, come potete notare dalle foto consiglio sempre di “imbustarle”, ecco la tipologia delle carte presenti nel gioco:
🔹 Carte ruolo, sono a bordo marrone scuro (con sfondo rosa dalla 4ª edizione) rappresentano i ruoli che andranno consegnate ai giocatori.
🔹 Carte personaggio, sono a bordo verde scuro e rappresentano i personaggi che saranno assegnati ai giocatori. Ogni personaggio ha una o più abilità speciali e un numero di punti vita (al massimo quattro) indicato dal numero di pallottole a destra dell'immagine e che coincide anche con il numero massimo di carte da poter tenere in mano.
🔹 Carte giocabili, sono le carte che costituiscono il mazzo di gioco, il colore del bordo indica quando si usa il loro l'effetto, mentre l'effetto stesso è descritto tramite simboli riportati sulla base delle carte.
➡️ Quelle a bordo marrone si utilizzano e si scartano;
➡️ Quelle a bordo blu, vanno piazzate nella plancia di fronte al giocatore ed il loro effetto è valido finché non sono rimosse da una carta o da una condizione speciale.
► MATERIALI 🔨 e STRUTTURA 📐: le carte sono di buona qualità, di un formato abbastanza particolare, consiglio di “imbustate” poiché si possono rovinare e possono avere segni di usura che toglierebbero il divertimento dei ruoli al buio.
🎯 TARGET: questo gioco è adatto sia per appassionati che per neofiti per la sua facilità e per il divertimento. Perfetto da giocare in famiglia ed è un gioco che presenta “barriere linguistiche” dovute alla lettura delle carte.
🔎 IMPRESSIONI FINALI: 😉
BANG! riesce a far passare molto tempo ai partecipanti, senza mai annoiare e differenziandosi dagli altri giochi di società esistenti.
🔬 ANALISI COSTO: Il costo è in linea con il prezzo dei giochi in scatola in commercio ed il rapporto qualità-prezzo è, a mio avviso, buono.
🏁 DA ASSALTARE AL VOLO!

Recensito in Italia il 24 novembre 2020
EXPLODING KITTENS è un gioco nato su kickstarter ed è assolutamente da provare, un gioco semplice e divertentissimo anche per chi non ama i gattini, ammesso che ci sia qualcuno che non ama i gattini, ma scommetto che non ci sarà nessuno al mondo che non ama i gattini esplosivi, i raggi laser e le bombe. EXPLODING KITTENS è adatto per:
👥 4/7 giocatori
👤 dai 10+
⏱️ con partite della durata indicativa di 40 minuti
📂 preparativi 5 minuti
🇮🇹 versione Italiana
🎓 difficoltà bassa
🎲 Influenza della fortuna: bassa
📋 IL PAGELLONE:
Nel più classico degli scenari Western, lo Sceriffo ed i suoi aiutanti, i Vice, affrontano una banda di Fuorilegge, ma non solo: c’è anche un Rinnegato nella partita pronto a colpire lo sceriffo alle spalle per prenderne il posto. I vari ruoli hanno condizioni di vittoria diverse: lo sceriffo deve eliminare tutti i fuorilegge ed il rinnegato, di contro i fuorilegge devono eliminare lo sceriffo ed i suoi aiutanti, gli aiutanti devono evitare che lo sceriffo muoia (possono anche immolarsi alla causa) ed il rinnegato, infine, deve restare come ultimo sopravvissuto della sparatoria.
Ho allegato qualche foto per permettervi di vedere com'è il prodotto.
✔️ PRO:
- semplice, alla portata di tutti
- divertente
- Il sistema dei ruoli segreti fornisce appeal
- facile da spiegare
- buon rapporto qualità-prezzo
- disegni ben fatte
✖️ CONTRO:
- inizia ad essere seriamente interessante se si è almeno in 5;
- come tutti i giochi ad eliminazione, l’eliminato tende ad annoiarsi.
📦 UNBOXING: all'interno della scatola troviamo le carte con i 7 ruoli, i 16 personaggi e le 80 carte da gioco. In più altre 7 carte riassuntive con la spiegazione dei simboli impressi sulle carte e le bellissime 7 plance personali, dove sistemare le proprie carte e i propri punti (colpi) vita, troviamo anche i 30 segnalini pallottola e le regole. Tutte le carte hanno la misura di 56x87mm.
🎲 IL GIOCO: Il gioco in scatola è molto basilare e consta di 110 carte di cui 80 effettivamente giocabili. Tutte le altre sono costituite da ruoli, personaggi, segnalini pallottola, riepilogative, plance e un regolamento. La qualità del materiale delle carte è mediocre per cui tendono facilmente a deteriorarsi. Il consiglio è quelle di plastificarle o usare le apposite confezioni per evitare usure, segni contraddistinti e un cattivo gaming. A parte questo, il gioco scorre che è una meraviglia e il regolamento riesce facilmente ad essere compreso e memorizzato.
💬 DESCRIZIONE: il regolamento deve essere letto con attenzione e consiglio vivamente di giocare i primi turni con il regolamento a disposizione dei partecipanti, ma una volta comprese le poche meccaniche di gioco, il tutto diventa chiaro e semplice. Ho trovato molto comode le carte riassuntive da consegnare a tutti i partecipanti, bastano quelle per dirimere ogni dubbio durante il gioco.
👌 SVOLGIMENTO DEL GIOCO.
Si parte distribuendo segretamente i ruoli (seguendo il regolamento per la numerazione degli stessi), dopodiché verranno mischiate le carte dei personaggi e consegnate, i giocatori leggono il potere del loro personaggio e i suoi punti vita. Il ruolo dello Sceriffo è uccidere i Fuorilegge, quello del Vice è proteggere lo Sceriffo e uccidere i Fuorilegge. I Fuorilegge ovviamente vogliono uccidere Vice e Sceriffo mentre il Rinnegato deve mantenersi in vita fino alla fine, aiutando l'uno o l'altro a seconda di chi sia in difficoltà perché deve essere lui ad uccidere lo Sceriffo per prenderne il posto, ma per vincere deve essere l’ultimo in gioco. Il turno inizia dallo Sceriffo, l'unico a giocare a dichiarare il proprio ruolo, i giocatori pescano due carte ad ogni turno, e decidendo se giocarle o conservarle per il giro successivo. Ogni carta ha un suo effetto descritto sopra. Ad ogni Personaggio è data un'arma con il bordo blu a inizio del gioco ma non sarà possibile accoppiarne due, l’arma con maggiore gettata permetterà di colpire anche i giocatori più distanti. Il gioco continua fino a quando lo Sceriffo non elimina tutti i Fuorilegge e il Rinnegato, fino a quando i Fuorilegge uccidono lo Sceriffo o fino a quando il Rinnegato rimarrà in vita uccidendo tutti gli altri.
🔹 LE CARTE (56x87):
Sono di ottima fattura, come potete notare dalle foto consiglio sempre di “imbustarle”, ecco la tipologia delle carte presenti nel gioco:
🔹 Carte ruolo, sono a bordo marrone scuro (con sfondo rosa dalla 4ª edizione) rappresentano i ruoli che andranno consegnate ai giocatori.
🔹 Carte personaggio, sono a bordo verde scuro e rappresentano i personaggi che saranno assegnati ai giocatori. Ogni personaggio ha una o più abilità speciali e un numero di punti vita (al massimo quattro) indicato dal numero di pallottole a destra dell'immagine e che coincide anche con il numero massimo di carte da poter tenere in mano.
🔹 Carte giocabili, sono le carte che costituiscono il mazzo di gioco, il colore del bordo indica quando si usa il loro l'effetto, mentre l'effetto stesso è descritto tramite simboli riportati sulla base delle carte.
➡️ Quelle a bordo marrone si utilizzano e si scartano;
➡️ Quelle a bordo blu, vanno piazzate nella plancia di fronte al giocatore ed il loro effetto è valido finché non sono rimosse da una carta o da una condizione speciale.
► MATERIALI 🔨 e STRUTTURA 📐: le carte sono di buona qualità, di un formato abbastanza particolare, consiglio di “imbustate” poiché si possono rovinare e possono avere segni di usura che toglierebbero il divertimento dei ruoli al buio.
🎯 TARGET: questo gioco è adatto sia per appassionati che per neofiti per la sua facilità e per il divertimento. Perfetto da giocare in famiglia ed è un gioco che presenta “barriere linguistiche” dovute alla lettura delle carte.
🔎 IMPRESSIONI FINALI: 😉
BANG! riesce a far passare molto tempo ai partecipanti, senza mai annoiare e differenziandosi dagli altri giochi di società esistenti.
🔬 ANALISI COSTO: Il costo è in linea con il prezzo dei giochi in scatola in commercio ed il rapporto qualità-prezzo è, a mio avviso, buono.
🏁 DA ASSALTARE AL VOLO!









BANG! è uno di quei giochi di carte che deve assolutamente essere provato, almeno una volta nella vita, perché ha una capacità di coinvolgimento e di divertimento fuori dal comune. Non a caso è uno dei giochi di carte più venduto in assoluto!
Detto ciò, passiamo al gioco: BANG! è un gioco coinvolgente e bellissimo; durata media 40 minuti, per 4-7 giocatori, espandibile a 8 giocatori con l'espansione Dodge City.
Le espansioni in commercio sono tante e ognuna aggiunge qualcosa, ma ritengo che le due scarole ESSENZIALI siano solo: la versione base e Dodge City (sono più che sufficienti per passare ore di sano divertimento con gli amici, senza spendere troppo).
Il gioco è parzialmente dipendente dalla lingua, in quanto le carte hanno delle scritte. Questa versione è in ITALIANO.
✮ GIUDIZIO IN SINTESI
LA PAGELLA: il mio voto è 9,5
In questo gioco c'è tutto quello che si può desiderare da un gioco di carte: bluff, identità nascoste, colpi bassi, alleanze, cooperazione e sotterfugi, strategia nella composizione della propria mano di carte... e poi il tema western è tra i più fighi in assoluto (assieme a quello dei Pirati e, in questa direzione, vi consiglio il gioco Libertalia).
Le regole sono tante e, almeno nelle prime partite, si consulterà qualche volta il regolamento, ma col tempo si diventerà esperti e il divertimento sarà tanto e sano!
Super coinvolgente e LONGEVO, in quanto ogni partita sarà diversa dalle altre!
E poi... costa pochissimo!
✔ PRO:
- Divertente e completo;
- Longevo e difficilmente ripetitivo (in ogni caso c'è l'espansione per aumentare la longevità);
- Prezzo basso.
✘ CONTRO:
- Nessuno.
✎ IL PRODOTTO: in BANG! i giocatori vestiranno i panni di alcuni uomini di una cittadina western, divisi tra fuorilegge in combutta tra loro, sceriffo e vice-sceriffo che cercheranno di riportare l'ordine in città e un rinnegato alla ricerca di gloria personale.
Il gioco si svolge a colpi di pistola (e non solo) tra i giocatori, nel tentativo di raggiungere i propri scopi, che saranno indicati nella propria carta personaggio.
► I COMPONENTI DEL GIOCO: nella scatola troverete
- 7 carte ruolo (1 sceriffo, 3 fuorilegge, 1 rinnegato e 2 vice-sceriffi);
- 16 carte personaggi (ogni personaggio, ispirato a leggende western, ha un'abilità spendibile nel corso del gioco);
- 80 carte da gioco (tra queste troverete le carte BANG!, le carte schivata, le carte BIRRA, le carte che vi permetteranno di equipaggiarvi con armi più potenti, la carta degli INDIANI, ecc.)
- 7 carte riepilogo, molto utili perché riportano una legenda con la spiegazione dei simboli delle carte, in modo che si possano risolvere la maggior parte dei dubbi senza dover consultare il regolamento (UTILE!);
- 7 plance giocatore (praticamente dei cartoncini rettangolari su cui vanno posizionate la carta ruolo, la carta personaggio e le "pallottole" che simboleggiano i "punti vita" del giocatore);
- 30 pallottole di cartone spesso, che simboleggiano i "punti vita" di ogni giocatore;
- 1 regolamento.
► IL GIOCO: prima di tutto si distribuiscono le plance, una per giocatore.
Sulle plance andranno collocati i punti vita (rappresentati dai cartoncini a forma di pallottola), nonché la carta personaggio e, accanto, la carta ruolo (coperta).
Come detto, i RUOLI che ogni giocatore ricoprirà nel corso della partita sono vari ed ognuno ha un obiettivo da raggiungere in relazione al suo ruolo.
Ad es. lo sceriffo deve uccidere i fuorilegge ed il rinnegato; i vice-sceriffo devono aiutare lo sceriffo nella sua missione; i fuorilegge devono uccidere lo sceriffo; il rinnegato deve rimanere l'unico personaggio in vita.
Ogni giocatore riceve un ruolo ad inizio partita e lo deve tenere segreto. Solo lo sceriffo deve rivelarsi subito, e per questo riceve anche un punto vita bonus!
Fatto ciò, ogni giocatore deve pescare una carta personaggio, che gli attribuirà un'ABILITA' speciale e stabilirà anche il numero di punti vita che avrà il giocatore.
Le abilità sono varie, ci sono personaggi molto forti e altri meno interessanti, ma alla fine conta molto di più la strategia che ognuno saprà mettere in campo e le alleanza che si creeranno durante il gioco!
Attribuiti ruoli e abilità, si PARTE!
Ogni giocatore riceve un numero di carte-gioco pari ai propri punti vita e si dà inizio ai turni di gioco.
La partita si svolge in tempi abbastanza rapidi, poi molto dipende dall'interazione tra i giocatori.
Ad ogni turno, il giocatore "attivo" pesca due carte dal mazzo e ne utilizza quante ne vuole tra quelle che tiene in mano, applicandone gli effetti.
Le carte più importanti del gioco (e che gli danno anche il nome) sono le carte BANG!: ne può essere giocata al massimo una per turno (salvo l'utilizzo di carte speciali particolari...), e con esse si può (virtualmente) sparare con la propria Colt 45 (o altra arma equipaggiata) e colpire uno degli altri giocatori, facendogli perdere un punto vita ed in questo modo avviarlo verso la "morte" (che avverrà quando il giocatore esaurirà i punti vita).
Ma non è tutto così semplice, perché il giocatore "bersaglio" potrebbe usare una carta "mancato" per schivare il colpo oppure un carta "birra" per recuperare un punto vita, ecc.
Ci sono poi un sacco di variabili e di effetti addizionali, ciascuno collegato ad una delle altre carte del mazzo (pensiamo alla carta indiani, alla prigione, al saloon o alla diligenza, ecc.): questa GRANDE VARIETA' di possibili azioni rende il gioco imprevedibile, strategico e mai banale!
Ad es. è molto importante il discorso delle "distanze" tra i giocatori, per cui all'inizio, con la pistola di base (la Colt 45, disegnata sulla plancia) si può colpire solo chi si ha a fianco. Ma andando avanti nel gioco sarà possibile equipaggiarsi con un Winchester e colpire anche giocatori seduti due o tre posti più in là! GENIALE!
La partita finisce quando uno dei partecipanti ha ottenuto il suo obiettivo: in quel momento lo dovrà dichiarare e la partita termina!
► MECCANISMI DI GIOCO: come già anticipato, BANG! è un titolo COMPLETO e originale, che racchiude in sé varie meccaniche di gioco che, prese singolarmente, si ritrovano anche in altri giochi.
La particolarità qui è che il gioco rappresenta un fortunato mix di BLUFF e RUOLI NASCOSTI, STRATEGIA, ALLEANZE, VARIETÀ DI GIOCO, LONGEVITÀ e un pò di immancabile FORTUNA.
Sicuramente se non siete abituati a questi giochi di carte un pò fuori dall'ordinario, magari all'inizio avrete qualche difficoltà a ricordare le azioni collegate ad ogni singola carta, oppure le regole di gioco...
Io vi consiglio di provarlo perché merita davvero! E dopo le prime 2-3 partite vedrete che comincerete ad entrare nei meccanismi di gioco e a divertirvi parecchio!
In ogni caso, vorrei anche specificare che, come in tutti i giochi, c'è anche una componente di fortuna, che però ho notato essere meno influenzante rispetto ad altri titoli a cui ho giocato nel corso degli anni.
Infatti, sicuramente è importante pescare le carte giuste e al momento giusto, ma è ancora più fondamentale costruirsi una buona mano e una buona strategia, usare le carte al momento giusto, ecc.
In ogni caso vedrete che questo gioco vi saprà regalare delle belle serate in compagnia, tra risate, sparatorie all'ultimo sangue e prese in giro!
Tornando alle meccaniche di gioco, altre cose che mi sono piaciute sono state la SCORREVOLEZZA dei turni, l'EQUILIBRIO che si crea tra fazioni opposte e l'IMPREVEDIBILITA' del gioco, dato che a volte consente a qualcuno che sembrava prossimo a morire di recuperare e giocare un ruolo importante per la partita (ad es. è capitato che l'ultimo vice-sceriffo fosse in fin di vita, ma grazie a due pescate fortunata è riuscito a rimettersi in sesto e giocare altri due turni, aiutando lo sceriffo a uccidere i fuorilegge!).
Ma l'aspetto principale è la componente di BLUFFING: i ruoli dei giocatori sono fondamentali per formare le fazioni, ma se i giocatori sono abili a bluffare potrebbero tenere nascosta la propria identità, o spacciarsi per un altro, nel frattempo preparandosi adeguatamente alla sparatoria. Come in tutti i giochi che hanno questa componente di BLUFF/RUOLI NASCOSTI si assisterà ad animate discussioni tra i giocatori, che cominceranno a giurare di essere qualcuno anziché qualcun altro: tutto è lecito, anche mentire!
L'unica cosa da NON fare MAI è rivelare la propria carta personaggio: solo lo sceriffo gioca rivelandosi!
Per quanto riguarda il numero di giocatori: PIU' SI E', MEGLIO E'!
► ESPANSIONI: come in parte anticipato, ci sono un sacco di espansioni tra cui Dodge City (l'unica fondamentale a mio avviso), ma anche High Noon, A fistful of Cards, Wild West Show, Gold Rush e La valle delle ombre (che mi ispira parecchio).
N.B.: le prime tre espansioni e il gioco base, assieme ad alcune carte addizionali (di cui due vuote, personalizzabili), sono state unite in una edizione speciale denominata "The Bullet" o più comunemente conosciuta come "il Pallottolone" dato che la confezione è a forma di pallottola!
Il vantaggio di questa edizione è sostanzialmente il prezzo: The Bullet costa meno rispetto alla somma dei costi dei singoli giochi... tuttavia... se è la prima volta che ci giocate vi consiglio la versione base, in modo che possiate sperimentare il gioco senza spendere troppo.
Se siete già appassionati, allora potete acquistare anche la versione Bullet per risparmiare, anche se in realtà mancano le plance e soprattutto la trovo ingombrante e pesante da trasportare.
Personalmente ho preferito acquistare le varie scatoline separate!
► MATERIALI: il gioco è composto da 110 carte e da 7 plance di gioco.
Le carte sono piuttosto sottili, per cui vi consiglio di imbustarle (dimensioni: 5,7 x 8,8 cm).
Le plance sono altrettanto sottili e io, per renderle indistruttibili, le ho plastificate.
Il costo è competitivo (15,90 euro, mentre sto scrivendo), e il rapporto qualità-prezzo è, a mio avviso, IMBATTIBILE! LO CONSIGLIO CALDAMENTE A TUTTI!
🏁 ===> CONCLUDENDO: BANG! è quindi un ottimo gioco di carte, ambientato nel suggestivo Far West e dotato di un mix di meccaniche di gioco eccezionale.
E' adatto a tutti, anche alle famiglie: non è un gioco violento, e comunque sempre meglio di vedere i propri figli incollati a tablet o TV!
Vi sono poi espansioni per tutti i gusti, che vi consentiranno di ampliare e rendere più complessa l'esperienza di gioco.
Insomma... un gioco STUPENDO, coinvolgente e divertente... secondo me è INSUPERABILE!
Vi divertirete molto, ve lo assicuro!
Ottimo anche come IDEA REGALO!
Sono soddisfatto ✓
Che altro dire... spero che la mia esperienza con questo prodotto e la mia recensione vi siano state utili (ho allegato anche qualche foto); se avete ancora qualche dubbio condividete la vostra domanda nell'apposito spazio e cercherò di rispondervi il prima possibile.
Buona giornata a tutti.

Recensito in Italia il 30 giugno 2016
BANG! è uno di quei giochi di carte che deve assolutamente essere provato, almeno una volta nella vita, perché ha una capacità di coinvolgimento e di divertimento fuori dal comune. Non a caso è uno dei giochi di carte più venduto in assoluto!
Detto ciò, passiamo al gioco: BANG! è un gioco coinvolgente e bellissimo; durata media 40 minuti, per 4-7 giocatori, espandibile a 8 giocatori con l'espansione Dodge City.
Le espansioni in commercio sono tante e ognuna aggiunge qualcosa, ma ritengo che le due scarole ESSENZIALI siano solo: la versione base e Dodge City (sono più che sufficienti per passare ore di sano divertimento con gli amici, senza spendere troppo).
Il gioco è parzialmente dipendente dalla lingua, in quanto le carte hanno delle scritte. Questa versione è in ITALIANO.
✮ GIUDIZIO IN SINTESI
LA PAGELLA: il mio voto è 9,5
In questo gioco c'è tutto quello che si può desiderare da un gioco di carte: bluff, identità nascoste, colpi bassi, alleanze, cooperazione e sotterfugi, strategia nella composizione della propria mano di carte... e poi il tema western è tra i più fighi in assoluto (assieme a quello dei Pirati e, in questa direzione, vi consiglio il gioco Libertalia).
Le regole sono tante e, almeno nelle prime partite, si consulterà qualche volta il regolamento, ma col tempo si diventerà esperti e il divertimento sarà tanto e sano!
Super coinvolgente e LONGEVO, in quanto ogni partita sarà diversa dalle altre!
E poi... costa pochissimo!
✔ PRO:
- Divertente e completo;
- Longevo e difficilmente ripetitivo (in ogni caso c'è l'espansione per aumentare la longevità);
- Prezzo basso.
✘ CONTRO:
- Nessuno.
✎ IL PRODOTTO: in BANG! i giocatori vestiranno i panni di alcuni uomini di una cittadina western, divisi tra fuorilegge in combutta tra loro, sceriffo e vice-sceriffo che cercheranno di riportare l'ordine in città e un rinnegato alla ricerca di gloria personale.
Il gioco si svolge a colpi di pistola (e non solo) tra i giocatori, nel tentativo di raggiungere i propri scopi, che saranno indicati nella propria carta personaggio.
► I COMPONENTI DEL GIOCO: nella scatola troverete
- 7 carte ruolo (1 sceriffo, 3 fuorilegge, 1 rinnegato e 2 vice-sceriffi);
- 16 carte personaggi (ogni personaggio, ispirato a leggende western, ha un'abilità spendibile nel corso del gioco);
- 80 carte da gioco (tra queste troverete le carte BANG!, le carte schivata, le carte BIRRA, le carte che vi permetteranno di equipaggiarvi con armi più potenti, la carta degli INDIANI, ecc.)
- 7 carte riepilogo, molto utili perché riportano una legenda con la spiegazione dei simboli delle carte, in modo che si possano risolvere la maggior parte dei dubbi senza dover consultare il regolamento (UTILE!);
- 7 plance giocatore (praticamente dei cartoncini rettangolari su cui vanno posizionate la carta ruolo, la carta personaggio e le "pallottole" che simboleggiano i "punti vita" del giocatore);
- 30 pallottole di cartone spesso, che simboleggiano i "punti vita" di ogni giocatore;
- 1 regolamento.
► IL GIOCO: prima di tutto si distribuiscono le plance, una per giocatore.
Sulle plance andranno collocati i punti vita (rappresentati dai cartoncini a forma di pallottola), nonché la carta personaggio e, accanto, la carta ruolo (coperta).
Come detto, i RUOLI che ogni giocatore ricoprirà nel corso della partita sono vari ed ognuno ha un obiettivo da raggiungere in relazione al suo ruolo.
Ad es. lo sceriffo deve uccidere i fuorilegge ed il rinnegato; i vice-sceriffo devono aiutare lo sceriffo nella sua missione; i fuorilegge devono uccidere lo sceriffo; il rinnegato deve rimanere l'unico personaggio in vita.
Ogni giocatore riceve un ruolo ad inizio partita e lo deve tenere segreto. Solo lo sceriffo deve rivelarsi subito, e per questo riceve anche un punto vita bonus!
Fatto ciò, ogni giocatore deve pescare una carta personaggio, che gli attribuirà un'ABILITA' speciale e stabilirà anche il numero di punti vita che avrà il giocatore.
Le abilità sono varie, ci sono personaggi molto forti e altri meno interessanti, ma alla fine conta molto di più la strategia che ognuno saprà mettere in campo e le alleanza che si creeranno durante il gioco!
Attribuiti ruoli e abilità, si PARTE!
Ogni giocatore riceve un numero di carte-gioco pari ai propri punti vita e si dà inizio ai turni di gioco.
La partita si svolge in tempi abbastanza rapidi, poi molto dipende dall'interazione tra i giocatori.
Ad ogni turno, il giocatore "attivo" pesca due carte dal mazzo e ne utilizza quante ne vuole tra quelle che tiene in mano, applicandone gli effetti.
Le carte più importanti del gioco (e che gli danno anche il nome) sono le carte BANG!: ne può essere giocata al massimo una per turno (salvo l'utilizzo di carte speciali particolari...), e con esse si può (virtualmente) sparare con la propria Colt 45 (o altra arma equipaggiata) e colpire uno degli altri giocatori, facendogli perdere un punto vita ed in questo modo avviarlo verso la "morte" (che avverrà quando il giocatore esaurirà i punti vita).
Ma non è tutto così semplice, perché il giocatore "bersaglio" potrebbe usare una carta "mancato" per schivare il colpo oppure un carta "birra" per recuperare un punto vita, ecc.
Ci sono poi un sacco di variabili e di effetti addizionali, ciascuno collegato ad una delle altre carte del mazzo (pensiamo alla carta indiani, alla prigione, al saloon o alla diligenza, ecc.): questa GRANDE VARIETA' di possibili azioni rende il gioco imprevedibile, strategico e mai banale!
Ad es. è molto importante il discorso delle "distanze" tra i giocatori, per cui all'inizio, con la pistola di base (la Colt 45, disegnata sulla plancia) si può colpire solo chi si ha a fianco. Ma andando avanti nel gioco sarà possibile equipaggiarsi con un Winchester e colpire anche giocatori seduti due o tre posti più in là! GENIALE!
La partita finisce quando uno dei partecipanti ha ottenuto il suo obiettivo: in quel momento lo dovrà dichiarare e la partita termina!
► MECCANISMI DI GIOCO: come già anticipato, BANG! è un titolo COMPLETO e originale, che racchiude in sé varie meccaniche di gioco che, prese singolarmente, si ritrovano anche in altri giochi.
La particolarità qui è che il gioco rappresenta un fortunato mix di BLUFF e RUOLI NASCOSTI, STRATEGIA, ALLEANZE, VARIETÀ DI GIOCO, LONGEVITÀ e un pò di immancabile FORTUNA.
Sicuramente se non siete abituati a questi giochi di carte un pò fuori dall'ordinario, magari all'inizio avrete qualche difficoltà a ricordare le azioni collegate ad ogni singola carta, oppure le regole di gioco...
Io vi consiglio di provarlo perché merita davvero! E dopo le prime 2-3 partite vedrete che comincerete ad entrare nei meccanismi di gioco e a divertirvi parecchio!
In ogni caso, vorrei anche specificare che, come in tutti i giochi, c'è anche una componente di fortuna, che però ho notato essere meno influenzante rispetto ad altri titoli a cui ho giocato nel corso degli anni.
Infatti, sicuramente è importante pescare le carte giuste e al momento giusto, ma è ancora più fondamentale costruirsi una buona mano e una buona strategia, usare le carte al momento giusto, ecc.
In ogni caso vedrete che questo gioco vi saprà regalare delle belle serate in compagnia, tra risate, sparatorie all'ultimo sangue e prese in giro!
Tornando alle meccaniche di gioco, altre cose che mi sono piaciute sono state la SCORREVOLEZZA dei turni, l'EQUILIBRIO che si crea tra fazioni opposte e l'IMPREVEDIBILITA' del gioco, dato che a volte consente a qualcuno che sembrava prossimo a morire di recuperare e giocare un ruolo importante per la partita (ad es. è capitato che l'ultimo vice-sceriffo fosse in fin di vita, ma grazie a due pescate fortunata è riuscito a rimettersi in sesto e giocare altri due turni, aiutando lo sceriffo a uccidere i fuorilegge!).
Ma l'aspetto principale è la componente di BLUFFING: i ruoli dei giocatori sono fondamentali per formare le fazioni, ma se i giocatori sono abili a bluffare potrebbero tenere nascosta la propria identità, o spacciarsi per un altro, nel frattempo preparandosi adeguatamente alla sparatoria. Come in tutti i giochi che hanno questa componente di BLUFF/RUOLI NASCOSTI si assisterà ad animate discussioni tra i giocatori, che cominceranno a giurare di essere qualcuno anziché qualcun altro: tutto è lecito, anche mentire!
L'unica cosa da NON fare MAI è rivelare la propria carta personaggio: solo lo sceriffo gioca rivelandosi!
Per quanto riguarda il numero di giocatori: PIU' SI E', MEGLIO E'!
► ESPANSIONI: come in parte anticipato, ci sono un sacco di espansioni tra cui Dodge City (l'unica fondamentale a mio avviso), ma anche High Noon, A fistful of Cards, Wild West Show, Gold Rush e La valle delle ombre (che mi ispira parecchio).
N.B.: le prime tre espansioni e il gioco base, assieme ad alcune carte addizionali (di cui due vuote, personalizzabili), sono state unite in una edizione speciale denominata "The Bullet" o più comunemente conosciuta come "il Pallottolone" dato che la confezione è a forma di pallottola!
Il vantaggio di questa edizione è sostanzialmente il prezzo: The Bullet costa meno rispetto alla somma dei costi dei singoli giochi... tuttavia... se è la prima volta che ci giocate vi consiglio la versione base, in modo che possiate sperimentare il gioco senza spendere troppo.
Se siete già appassionati, allora potete acquistare anche la versione Bullet per risparmiare, anche se in realtà mancano le plance e soprattutto la trovo ingombrante e pesante da trasportare.
Personalmente ho preferito acquistare le varie scatoline separate!
► MATERIALI: il gioco è composto da 110 carte e da 7 plance di gioco.
Le carte sono piuttosto sottili, per cui vi consiglio di imbustarle (dimensioni: 5,7 x 8,8 cm).
Le plance sono altrettanto sottili e io, per renderle indistruttibili, le ho plastificate.
Il costo è competitivo (15,90 euro, mentre sto scrivendo), e il rapporto qualità-prezzo è, a mio avviso, IMBATTIBILE! LO CONSIGLIO CALDAMENTE A TUTTI!
🏁 ===> CONCLUDENDO: BANG! è quindi un ottimo gioco di carte, ambientato nel suggestivo Far West e dotato di un mix di meccaniche di gioco eccezionale.
E' adatto a tutti, anche alle famiglie: non è un gioco violento, e comunque sempre meglio di vedere i propri figli incollati a tablet o TV!
Vi sono poi espansioni per tutti i gusti, che vi consentiranno di ampliare e rendere più complessa l'esperienza di gioco.
Insomma... un gioco STUPENDO, coinvolgente e divertente... secondo me è INSUPERABILE!
Vi divertirete molto, ve lo assicuro!
Ottimo anche come IDEA REGALO!
Sono soddisfatto ✓
Che altro dire... spero che la mia esperienza con questo prodotto e la mia recensione vi siano state utili (ho allegato anche qualche foto); se avete ancora qualche dubbio condividete la vostra domanda nell'apposito spazio e cercherò di rispondervi il prima possibile.
Buona giornata a tutti.











La scatola contiene 2 regolamenti, italiano e inglese, 7 carte ruoli, 16 carte personaggi, 80 carte da gioco, 7 carte riassuntive, 7 plance personali e 30 segnalini pallottola.

La scatola contiene 2 regolamenti, italiano e inglese, 7 carte ruoli, 16 carte personaggi, 80 carte da gioco, 7 carte riassuntive, 7 plance personali e 30 segnalini pallottola.





Le recensioni migliori da altri paesi

La calidad de las cartas y demás accesorios es excelente, aunque recomendaría comprar algunas guardas de plástico para evitar que el constante barajar de las mismas las estropee con el tiempo.




Sicurezza prodotto
-
Avvertenza:Contiene giocattolo. Si raccomanda la sorveglianza di un adulto
-
Avvertenza:Non adatto a bambini di età inferiore a 3 anni. Da usare sotto la sorveglianza di un adulto
Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).