12,99€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA martedì, 2 aprile sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida domani, 29 marzo. Ordina entro 6 ore 38 min. Maggiori informazioni
Disponibilità: solo 4 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).
[{"displayPrice":"12,99 €","priceAmount":12.99,"currencySymbol":"€","integerValue":"12","decimalSeparator":",","fractionalValue":"99","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"mHwka8e4ZNws%2FvWzEqvqKLceQdMK2ZSF3%2BijV71g547WREMd3j08wN5YuDr4M9OIrlo7JNEybVmjozUyX5F9nyawpZmt4VNMxNoxJXyMq4Xy9nREjmli5n999pPxaonRrBZ6UWwvgXv4PkcjmipBDw%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]
12,99 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
12,99 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Confronta offerte su Amazon
Aggiunto
9,87 €
+ 2,90 € di spedizione
Venduto da: video line
Venduto da: video line
(4588 valutazioni)
92% positive negli ultimi 12 mesi
Disponibilità: solo 1
Costi di spedizione e Politica di reso
Aggiunto
9,99 €
+ 2,99 € di spedizione
Venduto da: Lally_store
Venduto da: Lally_store
(15670 valutazioni)
89% positive negli ultimi 12 mesi
Disponibilità: solo 1
Costi di spedizione e Politica di reso

Howard E Il Destino Del Mondo

4,6 su 5 stelle 250

12,99 €
Resi GRATUITI
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Tutte le versioni Blu-ray Edizione Dischi
Prezzo Amazon
Nuovo a partire da Usato da
Blu-ray
3 dicembre 2013
1
12,99 €
8,09 € 19,24 €
Formato Blu-ray
Collaboratore Thompson,Jones
Lingua Italiano, Inglese
Tempo di esecuzione 1 ora e 46 minuti
Disponibile a un prezzo più basso presso altri venditori che potrebbero non offrire la spedizione Prime gratuita.
Promozioni attive per questo prodotto

Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura quando venduto e spedito da Amazon. Sono esclusi prodotti di Venditori terzi del Marketplace. Il Bonus è strettamente personale e può essere utilizzato esclusivamente dal suo titolare. Verifica i termini e condizioni.

Questo non può essere riprodotto dalla maggior parte dei lettori Blu-ray venduti in Nord America, America centrale, Sud America, Giappone, Corea del Nord, Corea del Sud, Taiwan, Hong Kong e Sud-Est asiatico. Ottieni maggiori informazioni sulle specifiche della regione Blu-ray qui.

Novità: Paga in Contanti
Acquista online e paga in contanti nel punto vendita più vicino. Scopri di più

Spesso comprati insieme

12,99€
Disponibilità: solo 4 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).
Venduto e spedito da Amazon.
+
11,99€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Uno di questi articoli viene inviato prima degli altri.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Descrizione prodotto

Da una produzione di Georges Lucas, il papero alieno Howard alle prese con un compito arduo: salvare il mondo dall'Occulto venuto dallo spazio.

Dettagli prodotto

  • Aspect Ratio ‏ : ‎ 16:9, 1.78:1
  • Età consigliata ‏ : ‎ Film per tutti
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano, Inglese
  • Dimensioni del collo ‏ : ‎ 17 x 13,4 x 1,2 cm; 80 grammi
  • Formato supporto ‏ : ‎ Blu-ray
  • Tempo di esecuzione ‏ : ‎ 1 ora e 46 minuti
  • Data d'uscita ‏ : ‎ 3 dicembre 2013
  • Attori ‏ : ‎ Thompson,Jones
  • Sottotitoli: ‏ : ‎ Italiano
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano (Dolby Digital 5.1), Inglese (Dolby Digital 2.0), Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • Studio ‏ : ‎ Pulp
  • Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
  • ASIN ‏ : ‎ B00G3E894G
  • Paese di origine ‏ : ‎ Italia
  • Numero di dischi ‏ : ‎ 1
  • Recensioni dei clienti:
    4,6 su 5 stelle 250

Recensioni clienti

4,6 su 5 stelle
4,6 su 5
250 valutazioni globali
Bluray - Howard E Il Destino Del Mondo
5 Stelle
Bluray - Howard E Il Destino Del Mondo
Howard e il destino del mondo segna l’ingresso (tutt’altro che trionfale) della Marvel a Hollywood, si propone come primo colossale film anche se non con molto successo della carriera produttiva di George Lucas e mette fine alla filmografia da regista di Willard Huyck. Un film sempre in bilico tra una sulfurea satira della società e la volontà di allietare intere famiglie con bambini: in questa discrasia è comunque possibile rintracciare il senso di un discorso sull’immaginario degli anni Ottanta. Un successo assicurato, si credeva. Ma il film non ottenne molta importanza e ancora oggi è tra i più derisi della storia del cinema. Forse anche perché adattamento di un fumetto, da sempre tema delicato per appassionati non troppo elastici. Howard e il destino del mondo ha però molti problemi, e non c’è bisogno di conoscere la storia d’origine per capire che qualcosa non funzionò a dovere. Eppure, con la giusta distanza critica, si può far pace con questo film surreale. D’altronde è solo l’esempio di ciò che di peggio gli anni ’80 hanno inflitto ai propri spettatori. Riguardare Howard e il destino del mondo concede uno squarcio nelle debolezze di un decennio ora sulla bocca e gli schermi di tutti. Tolti gli obblighi del periodo, Howard e il destino del mondo può provare a intrattenerci, anche se non sempre per i giusti motivi. Perché per quanto assurdo e inaspettato, osservare un papero, vestito di tutto punto, attraversare la via lattea per atterrare nell’Ohio, dopo un’incursione in un bagno in cui una papera nuda si pulisce becco e piume, non ha prezzo. E tutto questo solo nei primi minuti. La sceneggiatura è l’adattamento dell’omonimo fumetto di Steve Gerber. I primi errori della pellicola sono in questo passaggio. Nel tentativo di rendere più appetibile Howard, troppo scontroso per il grande pubblico, Willard Huyck e Gloria Katz danno vita a una creatura difficile da inquadrare. Molte delle volgarità vengono limate, ma il papero è comunque ripreso mentre si gratta con devozione tra le gambe. A venire meno è solo la satira che il personaggio dovrebbe incarnare. Eliminata in favore di un inaspettato elemento sessuale, totalmente fuori luogo per il grande pubblico e declinata secondo una stravagante passione per il bondage. Attrici legate, bloccate, osservate nel loro insieme come corpi inerti figurano lo zenit della figura femminile passiva e senza ruolo. Capita però di divertirsi. Anche solo per l’ingenuità con cui un papero riesce a imporsi sullo spettatore. Il fatto che la maschera di Howard ospiti più attori lungo il film, e il doppiaggio non sia stato affidato a nessuno di loro, ci fornisce una possibile chiave di lettura del personaggio. Il papero cambia a ogni apparizione. Non solo fisicamente, i vari interpreti avevano altezza diverse, ma nel tono. Prima è un bambinone tutto impacciato, poi uno strano supereroe e infine un protagonista a sua insaputa. Per essere il centro delle vicende, Howard agisce davvero poco. Principalmente sul finale, quando un delizioso mostro in pieno stile anni ’80 tenta di condurre a termine un’invasione aliena. Per gli amanti del surreale, Howard e il destino del mondo è come un parco divertimenti in inverno. Alcune cose potrebbero emozionare, ma non ci è permesso vederle in azione. Resta il fatto che oltre a segnare un esordio oltre cui la Marvel, sul grande schermo, ha potuto solo migliorare, il film scongeli l’incubo degli anni ’80. Perché tra inutili inseguimenti, accenni di avventura e un’indigesta fantascienza, Howard mostra quanto può essere profonda la tana del biancopapero. Io ve lo consiglio solo se siete appassionati di questo genere altrimenti lasciate stare, oltretutto posso affermarvi che è stato totalmente rimasterizzato e che quindi lo potrete godere appieno in ogni immagine e qualità audio.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 27 febbraio 2024
Recensito in Italia il 28 agosto 2020
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Bluray - Howard E Il Destino Del Mondo
Recensito in Italia il 28 agosto 2020
Howard e il destino del mondo segna l’ingresso (tutt’altro che trionfale) della Marvel a Hollywood, si propone come primo colossale film anche se non con molto successo della carriera produttiva di George Lucas e mette fine alla filmografia da regista di Willard Huyck. Un film sempre in bilico tra una sulfurea satira della società e la volontà di allietare intere famiglie con bambini: in questa discrasia è comunque possibile rintracciare il senso di un discorso sull’immaginario degli anni Ottanta. Un successo assicurato, si credeva. Ma il film non ottenne molta importanza e ancora oggi è tra i più derisi della storia del cinema. Forse anche perché adattamento di un fumetto, da sempre tema delicato per appassionati non troppo elastici. Howard e il destino del mondo ha però molti problemi, e non c’è bisogno di conoscere la storia d’origine per capire che qualcosa non funzionò a dovere. Eppure, con la giusta distanza critica, si può far pace con questo film surreale. D’altronde è solo l’esempio di ciò che di peggio gli anni ’80 hanno inflitto ai propri spettatori. Riguardare Howard e il destino del mondo concede uno squarcio nelle debolezze di un decennio ora sulla bocca e gli schermi di tutti. Tolti gli obblighi del periodo, Howard e il destino del mondo può provare a intrattenerci, anche se non sempre per i giusti motivi. Perché per quanto assurdo e inaspettato, osservare un papero, vestito di tutto punto, attraversare la via lattea per atterrare nell’Ohio, dopo un’incursione in un bagno in cui una papera nuda si pulisce becco e piume, non ha prezzo. E tutto questo solo nei primi minuti. La sceneggiatura è l’adattamento dell’omonimo fumetto di Steve Gerber. I primi errori della pellicola sono in questo passaggio. Nel tentativo di rendere più appetibile Howard, troppo scontroso per il grande pubblico, Willard Huyck e Gloria Katz danno vita a una creatura difficile da inquadrare. Molte delle volgarità vengono limate, ma il papero è comunque ripreso mentre si gratta con devozione tra le gambe. A venire meno è solo la satira che il personaggio dovrebbe incarnare. Eliminata in favore di un inaspettato elemento sessuale, totalmente fuori luogo per il grande pubblico e declinata secondo una stravagante passione per il bondage. Attrici legate, bloccate, osservate nel loro insieme come corpi inerti figurano lo zenit della figura femminile passiva e senza ruolo. Capita però di divertirsi. Anche solo per l’ingenuità con cui un papero riesce a imporsi sullo spettatore. Il fatto che la maschera di Howard ospiti più attori lungo il film, e il doppiaggio non sia stato affidato a nessuno di loro, ci fornisce una possibile chiave di lettura del personaggio. Il papero cambia a ogni apparizione. Non solo fisicamente, i vari interpreti avevano altezza diverse, ma nel tono. Prima è un bambinone tutto impacciato, poi uno strano supereroe e infine un protagonista a sua insaputa. Per essere il centro delle vicende, Howard agisce davvero poco. Principalmente sul finale, quando un delizioso mostro in pieno stile anni ’80 tenta di condurre a termine un’invasione aliena. Per gli amanti del surreale, Howard e il destino del mondo è come un parco divertimenti in inverno. Alcune cose potrebbero emozionare, ma non ci è permesso vederle in azione. Resta il fatto che oltre a segnare un esordio oltre cui la Marvel, sul grande schermo, ha potuto solo migliorare, il film scongeli l’incubo degli anni ’80. Perché tra inutili inseguimenti, accenni di avventura e un’indigesta fantascienza, Howard mostra quanto può essere profonda la tana del biancopapero. Io ve lo consiglio solo se siete appassionati di questo genere altrimenti lasciate stare, oltretutto posso affermarvi che è stato totalmente rimasterizzato e che quindi lo potrete godere appieno in ogni immagine e qualità audio.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 13 luglio 2023
Recensito in Italia il 20 luglio 2023
Recensito in Italia il 15 maggio 2022
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 19 dicembre 2013
7 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 14 ottobre 2022
Una persona l'ha trovato utile
Segnala