
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Altered Carbon (Vol. 1) Forniture assortite – 15 febbraio 2018
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa528 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreTEA
- Data di pubblicazione15 febbraio 2018
- Dimensioni14.5 x 3 x 22 cm
- ISBN-108850246730
- ISBN-13978-8850246731
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Editore : TEA; 6° edizione (15 febbraio 2018)
- Lingua : Italiano
- Forniture assortite : 528 pagine
- ISBN-10 : 8850246730
- ISBN-13 : 978-8850246731
- Peso articolo : 420 g
- Dimensioni : 14.5 x 3 x 22 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 42,199 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 163 in Gialli hard-boiled
- n. 640 in Fantascienza (Libri)
- n. 13,252 in Narrativa di genere (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Io personalmente vi ho visto varie affinità con l'Asimov del ciclo dei Robot.
In fondo, l'investigatore e robot Daneel R. Olivaw, alle prese con l'umanità distante e pseudo-immorale de "Il sole nudo" (per intenderci), mi ricorda a tratti lo spaesamento di Kovacs di fronte a questi terrestri secolari, così abituati a vivere e a trasferirsi in nuovi corpi, da aver addirittura di menticato il senso del bene e del male, oppure il fatto che prima o poi ci sarà un termine vita e una fine corsa.
Quando vivi così tanto, con la piena convinzione che puoi morire in ogni momento, ma sarà soltanto la tua "custodia" a spegnersi (davvero meravigliosa quest'idea di togliere ogni carnalità e materialità al nostro essere, per renderci puro flusso di pensieri e ricordi, solo onde elettriche digitalizzate, che vengono inviate da un capo all'altro dell'universo), smetti anche di preoccuparti del giorno del giudizio, del possibile istante in cui dovrai fare il rendiconto della tua esistenza.
Ma se non devo morire, perchè preoccuparmi del giudizio?
Ecco la vita perfetta, inumana. Ecco Dio.
Forse i Mat sono il gradino più alto di somiglianza al Creatore. Chi può saperlo?
Di certo, si sono appropriati del suo potere decisionale, del controllo etico, della visione distaccata e apatica di miliardi di vite ed esseri che scorrono di sotto.
Takeshi non è magari migliore di questi pseudo-immortali. Parte come uno molto ma molto fuorilegge, e pure violento, cattivo, disilluso. L'eroe negativo di Morgan è sempre questo, che sia il Kovacs di Arlans' World, o che sia un emulo di Ringil Eskiath da Gallows Gap (altra superba saga di Morgan: A LAND FIT FOR HEROES): un tizio che ha avuto un qualche passato di gloria, poi preso a cazzotti con gli interessi, e quindi ripreso in mano da qualcuno per avere una seconda possibilità, un riscatto che sa di molta amarezza.
Takeshi possiede comunque una moralità ben più forte, seppure a modo suo.
Per quanto distorta, la sua visione del bene e del male è ancora presente, e lui è un uomo che pretende di esercitare in pieno il suo libero arbitrio. Anche se ciò vuol dire morire, cessare per sempre (in questo, non fatevi ingannare dal finale illusorio...).
Non aspettate di vedere la serie televisiva per capire se volete leggerlo. FATELO SUBITO. Questo è uno dei libri che va assolutamente letto prima di vederlo trasposto con gli occhi degli altri.
Kovacs vi fa vedere il futuro attraverso i proprio occhi, voi dovete guardare la sua storia con i vostri.
Inizia bene descrivendo l'universo in cui è ambientato e la sua maggiore peculiarietà, la digitalizzazione della coscienza e dell'essere, mette in piedi un caso interessante e un personaggio carismatico e di cui si apprendono sempre maggiori dettagli, ma ad un certo punto inizia a dilungarsi in serie di scene apparentemente slegati dal caso, ma spesso troppo confusi.. momenti in cui descrive qualcosa che non è chiaro se si tratta di un sogno, una visione, un illusione o un ricordo..
Sono del parere che ci volesse un pò più di linearità nel racconto, un pò più di colpi di scena, e penso anche che come serie tv questo titolo renda meglio (sopratutto perchè solitamente nel passaggio si tende a eliminare tante parti inutili o confuse), prossimamente lo vedrò.
Aggiungo la presenza di un'intervista all'autore alla fine del libro (98% circa)
Bellissimo noir cyberpunk, con un'ambientazione molto interessante
Le recensioni migliori da altri paesi


