Nonostante le informazioni molto discordanti online riguardanti questo prodotto l’ho comunque acquistato dando fiducia ad HTC.
Dopo gli aggiornamenti di gennaio (1.0.9.6) posso dire che il tracciamento è stato reso efficace. Non la perfezione assoluta, ci siamo ancora distanti, ma comunque si riesce tranquillamente a giocare alla maggior parte dei titoli.
Nello specifico il problema che maggiormente affliggeva l’unita era, e tuttora è in parte, il tracciamento dei controller, specialmente nella mira a due mani (come in Pavlov), nell’avvicinamento degli stessi alla testa e nella predittività della loro posizione quando dietro alla testa. A parte la prossimità al capo, ancora un po’ critica, il resto sembra funzionare egregiamente, diciamo che siamo oltre l’85-90% come precisione. Sicuramente dando un po’ di fiducia vedremo la precisione arrivare ai livelli di altre piattaforme come Rift S.
Questo per quanto riguarda i problemi che affliggevano l’unità.
Parliamo ora del resto.
Design
L’hmd è tendenzialmente ben fatto anche se le plastiche specie dei controller non sono quelle del vecchio Vive, anche quest’aspetto evidenzia il fatto che Valve ha lasciato per dedicarsi ai suoi visori.
Comfort
Il comfort per me è ottimo, porto gli occhiali e comunque riesco ad utilizzare bene il visore, utile anche il controllo della distanza interpupillare. Nello specifico vorrei evidenziare che il sistema è messo in posizione e bloccato sul capo da un arco Halo-like, molti lo trovano più scomodo delle fasce del Vive originale, in realtà trovando la posizione giusta riesco a far aderire bene il visore al volto così da non far filtrare neanche un filo di luce dall’esterno. Trovo inutile per me la sollevabilità del visore avendo gli occhiali, non si riesce ad “aprire” agevolmente con gli stessi.
Per quanto riguarda il padding lo trovo molto morbido ed avvolgente, peccato che la parte sulla fronte non sia rimovibile per il lavaggio.
Infine chicca che trovo molto utile è la piccola ventola che impedisce la formazione di condensa.
Nel complesso si lascia portare tranquillamente per quell’ora massimo 2 di sessione gioco in vr (di più almeno io non riesco ad affrontare il vr senza pause).
Schermo
C’è poco da dire, ottima la risoluzione, screen door appena percettibile, diciamo che il miglioramento rispetto alla prima generazione si nota. Il fov non è elevatissimo, paragonabile al vive ed agli altri visori in commercio. La frequenza di refresh è più che adeguata, non ho mai avuto fastidi correlati.
Nel complesso quindi lo consiglio se volete il massimo come risoluzione in ecosistema Steam VR risparmiando qualche soldo sull’index ed evitandovi i tracciatori esterni.
Terrò aggiornata questa recensione in base alle novità e miglioramenti dei prossimi mesi.
Immagine non disponibile
Immagine non disponibile per
Colore:
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
HTC VIVE Cosmos VR Headset with built in tracking [Edizione: Regno Unito]
Piattaforma : Not Machine Specific
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Ricevi fino a €200 per la tua console: Lascerai il sito web di Amazon.it e verrai reindirizzato su un altro sito web. Questa offerta è promossa da Recommerce Solutions SA ed è soggetta ai termini e condizioni di Recommerce.
Clicca qui per continuare.
Novità: Paga in Contanti
Acquista online e paga in contanti nel punto vendita più vicino. Scopri di più
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Pagina 1 di 1 RicominciaPagina 1 di 1
Dettagli prodotto
- Età consigliata : Non controllato
- Dimensioni prodotto : 19,3 x 43,7 x 25,2 cm; 3,71 kg
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B07XM8Z3VH
- Numero modello articolo : 99HARL001-RET
- Recensioni dei clienti:
Cerchi informazioni specifiche?
Recensioni clienti
3,8 su 5 stelle
3,8 su 5
118 valutazioni globali
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

4 Stelle
Posso consigliarlo
Nonostante le informazioni molto discordanti online riguardanti questo prodotto l’ho comunque acquistato dando fiducia ad HTC.Dopo gli aggiornamenti di gennaio (1.0.9.6) posso dire che il tracciamento è stato reso efficace. Non la perfezione assoluta, ci siamo ancora distanti, ma comunque si riesce tranquillamente a giocare alla maggior parte dei titoli.Nello specifico il problema che maggiormente affliggeva l’unita era, e tuttora è in parte, il tracciamento dei controller, specialmente nella mira a due mani (come in Pavlov), nell’avvicinamento degli stessi alla testa e nella predittività della loro posizione quando dietro alla testa. A parte la prossimità al capo, ancora un po’ critica, il resto sembra funzionare egregiamente, diciamo che siamo oltre l’85-90% come precisione. Sicuramente dando un po’ di fiducia vedremo la precisione arrivare ai livelli di altre piattaforme come Rift S.Questo per quanto riguarda i problemi che affliggevano l’unità.Parliamo ora del resto.DesignL’hmd è tendenzialmente ben fatto anche se le plastiche specie dei controller non sono quelle del vecchio Vive, anche quest’aspetto evidenzia il fatto che Valve ha lasciato per dedicarsi ai suoi visori.ComfortIl comfort per me è ottimo, porto gli occhiali e comunque riesco ad utilizzare bene il visore, utile anche il controllo della distanza interpupillare. Nello specifico vorrei evidenziare che il sistema è messo in posizione e bloccato sul capo da un arco Halo-like, molti lo trovano più scomodo delle fasce del Vive originale, in realtà trovando la posizione giusta riesco a far aderire bene il visore al volto così da non far filtrare neanche un filo di luce dall’esterno. Trovo inutile per me la sollevabilità del visore avendo gli occhiali, non si riesce ad “aprire” agevolmente con gli stessi.Per quanto riguarda il padding lo trovo molto morbido ed avvolgente, peccato che la parte sulla fronte non sia rimovibile per il lavaggio.Infine chicca che trovo molto utile è la piccola ventola che impedisce la formazione di condensa.Nel complesso si lascia portare tranquillamente per quell’ora massimo 2 di sessione gioco in vr (di più almeno io non riesco ad affrontare il vr senza pause).SchermoC’è poco da dire, ottima la risoluzione, screen door appena percettibile, diciamo che il miglioramento rispetto alla prima generazione si nota. Il fov non è elevatissimo, paragonabile al vive ed agli altri visori in commercio. La frequenza di refresh è più che adeguata, non ho mai avuto fastidi correlati.Nel complesso quindi lo consiglio se volete il massimo come risoluzione in ecosistema Steam VR risparmiando qualche soldo sull’index ed evitandovi i tracciatori esterni.Terrò aggiornata questa recensione in base alle novità e miglioramenti dei prossimi mesi.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione
-
Migliori recensioni
Recensione migliore da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Recensito in Italia il 3 febbraio 2020

Nonostante le informazioni molto discordanti online riguardanti questo prodotto l’ho comunque acquistato dando fiducia ad HTC.
Dopo gli aggiornamenti di gennaio (1.0.9.6) posso dire che il tracciamento è stato reso efficace. Non la perfezione assoluta, ci siamo ancora distanti, ma comunque si riesce tranquillamente a giocare alla maggior parte dei titoli.
Nello specifico il problema che maggiormente affliggeva l’unita era, e tuttora è in parte, il tracciamento dei controller, specialmente nella mira a due mani (come in Pavlov), nell’avvicinamento degli stessi alla testa e nella predittività della loro posizione quando dietro alla testa. A parte la prossimità al capo, ancora un po’ critica, il resto sembra funzionare egregiamente, diciamo che siamo oltre l’85-90% come precisione. Sicuramente dando un po’ di fiducia vedremo la precisione arrivare ai livelli di altre piattaforme come Rift S.
Questo per quanto riguarda i problemi che affliggevano l’unità.
Parliamo ora del resto.
Design
L’hmd è tendenzialmente ben fatto anche se le plastiche specie dei controller non sono quelle del vecchio Vive, anche quest’aspetto evidenzia il fatto che Valve ha lasciato per dedicarsi ai suoi visori.
Comfort
Il comfort per me è ottimo, porto gli occhiali e comunque riesco ad utilizzare bene il visore, utile anche il controllo della distanza interpupillare. Nello specifico vorrei evidenziare che il sistema è messo in posizione e bloccato sul capo da un arco Halo-like, molti lo trovano più scomodo delle fasce del Vive originale, in realtà trovando la posizione giusta riesco a far aderire bene il visore al volto così da non far filtrare neanche un filo di luce dall’esterno. Trovo inutile per me la sollevabilità del visore avendo gli occhiali, non si riesce ad “aprire” agevolmente con gli stessi.
Per quanto riguarda il padding lo trovo molto morbido ed avvolgente, peccato che la parte sulla fronte non sia rimovibile per il lavaggio.
Infine chicca che trovo molto utile è la piccola ventola che impedisce la formazione di condensa.
Nel complesso si lascia portare tranquillamente per quell’ora massimo 2 di sessione gioco in vr (di più almeno io non riesco ad affrontare il vr senza pause).
Schermo
C’è poco da dire, ottima la risoluzione, screen door appena percettibile, diciamo che il miglioramento rispetto alla prima generazione si nota. Il fov non è elevatissimo, paragonabile al vive ed agli altri visori in commercio. La frequenza di refresh è più che adeguata, non ho mai avuto fastidi correlati.
Nel complesso quindi lo consiglio se volete il massimo come risoluzione in ecosistema Steam VR risparmiando qualche soldo sull’index ed evitandovi i tracciatori esterni.
Terrò aggiornata questa recensione in base alle novità e miglioramenti dei prossimi mesi.
Dopo gli aggiornamenti di gennaio (1.0.9.6) posso dire che il tracciamento è stato reso efficace. Non la perfezione assoluta, ci siamo ancora distanti, ma comunque si riesce tranquillamente a giocare alla maggior parte dei titoli.
Nello specifico il problema che maggiormente affliggeva l’unita era, e tuttora è in parte, il tracciamento dei controller, specialmente nella mira a due mani (come in Pavlov), nell’avvicinamento degli stessi alla testa e nella predittività della loro posizione quando dietro alla testa. A parte la prossimità al capo, ancora un po’ critica, il resto sembra funzionare egregiamente, diciamo che siamo oltre l’85-90% come precisione. Sicuramente dando un po’ di fiducia vedremo la precisione arrivare ai livelli di altre piattaforme come Rift S.
Questo per quanto riguarda i problemi che affliggevano l’unità.
Parliamo ora del resto.
Design
L’hmd è tendenzialmente ben fatto anche se le plastiche specie dei controller non sono quelle del vecchio Vive, anche quest’aspetto evidenzia il fatto che Valve ha lasciato per dedicarsi ai suoi visori.
Comfort
Il comfort per me è ottimo, porto gli occhiali e comunque riesco ad utilizzare bene il visore, utile anche il controllo della distanza interpupillare. Nello specifico vorrei evidenziare che il sistema è messo in posizione e bloccato sul capo da un arco Halo-like, molti lo trovano più scomodo delle fasce del Vive originale, in realtà trovando la posizione giusta riesco a far aderire bene il visore al volto così da non far filtrare neanche un filo di luce dall’esterno. Trovo inutile per me la sollevabilità del visore avendo gli occhiali, non si riesce ad “aprire” agevolmente con gli stessi.
Per quanto riguarda il padding lo trovo molto morbido ed avvolgente, peccato che la parte sulla fronte non sia rimovibile per il lavaggio.
Infine chicca che trovo molto utile è la piccola ventola che impedisce la formazione di condensa.
Nel complesso si lascia portare tranquillamente per quell’ora massimo 2 di sessione gioco in vr (di più almeno io non riesco ad affrontare il vr senza pause).
Schermo
C’è poco da dire, ottima la risoluzione, screen door appena percettibile, diciamo che il miglioramento rispetto alla prima generazione si nota. Il fov non è elevatissimo, paragonabile al vive ed agli altri visori in commercio. La frequenza di refresh è più che adeguata, non ho mai avuto fastidi correlati.
Nel complesso quindi lo consiglio se volete il massimo come risoluzione in ecosistema Steam VR risparmiando qualche soldo sull’index ed evitandovi i tracciatori esterni.
Terrò aggiornata questa recensione in base alle novità e miglioramenti dei prossimi mesi.
Immagini presenti nella recensione

Le recensioni migliori da altri paesi

Mr L S Le Billon
5,0 su 5 stelle
Get rechargeable AAs x 4, plus Key points
Recensito nel Regno Unito il 8 maggio 2023
Spot on for an almost self contained unit tracking great even in low sunlight, power to plug, usb to tower, DP to graphics, software down load, room set up boundaries and away you go, easy set up, simple instructions, well supported, box good for storage, down sides lots of plastic in packing, uses AA bats for hand set, battery life is ok but get rechargeable set !

James
4,0 su 5 stelle
Not a Big Step Up, But Quite Good...
Recensito nel Regno Unito il 28 dicembre 2022
Previously had an Acer Mixed Reality headset. Basic, but enjoyed VR games and videos on Steam and YouTube ... which was how it got damaged. Acer no longer makes them. Didn't want Facebook or Pico, don't want another MR headset with the Reverb - went for the HTC Vive Cosmos as it was ~£500.
The HTC Vive Cosmos is a little bulkier. It was uncomfortable *at first*, but it's worn in after only a few hours use and it's indistinguishable from wearing my Acer - with the added bonus it doesn't press on my nose. With only 100 pixels difference, the visuals are nevertheless sharper and more vibrant. The passthru image is in colour, but hazy just as with the Acer. A turny-knobs let you adjust the IPD on the fly. The Vive is mains powered, so you'll need a spare socket. I'm accustomed to a cabled VR experience.
With six tracking cameras in the headset, the controller-tracking is far better than the Acer - neither arm has floated away or flown off into the distance. The controllers link to the helmet, so no bluetooth as I needed previously. The controllers themselves felt very different to Mixed Reality Controllers, but I got accustomed to them quickly.
You can use your Steam account to sign into Vive. The Vive Portal is a little barebones, but it works with SteamVR or Windows Mixed Reality and any games and media you have there.
The built-on headphones are rubbish - you can unclip them from the sides and remove them by popping of the forward headrest, then any standard 3.5mm headset will plug into the helmet. You can't go from a standing experience to a sitting experience on the fly, so just include your whole computer desk in your boundary so you can sit down. There's no way to manually turn the headset off - it goes to standby, but still uses some GPU like that so I just quit the ViveConsole on the desktop when I'm done.
Overall quite satisfied.
The HTC Vive Cosmos is a little bulkier. It was uncomfortable *at first*, but it's worn in after only a few hours use and it's indistinguishable from wearing my Acer - with the added bonus it doesn't press on my nose. With only 100 pixels difference, the visuals are nevertheless sharper and more vibrant. The passthru image is in colour, but hazy just as with the Acer. A turny-knobs let you adjust the IPD on the fly. The Vive is mains powered, so you'll need a spare socket. I'm accustomed to a cabled VR experience.
With six tracking cameras in the headset, the controller-tracking is far better than the Acer - neither arm has floated away or flown off into the distance. The controllers link to the helmet, so no bluetooth as I needed previously. The controllers themselves felt very different to Mixed Reality Controllers, but I got accustomed to them quickly.
You can use your Steam account to sign into Vive. The Vive Portal is a little barebones, but it works with SteamVR or Windows Mixed Reality and any games and media you have there.
The built-on headphones are rubbish - you can unclip them from the sides and remove them by popping of the forward headrest, then any standard 3.5mm headset will plug into the helmet. You can't go from a standing experience to a sitting experience on the fly, so just include your whole computer desk in your boundary so you can sit down. There's no way to manually turn the headset off - it goes to standby, but still uses some GPU like that so I just quit the ViveConsole on the desktop when I'm done.
Overall quite satisfied.

Regular Shopper #26
5,0 su 5 stelle
Great experience
Recensito nel Regno Unito il 13 dicembre 2021
I'm no expert but this has been a positive experience for me. People complain about the tracking on the Cosmos but its my first headset and it seems OK. Maybe the Valve is better but it costs a small fortune and maybe the Quest 2 is better but then you've got Zuckerberg monitoring every move you make so that's out. Possibly the HP Reverb but that's made by HP so definitely NO! If I could have got hold of a PS5 I may have gone with PS VR but I live in the UK and am not one of the 500,000 lucky people who've managed to get one so nope. Anyway I've played Saints and Sinners, Moss and Halflife Alyx and in truth I'm blown away - this is great fun and not too bad to set up.

--
1,0 su 5 stelle
Not Worth Your Money
Recensito nel Regno Unito il 7 ottobre 2020
In haste, I purchased one of these after experiencing some issues with my Rift S, that Oculus either could not or would not fix.
This was a massive mistake. This headset works as a VR headset, but as a very low-quality one.
The inside-out tracking is sub-par. And that is me being generous.
It was an absolutely nauseating experience, using this headset. I could be sitting still, and it would be continually drifting about as though I were moving around.
And that really dwarfs its qualities. It is comfortable, easy to use and has an intuitive design.
It is also compatible with Steam, which is - to me - quite a selling point over its direct competitor, the Rift S.
But even then, you should go for the Rift S. It is cheaper, and the tracking won't be so quick to turn your stomach.
This was a massive mistake. This headset works as a VR headset, but as a very low-quality one.
The inside-out tracking is sub-par. And that is me being generous.
It was an absolutely nauseating experience, using this headset. I could be sitting still, and it would be continually drifting about as though I were moving around.
And that really dwarfs its qualities. It is comfortable, easy to use and has an intuitive design.
It is also compatible with Steam, which is - to me - quite a selling point over its direct competitor, the Rift S.
But even then, you should go for the Rift S. It is cheaper, and the tracking won't be so quick to turn your stomach.

Amazon Customer
2,0 su 5 stelle
Good design but poor sofware (as of February 2020) Maybe better since
Recensito nel Regno Unito il 4 maggio 2021
Bought 28 Jan 2020 and had thought it was going to be good. Unfortuneatly at the time and I don't know if it is sorted now but the tracking was absolutly awful I had to get into the beta version just to get the rigtht controller to work and still the left one didn't work. I don't write reviews much but at the time when bought it was very bad. Had to be sent back. I gave the extra star as it I did like the design of it and controllers but a let down on the software side. Hoping now it is fixed. But since Quest 2 is out I find it hard now that they would've got any buyers since. I do hope their next reveal will be better on the software side.