Scegli il tuo indirizzo
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Neuromante Paperback – 3 marzo 2017

4,1 su 5 stelle 325

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Mondadori; 1° edizione (3 marzo 2017)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Paperback ‏ : ‎ 266 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8804679395
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8804679394
  • Peso articolo ‏ : ‎ 240 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 12.7 x 1.8 x 19.9 cm
  • Recensioni dei clienti:
    4,1 su 5 stelle 325

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
William Gibson
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

4,1 su 5 stelle
4,1 su 5
325 valutazioni globali
Neuromante, il libro da cui nasce il genere Cyberpunk!
4 Stelle
Neuromante, il libro da cui nasce il genere Cyberpunk!
Questo libro è stata una vera e propria rivelazione!Se devo fare una classifica sulle mie preferenze di generi letterari/media, al primo posto sicuramente metterei il genere fantasy. Sono sempre stato un appassionato di ciò che riguarda cavalieri, draghi e magia. Al contrario invece, il genere Sci-Fi sarebbe sicuramente molto più in basso in questa classifica.Nonostante ciò, essendo un periodo in cui mi sono un pochino allontanato dal mio genere prediletto, ho cominciato ad interessarmi a qualcos’altro, giusto per variare.Mi sono avvicinato al genere Cyberpunk attraverso videogiochi, serie TV, giochi da tavolo e grazie a questo libro.L’ambientazione è identica al cyberpunk dell’immaginario collettivo moderno: futuro prossimo, luci al neon, persone con impianti robotici in tutto il corpo, interazioni neurali attraverso la rete internet, hacker e megacorporazioni.La storia ha come protagonista un uomo, un hacker professionista a cui è stato tolta la possibilità di poter “connettersi” e di esercitare la propria professione. Condannato a vivacchiare e sopravvivere, un giorno gli verrà data la possibilità di poter tornare il migliore sulla piazza grazie alla conoscenza di alcune persone.Questa opera è a dir poco visionaria: nonostante si senta molto l’influenza degli anni 80 per tutta la durata del libro, lo scrittore ha immaginato un mondo futuristico che ancora oggi viene preso come spunto per la creazione di mondi di questo genere. Non a caso, l’autore viene definito come il padre del termine “Cyberpunk”. L’avventura di Case, il protagonista principale, ti invoglia ogni pagina a proseguire la lettura e scoprire cosa sta succedendo in quel futuro distopico in cui vive.Tuttavia, non è sempre una lettura di facile comprensione: infatti molto spesso dovremmo fare i conti con termini di difficile comprensione, soprattutto le prime volte che li sentiamo nominare faremo fatica a capirne i concetti e a cosa si vuole riferire lo scrittore. Concetti che man mano la storia prenderà piede verranno automaticamente capiti dal lettore, ma quasi mai spiegati con una particolare introduzione.L’ambientazione, al contrario, è ben descritta: città futuristica orientale, luci al neon presenti ovunque, persone semi-meccaniche con impianti robotici al posto degli arti, una differenziazione sostanziale di classi sociali all’interno della società che si suddivide tra la “città alta” e i bassifondi. Anche in questo caso molto spesso ci verranno presentati dei vocaboli che non riusciremo a capire se non più avanti nella trama e provando a rileggere più volte.Anche la storia in sé molto spesso non è sempre comprensibile. Molto spesso ci si trova catapultati in azione senza neanche capire il “perché” e il “per come”.Nonostante ciò, non gli si può dire nulla. Il libro di per sé è avvincente, ti tiene incollato alla lettura per cercare di scoprire il più possibile ciò che sta succedendo e soprattutto, l’idea dell’autore avuta negli anni 80 è spanne avanti a molte avventure del giorno d’oggi.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 30 gennaio 2018
27 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 27 gennaio 2023
Immagine cliente
4,0 su 5 stelle Neuromante, il libro da cui nasce il genere Cyberpunk!
Recensito in Italia il 27 gennaio 2023
Questo libro è stata una vera e propria rivelazione!

Se devo fare una classifica sulle mie preferenze di generi letterari/media, al primo posto sicuramente metterei il genere fantasy. Sono sempre stato un appassionato di ciò che riguarda cavalieri, draghi e magia. Al contrario invece, il genere Sci-Fi sarebbe sicuramente molto più in basso in questa classifica.
Nonostante ciò, essendo un periodo in cui mi sono un pochino allontanato dal mio genere prediletto, ho cominciato ad interessarmi a qualcos’altro, giusto per variare.
Mi sono avvicinato al genere Cyberpunk attraverso videogiochi, serie TV, giochi da tavolo e grazie a questo libro.

L’ambientazione è identica al cyberpunk dell’immaginario collettivo moderno: futuro prossimo, luci al neon, persone con impianti robotici in tutto il corpo, interazioni neurali attraverso la rete internet, hacker e megacorporazioni.

La storia ha come protagonista un uomo, un hacker professionista a cui è stato tolta la possibilità di poter “connettersi” e di esercitare la propria professione. Condannato a vivacchiare e sopravvivere, un giorno gli verrà data la possibilità di poter tornare il migliore sulla piazza grazie alla conoscenza di alcune persone.
Questa opera è a dir poco visionaria: nonostante si senta molto l’influenza degli anni 80 per tutta la durata del libro, lo scrittore ha immaginato un mondo futuristico che ancora oggi viene preso come spunto per la creazione di mondi di questo genere. Non a caso, l’autore viene definito come il padre del termine “Cyberpunk”. L’avventura di Case, il protagonista principale, ti invoglia ogni pagina a proseguire la lettura e scoprire cosa sta succedendo in quel futuro distopico in cui vive.

Tuttavia, non è sempre una lettura di facile comprensione: infatti molto spesso dovremmo fare i conti con termini di difficile comprensione, soprattutto le prime volte che li sentiamo nominare faremo fatica a capirne i concetti e a cosa si vuole riferire lo scrittore. Concetti che man mano la storia prenderà piede verranno automaticamente capiti dal lettore, ma quasi mai spiegati con una particolare introduzione.
L’ambientazione, al contrario, è ben descritta: città futuristica orientale, luci al neon presenti ovunque, persone semi-meccaniche con impianti robotici al posto degli arti, una differenziazione sostanziale di classi sociali all’interno della società che si suddivide tra la “città alta” e i bassifondi. Anche in questo caso molto spesso ci verranno presentati dei vocaboli che non riusciremo a capire se non più avanti nella trama e provando a rileggere più volte.
Anche la storia in sé molto spesso non è sempre comprensibile. Molto spesso ci si trova catapultati in azione senza neanche capire il “perché” e il “per come”.
Nonostante ciò, non gli si può dire nulla. Il libro di per sé è avvincente, ti tiene incollato alla lettura per cercare di scoprire il più possibile ciò che sta succedendo e soprattutto, l’idea dell’autore avuta negli anni 80 è spanne avanti a molte avventure del giorno d’oggi.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
4 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 29 giugno 2015
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 23 aprile 2020
Recensito in Italia il 3 maggio 2022

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
Cliente Amazon
3,0 su 5 stelle Italiano
Recensito in Spagna il 18 giugno 2019
3 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Cliente Amazon
1,0 su 5 stelle informacion no visible
Recensito in Spagna il 15 aprile 2020
Cliente Amazon
1,0 su 5 stelle MAla compra
Recensito in Spagna il 21 luglio 2019
Una persona l'ha trovato utile
Segnala