Confronta offerte su Amazon
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Ci dispiace. Questo articolo non è disponibile in
- Immagine non disponibile
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
X-men - L'inizio
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Tutte le versioni DVD | Edizione | Dischi | Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
DVD
25 novembre 2011 "Ti preghiamo di riprovare" | — | 1 | 3,47 € | 5,84 € |
DVD
23 novembre 2011 "Ti preghiamo di riprovare" | (+blu-ray) | 2 | 3,79 € | 4,00 € |
DVD
31 ottobre 2011 "Ti preghiamo di riprovare" | — | 1 | 4,63 € | 4,62 € |
DVD
3 settembre 2014 "Ti preghiamo di riprovare" | (slim case) | — | 7,48 € | 7,77 € |
DVD
1 febbraio 2012 "Ti preghiamo di riprovare" | — | 1 | 10,35 € | 6,25 € |
DVD
16 maggio 2014 "Ti preghiamo di riprovare" | — | 1 |
—
| — | — |
Non puoi scegliere la Pigotta, ma il futuro dei bambini sì.
Scopri la Pigotta UNICEF su Amazon. Con una donazione di 20EUR puoi adottare una Pigotta e sostenere l'UNICEF.
Spesso comprati insieme

Cosa hanno acquistato i clienti dopo aver visto questo articolo?
Descrizione prodotto
Descrizione
Attenzione! Qualora all'avvio del disco non comparisse nel menu l'opzione audio "italiano", consigliamo di settare il lettore DVD o il PC - avendo cura di eseguire l'operazione quando il disco NON e inserito con le seguenti impostazioni: lingua menu: italiano, lingua italiano, sottotitoli: italiano.
Sinossi
Warner Bros
Dettagli prodotto
- Aspect Ratio : 16:9, 2.35:1
- Fuori produzione : No
- Età consigliata : Film per tutti
- Lingua : Italiano, Inglese, Spagnolo, Tedesco
- Dimensioni prodotto : 1,48 x 13,76 x 18,03 cm; 83,16 grammi
- Numero modello articolo : 8010312096136
- Formato supporto : DVD
- Tempo di esecuzione : 2 ore e 5 minuti
- Data d'uscita : 23 novembre 2011
- Attori : Bacon,Fassbender
- Sottotitoli: : Italiano, Tedesco, Inglese, Spagnolo, Finlandese, Danese, Norvegese, Svedese
- Lingua : Italiano (Dolby Digital 5.1), Inglese (Dolby Digital 5.1), Tedesco (Dolby Digital 5.1), Spagnolo (Dolby Digital 5.1)
- Studio : Disney
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B005QI4TWG
- Numero di dischi : 1
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 7,403 in Film e TV (Visualizza i Top 100 nella categoria Film e TV)
- n. 200 in Robots per bambini
- n. 424 in Fantasy (Film e TV)
- n. 527 in Fantascienza (Film e TV)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni importanti
Informazioni di sicurezza
Solo per uso esterno. Evitare il contatto con gli occhi. Tenere lontano dalla fiamma nuda diretta o da fonti di calore.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Sì, perché dopo alcune delusioni avute con gli ultimi due film del franchise (X-Men Conflitto Finale: bello, ma risente troppo della perdita di un regista come Singer e per il terzo film di una trilogia si doveva osare di più, a partire dalla durata della pellicola stessa - X-Men Le Origini: Wolverine: uno spettacolare film di intrattenimento, ma con un regista incapace di gestire le scene d'azione, trama che si perde nella seconda parte e degli effetti speciali non proprio efficaci in alcune sequenze) si sentiva il bisogno di rinnovare il brand mutante al cinema.
La Fox lo fa e sceglie la via della "resurrezione", una sorta di reboot in alcuni casi, con cambi al cast e atmosfrere lontane (molto lontane) rispetto alle altre pellicole, e malgrado il film sia stato girato alla velocità della luce per un release avvenuto davvero pochi mesi dopo il suo concepimento ufficiale non risente di alcun difetto, sbalordisce per la narrazione (perfetta, oserei dire) cronologica, si inserisce (non senza alcune ret-con) nell'universo filmico mutante e raccoglie consensi come non mai.
I personaggi che si muovono su pellicola sono tra i più riusciti della saga:
-Fassbender tra tutti narra un Erik/Magneto figlio del dolore, della vendetta, ma che non cede ad una sorta di umanità mitizzata, ma non negata.
-McAvoy è un giovane, e a tratti, sfrontato Charles Xavier a cui il mondo ha dato tutto, ma si sa: ciò che viene donato può anche essere tolto e la volontà di Xavier di aiutare Erik può essere molto più pericolosa di altri mali.
-Mali come Sebastian Shaw. Kevin Bacon eccelle nel ruolo del malvagio mutante semi-immortale, capace di manipolare le emissioni energetiche e indirizzarle sotto altra forma. Sua una delle interpretazioni "villaniche" più belle nella saga mutante della Fox.
Ad un cast di primo livello si uniscono altre esaltanti stelle (Jennifer Lawrence e la sua Raven/Mystica dai forti dubbi e dalla grande passione; January Jones e la sua diamantina e glaciale Emma Frost) che vanno a comporre la pellicola cinecomics rivelazione del 2011.
Consigliato agli amanti della saga (che troveranno nuovi slanci), agli amanti del genere (cinecomic d'annata) e a tutti quelli che vogliono avvicinarsi agli X-Men al cinema o a chi, semplicemente, ama la fantascienza e i fumetti in generale.
Voto 5/5
News: nel 2013 il franchise continuerà con The Wolverine di James Mangold, mentre per l'estate 2014 è previsto il sequel di X-Men L'Inizio, ovvero X-Men Days of Future Past diretto da Bryan Singer, regista delle prime due pellicole della saga.
Contrariamente ad altri film analoghi che scarseggiavano di edizioni speciali, X-Men aveva già l'imbarazzo della scelta con diversi SteelBook molto colorati in edizioni italiane ed import, nonché alcune cartonate.
Poi sono uscite alcune edizioni speciali piuttosto ingombranti (come l'artiglio della Adamantium Collection a 6 BluRay, una vera edizione a tiratura limitata e numerata; la presentazione è indubbiamente di pregio, ma lo sviluppo in altezza dell'artiglio rendeva difficoltosa la collocazione in videoteca.
Da segnalare anche la bellissima edizione con cover in plastica dura a forma di X, contenente all'interno un DigiPack con cinque BluRay ed alcune cartoline da collezione realizzate appositamente per questa versione .
Insomma di edizioni belle e di tutti i gusti ce ne erano già abbastanza, ma quando è uscita questa serie in SteelBook ho voluto acquistare il primo e vedere da vicino toccando con mano la qualità della cover e l'impatto visivo.
Tanto con Amazon, ogni acquisto che non riteniamo soddisfacente, può essere reso a costo zero.
Quando è arrivato ha confermato la mia prima impressione, ovvero una cover semplice ma di classe, artwork puro e senza scritte fronte, retro ed inside. Non è lucidato in nero brillante (come 77 Ronin o Maleficient per intenderci) ma è grezzo come Terminator 1 uscito in vendita su Amazon un mesetto prima.
Dunque un edizione, a mio avviso, semplice ma di classe e tra l'altro ad un costo contenuto; una vera e propria rivincita della semplicità
Pensando poi che gli altri BluRay della serie erano più o meno simili, non ho proprio resistito alla tentazione di acquistarli tutti e di metterli in videoteca uno accanto all'altro. Il colpo d'occhio è veramente notevole.
Sperando di esservi stato utile, auguro a tutti una splendida visione.



La storia è quella della grande amicizia tra xevier e magneto prima della nascita delle due fazioni opposte che sono al centro della trilogia degli x-men.
Qui vengono narrate le vicende dei due, di come sono diventati amici, di come hanno scongiurato il pericolo della terza guerra mondiale e del perché alla fine si sono divisi per diventare acerrimi nemici.
Assolutamente da vedere anche per chi non ha mai visto gli altri film della serie!
Le recensioni migliori da altri paesi




En 1944, Erik Lensherr, enfant juif enfermé dans un camp de concentration nazi en Pologne, essaye de déformer le portail afin de libérer sa mère. Assommé par les gardes, il est emmené devant le Docteur Schmidt, voulant le forcer à utiliser ses pouvoirs, il tue sa mère devant ses yeux, libérant toute sa colère et la destruction de la pièce. Parallèlement, le jeune Charles Xavier découvre dans la cuisine de son manoir, Raven, une jeune métamorphe qui a pris l’apparence de sa mère. Il lui propose de l’accueillir sur place.
Des années plus tard, en 1962, Erik, devenu adulte traque des officiers nazis réfugiés en Argentine, afin de se venger du Docteur Schmidt. De son côté, l’agent de la CIA, Moira MacTaggert, s’introduit sous couverture dans le local du Club des Damnés, où elle voit qu’un groupe de mutants constitué de Sebastian Shaw, Emma Frost, Azazel et Riptide rencontre le Colonel Hendry, qui se retrouve très vite en danger. Moira demande son expertise à Xavier sur la mutation et le conduit devant les dirigeants de la CIA, afin de raconter ce qu’elle a vu. Devant leur incrédulité, Raven se transforme devant eux, créant la Division X, afin de retrouver le Club des Damnés, qui est une menace grave pour la sécurité du monde entier. Ce dernier envisage de créer un conflit nucléaire de grande envergure entre les deux super-puissances : USA et URSS.
Ma critique portera sur l’édition Limitée Steelbook 4K Ultra HD + Blu Ray. Le boitier est tout simplement superbe, le design proposé étant très réussi, rehaussé d’une carte lenticulaire, qui est la reproduction de l’image sur le boitier métal, détachable si l’envie vous en prend. Je ne parlerai pas du disque 4K, n’ayant pas le matériel disponible pour le lire. Le BR 2D délivre un rendu digne de la HD. L’image qui s’affiche est réellement sublime, la définition est d’une netteté incroyable, le piqué est parfait, la colorimétrie est magnifique, le contraste est fabuleux et les détails apparaissent dans chaque arrière-plan de manière impeccable. Le son affiche un rendu aux petits oignons. Les pistes audios comprennent la Version Française, qui déverse un beau dynamisme avec une version DTS 5.1, tandis que la Version Originale avec Sous-Titres Français, d’une efficacité à toute épreuve, reprend un son en DTS-HD Master Audio 5.1, les deux pistes accomplissant un très bon travail, permettant non seulement de restituer les voix des acteurs avec précision au niveau des dialogues, mais aussi de souligner les superbes effets spéciaux, rendus tonitruants lors des multiples scènes spectaculaires et parfaitement restitués dans toute leur ampleur, pour notre plus grand plaisir. Chacun fera selon son choix.
Dans les comics, les X-Men figurent parmi les héros les plus complexes jamais créés, héritant de pouvoirs grâce à leur gêne X qui se déclenche à l’adolescence, chaque personnage est unique et cherche son appartenance au sein de l’humanité, tous les mutants étant hais par certaines factions humaines, poussées par la peur d’être obsolètes et remplacées par des personnes qui symbolisent le futur.
C’est avec la même approche, que le film commence à analyser le rapport mutants/humains, en présentant des thèmes forts, comme l’acceptation, l’exclusion, la peur et la haine de l’autre. Tout en sachant aborder les divers aspects psychologiques des personnages, notamment à travers Charles Xavier et Magnéto, présentés comme des frères ennemis, puisque leur amitié solide ne pourra résister à leurs profonds désaccords idéologiques, il n’en oublie pas le côté spectaculaire, en injectant des séquences d’action impressionnantes et recréées de manière fort réaliste et totalement crédible. C’est une totale réussite qui s’affiche, pour le plus grand plaisir des fans de la franchise et de ceux qui la découvre.
Le film propose un casting de premier plan, parmi lesquels Michael FASSBENDER, qui incarne brillamment Erik Lensherr, personnage sombre et torturé, il déploie tout son charisme et parvient à nous faire suivre sa vie parsemée de tragédies, qui le transformeront en maitre du magnétisme impitoyable contre les forces humaines ; à l’opposé de son spectre d’idées, James McAVOY interprète un Professeur Charles Xavier profondément humain, servant de guide aux jeunes mutants soucieux de maitriser leurs pouvoirs, il révèle toute une gamme d’émotions diverses, qui rend son personnage à la fois sage, touchant et empathique, tout en révélant ses failles ; Jennifer LAWRENCE arrive à rendre justice comme jamais à la métamorphe Mystique, encore jeune, Raven Darkholme est tiraillée entre assumer son apparence mutante au grand jour et se transformer pour apparaitre « normale », elle sort le grand jeu, reste très crédible et assure une prestation remarquable ; Kevin BACON incarne le méchant ultime, que ce soit sous l’identité civile du Docteur Schmidt, médecin nazi, désireux de mener des expériences ou sous l’identité mutante de Sébastian Shaw, leader du Club des Damnés qui cherche à déclencher une guerre mondiale, il démontre toute une palette de jeu, passant de mégalomaniaque cruel et clinique en un instant, à un charmeur sûr de ses mensonges et manipulations ; à ses côtés, January JONES campe une Reine Blanche du Club des Damnés plus vraie que nature, Emma Frost y apparait dure et froide comme le diamant de sa mutation, elle est parfaite dans sa performance ; enfin Rose BYRNE interprète Moira MacTaggert, jeune agent de la CIA, qui découvre un monde nouveau peuplé de gens ayant des pouvoirs extraordinaires, entre étonnement, ravissement et poursuite de sa mission, elle délivre son jeu sous forme de petites touches, permettant d’assembler tous les éléments qui composent son personnage, afin de mieux la cerner.
Non content de proposer une superbe brochette d’acteurs, tous plus talentueux les uns que les autres, le film bénéficie d’une narration forte et très intelligente, le retour aux sources opéré est excellent, permettant de redonner un coup de sang neuf à tous les personnages de la saga. La vision du réalisateur Matthew VAUGHN atteint son but à la perfection : dynamiter l’univers des X-Men, en l’entrecroisant avec la réalité humaine que nous connaissons, mélangeant habilement la fiction et un événement de la grande Histoire qui a marqué particulièrement une décade, les années 60 étant la cible référencée pour ce premier film, la crise des Missiles de Cuba, ayant eu lieu en 1962, est réécrite en y incorporant les mutants, ce qui permet de regarder les choses sous un angle tout à fait nouveau.
Ayant atteint pleinement son but, il propose également un caméo inattendu du personnage le plus populaire de la saga, insérant un moment bref mais marquant, qui fera doublement plaisir aux fans : offrir un moment d’humour bienvenu, tout en laissant le champ libre aux autres protagonistes, tant il a marqué les autres films par sa présence sur l’écran.
Un petit moment d’équilibre, qui s’intègre parmi des séquences complexes et crédibles, servant à raconter de merveilleuses histoires fantastiques.

After writing a thesis on mutation, university student Charles Xavier is approached by the CIA for his expertise on the subject as they’ve been tracking the villain Sebastian Shaw, who keeps mutant company. Once convincing the CIA mutants exist, Charles begins to form a team of mutants to go up against Shaw before he can execute his plans to start a third World War.
Loaded with thrills, excitement, stunning SFX, fun cameos and a strong story, X-Men: First Class is an amazing prequel to the X-Men films that won’t leave you disappointed.
X-Men: First Class is one of my favorites. It was also a good chance to kind of give the X-franchise a boost after X-Men: The Last Stand. What was cool about First Class is it takes place in the same universe on the same timeline and is indeed a true prequel to the X-franchise we all know and love. Yes, there are some continuity flaws, but overall the whole thing flows. Besides, any other bumps that need ironing out can always be fixed with the upcoming X-Men: Days of Future Past as, well, time travel fixes everything.
The two main characters in this are Wolverine and . . . wait, kidding, it’s Professor X (James McAvoy) and Magneto (Michael Fassbender), and this story goes way back to when they first met and were even on the same team fighting for the same ideals. You got to see how that friendship was forged because their friends-yet-foes relationship was so prominent in the other movies that to make it the spotlight of this one was a smart move.
This is truly an origin tale as you got to see Mystique (Jennifer Lawrence) in her humble beginnings, Professor X all the way back to when he was twelve; they recreated the Nazi camp beginning from X-Men for Magneto’s origin and then expanded on that—which kicked off the main plot of the movie in which Sebastian Shaw (Kevin Bacon) wants to use the mutants under his command to kick off World War III—and also how Hank McCoy (Nicholas Hault) becomes all blue and furry as Beast.
Like the other X-flicks, this movie is amazing at being an ensemble film where each character is given care, the right amount of time in the spotlight, each having unique relationships with the others, and who-does-what-and-why is clearly explained. As a storyteller myself, I find this kind of writing fascinating because it’s easy to fall into the trap of just focusing on one or two people and that’s it, the rest of the supporting cast being way too supporting and not enough of their own people. I think the secret was the X-Men—whether good guy or bad—were approached from the angle of family, the idea that as mutants their mutation was their common bond and it was all for one and one for all regardless of personalities or even if people got along or not. There’s even a bond between the heroes and villains of this flick because of their mutation.
The SFX were out of sight. The flying sequences were thrilling, the teleportations were amazing, the nods to the other movies—complete with cameos so watch closely—totally added to the world-building of the X-universe. That and the attention to the source material—using the yellow costumes from the classic comics, for example—and the overall story make this an awesome X-Men movie.
Man, just writing this review makes me want to go watch it again.
Highly recommended.
Sicurezza prodotto
-
Avvertenza:Non adatto a bambini di età inferiore a 3 anni. Da usare sotto la sorveglianza di un adulto
Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).