
4 mesi a soli 2,95 €/mese
2,95€2,95€
- Offerta di primavera: Audible 4 mesi a soli 2,95 € al mese.
- Dopo 4 mesi, il tuo abbonamento ad Audible si rinnova automaticamente al costo di 9,99 Euro al mese.
- Accedi senza limitazioni a un vastissimo catalogo di titoli.
- Sospendi il tuo abbonamento in ogni momento.
Acquista ora
24,95€24,95€
Nemesis Games - L'esodo: The Expanse 5
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Mille nuovi mondi sono adesso raggiungibili. Il più grande esodo della storia del genere umano sta per iniziare. Mentre orde di coloni partono alla volta dei nuovi orizzonti, le vecchie strutture di potere del sistema solare sono prossime a crollare. Intere flotte scompaiono, i sistemi di difesa sono inermi di fronte alla forza degli eserciti di coloro che bramano il potere, il terrore manda a segno attacchi prima d'ora impensabili, che mettono in ginocchio i pianeti interni. È come se gli uomini dovessero scontare la colpa di essersi spinti oltre l'immaginabile, al di là delle proprie possibilità, prendendo possesso del destino dell'universo.
James Holden e l'equipaggio della Rocinante dovranno lottare per sopravvivere in un mondo in cui l'ordine è mantenuto con la forza e la legge è stabilita dalla violenza. La loro missione è fare ritorno alla casa che hanno lasciato e ripercorrere a ritroso la via che li ha condotti nella nuova era, in un futuro che non avrebbero mai immaginato. Il quinto romanzo di una grandiosa space opera, un viaggio entusiasmante verso la nuova frontiera della fantascienza.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
- Durata17 ore e 59 minuti
- Data di uscita su Audible20 luglio 2018
- LinguaItaliano
- ASINB07FNV848G
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible
Dettagli prodotto
Durata | 17 ore e 59 minuti |
---|---|
Autore | James S. A. Corey |
Narratore | Riccardo Ricobello |
Data di pubblicazione su Audible.it | 20 luglio 2018 |
Editore | Audible Studios |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B07FNV848G |
Accento narrazione | Standard Italian |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 6,511 in Audiolibri Audible e Original (Visualizza i Top 100 nella categoria Audiolibri Audible e Original) n. 4 in Fantascienza militare n. 19 in Fantascienza Esplorazione dello spazio n. 44 in Epopea spaziale Fantascienza |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Premessa 2: devo dire di essermi avvicinato a The Expanse spinto dalla curiosità dopo aver visto le prime 3 stagioni della serie su Prime Video… una serie interessante rovinata spesso dalla recitazione degli attori che impersonificano i protagonisti James Holden e Naomi Nagata (se potete guardate la serie dopo aver letto i libri; le prime 4 stagioni coprono i primi 4 libri, la quinta i libri 5 e 6).
Con mia sorpresa mi sono ritrovato a divorare i volumi uni dopo l’altro e sono arrivato al settimo in attesa che pubblichino il nono e ultimo.
A mio parere la saga può essere divisa in 3 trilogie e andrò a descriverle progressivamente e sommariamente avendo cura di non spoilerare nulla.
I secondi 3 volumi trattano l’apertura della rete dei portali e la corsa ai nuovi mondi, le diatribe tra coloni e titolari di concessione governative sui diritti di sfruttamento delle nuove risorse disponibili e i conflitti che scoppiano sul primo pianeta della nuova frontiera Ilus, e qui la scoperta e la riattivazione di antichi reperti della civiltà che ha generato la protomolecola e del misterioso nemico che ne ha causato l’estinzione; l’alterazione degli equilibri politici e lo spostamento dell’assetto terracentrico all’interno del sistema solare che avrà un impatto diverso sulle 3 compagini Terra-Luna, Marte e la Fascia, l’uscita allo scoperto di un nuovo nemico, una fazione ribelle (legata ad uno dei protagonisti) che, sebbene rivoluzionaria, tenterà apparentemente di opporsi al cambiamento e stabilire un nuovo ordine nel sistema solare, proprio mentre l’equipaggio della Rocinante si è preso una pausa ed è sparso ai 4 angoli del sistema solare; la disperata lotta del “vecchio” sistema per il quale combatte la Rocinante contro questo nemico e l’esito inquietante della guerra.
Anche in questo volume quello che mi è veramente piaciuto, oltre alla trama e alla caratterizzazione dei protagonisti principali e minori, è il contesto, inizialmente partorito da uno degli autori come base di un gioco di ruolo:
l’espansione umana nel sistema solare resa possibile dalla propulsione Epstein, molto verosimile in un possibile futuro (la storia della cui genesi è argomento di un volume spin-off); la colonizzazione di Marte e il suo passaggio da colonia a pianeta indipendente; la colonizzazione della fascia degli asteroidi e delle lune dei pianeti giganti; il lavoro e le sfide tecnologiche che hanno reso possibile la permanenza umana in ambienti per nulla ospitali e il conseguente adattamento della fisiologia umana nei secoli di permanenza a g inferiori a quello terrestre; l’emancipazione delle culture marziana e cinturiana… hanno posto le basi di questo contesto nel quale è ambientata la storia, che ne andrà ad alterare gli equilibri politici/economici/militari magistralmente inseriti e descritti nella trama.
I tre membri dell'equipaggio di James Holden si ritrovano infatti per lungo tempo divisi in questo quinto volume della saga: Alex torna su Marte per risolvere questioni lasciate in sospeso con l'ex moglie, Amos è sulla Terra a sbrigare delle pratiche relative a un recente decesso (pseudo)familiare, Naomi viene richiamata nel gruppo di cinturiani con cui ha collaborato in passato da una sua vecchia fiamma. Holden resta solo sulla Roci, per la prima volta da quando ha formato il suo equipaggio. La separazione è dura e anche per il lettore non è facile pensare ai quattro della Rocinante come eroi solitari, ciascuno coinvolto in eventi da cui gli altri compagni sono esclusi. Ma è davvero così? Ormai conosciamo la capacità narrativa del duo che scrive con lo pseudonimo di James Corey e sappiamo che dobbiamo aspettarci sempre qualcosa in più di ciò che sembra, dobbiamo essere pronti... all'espansione. Anche questa volta i fili vengono tirati nel modo giusto, riunendo in un unico intreccio tutte le storie singole dei vari personaggi e dando a tutto un senso di unità che se da una parte, va detto, crea coincidenze un po' troppo dickensoniane, dall'altra fa piacevolmente combaciare trame e sottotrame. Lo fa con il solito ritmo elevato, facendo avanzare la storia alternando i vari punti di vista e mostrandola da angolazioni differenti e, non per la prima volta, attingendo a generi o sottogeneri differenti. Siamo infatti in un contesto quasi apocalittico mentre seguiamo Amos su un pianeta Terra improvvisamente sotto attacco (e solo quello che succede sulla Terra varrebbe il romanzo), ci lanciamo in un giallo/thriller assieme a Holden che indaga come avrebbe fatto Miller per scovare i ribelli dell'APE, manteniamo saldo il contesto space con Alex e Naomi che, su fazioni opposte, danno l'ennesima dimostrazione di quanto gli autori siano a loro agio all'interno delle astronavi. Tutto questo è, come sempre, inserito nel panorama politico più ampio che, ora che l'Anello è aperto, coinvolge ormai tutto lo spazio, anche oltre i confini del Sistema Solare.
Molto forte, ben più che nei precedenti capitoli, l'aspetto emotivo. Tutti sentono il legame che li unisce, sentono la solitudine della separazione e la preoccupazione per le sorti dei compagni. Tutti si sentono parte di una famiglia, destinata ad ingrandirsi di vecchie e nuove conoscenze (un enorme bentornato a tre grandiosi personaggi femminili impossibili da dimenticare e, a quanto pare, da accantonare). Si tratta di emozioni che volgono alla malinconia, all'affetto fraterno, al senso di appartenenza, che vanno a sommarsi a quelle già trattate nei libri precedenti (la paura, lo smarrimento, il senso dell'onore), dimostrando una volta di più che la fantascienza è molto più di astronavi che volano nello spazio. Anche se quelle, diciamoci la verità, ci piacciono un sacco.
Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).