Marca | Motorola |
---|---|
Modello | PAGA0040DE |
Dimensioni prodotto | 15,56 x 7,31 x 0,86 cm; 360 grammi |
Pile | 1 Ioni di litio pile necessarie. (incluse) |
Numero modello articolo | PAGA0040DE |
Numero articolo | PAGA0040DE |
Dimensioni RAM | 4 GB |
Capacità di memoria | 4 GB |
Slot di memoria disponibili | 1 |
Dimensioni della memoria flash installata | 64 GB |
Capacità memoria digitale | 64 GB |
Sistema operativo | Android 9.0 |
Velocità processore | 2 GHz |
Caratteristiche addizionali | Fotocamera |
Tecnologia schermo | LCD |
Dimensione schermo | 6,1 Pollici |
Risoluzione sensore ottico | 13 MP |
Le pile/batterie sono incluse? | Sì |
Pile/batterie richieste | Sì |
Potenza nominale della batteria | 3000 Milliamperora (mAh) |
Fattore di forma | Ardesia |
Peso articolo | 360 g |
Aggiornamenti software garantiti fino a | sconosciuto |
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Motorola E6 Plus, Display Max Vision 6.1", Dual Camera 13 MP, 4/64 GB, Android 9.0, Dual SIM, Blue
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Marchio | Motorola |
Carrier wireless | Tutti i vettori |
Sistema operativo | Android 9.0 |
Capacità della memoria | 4 GB |
Colore | Blu. |
Dimensioni schermo | 6,1 Pollici |
Tecnologia della rete wireless | GSM, CDMA, LTE |
Numero di slot per schede SIM | Dual SIM |
Fattore di forma | Ardesia |
Risoluzione fotocamera posteriore | 13 MP |
I clienti hanno anche visualizzato questi prodotti
Climate Pledge Friendly
Prodotti con certificazioni di sostenibilità affidabili. Maggiori informazioniCertificazione del prodotto (1)
ECOLOGO I prodotti certificati soddisfano gli standard che sono in grado di ridurre l'impatto ambientale durante una o più fasi del loro ciclo di vita.
Cerchi informazioni specifiche?
Descrizione prodotto
Motorola moto e6 plus. Dimensioni schermo: 15,5 cm (6.1"), Risoluzione del display: 1560 x 720 Pixel, Tipo di display: IPS. Frequenza del processore: 2 GHz, Famiglia processore: MediaTek, Modello del processore: Helio P22. Capacit della RAM: 4 GB, Capacit memoria interna: 64 GB. Risoluzione fotocamera posteriore (numerico): 13 MP, Tipo di fotocamera posteriore: Doppia fotocamera. Capacit della scheda SIM: Doppia SIM. Sistema operativo incluso: Android 9.0. Capacit della batteria: 3000 mAh. Colore del prodotto: Blu. Peso: 149,7 g
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B07X8Q243Q |
---|---|
Media recensioni |
4,1 su 5 stelle |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 2 settembre 2019 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Guide dei prodotti e documenti
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Probabilmente non sarà riuscito ad assecondare le nuove logiche di mercato, cosa accaduta anche per Nokia ad esempio, ma adesso sembrerebbe proprio intenzionato a recuperare il terreno perduto nei confronti dei concorrenti, almeno a giudicare da un paio di modelli che negli ultimi tempi ho avuto modo di provare e testate personalmente.
Ma andiamo a vedere insieme tutte le caratteristiche tecniche del prodotto e le mie impressioni sull’utilizzo, sperando possano essere utili a chi si sta avvicinando all’acquisto e vuole saperne qualcosa in più.
✔️ MODELLO – Questa recensione si riferisce al Motorola E6 Plus 64 GB Caribbean Blue
✔️ PACKAGING – Il confezionamento è sobrio ma elegante; la scatolina in cartone satinato piacevole al tatto è costituita da un base ed un coperchio che si estrae dall’alto. La confezione contiene, ben imballati all’interno:
• Cellulare G6
• Carica batterie
• Cavo USB (Tipo USB 2.0)
• Cover trasparente in silicone
• Istruzioni d’uso/foglio di garanzia (anche in italiano)
✔️ ACCESSO/RICONOSCIMENTO – Il telefono integra tre tipi di riconoscimento dell’utente:
• Riconoscimento Fotografico – E’ possibile impostare il riconoscimento facciale associando una foto. Se la foto associata non corrisponde a quella della persona inquadrata nella fotocamera anteriore, l’accesso non è consentito. Si può utilizzare in alternativa il PIN.
• Riconoscimento Impronta – E’ possibile associare il riconoscimento dell’impronta digitale. Se l’opzione è stata impostata si deve poggiare il pollice (o il dito precedentemente schedato) sull’apposito tasto e se l’impronta non corrisponde l’accesso non è consentito. Facile da utilizzare ed anche molto divertente. Si può utilizzare in alternativa il PIN.
• Riconoscimento tramite PIN – Se desiderate restare sul classico potete inserire soltanto il PIN, evitando foto ed impronte ma sarebbe davvero un peccato, soprattutto per l’impronta digitale.
✔️ DESIGN/DIMENSIONI/PESO – Il design a mio avviso è un punto di forza notevole di tutti i nuovi Motorola, anche nei modelli lontani dal Top di gamma come quello che sto recensendo. E’ vero che sui gusti e sullo stile entriamo nel delicato campo della soggettività, ma è altrettanto vero che gli oggetti ben realizzati e ben rifiniti si riconoscono immediatamente con oggettività.
L’intelaiatura è in plastica e non in alluminio come nei modelli più evoluti ma risulta comunque solida, resistente, maneggevole e piacevole al tatto. Nonostante le dimensioni molto generose dello schermo, il dispositivo risulta sottile e leggerissimo (155,6 x 73,06 x 8,6 mm) con un peso di soli 149,7 grammi.
Nota di merito assoluto per il bellissimo colore CARIBBEAN BLUE, un blu scuro molto particolare, quasi nero, che rilascia delle originali venature di colore a seconda delle condizioni di luce (vedi foto allegate).
✔️ HARDWARE/SOFTWARE – E6 monta un ottimo e performante processore MediaTek Helio P22, octa-core da 2,0 GHz con supporto ai 64 bit, non il migliore sul mercato ma comunque decisamente all’altezza.
La grafica è gestita dalla GPU PowerVR GE8320 di Immagination (architettura Rogue) Core Speed da 650 Mhz.
Il sistema operativo residente è Android 9.0 Pie, penultimo nato in casa Google e attualmente il più diffuso al mondo e sostituisce la versione 8.0 Oreo presente invece in alcuni modelli Top dello stesso brand. Adesso si va verso il 10.0 comunque ed infatti l’aggiornamento avviene su richiesta subito dopo l’installazione e la configurazione dello Smartphone.
A proposito di installazione va sottolineato un piccolo problema congenito di questo modello ma facilmente risolvibile. La versione in italiano ha un bug e quindi BISOGNA UTILIZZARE LA VERSIONE IN INGLESE con Google Assistant. Una volta terminata la procedura in inglese però basterà impostare di nuovo la lingua italiana e tutto funzionerà perfettamente.
In estrema sintesi si tratta di un modello reattivo, performante, veloce anche grazie ad un software molto leggero e facile da utilizzare e soprattutto da manutenere. A questo proposito concordo pienamente con tutti coloro che sostengono che Motorola monti un pacchetto software facilmente fruibile e davvero “amico” dell’utente finale perché consente realmente di installare/disinstallare le applicazioni anche indesiderate con semplicità ed in autonomia. Inoltre La rimozione di documenti/foto/app è reale e libera davvero spazio e memoria fisica istantaneamente e senza dover ricorrere a software esterni o interventi tecnici periodici. Ottimo davvero.
✔️ DISPLAY – Altro punto di forza indiscutibile di E6 Plus è il bellissimo e luminoso display U-notch da ben 6,1” pollici HD con risoluzione HD+ (1560 x 720p), Tecnologia IPS e formato Max Vision con rapporto ottimizzato 19.5:9. Non è un uno schermo FHD ma si vede davvero benissimo.
Offre una resa cromatica luminosa e ben assortita, degli ottimi contrasti ed una luminosità a mio avviso più che dignitosa se utilizzato all’aperto e con la piena luce solare.
Lo schermo è anche dichiarato come idrorepellente all’acqua …. o meglio …. resistente agli spruzzi e alle gocce. Purtroppo ho cercato nelle istruzioni e nel sito di Motorola ma non ho trovato alcuna traccia della effettiva categoria di protezione (tipo IPX3 IPX4 …). Pertanto, non essendo specificato il grado, è ragionevole presumere che sia solo una protezione molto superficiale ed è ancora più ragionevole evitare il rischio di esporlo troppo apertamente a bagni inattesi.
✔️ AUDIO – Il sistema audio integrato è nella norma ed offre una resa sonora molto nitida, equilibrata e con un buon bilanciamento di alti/bassi. L’altoparlante è posizionato nel frontale, i microfoni sono molto chiari ed è integrato un buon sistema Dolby, oltre ovviamente alla radio FM.
Il segnale è mono e non stereo mentre sono implementati due microfoni interni, provvisti di riduzione del rumore.
✔️ CONNETTIVITA’ WIRELESS – La gestione della connettività wireless implementata su E6 Plus si mantiene su standard più che dignitosi.
• Bluetooth Versione 4.2 – Perfetto, senza interruzioni di segnale anche a medie a distanze ed ottimo e veloce riconoscimento dei dispositivi
• Wi-fi 802.11 a/b/g/n a 2,4 GHz + 5 GHz – Dico soltanto che sul E6 la navigazione Internet anche a distanze di 15 metri dal Rooter è un vero piacere come ho già potuto constatare su altri modelli Motorola.
• Funzione HotSpot – Spostando il telefono alla funzionalità di Rooter l’invio/ricezione della rete ad altro dispositivo è semplice, immediato ed intuitivo.
• Non è presente invece la tecnologia NFC per l’accoppiamento automatico dei dispositivi a breve distanza ma onestamente non l’ho mai ritenuta un discriminante essenziale nell’acquisto di uno Smartphone; se c’è meglio, se non c’è ce ne facciamo una ragione.
✔️ INGRESSI – Il dispositivo presenta due sole porte di ingresso per il collegamento alle periferiche. Nel dettaglio:
• Porta auricolari con connettore standard da 3.5 mm
• Entrata USB di tipo 2.0 per collegamento a pc o per ricarica.
Non è presente uno sportellino laterale per l’inserimento della doppia SIM telefonica (è un telefono DUAL SIM) o dell’eventuale Memory Card e quindi per inserirle/cambiarle occorre smontare la cover posteriore.
E peccato davvero che non abbia implementato un moderno ingresso USB di tipo C, nettamente migliore del vecchio USB 2.0.
✔️ MEMORIA – Altro punto di forza notevole di questo Smartphone che integra 4GB di RAM (memoria virtuale) e ben 64 GB di memoria interna (fisica). La memoria è espandibile e la capacità di memorizzazione dei dati può essere ulteriormente aumentata inserendo una scheda micro SD fino a 512 GB.
Se i tempi di risposta dello Smartphone sono veloci, se c’è un’ottima reattività nella navigazione e nel passaggio tra le app e se non ci sono blocchi o rallentamenti nel sistema operativo, parte del merito è senz’altro da attribuirsi alla generosa dotazione di memoria, oltre che al processore, al sistema operativo e via dicendo.
✔️ BATTERIA/AUTONOMIA – Questo dispositivo implementa una moderna e performante batteria ai polimeri di litio che accumula fino a 3000 mAh. Al momento sembra tutto ok e con un normale utilizzo distribuito mediamente sulle 18 ore giornaliere si riesce ad arrivare anche al secondo giorno ma ovviamente resta da valutare nel tempo l’eventuale scadimento prestazionale e nel caso mi riservo di aggiornare la recensione.
La ricarica avviene attraverso il caricatore micro USB 2.0 da 5watt compreso in dotazione.; peccato solo per l’assenza della funzionalità di ricarica rapida presente come nei modelli più evoluti del brand come il G6, ma a questo prezzo non si può avere tutto.
✔️ FOTOCAMERA – Il modello E6 plus è dotato di tre fotocamere, due posteriori ed una anteriore.
La prima fotocamera posteriore è da 13 MP con AF f2.0 1,12 um, sensore di profondità da 2 MP e flash LED.
La seconda fotocamera posteriore è soltanto da due MP ƒ/2.0 e serve soltanto per l’Effetto Bokeh, ovvero il primo piano in rilievo con sfocatura del resto dell’immagine.
La fotocamera anteriore è da 8 MP con AF f2.0 1,12 um, e non è proprio il massimo della risoluzione soprattutto in caso di scarsa illuminazione dove è sempre necessario il flash.
La risoluzione video di registrazione è FHD 1920 x 1080 pixel con 30 fps (fotogrammi al secondo) nella fotocamera principale, altrimenti si ferma ad un HDR da 720x1080.
Il software in dotazione è avanzato e consente riconoscimento dei luoghi di interesse, degli oggetti e dei visi, scansione testo, modalità ritratto, punto di colore, filtri viso, panoramica, modalità manuale, Bokeh, registrazione video snap-in, fotoritocco e altro ancora; in generale risulta leggero, completo, divertente ed estremamente funzionale, oltre che pratico e ‘User Friendly’.
✔️ PREZZO – Il prezzo a mio avviso è altamente competitivo, soprattutto in relazione alla qualità complessiva di tutto il dispositivo; su Amazon è in vendita a 119 euro spedizione compresa, almeno al momento della pubblicazione di questa recensione (Maggio 2020).
✔️ CONCLUSIONI – In conclusione direi che si tratta di un dispositivo che stupisce in positivo per il bellissimo e luminoso display, l’ottima memoria RAM e fissa, la lunga durata della batteria, la più che dignitosa componentistica Hardware, la reattività del touch e la semplicità di utilizzo e manutenzione del software applicativo.
Di contro ha una procedura di installazione che non funziona nella lingua italiana, non è dotato di uno schermo FullHD, non ha la funzione di ricarica rapida, un telaio in alluminio, un connettore USB C e un riconoscimento NFC ma a questo prezzo sarebbe stato davvero troppo.
Per me cinque stelle se le merita tutte. Molto consigliato
Sperando di esservi stato utile auguro a tutti un ottimo acquisto.

Recensito in Italia il 1 maggio 2020
Probabilmente non sarà riuscito ad assecondare le nuove logiche di mercato, cosa accaduta anche per Nokia ad esempio, ma adesso sembrerebbe proprio intenzionato a recuperare il terreno perduto nei confronti dei concorrenti, almeno a giudicare da un paio di modelli che negli ultimi tempi ho avuto modo di provare e testate personalmente.
Ma andiamo a vedere insieme tutte le caratteristiche tecniche del prodotto e le mie impressioni sull’utilizzo, sperando possano essere utili a chi si sta avvicinando all’acquisto e vuole saperne qualcosa in più.
✔️ MODELLO – Questa recensione si riferisce al Motorola E6 Plus 64 GB Caribbean Blue
✔️ PACKAGING – Il confezionamento è sobrio ma elegante; la scatolina in cartone satinato piacevole al tatto è costituita da un base ed un coperchio che si estrae dall’alto. La confezione contiene, ben imballati all’interno:
• Cellulare G6
• Carica batterie
• Cavo USB (Tipo USB 2.0)
• Cover trasparente in silicone
• Istruzioni d’uso/foglio di garanzia (anche in italiano)
✔️ ACCESSO/RICONOSCIMENTO – Il telefono integra tre tipi di riconoscimento dell’utente:
• Riconoscimento Fotografico – E’ possibile impostare il riconoscimento facciale associando una foto. Se la foto associata non corrisponde a quella della persona inquadrata nella fotocamera anteriore, l’accesso non è consentito. Si può utilizzare in alternativa il PIN.
• Riconoscimento Impronta – E’ possibile associare il riconoscimento dell’impronta digitale. Se l’opzione è stata impostata si deve poggiare il pollice (o il dito precedentemente schedato) sull’apposito tasto e se l’impronta non corrisponde l’accesso non è consentito. Facile da utilizzare ed anche molto divertente. Si può utilizzare in alternativa il PIN.
• Riconoscimento tramite PIN – Se desiderate restare sul classico potete inserire soltanto il PIN, evitando foto ed impronte ma sarebbe davvero un peccato, soprattutto per l’impronta digitale.
✔️ DESIGN/DIMENSIONI/PESO – Il design a mio avviso è un punto di forza notevole di tutti i nuovi Motorola, anche nei modelli lontani dal Top di gamma come quello che sto recensendo. E’ vero che sui gusti e sullo stile entriamo nel delicato campo della soggettività, ma è altrettanto vero che gli oggetti ben realizzati e ben rifiniti si riconoscono immediatamente con oggettività.
L’intelaiatura è in plastica e non in alluminio come nei modelli più evoluti ma risulta comunque solida, resistente, maneggevole e piacevole al tatto. Nonostante le dimensioni molto generose dello schermo, il dispositivo risulta sottile e leggerissimo (155,6 x 73,06 x 8,6 mm) con un peso di soli 149,7 grammi.
Nota di merito assoluto per il bellissimo colore CARIBBEAN BLUE, un blu scuro molto particolare, quasi nero, che rilascia delle originali venature di colore a seconda delle condizioni di luce (vedi foto allegate).
✔️ HARDWARE/SOFTWARE – E6 monta un ottimo e performante processore MediaTek Helio P22, octa-core da 2,0 GHz con supporto ai 64 bit, non il migliore sul mercato ma comunque decisamente all’altezza.
La grafica è gestita dalla GPU PowerVR GE8320 di Immagination (architettura Rogue) Core Speed da 650 Mhz.
Il sistema operativo residente è Android 9.0 Pie, penultimo nato in casa Google e attualmente il più diffuso al mondo e sostituisce la versione 8.0 Oreo presente invece in alcuni modelli Top dello stesso brand. Adesso si va verso il 10.0 comunque ed infatti l’aggiornamento avviene su richiesta subito dopo l’installazione e la configurazione dello Smartphone.
A proposito di installazione va sottolineato un piccolo problema congenito di questo modello ma facilmente risolvibile. La versione in italiano ha un bug e quindi BISOGNA UTILIZZARE LA VERSIONE IN INGLESE con Google Assistant. Una volta terminata la procedura in inglese però basterà impostare di nuovo la lingua italiana e tutto funzionerà perfettamente.
In estrema sintesi si tratta di un modello reattivo, performante, veloce anche grazie ad un software molto leggero e facile da utilizzare e soprattutto da manutenere. A questo proposito concordo pienamente con tutti coloro che sostengono che Motorola monti un pacchetto software facilmente fruibile e davvero “amico” dell’utente finale perché consente realmente di installare/disinstallare le applicazioni anche indesiderate con semplicità ed in autonomia. Inoltre La rimozione di documenti/foto/app è reale e libera davvero spazio e memoria fisica istantaneamente e senza dover ricorrere a software esterni o interventi tecnici periodici. Ottimo davvero.
✔️ DISPLAY – Altro punto di forza indiscutibile di E6 Plus è il bellissimo e luminoso display U-notch da ben 6,1” pollici HD con risoluzione HD+ (1560 x 720p), Tecnologia IPS e formato Max Vision con rapporto ottimizzato 19.5:9. Non è un uno schermo FHD ma si vede davvero benissimo.
Offre una resa cromatica luminosa e ben assortita, degli ottimi contrasti ed una luminosità a mio avviso più che dignitosa se utilizzato all’aperto e con la piena luce solare.
Lo schermo è anche dichiarato come idrorepellente all’acqua …. o meglio …. resistente agli spruzzi e alle gocce. Purtroppo ho cercato nelle istruzioni e nel sito di Motorola ma non ho trovato alcuna traccia della effettiva categoria di protezione (tipo IPX3 IPX4 …). Pertanto, non essendo specificato il grado, è ragionevole presumere che sia solo una protezione molto superficiale ed è ancora più ragionevole evitare il rischio di esporlo troppo apertamente a bagni inattesi.
✔️ AUDIO – Il sistema audio integrato è nella norma ed offre una resa sonora molto nitida, equilibrata e con un buon bilanciamento di alti/bassi. L’altoparlante è posizionato nel frontale, i microfoni sono molto chiari ed è integrato un buon sistema Dolby, oltre ovviamente alla radio FM.
Il segnale è mono e non stereo mentre sono implementati due microfoni interni, provvisti di riduzione del rumore.
✔️ CONNETTIVITA’ WIRELESS – La gestione della connettività wireless implementata su E6 Plus si mantiene su standard più che dignitosi.
• Bluetooth Versione 4.2 – Perfetto, senza interruzioni di segnale anche a medie a distanze ed ottimo e veloce riconoscimento dei dispositivi
• Wi-fi 802.11 a/b/g/n a 2,4 GHz + 5 GHz – Dico soltanto che sul E6 la navigazione Internet anche a distanze di 15 metri dal Rooter è un vero piacere come ho già potuto constatare su altri modelli Motorola.
• Funzione HotSpot – Spostando il telefono alla funzionalità di Rooter l’invio/ricezione della rete ad altro dispositivo è semplice, immediato ed intuitivo.
• Non è presente invece la tecnologia NFC per l’accoppiamento automatico dei dispositivi a breve distanza ma onestamente non l’ho mai ritenuta un discriminante essenziale nell’acquisto di uno Smartphone; se c’è meglio, se non c’è ce ne facciamo una ragione.
✔️ INGRESSI – Il dispositivo presenta due sole porte di ingresso per il collegamento alle periferiche. Nel dettaglio:
• Porta auricolari con connettore standard da 3.5 mm
• Entrata USB di tipo 2.0 per collegamento a pc o per ricarica.
Non è presente uno sportellino laterale per l’inserimento della doppia SIM telefonica (è un telefono DUAL SIM) o dell’eventuale Memory Card e quindi per inserirle/cambiarle occorre smontare la cover posteriore.
E peccato davvero che non abbia implementato un moderno ingresso USB di tipo C, nettamente migliore del vecchio USB 2.0.
✔️ MEMORIA – Altro punto di forza notevole di questo Smartphone che integra 4GB di RAM (memoria virtuale) e ben 64 GB di memoria interna (fisica). La memoria è espandibile e la capacità di memorizzazione dei dati può essere ulteriormente aumentata inserendo una scheda micro SD fino a 512 GB.
Se i tempi di risposta dello Smartphone sono veloci, se c’è un’ottima reattività nella navigazione e nel passaggio tra le app e se non ci sono blocchi o rallentamenti nel sistema operativo, parte del merito è senz’altro da attribuirsi alla generosa dotazione di memoria, oltre che al processore, al sistema operativo e via dicendo.
✔️ BATTERIA/AUTONOMIA – Questo dispositivo implementa una moderna e performante batteria ai polimeri di litio che accumula fino a 3000 mAh. Al momento sembra tutto ok e con un normale utilizzo distribuito mediamente sulle 18 ore giornaliere si riesce ad arrivare anche al secondo giorno ma ovviamente resta da valutare nel tempo l’eventuale scadimento prestazionale e nel caso mi riservo di aggiornare la recensione.
La ricarica avviene attraverso il caricatore micro USB 2.0 da 5watt compreso in dotazione.; peccato solo per l’assenza della funzionalità di ricarica rapida presente come nei modelli più evoluti del brand come il G6, ma a questo prezzo non si può avere tutto.
✔️ FOTOCAMERA – Il modello E6 plus è dotato di tre fotocamere, due posteriori ed una anteriore.
La prima fotocamera posteriore è da 13 MP con AF f2.0 1,12 um, sensore di profondità da 2 MP e flash LED.
La seconda fotocamera posteriore è soltanto da due MP ƒ/2.0 e serve soltanto per l’Effetto Bokeh, ovvero il primo piano in rilievo con sfocatura del resto dell’immagine.
La fotocamera anteriore è da 8 MP con AF f2.0 1,12 um, e non è proprio il massimo della risoluzione soprattutto in caso di scarsa illuminazione dove è sempre necessario il flash.
La risoluzione video di registrazione è FHD 1920 x 1080 pixel con 30 fps (fotogrammi al secondo) nella fotocamera principale, altrimenti si ferma ad un HDR da 720x1080.
Il software in dotazione è avanzato e consente riconoscimento dei luoghi di interesse, degli oggetti e dei visi, scansione testo, modalità ritratto, punto di colore, filtri viso, panoramica, modalità manuale, Bokeh, registrazione video snap-in, fotoritocco e altro ancora; in generale risulta leggero, completo, divertente ed estremamente funzionale, oltre che pratico e ‘User Friendly’.
✔️ PREZZO – Il prezzo a mio avviso è altamente competitivo, soprattutto in relazione alla qualità complessiva di tutto il dispositivo; su Amazon è in vendita a 119 euro spedizione compresa, almeno al momento della pubblicazione di questa recensione (Maggio 2020).
✔️ CONCLUSIONI – In conclusione direi che si tratta di un dispositivo che stupisce in positivo per il bellissimo e luminoso display, l’ottima memoria RAM e fissa, la lunga durata della batteria, la più che dignitosa componentistica Hardware, la reattività del touch e la semplicità di utilizzo e manutenzione del software applicativo.
Di contro ha una procedura di installazione che non funziona nella lingua italiana, non è dotato di uno schermo FullHD, non ha la funzione di ricarica rapida, un telaio in alluminio, un connettore USB C e un riconoscimento NFC ma a questo prezzo sarebbe stato davvero troppo.
Per me cinque stelle se le merita tutte. Molto consigliato
Sperando di esservi stato utile auguro a tutti un ottimo acquisto.





Considerando la marca affermata nel campo della telefonia dall avvento dei primi cellulari messi in commercio posso dire che non ha deluso affatto anzi sotto molti punti di vista posso consigliare questo smartphone sia per quanto. Riguarda la risoluzione del display con colori molto brilantine immagini nitide, un po meno il reparto fotografico ma niente di grave fa il suo dovere anche questo comparto, ha la scocca posteriore rimovibile quindi batteria estraibile e facile da sostituire senza dover ricorrere ad esperti. Questo Infatti è un suo punto a favore che fa valere tutte 5 le stelle.
Per il resto ha tutto ciò che uno ci si aspetta da uno smathpone odierno sblocco del viso sblocco impronta display HD ed una versione android che non dispiace anzi abbastanza fluida e poco pesante. Per quanto riguarda la. Memoria Los totage è abbastanza grande per contenere tranquillamente foto file e video inoltre ha la Memoria espandibile! Beh che dirvi provare per credere. Lo straconsiglio
Le recensioni migliori da altri paesi

kamera sound *
speicher 64 gb*4gb RAM*
Gute 4G und Wlan verbindung
praktische robuste motorola hoffe wir mit nachste systemupdate wird auch das problem gelöst.



Lo compré como nuevo y la verdad es que estaba impecable.
Bastante sencillo pero ya lo sabía antes de comprarlo. Bastante fluido y pesa poco que es lo que me interesaba.
Lo recomiendo
