358,09€
Deposito costi di importazione Incluso

Articolo:
291,02 €
Deposito costi di importazione previsto:
67,07 €
Totale:
358,09 €

Provvederemo a riscuotere il deposito costi di importazione al momento dell'acquisto e lo utilizzeremo per coprire le tasse e i dazi applicabili sull'importazione. Ottieni maggiori informazioni. Il Deposito costi di importazione mostrato sopra potrebbe variare in base all'opzione di spedizione prescelta e agli articoli nel carrello al momento del checkout.

Consegna GRATUITA giovedì, 11 aprile. Maggiori informazioni
Disponibilità: solo 1
Prodotti internazionali possono differire dai prodotti locali. Si applicano termini aggiuntivi. Ottieni maggiori informazioni.

Amazon Global Store

  • I prodotti internazionali sono soggetti a termini separati, sono venduti dall'estero e possono differire dai prodotti locali nel loro adattamento, nelle impostazioni predefinite, nelle classificazioni per età e nella lingua.
  • La garanzia del produttore potrebbe non essere applicabile
  • Maggiori informazioni su Amazon Global Store.
358,09 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
358,09 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.

Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze

Assicura questo prodotto:
2-anni danni accidentali 23,19 €
  • COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
  • 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
  • NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
  • ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
3-anni danni accidentali 32,99 €
  • COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
  • 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
  • NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
  • ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.

Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze

Assicura questo prodotto:

Sega Megadrive Mini

Piattaforma : Sega Genesis, Electronic Game
Classificato: Dai 16 anni in su
4,2 su 5 stelle 6.585

358,09 €
Deposito costi di importazione Incluso

Articolo:
291,02 €
Deposito costi di importazione previsto:
67,07 €
Totale:
358,09 €

Provvederemo a riscuotere il deposito costi di importazione al momento dell'acquisto e lo utilizzeremo per coprire le tasse e i dazi applicabili sull'importazione. Ottieni maggiori informazioni. Il Deposito costi di importazione mostrato sopra potrebbe variare in base all'opzione di spedizione prescelta e agli articoli nel carrello al momento del checkout.

{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"358,09 €","priceAmount":358.09,"currencySymbol":"€","integerValue":"358","decimalSeparator":",","fractionalValue":"09","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"c7iE%2BmBnI75obRoX7qaJsTBErOatrFAPBZ55VFOcdiY%2BsxVFGOvGJa%2BwPSJfyUmmtEyqbLAK7A94t6ntGX%2FBmqBfk7enJlBpAK3v5gTdFS8DLT0OrOASis6%2FRy2PdA0YAT1L%2FwjM4A4ONnJAggNUmfz7l0hNECqsIClkGWc9SUVuxHKYt8SMRzG%2ByhHDKLVp","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi


Informazioni su questo articolo

  • L'iconica console di SEGA, il 55% più piccola
  • Include 40 giochi leggendari
  • Include due controller classici con 3 tasti
  • Cavo USB e HDMI
  • Replica in miniatura di Sega Mega Drive
Ricevi fino a €200 per la tua console:

Lascerai il sito web di Amazon.it e verrai reindirizzato su un altro sito web. Questa offerta è promossa da Recommerce Solutions SA ed è soggetta ai termini e condizioni di Recommerce.
Clicca qui per continuare.

Novità: Paga in Contanti
Acquista online e paga in contanti nel punto vendita più vicino. Scopri di più

Dettagli prodotto

  • Età consigliata ‏ : ‎ Dai 16 anni in su
  • Lingua ‏ : ‎ Inglese
  • Manuale ‏ : ‎ Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Spagnolo
  • Dimensioni prodotto ‏ : ‎ 17,7 x 7,4 x 27,1 cm; 99 grammi
  • Data d'uscita ‏ : ‎ 4 ottobre 2019
  • Sottotitoli: ‏ : ‎ Inglese
  • Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
  • ASIN ‏ : ‎ B07NVMYB7K
  • Numero modello articolo ‏ : ‎ ATLA18.UK.61ST
  • Restrizioni di spedizione: Spedizione: Questo articolo può essere spedito solo all'interno dell'Unione Europea e in altri Paesi selezionati.
  • Recensioni dei clienti:
    4,2 su 5 stelle 6.585

Descrizione prodotto

SEGA MEGA DRIVE MINI


Descrizione Prodotto

xxxx

SEGA Mega Drive Mini: la console che ha fatto la storia!

L'iconica console SEGA Mega Drive, che ha definito una generazione di gaming, ritorna in una nuova versione miniaturizzata, il 55% più piccola dell'originale.

La confezione includerà:

  • 42 giochi leggendari
  • 2 controller
  • Cavo USB
  • Cavo HDMI

xxx

E' giunto il momento di immergersi nei classici senza tempo inclusi in SEGA Mega Drive Mini

La lista completa dei giochi inclusi: Sonic the Hedgehog, Ecco the Dolphin, Castlevania : The New Generation, Space Harrier 2, Shining Force, Dr. Robotnik's Mean Bean Machine, ToeJam & Earl, Comix Zone, Altered Beast, Gunstar Heroes, Castle of Illusion Starring Mickey Mouse, World of Illusion Starring Mickey Mouse and Donald Duck, Thunder Force III, Super Fantasy Zone, Shinobi III, Streets of Rage 2, Earthworm Jim, Sonic the Hedgehog 2, Probector, Landstalker, Mega Man: The Wily Wars, Street Fighter II’: Special Champion Edition, Ghouls ‘n Ghosts, Alex Kidd in the Enchanted Castle, The Story of Thor, Golden Axe, Phantasy Star IV: The End of the Millennium, Sonic the Hedgehog Spinball, Vectorman, Wonder Boy in Monster World, Tetris, Darius, Road Rash II, Strider, Virtua Fighter 2, Alisia Dragoon, Kid Chameleon, Monster World IV, Eternal Champions, Columns, Dynamite Headdy, Light Crusader.

xxx

xxx

xxx

xxx

xx

xxx

xxx

xxx

xxx

xxx

xxx

xxx

Cerchi informazioni specifiche?

Recensioni clienti

4,2 su 5 stelle
4,2 su 5
6.585 valutazioni globali
Sega Mega Drive – mini – : sorpresa inaspettata e meraviglia!
5 Stelle
Sega Mega Drive – mini – : sorpresa inaspettata e meraviglia!
Qualche giorno fa mi sorprendevo di un cosa: mi sono recato all'interno di un noto Store dell'elettronica di consumo e, non appena dentro, in via del tutto automatica, mi sono diretto verso il reparto videogames.“Sono” del 1970.Tra qualche mese compirò mezzo secolo di vita.Eppure, notavo, come quel comportamento sopra descritto è esattamente il medesimo di quando ero adolescente e, testimone del “boom tecnologico” che ha portato all'avvio dalla c.d. “Rivoluzione Digitale”, mi recavo negli Store di consumo di allora, sempre desideroso di vedere, guardare e farmi sorprendere da una poltiglia di pixel colorati.Le passioni, quelle vere, non muoiono mai, ci seguono in tutte le fasi della vista e si adattano a questa perché, ritengo, che chi smette di giocare non diventa adulto ma diventa spento.La premessa è fondamentale per cogliere lo spirito della mia recensione che non sarà, come qualcuno può aspettarsi, incentrata su aspetti troppo tecnici (la rete è piena zeppa di informazioni in tal senso) ma, semmai, focalizzata sulle sensazioni che questo nuovo arrivato è stato capace di trasmettermi.Partiamo, dunque, con le mie impressioni.ASPETTO E MATERIALI: Il Sega Mega Drive Mini si presenta, a mio parere, con un indiscutibile aspetto “premium”, soprattutto rispetto alla concorrenza.Possiedo tutte le mini console sino ad ora in commercio, grazie al mio superpotere che riesce a trasformare in scontrini i soldi del mio portafogli (cit. “Doctor Game”) e devo dire che in questo caso siamo ai livelli massimi di quello che si può ottenere in tale ambito. Gli assemblaggi sono precisi, non ci sono sbavature. La console è una riproduzione pressoché perfetta e in scala ridotta (penso in un rapporto 1:2), dell'originale. I dettagli sono ricercati e sono lì dove devono essere. Tutto è curato, a partire dall'inserto in plastica lucida in corrispondenza della scritta “16-bit”. E' stato ricreato, ovviamente senza funzionalità alcuna, anche lo sportellino per l'inserimento delle cartucce nonché il controllo del volume.I joypad forniti, ben 2, sono di pregevole fattura. Forse i migliori sino ad ora provati con le mini console e trasmettono una sensazione di robustezza davvero appagante.Diciamo che la console è un gioiellino e fa la sua bella figura anche solo se esposta su una mensola, tanto è realizzata bene. Personalmente mi ha veramente emozionato perché, a mio parere, si intuisce come vi sia stata comunque la passione dietro le quinte di chi ha realizzato e progettato una macchina che ha come scopo anche quello di fungere da “ponte” col passato in una fusione riuscita di tradizione e modernità.Ma ci sono anche alcune cose che mi sono piaciute meno: in primo luogo l'assenza, nella parte sottostante, dei gommini di appoggio, così che, la console è soggetta ai normali movimenti alla prima sollecitazione.In secondo luogo, e questo è un difetto comune a tutte le mini console, non capisco come mai sia assente la presa di uscita delle cuffie, jack audio.Personalmente avrei gradito il supporto a questa comoda e, tutto sommato semplice, funzione da implementare.SOFTWARE: come dicevo in precedenza, la rete ed il “Tubo” forniscono già tantissimo materiale video su anteprime, prove e gameplay dei giochi inseriti nella console.Vorrei, tuttavia, svolgere alcune considerazioni personali, sempre legate all'aspetto “emotivo” ma, in questo caso, ben sostenuto anche da un contenuto concreto.La parte software, infatti, trasmette la stessa cura e passione di realizzazione della parte esterna. Non solo è possibile alternare la visualizzazione classica a quella che mostra i “dorsi” delle cartucce, come se stessero su una mensola una vicina all'altra, ma, a seconda dell'idioma selezionato, cambia anche il layout delle singole cartucce.Davvero un dettaglio degno di nota.Per quanto riguarda, poi, il parco titoli, direi che l'antologia offerta da “Sega”, rappresenta quanto di più completo si possa proporre per un'operazione nostalgia sensata ed emotivamente coinvolgente, con 42 titoli ottimamente assortiti.Non solo, infatti, sono presenti i titoli imperdibili e più rappresentativi della console, “Sonic The Hedgehog” in primis, ma anche altri titoli che hanno lasciato un segno ben indelebile nella storia di questa forma di intrattenimento: Shinobi III, Alex Kidd, Altered Beast, Castle Of Illusion, Golden Axe, Tetris, Space Harrier II, Street Fighter II, solo per citarne alcuni.I grandi assenti, purtroppo, sono i giochi sportivi e spiace non poterli apprezzare su questa perfetta riproduzione, anche in virtù degli ottimi joypad forniti in dotazione.FUNZIONAMENTO : Inutile dire che i giochi “girano” alla perfezione, rendendo l'esperienza di gioco quasi indistinguibile dall'originale.Un mio consiglio è quello, tuttavia, di non utilizzare la Console su pannelli di dimensioni eccessive perché, è a mio parere, in questi casi si nota un'evidente disarmonia tra un impatto grafico realizzato per essere apprezzabile su pannellature che, all'epoca, erano mediamente di 26” e quelle attuali, di ben altra taglia.Io, personalmente, ho optato per un mini monitor da 11”, mutuato da un sistema DVD per auto, sul quale, alterno l'utilizzo delle mie mini console e che è dedicato solo a tale funzionalità.In commercio vi sono tantissime alternative, così come anche TV di “polliciaggio” inferiore che consentono di assolvere a tale compito in modo disinvolto, offrendo un'ottimale esperienza di gioco.Comunque se la domanda è se ci si emozioni a giocare con il Sega Mega Drive – mini – la risposta è che ci si emoziona, eccome!!CONCLUSIONI: Sega Mega Drive – mini – è riuscito a stupirmi ed emozionarmi al tempo stesso.Ogni operazione di questo tipo è una chiara ed ovvia “operazione commerciale con effetto nostalgia” ma in questo caso ho apprezzato davvero l'enorme rispetto verso il cliente tipico di questo prodotto, ovverosia chi, come me, è affetto da nostalgia inguaribile verso quegli anni irripetibili e che si trova, con piacere, ad avere sulla propria scrivania un pezzo irripetibile della storia videoludica che è un perfetto connubio di forma, sentimento e sostanza.Un caro saluto a tutti.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 5 ottobre 2019
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Sega Mega Drive – mini – : sorpresa inaspettata e meraviglia!
Recensito in Italia il 5 ottobre 2019
Qualche giorno fa mi sorprendevo di un cosa: mi sono recato all'interno di un noto Store dell'elettronica di consumo e, non appena dentro, in via del tutto automatica, mi sono diretto verso il reparto videogames.
“Sono” del 1970.
Tra qualche mese compirò mezzo secolo di vita.
Eppure, notavo, come quel comportamento sopra descritto è esattamente il medesimo di quando ero adolescente e, testimone del “boom tecnologico” che ha portato all'avvio dalla c.d. “Rivoluzione Digitale”, mi recavo negli Store di consumo di allora, sempre desideroso di vedere, guardare e farmi sorprendere da una poltiglia di pixel colorati.
Le passioni, quelle vere, non muoiono mai, ci seguono in tutte le fasi della vista e si adattano a questa perché, ritengo, che chi smette di giocare non diventa adulto ma diventa spento.
La premessa è fondamentale per cogliere lo spirito della mia recensione che non sarà, come qualcuno può aspettarsi, incentrata su aspetti troppo tecnici (la rete è piena zeppa di informazioni in tal senso) ma, semmai, focalizzata sulle sensazioni che questo nuovo arrivato è stato capace di trasmettermi.
Partiamo, dunque, con le mie impressioni.

ASPETTO E MATERIALI: Il Sega Mega Drive Mini si presenta, a mio parere, con un indiscutibile aspetto “premium”, soprattutto rispetto alla concorrenza.
Possiedo tutte le mini console sino ad ora in commercio, grazie al mio superpotere che riesce a trasformare in scontrini i soldi del mio portafogli (cit. “Doctor Game”) e devo dire che in questo caso siamo ai livelli massimi di quello che si può ottenere in tale ambito. Gli assemblaggi sono precisi, non ci sono sbavature. La console è una riproduzione pressoché perfetta e in scala ridotta (penso in un rapporto 1:2), dell'originale. I dettagli sono ricercati e sono lì dove devono essere. Tutto è curato, a partire dall'inserto in plastica lucida in corrispondenza della scritta “16-bit”. E' stato ricreato, ovviamente senza funzionalità alcuna, anche lo sportellino per l'inserimento delle cartucce nonché il controllo del volume.
I joypad forniti, ben 2, sono di pregevole fattura. Forse i migliori sino ad ora provati con le mini console e trasmettono una sensazione di robustezza davvero appagante.
Diciamo che la console è un gioiellino e fa la sua bella figura anche solo se esposta su una mensola, tanto è realizzata bene. Personalmente mi ha veramente emozionato perché, a mio parere, si intuisce come vi sia stata comunque la passione dietro le quinte di chi ha realizzato e progettato una macchina che ha come scopo anche quello di fungere da “ponte” col passato in una fusione riuscita di tradizione e modernità.
Ma ci sono anche alcune cose che mi sono piaciute meno: in primo luogo l'assenza, nella parte sottostante, dei gommini di appoggio, così che, la console è soggetta ai normali movimenti alla prima sollecitazione.
In secondo luogo, e questo è un difetto comune a tutte le mini console, non capisco come mai sia assente la presa di uscita delle cuffie, jack audio.
Personalmente avrei gradito il supporto a questa comoda e, tutto sommato semplice, funzione da implementare.

SOFTWARE: come dicevo in precedenza, la rete ed il “Tubo” forniscono già tantissimo materiale video su anteprime, prove e gameplay dei giochi inseriti nella console.
Vorrei, tuttavia, svolgere alcune considerazioni personali, sempre legate all'aspetto “emotivo” ma, in questo caso, ben sostenuto anche da un contenuto concreto.
La parte software, infatti, trasmette la stessa cura e passione di realizzazione della parte esterna. Non solo è possibile alternare la visualizzazione classica a quella che mostra i “dorsi” delle cartucce, come se stessero su una mensola una vicina all'altra, ma, a seconda dell'idioma selezionato, cambia anche il layout delle singole cartucce.
Davvero un dettaglio degno di nota.
Per quanto riguarda, poi, il parco titoli, direi che l'antologia offerta da “Sega”, rappresenta quanto di più completo si possa proporre per un'operazione nostalgia sensata ed emotivamente coinvolgente, con 42 titoli ottimamente assortiti.
Non solo, infatti, sono presenti i titoli imperdibili e più rappresentativi della console, “Sonic The Hedgehog” in primis, ma anche altri titoli che hanno lasciato un segno ben indelebile nella storia di questa forma di intrattenimento: Shinobi III, Alex Kidd, Altered Beast, Castle Of Illusion, Golden Axe, Tetris, Space Harrier II, Street Fighter II, solo per citarne alcuni.
I grandi assenti, purtroppo, sono i giochi sportivi e spiace non poterli apprezzare su questa perfetta riproduzione, anche in virtù degli ottimi joypad forniti in dotazione.

FUNZIONAMENTO : Inutile dire che i giochi “girano” alla perfezione, rendendo l'esperienza di gioco quasi indistinguibile dall'originale.
Un mio consiglio è quello, tuttavia, di non utilizzare la Console su pannelli di dimensioni eccessive perché, è a mio parere, in questi casi si nota un'evidente disarmonia tra un impatto grafico realizzato per essere apprezzabile su pannellature che, all'epoca, erano mediamente di 26” e quelle attuali, di ben altra taglia.
Io, personalmente, ho optato per un mini monitor da 11”, mutuato da un sistema DVD per auto, sul quale, alterno l'utilizzo delle mie mini console e che è dedicato solo a tale funzionalità.
In commercio vi sono tantissime alternative, così come anche TV di “polliciaggio” inferiore che consentono di assolvere a tale compito in modo disinvolto, offrendo un'ottimale esperienza di gioco.
Comunque se la domanda è se ci si emozioni a giocare con il Sega Mega Drive – mini – la risposta è che ci si emoziona, eccome!!

CONCLUSIONI: Sega Mega Drive – mini – è riuscito a stupirmi ed emozionarmi al tempo stesso.
Ogni operazione di questo tipo è una chiara ed ovvia “operazione commerciale con effetto nostalgia” ma in questo caso ho apprezzato davvero l'enorme rispetto verso il cliente tipico di questo prodotto, ovverosia chi, come me, è affetto da nostalgia inguaribile verso quegli anni irripetibili e che si trova, con piacere, ad avere sulla propria scrivania un pezzo irripetibile della storia videoludica che è un perfetto connubio di forma, sentimento e sostanza.

Un caro saluto a tutti.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
132 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 11 agosto 2022
4 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 6 gennaio 2020
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Ottimo articolo per collezionisti
Recensito in Italia il 6 gennaio 2020
Mega Drive Mini è senz'altro un ottimo acquisto per chi, come me, è cresciuto a pane e videogiochi. Una cura veramente notevole è stata dedicata alla riproduzione della prima versione della console nonché ai controller che risultano abbastanza precisi e leggeri quanto gli originali. L'emulazione è a dir poco perfetta: i titoli girano in versione 60Hz come nella loro controparte NTSC, il che rende l'esperienza di gioco impeccabile e molto godibile.
M2 in questo senso ha svolto un ottimo lavoro.
L'interfaccia del dispositivo è semplice ed intuitiva: vari sfondi sono disponibili come un'opzione che simula le scanlines sui vecchi televisori CRT.
Per quanto riguarda invece i numerosi giochi inclusi vi sono alcune scelte assai apprezzabili come altre piuttosto discutibili: Virtua Fighter 2, Road Rash 2 o ancora Space Harrier II - invecchiati veramente molto e non benissimo. Trattasi ovviamente di un parere personale, che in alcun modo deve condizionare l'acquisto di un prodotto in sostanza davvero ottimo sia per i collezionisti che per i retrogamers incalliti.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine cliente
4 persone l'hanno trovato utile
Segnala

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
Anthony
5,0 su 5 stelle Topproduct !
Recensito nei Paesi Bassi il 23 dicembre 2020
Iván González Castro
5,0 su 5 stelle Un capricho para nostálgicos, pero merece la pena cada euro que cuesta
Recensito in Spagna il 2 settembre 2020
4 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Mr. N. J. Partridge
5,0 su 5 stelle A brilliant recreation of the classic Sega Mega Drive
Recensito nel Regno Unito il 24 aprile 2020
4 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Anaxarque
5,0 su 5 stelle Un émulateur proche de la perfection.
Recensito in Francia il 4 novembre 2019
20 persone l'hanno trovato utile
Segnala
James Fox
5,0 su 5 stelle Rundum gelungene Retro Konsole
Recensito in Germania il 4 ottobre 2019
Immagine cliente
James Fox
5,0 su 5 stelle Rundum gelungene Retro Konsole
Recensito in Germania il 4 ottobre 2019
Gleich mal vorneweg. Das SEGA Mega Drive Mini hat nichts mit den in den letzten Jahren veröffentlichten "Mini Mega Drive Retro Konsolen" diverser Hersteller zu tun. Es ist rundum gelungen, die Emulation ist sauber und kleine Goodies runden das Ergebnis ab. Für die Emulation ist das bekannte und in Retroemulation sehr positiv aufgefallene Studio M2 zuständig, was man auch sehr positiv merkt. Die bisherigen Mega Drive Retros fielen ja oft durch unsaubere Emulation, Ruckler, asynchrone Soundausgabe und ähnlichem auf, davon merkt man bei dieser Retrokonsole nichts.
Geliefert wird das Mega Drie Mini, 2 3-Button Joypads (mit USB Anschluss), ein HDMI Kabel, Kurzanleitung und ein Stromkabel für ein USB Netzteil, das USB Netzteil wird leider nicht mitgeliefert, aber heutzutage liegt ja in fast jedem Haushalt eines rum für Handys, Tablets o.ä.
Nach dem Start darf man zuerst einmal seine Sprache wählen, danach präsentiert sich ein sehr aufgeräumtes Menu mit den Covern der Spiele, die einfach vergleichbar wie bei dem Classic NES Mini ausgewählt werden. Dazu spielt ein absolut genialer Soundtrack. Man kann sich die Spiele nach Erscheinungsjahr, alphabetisch, Genere oder Spieleranzahl sortieren lassen. Wenn man ein Spiel auswählt bekommt man noch Infos zu dem Spiel, danach geht es los. Die Liste der 42 Spiele ist ja bekannt aber ich hänge sie am Ende der Rezension noch einmal an. Es ist wirklich für jeden etwas dabei, für Ballerfans das geniale Darius, Probotector und Thunderfoce 2, für RPGler Phantasy Star 4, für Beat 'em Up Spieler Street Fighter 2 SCE, Streets of Rage 2, Golden Axe, für Jump and Run Fans Sonic Spiele, Earthworm Jim usw. Und mal sehen was die Zukunft noch bringt bezüglich Erweiterung der Spielepalette...
Die Konsole selber wurde wirklich liebevoll gestaltet und sieht dem grossen Bruder extrem ähnlich, der seitliche Erweiterungsport lässt sich abnehmen um die Konsole mit (nicht funktionierenden) SEGA Mega Mini CDs zu verbinden (werden seperat verkauft), der Modulschacht hat funktionierende Klappen um ein (auch nicht funktionierendes aber auch cool aussehendes) Sega32X einzustecken, bzw. in Japan schon erhältliche Minimodule (die auch nur Deko sind aber toll aussehen) einzustecken, so dass man am Ende eine komplette Sega Mega Drive Mini Konsole mit Sega Mega Drive CD, 32X und Modul hat...

Im Menü lassen sich diverse Sachen einstellen wie Sprache, Scanlines (hier Retro Filter genannt), Hintergründe oder 16:9 Auflösung.
Sprache ist selbsterklärend, hat aber noch einen "lustigen" Nebeneffekt. Stellt man die Sprache auf ein anders Land um, so werden die Spielecover in der jeweiligen Länderversionversion angezeigt, bzw die ROMS auch in der Version abgespielt, das hat zu Folge, dass aus Probotector dann plötzlich Contra Hard Corps wird, was wiederum die Folge hat dass man japanische Schitfteichen in den Zwischensequenzen hat aber auch unendliche Continues). Allerdings ACHTUNG: Man sollte sich merken WO die Einstellung für Sprache war, denn wenn plötzlich alles auf Japanisch ist kann es schon etwas dauern bis man den Menupunkt wieder gefunden hat....
Bei Scanlines wird ein alter Röhrenmonitor emuliert, es werden zischen den Zeilen schwarze Bildzeilen eingefügt, was das Bild nicht mehr so pixelig scharf erscheinen lässt sondern eher an einen alten CRT Monitor oder Fernseher erinnert... schöner Effekt
16:9 sollte man besser lassen, ist dann zwar auf passenden Geräten bildschirmfüllend, aber die Spiele werden dann teilweise gestreckt, das sich bei manchen Spielen sehr unschön bemerktbar macht.
Die Joypads sind super verarbeitet, spechen gut an und die Druckpunkte der Buttons sind auch top. Aber leider liegen der EU Version nur die 3 Button Pads bei, was bei Spielen wie Street Fighter ein bisschen unglücklich ist. Da muss man dann per START Taste zwischen Schlägen und Tritten umschalten, der Japanischen Version liegen 6 Button Joypads bei mit denen das ganze natürlich dann wesentlich angenehmer von der Hand geht. Die 6 Button Joypads kann man zusätzlich noch erwerben aber ist schade dass sie nicht gleich beiliegen.

Wenn man länger (so ca 4-5 Sekunden) auf der START Taste bleibt komm man in den Spielen ins Menu wo man entweder Save States anlegen kann, d.h. das Spiel wird genau an dieser Stelle gespeichert (praktisch z.B. vor schwierigen Boss Fights) oder auch wieder ins Hauptmenu zurückkommt. Pro Spiel können bis zu 4 Save States angelegt werden.

FAZIT:
Eine rundum gelungene Retro Mini Konsole, meiner Meinung nach eine super Spieleauswahl auch wenn die eine oder andere Perle sicher fehlt, aber man kann es leider nicht jedem Recht machen und mal sehen was die Zukunft noch bringt.
Qualitiativ sehr gute Joypads und Konsole
Saubere Emulation
Leider kein Netzteil und nur 3 Button Joypads.

Trotzdem gefällt mir die SEGA Mega Drive Mini von all den bisher erschienenen Minis am Besten, auch die Emulation und Verarbeitung ist meiner Meinung nach besser als beim NES Classic Mini bzw Super NES Mini.

Eigentlich würde ich 4,5 Sterne geben aber da das nicht möglich ist kriegt die Konsole die vollen 5 Sterne von mir. Würde sie jederzeit wieder kaufen.

Die Liste:

Alex Kidd in the Enchanted Castle
Alisia Dragoon
Altered Beast
Castle of Illusion Starring Mickey Mouse
Castlevania - The New Generation
Columns
Comix Zone
Darius
Dr. Robotnik's Mean Bean Machine
Dynamite Headdy
Earthworm Jim
Ecco the Dolphin
Eternal Champions
Ghouls 'n Ghosts
Golden Axe
Gunstar Heroes
Kid Chameleon
Landstalker
Light Crusader
Mega Man - The Wily Wars
Monster World 4
Phantasy Star 4 - The End Of The Millennium
Probotector
Road Rash 2
Shining Force
Shinobi 3 - Return of the Ninja Master
Sonic the Hedgehog
Sonic the Hedgehog 2
Sonic The Hedgehog Spinball
Space Harrier 2
Street Fighter 2 - Special Championship Edition
Streets of Rage 2
Strider
Super Fantasy Zone
Tetris
The Story of Thor
Thunder Force 3
ToeJam & Earl
Vectorman
Virtua Fighter 2
Wonder Boy in Monster World
World of Illusion Starring Mickey Mouse and Donald Duck
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
149 persone l'hanno trovato utile
Segnala