Nuovo:
13,77€13,77€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
giovedì, 4 apr
Disponibilità immediata
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Compra usato 9,45 €
Confronta offerte su Amazon
+ 4,90 € di spedizione
95% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,35 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Il duca e io. Serie Bridgerton (Vol. 1): Oscar Bestsellers Copertina flessibile – 1 settembre 2020
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa341 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreMondadori
- Data di pubblicazione1 settembre 2020
- Dimensioni14.4 x 2.6 x 21.6 cm
- ISBN-108804724277
- ISBN-13978-8804724278
Spesso comprati insieme

Altri articoli da esplorare
Dettagli prodotto
- Editore : Mondadori (1 settembre 2020)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 341 pagine
- ISBN-10 : 8804724277
- ISBN-13 : 978-8804724278
- Peso articolo : 380 g
- Dimensioni : 14.4 x 2.6 x 21.6 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 1,174 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 4 in Letteratura inglese e irlandese contemporanea
- n. 43 in Romanzo storico
- n. 155 in Narrativa contemporanea (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ho adorato il rapporto di Simon con i fratelli Bridgerton, sia i piccoli che i grandi.
Mi è piaciuto come dalle pagine si percepisca il livello di amicizia dei due protagonisti, come viene affrontato il trauma di Simon e come sia a porte semichiuse (sesso sulla pagina, ma non così esplicito da poterlo considerare a porte aperte).
C’è una scena un po’ “particolare” che, da molti, è stata criticata e, per quanto mi renda conto da me di quanta tossicità ci sia in quella scena, è un meccanismo molto realistico.
Ambientato in un'epoca piena di fascino, quando ancora si sentiva davvero il desiderio dell'altro e non ci si saltava addosso per un semplice istinto animale!
Si legge che è una meraviglia..io l'ho terminato in una trentina di ore.
Stupendo, ancora meglio della serie... non vedo l'ora di leggere gli altri!
Il libro comunque é stato piacevole, non mi ha mai annoiato, e la leggerezza é il suo punto di forza, ma non voglio dare più di 3 stelle perché aumenterei le recensioni eccessivamente entusiaste, mentre invece voglio smorzarle, poiché essagerate.
Ripeto: libro gradevole e si legge come fosse bere un bicchier d'acqua, ma forse é leggermente troppo semplice. Innanzitutto si ha a che fare solo ed esclusivamente con la coppia di protagonisti, non verrà approfondito nient'altro, e in parte è comprensibile perchè, immagino, l'autrice approfondirá maggiormente gli altri personaggi nei prossimi volumi. Ma forse la leggerezza è un po' eccessiva... non viene descritto quasi nulla, l'ambientazione non viene neanche accennata... mai. I fratelli di lei erano gli unici a mettere un po' di colore alla narrazione, anche se avevano anche loro un ruolo relativamente approfondito. L'atteggiamento di questi ultimi poi, a volte, era come un'altalena: un istante incavolati neri e poi come niente, un secondo dopo passava tutto... ci sta una volta o due, ma... sempre cosí? boh.
Mi è piaciuto molto il fatto che il duca non fosse perfetto, e che avese questo piccolo difetto e passato turbolento. Anzi, forse mi sarei soffermata ancora di più su di lui... ma d'altra parte, di Daphne viene detto ancora meno (a parte sul suo rapporto coi suoi fratelli), quindi...
comunque una lettura piacevole, mooooolto leggera, ma con un pizzico di argomenti e pepe che possono far rifflettere e addolcire il lettore.
PS: ma tutta questa fissazione x i glutei? vengono citati almeno 6 volte, una fissazione ahahahahah
4,5/5
Daphne Bridgerton, quarta di otto fratelli e la prima figlia in età da marito, è all’inizio di una nuova stagione e dopo due anni non sembra essere affatto ciò che i gentiluomini considerano come “desiderabile” […] Simon Basset, neo duca di Hastings, fa ritorno a Londra dopo anni di assenza e subito è al centro dei pettegolezzi e delle aspettative di tutte le madri del ton, tranne una: Violet Bridgerton […] Ma se il caso ci mette lo zampino – insieme a un pretendente non convinto di voler accettare un rifiuto –, allora Simon e Daphne non possono che incontrarsi, travolti sin da subito l’uno dalla presenza dell’altra. […] [In] mezzo alla crema del ton, [con] Simon assediato da madri e ragazze nubili e Daphne da una madre intenta a presentarle tutti i gentiluomini presenti… tranne uno […] tra loro nasce subito un’intesa e un accordo: Simon fingerà di corteggiare Daphne, risolvendo i problemi di entrambi, perché lui che non ha intenzione di sposarsi mai si libererà di tutte le madri (eccetto una) e lei sarà al centro dell’interesse di tutti gli uomini del ton, i loro occhi aperti dalle attenzioni di un duca. […]
Nel primo volume dedicato al grande clan dei Bridgerton, con i suoi figli dai nomi in ordine alfabetico, la storia tra Daphne e Simon mi ha emozionata e fatta sorridere spesso, perché insieme sono una coppia frizzante e fenomenale, ricca di momenti che lasciano il cuore in subbuglio e fanno desiderare che tutto vada per il meglio. Daphne è una protagonista giovane, la classica ragazza di buona famiglia cresciuta senza avere idea di cosa significhi l’aspetto fisico del matrimonio e che la mette davanti alla propria ignoranza nel modo peggiore possibile […] Daphne mi è piaciuta tantissimo, soprattutto per il rapporto con i suoi fratelli e sorelle, per l’amore che unisce la famiglia Bridgerton e che è tanto diversa dall’esperienza di Simon […]. Di Simon mi è piaciuta proprio l’evoluzione verso la maturità rispetto alla propria esistenza con Daphne, rispetto al suo passato.
Il duca e io apre le porte di casa Bridgerton e lo fa con uno stile davvero accattivante, dal quale è impossibile staccarsi senza prima aver scoperto qualcosa in più sui suoi protagonisti, senza aver letto un altro paio di battute frizzanti o uno dei pettegolezzi di Lady Whistledown a proposito della coppia più chiacchierata del ton. Insomma, una lettera divertente e assolutamente romantica che mi ha emozionata dall’inizio alla fine.

4,5/5
Daphne Bridgerton, quarta di otto fratelli e la prima figlia in età da marito, è all’inizio di una nuova stagione e dopo due anni non sembra essere affatto ciò che i gentiluomini considerano come “desiderabile” […] Simon Basset, neo duca di Hastings, fa ritorno a Londra dopo anni di assenza e subito è al centro dei pettegolezzi e delle aspettative di tutte le madri del ton, tranne una: Violet Bridgerton […] Ma se il caso ci mette lo zampino – insieme a un pretendente non convinto di voler accettare un rifiuto –, allora Simon e Daphne non possono che incontrarsi, travolti sin da subito l’uno dalla presenza dell’altra. […] [In] mezzo alla crema del ton, [con] Simon assediato da madri e ragazze nubili e Daphne da una madre intenta a presentarle tutti i gentiluomini presenti… tranne uno […] tra loro nasce subito un’intesa e un accordo: Simon fingerà di corteggiare Daphne, risolvendo i problemi di entrambi, perché lui che non ha intenzione di sposarsi mai si libererà di tutte le madri (eccetto una) e lei sarà al centro dell’interesse di tutti gli uomini del ton, i loro occhi aperti dalle attenzioni di un duca. […]
Nel primo volume dedicato al grande clan dei Bridgerton, con i suoi figli dai nomi in ordine alfabetico, la storia tra Daphne e Simon mi ha emozionata e fatta sorridere spesso, perché insieme sono una coppia frizzante e fenomenale, ricca di momenti che lasciano il cuore in subbuglio e fanno desiderare che tutto vada per il meglio. Daphne è una protagonista giovane, la classica ragazza di buona famiglia cresciuta senza avere idea di cosa significhi l’aspetto fisico del matrimonio e che la mette davanti alla propria ignoranza nel modo peggiore possibile […] Daphne mi è piaciuta tantissimo, soprattutto per il rapporto con i suoi fratelli e sorelle, per l’amore che unisce la famiglia Bridgerton e che è tanto diversa dall’esperienza di Simon […]. Di Simon mi è piaciuta proprio l’evoluzione verso la maturità rispetto alla propria esistenza con Daphne, rispetto al suo passato.
Il duca e io apre le porte di casa Bridgerton e lo fa con uno stile davvero accattivante, dal quale è impossibile staccarsi senza prima aver scoperto qualcosa in più sui suoi protagonisti, senza aver letto un altro paio di battute frizzanti o uno dei pettegolezzi di Lady Whistledown a proposito della coppia più chiacchierata del ton. Insomma, una lettera divertente e assolutamente romantica che mi ha emozionata dall’inizio alla fine.

Le recensioni migliori da altri paesi
