
Iscriviti a Prime
Abbonati a Prime: è gratis per i primi 30 giorni. I Clienti Prime possono usufruire di consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su oltre 2 milioni di articoli e per la maggior parte dei cap italiani. Seleziona "Spedizione veloce su questo ordine con Prime - Gratis per 30 giorni." sotto il pulsante Aggiungi al carrello e conferma l'iscrizione durante il processo di acquisto.
Prime è gratis per 30 giorni.
- Consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su 2 milioni di articoli e in 2-3 giorni su molti altri milioni
- Spazio di archiviazione per le foto illimitato
- Accesso anticipato alle Offerte lampo
Importante: In caso di cancellazione dell'abbonamento durante il periodo gratuito di 30 giorni NON verranno addebitati costi di iscrizione. Iscrivendoti, dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'abbonamento Prime prosegue automaticamente a pagamento. Ti invitiamo a controllare le condizioni al momento dell’iscrizione. Puoi cancellare l’iscrizione da “Il mio account” selezionando “Non continuare” prima della scadenza del periodo gratuito di 30 giorni.
Aggiungi un accessorio:
Confronta offerte su Amazon
& Spedizione GRATUITA
75% positive negli ultimi 12 mesi
& Spedizione GRATUITA
64% positive negli ultimi 12 mesi
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze
- COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
- 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
- NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
- ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
- Per la descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini della polizza seguendo i collegamenti forniti. La copertura è valida solo per i residenti nella Repubblica Italiana (esclusi Città del Vaticano e Repubblica di San Marino) di età pari o superiore a 18 anni. Un altro prodotto assicurativo con termini e condizioni diversi potrebbe essere disponibile sul nostro sito Web quando si accede utilizzando un laptop o un PC desktop.
- COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
- 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
- NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
- ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
- Per la descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini della polizza seguendo i collegamenti forniti. La copertura è valida solo per i residenti nella Repubblica Italiana (esclusi Città del Vaticano e Repubblica di San Marino) di età pari o superiore a 18 anni. Un altro prodotto assicurativo con termini e condizioni diversi potrebbe essere disponibile sul nostro sito Web quando si accede utilizzando un laptop o un PC desktop.
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze
-
-
-
-
-
-
-
VIDEO
-

Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Razer Raiju Mobile Gaming Controller Gamepad Wireless BT + USB-C for Android Black
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
Informazioni su questo articolo
- Layout ergonomico dei pulsanti multifunzione per un controllo esperto e una personalizzazione avanzata
- Modalità di attivazione dei capelli per il vantaggio competitivo
- Supporto telefonico regolabile per angoli di visualizzazione ottimali durante il gioco
- Razer mecha-tactile action buttons morbido tocco ammortizzato con feedback tattile
- Configurazione delle applicazioni mobili per un facile controllo a portata di mano
Compralo con

Cosa hanno acquistato i clienti dopo aver visto questo articolo?
Dettagli prodotto
- Fuori produzione : No
- Pile : 1 A pile necessarie. (incluse)
- Età consigliata : Dai 3 anni in su
- Lingua : Inglese
- Dimensioni prodotto : 12,6 x 15,9 x 6,6 cm; 418 grammi
- Data d'uscita : 10 ottobre 2018
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B07JHT3NP7
- Numero modello articolo : RZ06-02800100-R3M1
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 703,859 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica)
- n. 159 in Controller per videogiochi per cellulari
- Recensioni dei clienti:
Guide dei prodotti e documenti
Contenuto della scatola
Descrizione prodotto
Descrizione
Progettato per prestazioni di livello successivo, il Razer Raiju Mobile è il controller di gioco con funzionalità avanzate, completo di un tocco e una presa che rispecchiano il fiore all'occhiello dei controller della console Razer. Sbloccare una nuova generazione di gioco mobile ora.
Contenuto della confezione
Razer Raiju Mobile
Descrizione Prodotto



Informazioni su Razer
Per i Gamers. Da Gamers. Non è solo un tagline. È una missione. È esattamente ciò che spinge Razer a creare prodotti che inclinano costantemente la concorrenza a tuo favore. Da dietro il tavolo da disegno fino alla fase del torneo, ogni passo è controllato dall'innegabile desiderio di tutti i giocatori di vincere sempre.
Conquer on the go
Progettato per prestazioni di livello superiore, il Razer Raiju Mobile è il controller da gioco con funzioni avanzate complete, dotato di una sensazione tattile e una presa che rispecchiano i controller da console di gamma Razer. Apri subito le porte a una generazione di gioco mobile.
- Layout ergonomico dei pulsanti multifunzione: per un controllo esperto e una personalizzazione avanzata
- Modalità Hair Trigger: per un vantaggio competitivo
- Supporto per telefono regolabile: per angoli visivi ottimali durante il gioco
- Pulsanti azione mecha-tattili Razer: sensazione tattile piacevolmente ammortizzata con feedback tattile
- Configurazione con app mobile: per un controllo semplificato a portata di mano
|
|
|
---|---|---|
Layout ergonomico dei pulsanti multifunzionePer un controllo esperto e una personalizzazione. Riesegui la mappatura individuale di ognuno dei 4 pulsanti multifunzione in base ai tuoi comandi preferiti, lo stesso controllo esteso offerto dal predecessore per console Raiju Mobile. |
Modalità Hair Trigger per un vantaggio competitivoAttiva la modalità Hair Trigger con i due commutatori aggiuntivi: blocchi grilletto, sotto il controller per risposte incredibilmente veloci. |
Supporto per telefono regolabile per angoli visivi ottimali durante il giocoOttieni la migliore esperienza di gioco regolando semplicemente il tuo supporto per telefono secondo il tuo angolo di visione preferito, con un'inclinazione fino a 60 gradi. |
|
|
|
---|---|---|
Pulsanti azione mecha-tattili Razer™ Sensazione tattile piacevolmente ammortizzata con feedback tattileProva il meglio delle due realtà: una combinazione unica tra una sensazione tattile piacevolmente ammortizzata e un feedback tattile deciso. |
Configurazione per app mobile Per un comodo controllo ovunqueCrea profili per i tuoi giochi preferiti, riesegui la mappatura dei pulsanti multifunzione e tanto altro e crea la tua esperienza di gioco perfetta ovunque. |
Connessione Bluetooth LE e cablata Per scenari di gioco casual e competitiviGodi della libertà di giocare senza fili e della possibilità di collegarti via cavo per garantirti quella sicurezza in più in scenari di gioco competitivo. |

Cerchi informazioni specifiche?
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
controller favoloso, solido e stabile che regge tranquillamente cellulari abbastanza grossi come il mio note 10+ senza problemi,imput dei tasti preciso al millimetro,e sembra di usare una tastiera meccanica per intenderci,il click dei tasti è fantastico, ha anche 4 tasti programmabili m1 m2 m3 m4, e un app dedicata,che sinceramente fa pena infatti non sono riuscito a programmare nessuno dei tasti...
Detto ciò è un acquisto da valutare bene per via del costo,se volete avere un pad al top del top e non badate a spese, prendetelo a occhi chiusi.
Sennò ci sono alternative più economiche anche a 30 euro che fanno lo stesso non ai suoi livelli ma lo fanno e risparmiate un bel gruzzolo, magari da investire su altro,quindi spero di esservi stato utile.
Ps:le foto le aggiungo dopo in seguito.
-Giuseppe.

Recensito in Italia il 24 febbraio 2021
controller favoloso, solido e stabile che regge tranquillamente cellulari abbastanza grossi come il mio note 10+ senza problemi,imput dei tasti preciso al millimetro,e sembra di usare una tastiera meccanica per intenderci,il click dei tasti è fantastico, ha anche 4 tasti programmabili m1 m2 m3 m4, e un app dedicata,che sinceramente fa pena infatti non sono riuscito a programmare nessuno dei tasti...
Detto ciò è un acquisto da valutare bene per via del costo,se volete avere un pad al top del top e non badate a spese, prendetelo a occhi chiusi.
Sennò ci sono alternative più economiche anche a 30 euro che fanno lo stesso non ai suoi livelli ma lo fanno e risparmiate un bel gruzzolo, magari da investire su altro,quindi spero di esservi stato utile.
Ps:le foto le aggiungo dopo in seguito.
-Giuseppe.

Avevo già provato alcuni mesi orsono un controller Raiju multipiattaforma che mio figlio utilizza con la PS4, ne ero rimasto relativamente impressionato avendo comunque identificato alcune problematiche che dovevano essere migliorate ma le mie considerazioni non possono essere analoghe con questo articolo per il suo uso su smartphone o comunque apparati android essendo utilizzabile anche con tablet o console che montano il sistema operativo del robottino verde.
E' un ottimo controller, sia dal profilo ergonomia che funzionalità, abbiamo provato questo Raiju Mobile di Razer per una settimana prima di esprimere un giudizio il più possibile oggettivo, sia con lo smartphone Wikio di mio figlio che con un tablet Samung, quindi anche con un PC con Windows 10, quindi sia tramite Bluetooth che in modalità cablata e piuttosto che una descrizione del controller preferisco elencare subito alcune caratteristiche che potrebbero indirizzare la vostra scelta:
-Le connessioni cablate con smartphone sono unicamente Type C grazie ad un connettore in dotazione, funzionale ma limitativo per apparati che non hanno tale ingresso.
-I tasti aggiuntivi M1 M2 M3 ed M4 sono configurabili unicamente tramite app ma ciò che meno mi ha convinto è la limitazione nella associazione degli stessi alle funzioni già presenti sugli altri tasti riducendosi quindi ad una duplicazione degli stessi, magari in posizione più comoda ma non programmabili con macro
-La sensibilità dei due stick è forse eccessiva inizialmente, vero che è possibile tramite app associare un pulsante alla regolazione della stessa ma il range di variazione non è particolarmente elevato
-I pulsanti classici X Y A B sono lievemente più piccoli dello standard ma questo è piuttosto comodo per chi ha dita grandi e che altrimenti rischierebbe di premerne due contemporaneamente, eccellente il feedback dato dal click meccanico alla loro attivazione
-Bella la possibilità di ridurre tramite due piccoli selettori la corsa dei trigger L2 ed R2 che si traduce in una veloce reattività nello sparo quando tali pulsanti sono associati a tale comando.
-Ricarica rapida e sicuramente più duratura rispetto ai controller originali
-Il controller su PC necessita nei giochi standard della installazione del driver proprietario scaricabile dal sito del produttore
-La compatibilità con i giochi su android è abbastanza elevata, quasi completa per i giochi di guida, perfetta per alcune app come ad esempio Real Racing, ma totalmente assente per giochi quali ad esempio Brawl Stars (che delusione). Per altri è stata introdotta solo recentemente, è il caso di Fortnite che la ha resa disponibile solamente con l'aggiornamento di gennaio 2019 7.30.
Per conoscere la lista delle compatibilità al momento ferma a dicembre 2018 cercate in rete "List of supported games raiju mobile support" e troverete subito la pagina del produttore con l'elenco dei giochi supportati.
La app da scaricare ed installare sull'apparato smart è a mio giudizio molto elementare, permette la creazione di profili con caratteristiche personalizzate, la diversa disposizione dello stick sulla sinistra sistemato in maniera analoga a quello dalla xbox lascia inizialmente spiazzati per chi è abituato a controller Playstation ma si fa presto ad accettare la nuova posizione, il peso è adeguato e trasmette buona solidità così come gli ottimi materiali dello chassis che appaiono robusti e non scivolosi. Bello il sitema di aggancio per lo smartphone, regolabile anche per apparati di grande polliciaggio e ben inclinabile, non espone quindi a pericolosi sbilanciamenti.
L'associazione BT avviene avviando il pairig premendo HOME più START, il led lampeggerà di bianco e potrete effettuare il marriage. Inoltre un selettore sotto il controller permette di scegliere due periferiche BT accoppiate oppure la modalità di connessione cablata USB.
Giudizio finale? Otto su dieci complessivamente, l'incompatibilità con giochi come Brawl Stars si fa sentire, non è immediata la procedura di pairing descritta sommariamente nello scarso manuale privo della lingua italiana, l'impossibilità almeno su PC di associare nuove funzioni ai tasti M che non siano già previste dagli altri pulsanti è una limitazione, infine il prezzo è nello standard delle periferiche di controllo dedicate al gaming ma comunque altino, quindi bene ma non benissimo Raiju Mobile deve ancora maturare, soprattutto lato software.
RAZER RAIJU MOBILE
Il controller riprende chiaramente le linee dei più navigati joypad per consolle (in questo caso la somiglianza è più lato xbox): oltre ai consueti tasti convenzionali, questo Raiju Mobile mette a disposizione ulteriori 4 pulsanti (2 per lato) collocati all’interno della parte frontale e sul retro del pad stesso.
Nella parte inferiore del controller è presente una doppia levetta per diminuire la corsa dei pulsanti L2 ed R2: nei giochi di simulazione d’auto ad esempio, la corsa lunga torna comoda per regolare il gas... ma magari in giochi tipo sparatutto è molto più comodo avere una reattività immediata dei pulsanti e quindi una corsa “corta”.
Gommature e movimenti sono davvero spettacolari, e nulla hanno da invidiare ad esempio ala versione ideata per consolle (ero già in possesso del Raiju in versione “Tournament”, compatibile con PS4).
Vista la mia curiosità circa la compatibilità del dispositivo, inizierò proprio col descrivervi la mia esperienza d’uso reale di questi giorni di test.
COMPATIBILITA’
Come detto questo joypad è stato pensato per un utilizzo in mobilità, ma sul retro troverete comunque la possibilità di settare (grazie ad un piccolo switch), 2 diverse modalità bluetooth e una modalità USB.
- Anticipo da subito che il controller NON funziona connesso a PS4: ho provato in tutti i modi (anche collegato via USB) in questi giorni ma niente da fare...il Raiju Mobile viene identificato dalla mia PS4 PRO, ma al momento dell’accoppiamento mi restituisce un errore specifico, che mi avverte dell’incompatibilità della periferica col sistema di casa Sony.
- Il controller invece funziona perfettamente collegato lato PC (viene rilevato subito dal mio notebook ed accoppiato), anche se ho notato che i tasti sono da ricalibrare completamente quando si inizia a giocare: poco male visto che poi la periferica poi risulterà molto comoda (vedi video).
- Ma veniamo alla connessione con il mio smartphone, ovvero un Samsung Note 9, che per alto si adagia nell’incavo gommato molto bene e senza forzature: se entra il Note 9 (che attualmente è uno dei telefoni più grandi in circolazione), direi che potete dormire sogni tranquilli per ciò che concerne la compatibilità del vostro telefono (come dimensioni).
Se lato connessione USB non ho incontrato grossi problemi (utilizzando il cavetto OTG incluso in confezione… e in questo caso ricordo che il vostro telefono farà da “batteria” anche per il controller), ho avuto qualche difficoltà in più a connettere il controller al mio smartphone via bluetooth.
Inizialmente ho provato dalle impostazioni bluetooth del mio telefono ma nulla da fare, così ho scaricato l’APP Raiju Mobile, per tentare la connessione: anche questa volta un fallimento, con l’APP che mi crasha continuamente e non riesce a stabilire una connessione (lato Android)
Solo dopo diversi tentativi sono riuscito ad accoppiare il dispositivo così facendo (e lo scrivo sperando di poter essere d’aiuto a qualche utente): impostazioni bluetooth del telefono + pulsanti “home” e “start” (premuti contemporaneamente sul joypad per 3 secondi)… a quel punto la spia sul joypad lampeggerà in bianco e lo smartphone riuscirà a stabilire una connessione… purtroppo lato APP nonostante la connessione avvenuta, continuano i crash quasi sistematici.
IL MIO TEST
Una volta inserito lo smartphone nell’apposita pinza gommata (nessun pericolo per il vostro telefono), e dopo aver calibrato il supporto metallico verso l’alto (cercando di avere il miglior angolo di visione possibile), potrete iniziare le vostre sessioni di gioco. Sotto questo aspetto la periferica di casa Razer è eccezionale, reattiva, morbida: sembra davvero di giocare sul divano alla vostra consolle preferita!
La morbida gommatura del controller, unita alla robustezza delle plastiche garantiscono un grip eccezionale, e davvero cambiano diametralmente l’esperienza di gioco via smartphone (e io ero uno di quelli che sosteneva che era impossibile giocare via smartphone a giochi impegnativi.
In questi giorni ho giocato a Fortnite e Minecraft, e mi sono reso conto come con una periferica simile, si possa avere un esperienza di gioco molto simile a quella di una consolle portatile.
Purtroppo annoto qualche sporadica disconnessione lato bluetooth anche durante il gioco: se ricercate una connessione stabile a mio modo di vedere è preferibile il collegamento via USB (che per altro non è così scomodo visto il cavetto corto e sagomato).
Per personalizzare al meglio la periferica con i vostri giochi preferiti, consiglio nuovamente di scaricare l’APP Raiju Mobile, visto che grazie ad essa potrete settare e ricalibrare tutti i pulsanti del joypad a vostro piacimento… purtroppo sono riuscito ad utilizzarla solo con connessione USB, visti i continui crash già segnalati lato bluetooth.
CONCLUSIONI
Durante queste giornate di test ho avuto la sensazione di avere sotto le mani una periferica dalle grossissime potenzialità, che però al momento risulta ancora acerba sia lato software (e parlo di crash, difficoltà di connessione, etc.) che lato titoli compatibili/disponibili attualmente al gameplay.
Certo è che questo Raiju Mobile è un signor Joypad, costruito con tutti i crismi del caso, che garantisce compatibilità d’suo anche lato PC… e questo non è un elemento di poco conto.
Considerate che anche l’esperienza in game è tutt’altra cosa e permette di passare dai complicatissimi sistemi touch (con la levetta del controller riprodotta a schermo) ad un esperienza da videogiocatore del tutto simile a quello provato con una consolle.
Peccato che il mio test sia stato continuamente intervallato da stop, crash...difficoltà d’uso: in definitiva credo che la strada sia giusta e apprezzo l’ottimo lavoro di Razer nel realizzare l’ennesima periferica dall’ottima costruzione, ma al momento visto il prezzo salato, e date le mie difficoltà oggettive evidenziate in queste giornate di test, mi sento di affermare che ci sia ancora da lavorare per rendere più affidabile questo “Raiju Mobile”.

Recensito in Italia il 14 febbraio 2019
RAZER RAIJU MOBILE
Il controller riprende chiaramente le linee dei più navigati joypad per consolle (in questo caso la somiglianza è più lato xbox): oltre ai consueti tasti convenzionali, questo Raiju Mobile mette a disposizione ulteriori 4 pulsanti (2 per lato) collocati all’interno della parte frontale e sul retro del pad stesso.
Nella parte inferiore del controller è presente una doppia levetta per diminuire la corsa dei pulsanti L2 ed R2: nei giochi di simulazione d’auto ad esempio, la corsa lunga torna comoda per regolare il gas... ma magari in giochi tipo sparatutto è molto più comodo avere una reattività immediata dei pulsanti e quindi una corsa “corta”.
Gommature e movimenti sono davvero spettacolari, e nulla hanno da invidiare ad esempio ala versione ideata per consolle (ero già in possesso del Raiju in versione “Tournament”, compatibile con PS4).
Vista la mia curiosità circa la compatibilità del dispositivo, inizierò proprio col descrivervi la mia esperienza d’uso reale di questi giorni di test.
COMPATIBILITA’
Come detto questo joypad è stato pensato per un utilizzo in mobilità, ma sul retro troverete comunque la possibilità di settare (grazie ad un piccolo switch), 2 diverse modalità bluetooth e una modalità USB.
- Anticipo da subito che il controller NON funziona connesso a PS4: ho provato in tutti i modi (anche collegato via USB) in questi giorni ma niente da fare...il Raiju Mobile viene identificato dalla mia PS4 PRO, ma al momento dell’accoppiamento mi restituisce un errore specifico, che mi avverte dell’incompatibilità della periferica col sistema di casa Sony.
- Il controller invece funziona perfettamente collegato lato PC (viene rilevato subito dal mio notebook ed accoppiato), anche se ho notato che i tasti sono da ricalibrare completamente quando si inizia a giocare: poco male visto che poi la periferica poi risulterà molto comoda (vedi video).
- Ma veniamo alla connessione con il mio smartphone, ovvero un Samsung Note 9, che per alto si adagia nell’incavo gommato molto bene e senza forzature: se entra il Note 9 (che attualmente è uno dei telefoni più grandi in circolazione), direi che potete dormire sogni tranquilli per ciò che concerne la compatibilità del vostro telefono (come dimensioni).
Se lato connessione USB non ho incontrato grossi problemi (utilizzando il cavetto OTG incluso in confezione… e in questo caso ricordo che il vostro telefono farà da “batteria” anche per il controller), ho avuto qualche difficoltà in più a connettere il controller al mio smartphone via bluetooth.
Inizialmente ho provato dalle impostazioni bluetooth del mio telefono ma nulla da fare, così ho scaricato l’APP Raiju Mobile, per tentare la connessione: anche questa volta un fallimento, con l’APP che mi crasha continuamente e non riesce a stabilire una connessione (lato Android)
Solo dopo diversi tentativi sono riuscito ad accoppiare il dispositivo così facendo (e lo scrivo sperando di poter essere d’aiuto a qualche utente): impostazioni bluetooth del telefono + pulsanti “home” e “start” (premuti contemporaneamente sul joypad per 3 secondi)… a quel punto la spia sul joypad lampeggerà in bianco e lo smartphone riuscirà a stabilire una connessione… purtroppo lato APP nonostante la connessione avvenuta, continuano i crash quasi sistematici.
IL MIO TEST
Una volta inserito lo smartphone nell’apposita pinza gommata (nessun pericolo per il vostro telefono), e dopo aver calibrato il supporto metallico verso l’alto (cercando di avere il miglior angolo di visione possibile), potrete iniziare le vostre sessioni di gioco. Sotto questo aspetto la periferica di casa Razer è eccezionale, reattiva, morbida: sembra davvero di giocare sul divano alla vostra consolle preferita!
La morbida gommatura del controller, unita alla robustezza delle plastiche garantiscono un grip eccezionale, e davvero cambiano diametralmente l’esperienza di gioco via smartphone (e io ero uno di quelli che sosteneva che era impossibile giocare via smartphone a giochi impegnativi.
In questi giorni ho giocato a Fortnite e Minecraft, e mi sono reso conto come con una periferica simile, si possa avere un esperienza di gioco molto simile a quella di una consolle portatile.
Purtroppo annoto qualche sporadica disconnessione lato bluetooth anche durante il gioco: se ricercate una connessione stabile a mio modo di vedere è preferibile il collegamento via USB (che per altro non è così scomodo visto il cavetto corto e sagomato).
Per personalizzare al meglio la periferica con i vostri giochi preferiti, consiglio nuovamente di scaricare l’APP Raiju Mobile, visto che grazie ad essa potrete settare e ricalibrare tutti i pulsanti del joypad a vostro piacimento… purtroppo sono riuscito ad utilizzarla solo con connessione USB, visti i continui crash già segnalati lato bluetooth.
CONCLUSIONI
Durante queste giornate di test ho avuto la sensazione di avere sotto le mani una periferica dalle grossissime potenzialità, che però al momento risulta ancora acerba sia lato software (e parlo di crash, difficoltà di connessione, etc.) che lato titoli compatibili/disponibili attualmente al gameplay.
Certo è che questo Raiju Mobile è un signor Joypad, costruito con tutti i crismi del caso, che garantisce compatibilità d’suo anche lato PC… e questo non è un elemento di poco conto.
Considerate che anche l’esperienza in game è tutt’altra cosa e permette di passare dai complicatissimi sistemi touch (con la levetta del controller riprodotta a schermo) ad un esperienza da videogiocatore del tutto simile a quello provato con una consolle.
Peccato che il mio test sia stato continuamente intervallato da stop, crash...difficoltà d’uso: in definitiva credo che la strada sia giusta e apprezzo l’ottimo lavoro di Razer nel realizzare l’ennesima periferica dall’ottima costruzione, ma al momento visto il prezzo salato, e date le mie difficoltà oggettive evidenziate in queste giornate di test, mi sento di affermare che ci sia ancora da lavorare per rendere più affidabile questo “Raiju Mobile”.












Le recensioni migliori da altri paesi


Bluetooth tiene problemas, desconexiones pasadas los 40 - 50 minutos de uso, recomiendo usar la conexión por usb, los inputs se notan mas rápidos y no da desconexiones.
Botones de buena calidad satisfactorios de presionar, algo decepcionado con la calidad del RT y LT, se agradecen los botones extra, la app bastante fácil de usar para configurarlos.

Die Einrichtung war sehr einfach über die App zu machen und die Bluetoothverbindung wird gut aufrecht erhalten - kein Inputlag bei mir feststellbar. Allerdings ist der Controller schon 1-2 Mal einfach ausgegangen mitten im Spielen, obwohl der Akku noch genug Saft hatte - hab noch keine Ursache gefunden. Ist aber sie Ausnahme, habe schon über 50h Spielzeit damit gerissen.
Der Controller an sich ist toll verarbeitet und bietet einige zusätzliche Buttons, die über die App konfiguriert und in verschiedenen Profilen abgespeichert werden können.
Die dazugehörigen Kabel machen einen ebenso gut verarbeiten Eindruck.

The multi-function keys can be remapped to suit the game you play and it has a hair-trigger response button for fast gaming action. The buttons are a little on the small side for my nephew's hands but the joystick was fine.
As far as I can tell for the type of FPS my nephew plays this has worked fine - although it does run off the phone's battery so he does have to come up for air occasionally.

Positiv:
+ Absolut präzise, super Druckpunkte, einstellbare empfindlichkeit.
+ 2 BT und 1 USB-Anschluß über Schalter wählbar
+ Wertige Verarbeitung
+ Funtionelle Halterung für das Mobilgerät (hält sogar mit flachem Cover)
+ kein spürbarer BT-Input-Lag (kurzes Kabel für USB, ohne Lag, liegt bei).
+ Funktionert mit Android 11 (Note10+)
+ 4 Programmierbare Zusatztasen (z.B. Lautstärke, Empfindlichkeit, Android C/Z Tasten)
Negativ:
- Hohes Gewicht (mit Mobilgerät sehr frontlastig)
- Keine Xbox-Zertifizierung (geht aktuell nicht mit COD-online oder MOGA-Games)
- Teuer
Fazit:
Für Mobiles und Stream-Zocken (XBox-GP-U, Steam und Top-Games) Top-Controller.
Für einfache Android-Spieler völlig überdimensioniert.
Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).