
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Harry Potter e il calice di fuoco. Ediz. a colori Copertina rigida – Illustrato, 24 ottobre 2019
C'è una nuova edizione di questo articolo:
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Età di letturaDa 12 anni in su
- Lunghezza stampa464 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni23.4 x 3.5 x 27.5 cm
- EditoreSalani
- Data di pubblicazione24 ottobre 2019
- ISBN-108893819937
- ISBN-13978-8893819930
Spesso comprati insieme

Altri articoli da esplorare
Dettagli prodotto
- Editore : Salani; 7° edizione (24 ottobre 2019)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 464 pagine
- ISBN-10 : 8893819937
- ISBN-13 : 978-8893819930
- Peso articolo : 1,92 Kilograms
- Dimensioni : 23.4 x 3.5 x 27.5 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 24,966 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 65 in Avventure fantasy per ragazzi
- n. 451 in Fantasy e horror per ragazzi
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Il calice di fuoco, a tal proposito, è un vero spartiacque. Inizia con descrizioni divertenti di nuovi aspetti del mondo dei maghi (i mondiali di Quidditch, le passaporte, il torneo Tre Maghi, le altre scuole di magia), diventando sempre più oscuro durante lo svolgimento della trama, sfociando infine nella prima vera tragedia della saga.
Rispetto ai primi tre, qui le differenze con il film cominciano a essere più numerose. Interessante è capire meglio alcuni aspetti dei personaggi o alcuni passaggi (come lo scontro tra Harry e Voldemort e il "Prior Incantatio").
Piccola nota sulla qualità delle pagine e della copertina, che risulta impeccabile. Specifico inoltre che l'illustrazione è stampata direttamente sulla copertina rigida.
In questa edizione non sono presenti illustrazioni all'interno, come nelle versioni inglesi o come nelle prime versioni italiane. Altra differenza con le edizioni inglesi è il carattere di scrittura, che qui risulta essere un meno ricercato Times New Roman.
Infine un appunto per non trovarvi impreparati: in quest'edizione quasi tutti i nomi dei personaggi NON vengono tradotti dall'inglese (ad esempio Paciock è Longbottom, McGranitt è McGonagall, ecc.), ad eccezione dei nomi di Dumbledore e Snape, che invece vengono normalmente tradotti nella loro classica versione italiana (rispettivamente Silente e Piton).
C'è anche un adattamento aggiuntivo che riguarda la casa di Tassorosso, la quale in questa versione viene tradotta, per qualche motivo, Tassofrasso.
Per chi, come me, ha soltanto visto i film, questi adattamenti potrebbero forse spiazzare un po'.
Tornando al 4 capitolo: è il momento che segna la vita del mago. Sempre più insofferente nello stare con i Dursley, arrivato ad Hogwarts l’aria che si respira è sempre più pesante , perché questo sarà l’anno definitivo del ritorno di Voldemort. Libro pieno di colpi di scena e caratterizzato dal Torneo 3 Maghi che assume un aspetto cupo per via della partecipazione di Harry nonostante a lui non sia concesso partecipare. Questo è l’anno dei litigi(più volte si viene a creare astio tra harry e gli amici Ron ed Hermione) , il ballo del ceppo , dei primi amori, quello dove tutto cambia, l’anno dove harry vede la morte in faccia. Consiglio questo capitolo forse più degli altri , davvero bello

Tornando al 4 capitolo: è il momento che segna la vita del mago. Sempre più insofferente nello stare con i Dursley, arrivato ad Hogwarts l’aria che si respira è sempre più pesante , perché questo sarà l’anno definitivo del ritorno di Voldemort. Libro pieno di colpi di scena e caratterizzato dal Torneo 3 Maghi che assume un aspetto cupo per via della partecipazione di Harry nonostante a lui non sia concesso partecipare. Questo è l’anno dei litigi(più volte si viene a creare astio tra harry e gli amici Ron ed Hermione) , il ballo del ceppo , dei primi amori, quello dove tutto cambia, l’anno dove harry vede la morte in faccia. Consiglio questo capitolo forse più degli altri , davvero bello






La copertina è rigida e la fattura sembra molto resistente.
LA TRADUZIONE:
Usano la nuova traduzione. Non mi piace, preferivo la vecchia. Da lettore sia inglese che italiano, la nuova traduzione che risulta essere un ibrido alla Nek. La traduzione è e deve essere interpretazione anche secondo la cultura del luogo (lo stesso nome di Harry Potter mi pare che in Ebraico sia diverso, a quanto ricordo). Non si può usare nomi come “Silente” affiancandolo a “McGonagall”. Non esiste. Nessun italiano capisce il gioco di parole che c’è dietro “Madama Pomfrey”, ma è molto interessate il suono che fa “Madama Chips”.
Per il resto la storia è sempre bellissima da leggere, adatta ad ogni età.

Recensito in Italia il 7 dicembre 2019
La copertina è rigida e la fattura sembra molto resistente.
LA TRADUZIONE:
Usano la nuova traduzione. Non mi piace, preferivo la vecchia. Da lettore sia inglese che italiano, la nuova traduzione che risulta essere un ibrido alla Nek. La traduzione è e deve essere interpretazione anche secondo la cultura del luogo (lo stesso nome di Harry Potter mi pare che in Ebraico sia diverso, a quanto ricordo). Non si può usare nomi come “Silente” affiancandolo a “McGonagall”. Non esiste. Nessun italiano capisce il gioco di parole che c’è dietro “Madama Pomfrey”, ma è molto interessate il suono che fa “Madama Chips”.
Per il resto la storia è sempre bellissima da leggere, adatta ad ogni età.


Le recensioni migliori da altri paesi





Questo libro e il mio preferito di Harry Potter. Buona fantasia e' una bouna traduzione.