Nuovo:
17,10€17,10€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
martedì, 2 apr
Disponibilità: solo 10 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Compra usato 13,60 €
Confronta offerte su Amazon
+ 2,87 € di spedizione
90% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Novacene. L'età dell'iperintelligenza Copertina flessibile – 12 marzo 2020
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa128 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreBollati Boringhieri
- Data di pubblicazione12 marzo 2020
- Dimensioni14 x 1 x 22 cm
- ISBN-108833933563
- ISBN-13978-8833933566
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Editore : Bollati Boringhieri; 3° edizione (12 marzo 2020)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 128 pagine
- ISBN-10 : 8833933563
- ISBN-13 : 978-8833933566
- Peso articolo : 180 g
- Dimensioni : 14 x 1 x 22 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 111,211 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 543 in Scienza dei calcolatori (Libri)
- n. 1,501 in Scienze biologiche (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Molti di voi hanno sentito parlare di “Gaia”, il nostro pianeta. Ebbene, è stato proprio lui a battezzarlo con questo nome e ad attribuirgli un’entità propria: un organismo unico in grado di autoregolarsi per permettere la vita organica e sopravvivere al riscaldamento globale.
“Un prato cibernetico
dove mammiferi e computer
vivono insieme in reciproca armonia di programmazione”
Questa, utilizzando le parole del poeta Richard Brautigan, la teorizzazione del Novacene di Lovelock che termina il suo volume con un’altra poesia, questa volta di Tennyson:
“Molto perdemmo, ma molto ci resta:
non siamo la forza più che nei giorni lontani
moveva la terra ed il cielo: noi, s’è quello che s’è…”
Un “must-read” per tutti gli appassionati di Intelligenza Artificiale e non solo.

Recensito in Italia il 26 giugno 2022
Molti di voi hanno sentito parlare di “Gaia”, il nostro pianeta. Ebbene, è stato proprio lui a battezzarlo con questo nome e ad attribuirgli un’entità propria: un organismo unico in grado di autoregolarsi per permettere la vita organica e sopravvivere al riscaldamento globale.
“Un prato cibernetico
dove mammiferi e computer
vivono insieme in reciproca armonia di programmazione”
Questa, utilizzando le parole del poeta Richard Brautigan, la teorizzazione del Novacene di Lovelock che termina il suo volume con un’altra poesia, questa volta di Tennyson:
“Molto perdemmo, ma molto ci resta:
non siamo la forza più che nei giorni lontani
moveva la terra ed il cielo: noi, s’è quello che s’è…”
Un “must-read” per tutti gli appassionati di Intelligenza Artificiale e non solo.

Come al solito, Lovelock è imprevedibile, ma saldamente posizionato sulla relazione Gaia-Cosmo.
Da leggere per i sognatori .... e anche per tutti gli altri.
Richiede la lettura del suo primo libro "Gaia, nuove idee sull'ecologia", capolavoro degli anni 70 dove Lovelock sviluppa il suo pensiero sull'inquinamento (rivoluzionario per l'epoca) .